Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2012, 21:52   #18101
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da Arzack Guarda i messaggi
Mi sapreste consigliare buone cuffie aperte per musica elettronica? Senza bassi troppo pompati però.
Ma perchè le vuoi aperte?
Comunque quanto devi spenderè e con cosa le utilizzeresti?
Per la musica elettronica la cuffia adeguata è una cuffia con bassi, forse non vuoi bassi gonfi e senza controllo?
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2012, 22:01   #18102
Arzack
Senior Member
 
L'Avatar di Arzack
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Ma perchè le vuoi aperte?
Comunque quanto devi spenderè e con cosa le utilizzeresti?
Per la musica elettronica la cuffia adeguata è una cuffia con bassi, forse non vuoi bassi gonfi e senza controllo?
Ho letto che aperte "suonano meglio" a parità di fascia di prezzo e le userei in casa senza bisogno di insonorizzare. Si vorrei bassi belli, non troppo pompati, non so se rendo l'idea lol. Fascia di prezzo può variare, ho letto che oltre un certo prezzo cominci a pagare per piccoli miglioramenti e questo lo eviterei il più possibile, quindi direi più o meno fascia media. Ora ho ordinato una sonar dx e a seconda di che cuffie scelgo abbinerò un ampli, mi han consigliato questo: http://epiphany-acoustics.co.uk/prod...one-amplifier/
__________________
i5 4670k delided GTX 970 Fractal Define Mini Benq XL2420T + LG-24UD58-B
Trattato con: xio spinaspina88 pitolfo offdexter87 super492 exofly ecc
Arzack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2012, 22:19   #18103
Orsettinapc
Senior Member
 
L'Avatar di Orsettinapc
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 476


Salve a tutti, siccome sono totalmente digiuna mi appello all'anima pia di voi audiofili.

Mi servirebbe una cuffia bella comoda da usare solo a casa per ascoltare musica dal pc (anche FLAC).

Budget sui 100 euro.

Esigenze :

a) qualità audio top
b) comodità e resistenza (le ultime Creative in un anno d'uso normale mi si sono letteralmente spezzate)...

Grazie !

Ultima modifica di Orsettinapc : 14-12-2012 alle 22:31.
Orsettinapc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2012, 22:26   #18104
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da Arzack Guarda i messaggi
Ho letto che aperte "suonano meglio" a parità di fascia di prezzo e le userei in casa senza bisogno di insonorizzare. Si vorrei bassi belli, non troppo pompati, non so se rendo l'idea lol. Fascia di prezzo può variare, ho letto che oltre un certo prezzo cominci a pagare per piccoli miglioramenti e questo lo eviterei il più possibile, quindi direi più o meno fascia media. Ora ho ordinato una sonar dx e a seconda di che cuffie scelgo abbinerò un ampli, mi han consigliato questo: http://epiphany-acoustics.co.uk/prod...one-amplifier/
Dipende dalle cuffie, non sei obbligato ad acquistare un amp.
Comunque per l'elettronica vanno bene tutte le Denon e le Ultrasone.
A me non dispiacciono le v-moda m80 e le sennheiser hd 25 1 II, quindi anche le amperior.
Le sony della serie xb.
Fascia di prezzo può variare non aiuta molto, da quanto a quanto?
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2012, 22:28   #18105
Arzack
Senior Member
 
L'Avatar di Arzack
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Dipende dalle cuffie, non sei obbligato ad acquistare un amp.
Comunque per l'elettronica vanno bene tutte le Denon e le Ultrasone.
A me non dispiacciono le v-moda m80 e le sennheiser hd 25 1 II, quindi anche le amperior.
Le sony della serie xb.
Fascia di prezzo può variare non aiuta molto, da quanto a quanto?
Considerando che spero di tenerle per sempre posso anche arrivare ai 300€, sto leggendo molto bene delle HD 650.
__________________
i5 4670k delided GTX 970 Fractal Define Mini Benq XL2420T + LG-24UD58-B
Trattato con: xio spinaspina88 pitolfo offdexter87 super492 exofly ecc
Arzack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2012, 22:37   #18106
spaccacervello
Senior Member
 
L'Avatar di spaccacervello
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1296
Quote:
Originariamente inviato da Arzack Guarda i messaggi
Considerando che spero di tenerle per sempre posso anche arrivare ai 300€, sto leggendo molto bene delle HD 650.
su amazon.fr sono di nuovo in offerta questa volta a 250€
spaccacervello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2012, 22:38   #18107
Arzack
Senior Member
 
L'Avatar di Arzack
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da spaccacervello Guarda i messaggi
su amazon.fr sono di nuovo in offerta questa volta a 250€
wow grazie sul .it 325
__________________
i5 4670k delided GTX 970 Fractal Define Mini Benq XL2420T + LG-24UD58-B
Trattato con: xio spinaspina88 pitolfo offdexter87 super492 exofly ecc
Arzack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2012, 06:51   #18108
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da Arzack Guarda i messaggi
wow grazie sul .it 325
Guarda che le hd 650 non è che siano il top per l'elettronica, sono piuttosto lente ed inoltre abbastanza difficili da pilotare (io non la consigliere mai, devi spendere più della cuffia per poterla pilotare con decenza).
Io su amazon avevo adocchiato le Philips fidelio X1 (se proprio le preferisci aperte), simili come impostazione alla hd 650 ma più veloci e senza il velo ed inoltre decisamente più facili da gestire.

http://www.headfonia.com/the-fidelio-x1-by-philips/

PS
Per la musica elettronica io preferisco cuffie chiuse, ed in particolare le Denon ahd2000 (che trovi perfette anche usate) e le Ultrasone (io ho la Pro 900)
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2012, 08:18   #18109
Arzack
Senior Member
 
L'Avatar di Arzack
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Guarda che le hd 650 non è che siano il top per l'elettronica, sono piuttosto lente ed inoltre abbastanza difficili da pilotare (io non la consigliere mai, devi spendere più della cuffia per poterla pilotare con decenza).
Io su amazon avevo adocchiato le Philips fidelio X1 (se proprio le preferisci aperte), simili come impostazione alla hd 650 ma più veloci e senza il velo ed inoltre decisamente più facili da gestire.

http://www.headfonia.com/the-fidelio-x1-by-philips/

PS
Per la musica elettronica io preferisco cuffie chiuse, ed in particolare le Denon ahd2000 (che trovi perfette anche usate) e le Ultrasone (io ho la Pro 900)
Grazie, preferirei aperte però, ora sono indeciso tra hd 600, k701 e le tue X1.
Non esistono negozi dove si possono provare?
__________________
i5 4670k delided GTX 970 Fractal Define Mini Benq XL2420T + LG-24UD58-B
Trattato con: xio spinaspina88 pitolfo offdexter87 super492 exofly ecc
Arzack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2012, 08:39   #18110
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da Arzack Guarda i messaggi
Grazie, preferirei aperte però, ora sono indeciso tra hd 600, k701 e le tue X1.
Non esistono negozi dove si possono provare?
Le k701 sono la negazione della musica elettronica e comunque difficili da pilotare.
Le hd 600 suonano tutto ed anche bene, però io le ho avute e rivendute, non mi divertivano a sufficienza e comunque anche loro devono essere ben pilotate.
Come prima cuffia, a meno che tu non voglia impazzire con amplificatori, ti consiglierei una cuffia facile da gestire.
Costa parecchio, ma anche la Ultrasone Pro 2900 potrebbe essere una buona candidata e la Beyerdynamic dt 990.

PS

Sarebbe da menare quello che ti ha convinto che aperte sono meglio, con l'elettronica secondo me è il contrario.
Che elettronica ascolti?
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2012, 08:44   #18111
Arzack
Senior Member
 
L'Avatar di Arzack
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Le k701 sono la negazione della musica elettronica e comunque difficili da pilotare.
Le hd 600 suonano tutto ed anche bene, però io le ho avute e rivendute, non mi divertivano a sufficienza e comunque anche loro devono essere ben pilotate.
Come prima cuffia, a meno che tu non voglia impazzire con amplificatori, ti consiglierei una cuffia facile da gestire.
Costa parecchio, ma anche la Ultrasone Pro 2900 potrebbe essere una buona candidata e la Beyerdynamic dt 990.

PS

Sarebbe da menare quello che ti ha convinto che aperte sono meglio, con l'elettronica secondo me è il contrario.
Che elettronica ascolti?
Soprattutto Jungle/drum & bass. Comunque non ho letto che è meglio aperta per la elettronica, ma in generale, in quanto le chiuse "rimbombano" un pochino e hanno peggiori rapporti qualità suono/prezzo.

Si le k701 sto leggendo che non sono il massimo nel mio caso e le ho scartate, sto leggendo bene delle DT 880 (600 ohms). Forse dovrei anche citare che il piano sarebbe comprare una xonar STX, ma ho letto che va bene anche per le HD 600.
__________________
i5 4670k delided GTX 970 Fractal Define Mini Benq XL2420T + LG-24UD58-B
Trattato con: xio spinaspina88 pitolfo offdexter87 super492 exofly ecc
Arzack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2012, 09:28   #18112
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da Arzack Guarda i messaggi
Soprattutto Jungle/drum & bass. Comunque non ho letto che è meglio aperta per la elettronica, ma in generale, in quanto le chiuse "rimbombano" un pochino e hanno peggiori rapporti qualità suono/prezzo.

Si le k701 sto leggendo che non sono il massimo nel mio caso e le ho scartate, sto leggendo bene delle DT 880 (600 ohms). Forse dovrei anche citare che il piano sarebbe comprare una xonar STX, ma ho letto che va bene anche per le HD 600.
Che vada bene non significa che è la migliore opzione, che senso ha comprare qualche cosa che sfrutti male?
Comunque per quella musica che ascolto anche io (pur preferendogli IDM, Dubstep, Ambient e Drone), l'opzione migliore secondo me è la Denon Ahd 2000 e qualsiasi Ultrasone Pro (ma anche la hfi580).
Le chiuse non rimbombano affatto, anzi, relativamente ai bassi hanno un migliore impatto, che è proprio quello che occorre nella d'n'b.
Anche quella del rapporto qualità prezzo non so da dove esca.
Se poi la vuoi anche portatile, fatti un giro all'Apple center ed ascoltati con il tuo lettore una Sennheiser amperior (poi mi dirai se rimbombano o se invece hanno un impatto ed una definizione fantastica, i bassi intendo).
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2012, 09:37   #18113
Arzack
Senior Member
 
L'Avatar di Arzack
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 776
Cito una cosa che ho appena letto:
Quote:
The D2000 is a beast. Before it was burned in, the bass seemed overpowering. My original impressions for the headphones were that they were only good for softer music such as ambient, classical or new age. However, as time passed, I think the treble and bass lessened to the point where they seem quite listenable for any other genre. However, I still think the bass might be a-bit too heavy for some bass heavy D&B
Io intendevo questo dicendo che non volevo bassi troppo pompati, me ne accorgo già usando delle casse creative da pochi soldi: per ascoltare questi generi metto sempre i bassi quasi al minimo e alzo un pochino il treble, se no sono troppo ingombranti.
__________________
i5 4670k delided GTX 970 Fractal Define Mini Benq XL2420T + LG-24UD58-B
Trattato con: xio spinaspina88 pitolfo offdexter87 super492 exofly ecc
Arzack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2012, 09:51   #18114
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da Arzack Guarda i messaggi
Cito una cosa che ho appena letto:


Io intendevo questo dicendo che non volevo bassi troppo pompati, me ne accorgo già usando delle casse creative da pochi soldi: per ascoltare questi generi metto sempre i bassi quasi al minimo e alzo un pochino il treble, se no sono troppo ingombranti.
Ho capito, ma di cosa stiamo parlando, delle casse creative da pochi soldi o di cuffie hi-fi?
I bassi che ascolti non sono pompati, sono schifosi!
Prova ad andare ad un Apple store o da chiunque possa farti provare delle cuffie almeno accetabili e ti accorgerai che quello che dici non ha senso, stai mischiando le mele con le pere.
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2012, 09:54   #18115
Arzack
Senior Member
 
L'Avatar di Arzack
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Ho capito, ma di cosa stiamo parlando, delle casse creative da pochi soldi o di cuffie hi-fi?
I bassi che ascolti non sono pompati, sono schifosi!
Prova ad andare ad un Apple store o da chiunque possa farti provare delle cuffie almeno accetabili e ti accorgerai che quello che dici non ha senso, stai mischiando le mele con le pere.
Sono daccordo sui bassi schifosi, ma il discorso regge comunque, per il "tuo" genere di elettronica vanno bene quelle che mi consigli, ma non per il mio.
__________________
i5 4670k delided GTX 970 Fractal Define Mini Benq XL2420T + LG-24UD58-B
Trattato con: xio spinaspina88 pitolfo offdexter87 super492 exofly ecc
Arzack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2012, 13:04   #18116
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da Arzack Guarda i messaggi
Sono daccordo sui bassi schifosi, ma il discorso regge comunque, per il "tuo" genere di elettronica vanno bene quelle che mi consigli, ma non per il mio.
Il mio ed il tuo sono uguali, anzi per il d'n'b l'impatto ed il basso sono anche maggiori.
Comunque non è che le devo comprare io, fai quello che ritieni più opportuno (ma allora non capisco perchè chiedi consiglio su un forum se sai già cosa va bene e cosa va male).
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2012, 13:07   #18117
Arzack
Senior Member
 
L'Avatar di Arzack
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Il mio ed il tuo sono uguali, anzi per il d'n'b l'impatto ed il basso sono anche maggiori.
Comunque non è che le devo comprare io, fai quello che ritieni più opportuno (ma allora non capisco perchè chiedi consiglio su un forum se sai già cosa va bene e cosa va male).
Chiedendo e leggendo sui forum si legge di tutto, se dovessi "fidarmi" del primo consiglio ricevuto senza approfondire sarebbe solo un terno al lotto.

Comunque grazie, ora sto propendendo verso qualcosa di più contenuto tipo k 240 + fiio10.
__________________
i5 4670k delided GTX 970 Fractal Define Mini Benq XL2420T + LG-24UD58-B
Trattato con: xio spinaspina88 pitolfo offdexter87 super492 exofly ecc
Arzack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2012, 13:14   #18118
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Arzack Guarda i messaggi
Soprattutto Jungle/drum & bass. Comunque non ho letto che è meglio aperta per la elettronica, ma in generale, in quanto le chiuse "rimbombano" un pochino e hanno peggiori rapporti qualità suono/prezzo.

Si le k701 sto leggendo che non sono il massimo nel mio caso e le ho scartate, sto leggendo bene delle DT 880 (600 ohms). Forse dovrei anche citare che il piano sarebbe comprare una xonar STX, ma ho letto che va bene anche per le HD 600.
Non è una regola ferrea che cuffie chiuse rimbombano (e ancor meno su tutte le frequenze). Diciamo che è una tendenza media che si fa 'apprezzare' nella fascia bassa.

le vuoi circumaurali per comodità?

io ho le beyerdynamic dt 1350, sovra aurali e chiuse, non hanno un soundstage come le mie AKG k550 (chiuse pure queste, molto più grandi e da casa) ma il suono rimane molto dettagliato e preciso.

Poi ho le ATH WS55i e queste sì che suonano da chiuse, a trovare un difetto.

le dt 1350 rientrano nella fascia delle sennheiser 25 II. A fare un paragone veloce: le prime hanno medi più presenti/dettagliati e le 25 II bassi più da elettronica e disco
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2012, 13:19   #18119
Arzack
Senior Member
 
L'Avatar di Arzack
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
Non è una regola ferrea che cuffie chiuse rimbombano (e ancor meno su tutte le frequenze). Diciamo che è una tendenza media che si fa 'apprezzare' nella fascia bassa.

le vuoi circumaurali per comodità?

io ho le beyerdynamic dt 1350, sovra aurali e chiuse, non hanno un soundstage come le mie AKG k550 (chiuse pure queste, molto più grandi e da casa) ma il suono rimane molto dettagliato e preciso.

Poi ho le ATH WS55i e queste sì che suonano da chiuse, a trovare un difetto.

le dt 1350 rientrano nella fascia delle sennheiser 25 II. A fare un paragone veloce: le prime hanno medi più presenti/dettagliati e le 25 II bassi più da elettronica e disco
Non danno un po fastidio le sovra aurali? Mai provate.
__________________
i5 4670k delided GTX 970 Fractal Define Mini Benq XL2420T + LG-24UD58-B
Trattato con: xio spinaspina88 pitolfo offdexter87 super492 exofly ecc
Arzack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2012, 13:28   #18120
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12120
io penso che la scelta delle cuffie non dipenda esclusivamente dal suono,
ma abbia una componente personale di gusto (chiuse, semiaperte, aperte, sovraurali...)
a cui l'utente deve fare atttenzione per raggiungere la soddisfazione, molto piu'
di quanto accade con le casse.
Poi e' chiaro che il suono e' il suono, un altra cosa grandemente soggetta al gusto
piu' che alla perfezione.
Al tempo in un vecchio top audio giravo per sale con casse piezoelettriche da 10.000 euro
e alla fine sono stato attirato dentro ad una sala dove c'era una Chario da 1000/1500 euro che
per me' aveva un suono molto piu' soddisfacente delle altre.
Ad esempio il tipo di AKG ha cui ha accennato lui nell'ultimo post, ha una resa sonora
che preferisco, compreso i bassi, rispetto a cuffie chiuse con piu' spinta,
che dopo un po' mi infastidiscono.
A prescindere dal fatto che strimpellando tastiere, passo da pezzi elettronici a test musicali
tipo le colonne sonore con archi e timpani.

detto questo, anche se l'amplificatore cuffie della Xonar e' 100 volte meglio che non avere nessun amply cuffie,
non e' come un amply esterno dedicato, quindi
non andrei ad attaccarci quelle da 600 Ohm di impedenza, tiri per il collo l'amplificazione
e di certo non ottieni un risultato ottimale.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 15-12-2012 alle 13:42.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
Microsoft 365 Family a 49€, friggitrice ...
PlayStation 5 Slim con lettore Blu-ray: ...
Samsung Galaxy S24 a 544,89€ e altri mod...
Apple Intelligence: perché &egrav...
Ecco i 2 migliori portatili gaming con G...
PC portatili con 32GB di RAM in offerta ...
Sì, nel 2024 Pentax ha presentato...
SwitchBot S10: un robot aspirapolvere da...
Quanto è importante il comparto f...
Ecco il meglio delle offerte su GeForce ...
Valore a portata di mano: gli smartphone...
Valanga di sconti Apple per il weekend: ...
Ora che cinema e videogiochi sono morti,...
I nuovissimi realme GT 6 e realme GT 6T ...
Terminata la battaglia del gigahertz ini...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v