|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1781 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
|
avira non direi
Superantispyware sai che non serve più averlo installato poiche esiste la versione portable? vedi discussione in mia firma Spyboot???????????? è da togliere, non serve veramente a nulla e il suo teatime va in conflitto con molti programmi, quindi è l'indiziato numero uno, usando cis serve solo un buon AV al limite per sostituire quello comodo (e tu lo hai già usando Avira), e hitmanpro free settato per il controllo all'avvio, già un Malwarebytes per un controllo stagionale è un di più visto che sei coperto quindi togli subito SAS e Spyboot e rimpiazzali col solo hitmanpro, se non risolve la questione icone, almeno hai fatto il tuo pc più scattante e la tua ram ringrazia
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
![]() |
![]() |
![]() |
#1782 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 746
|
Quote:
Quote:
Caro Skywalker ![]() Sono tutt'altro che pigro, cerco sempre una soluzione prima di postare e le volte che ho domandato aiuto l'ho fatto sempre con educazione. Aggiungo anche che i miei interventi sono abbastanza limitati e diluiti nel tempo... A mio parere, il prezzo di un aiuto, non deve essere ogni volta un richiamo ![]() Se si ha voglia di comunicare la propria esperienza aiutando chi non riesce, lo si fà senza dare per scontato che sono tutti geni del computer o della ricerca. ###### Andando al problema, la soluzione postata la misi in pratica all'inserimento del gruppo di regole. E non ha funzionato. Dando per certo il mio limite notoriamente basso, dopo aver cancellato il gruppo di regole precedentemente scritte, riavviato Comodo e riavviato il PC, ho riscritto daccapo il gruppo di regole cliccando su "Applica" ad ogni singola regola, quindi "Applica" nel gruppo di regole appena create che punta ad uno specifico programma, quindi "OK" nel riepilogo generale. Ciò che riporto, a questo punto è a solo titolo di notifica poiché credo sia chiaro che c'è un problema, o un bug. Se poi sono solo io a soffrirne, pazienza. Saluti . . . Ultima modifica di Stratoblu : 13-06-2011 alle 19:41. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1783 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
|
Quote:
Lo dico a te ma è come se lo dicessi a tutti: se avete già letto la guida, ditelo. Sennò troverete sempre utenti che vi linkano la guida o vi chiedono:"hai fatto come c'è scritto lì?". Si parte un po' prevenuti ovviamente ma se richiamiamo, lo facciamo per farvi risparmiare tempo. ![]() ----- per quanto riguarda il problema, a me funziona tutto. Purtroppo sembra che con le sottoversioni *.3 e *.4 comodo sia peggiorato sotto alcuni punti di vista. Comunque non credo sia un bug perchè ripeto: a me la regola funziona persino appena inserita; cioè non devo ricorrere neanche alla soluzione della guida. Ma non perchè sono bravo in informatica, semplicemente perchè funziona ![]() Vediamo se altri utenti sono incorsi nello stesso problema. Nel caso si apre una procedura di bug sul forum comodo. ![]() Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1784 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Prov. Pg
Messaggi: 2349
|
Quote:
non capisco perchè sul portatile (win 7) funziona tutto perfettamente mah... non è che magari scaricando una versione più vecchia funziona?
__________________
Ho trattato con molti utenti tutti soddisfatti per esigenza di signature ho dovuto rimuoverli ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1785 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
|
no, la versione più vecchia è sempre più vulnerabile quindi no
magari salvarsi le regole e tentare una disinstallazione con revo e poi reinstallare e importarsi le regole è un tentativo da fare ma soprattutto che cosa hai Seven o xp? è sicuramente una chiave di registro corrotta o mancante, un qualcosa di simile, difficile capire cosa può essere OT: hitmanpro free non elimina ciò che trova (in realtà la prima volta che ti serve sì e lo fa gratis) ma se becca qualcosa lo metti in quarantena con Avira ... quindi è come la versione a pagamento che elimina le minacce, nessuna differenza in rilevazione tra free e pay e vale molto di più di ciò che avevi prima a un centesimo di pesantezza
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
![]() |
![]() |
![]() |
#1786 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Prov. Pg
Messaggi: 2349
|
Il problema dell'icona si presenta solamente sul pc fisso dove ho xp... Sul portatile con 7 tutto ok! A questo punto l'importante e' che l'assenza dell'icona non pregiudichi il corretto funzionamento del firewall
__________________
Ho trattato con molti utenti tutti soddisfatti per esigenza di signature ho dovuto rimuoverli ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1787 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
|
Quote:
![]() Penso che usando solo una delle scelte in Notification Area già risolvi http://www.kellys-korner-xp.com/taskbarplus!.htm
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1788 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
|
Signore e signori pare che con la versione 6 verrà risolto anche il tallone d'Achille di Comodo: la sandbox.
Linko il topic aperto da me sul forum di Comodo: https://forums.comodo.com/wishlist-c...-t73526.0.html Per i meno anglofoni traduco io: Ho chiesto se è possibile inserire un'ulteriore opzione per la sandbox senza diritti limitati in caso di virtualizzazione. Ho notato che la limitazione dà diversi problemi di compatibilitùà con altri programmi e se si virtualizza è quasi inutile; perchè in caso di danni, il virus colpirebbe un OS fasullo. Succede infatti che se voglio stampare dal browser, non trova la stampante. Il mod risponde: Quote:
![]() ![]() ![]() Penso non ci sia bisogno di traduzione qui ![]() Ho chiesto quando uscirà. Vediamo se e cosa risponde :P |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1789 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
Quote:
anche se muovendosi in questa direzione danno ragione a quanto sosteniamo da mesi: che la sandbox di adesso non offre un'adeguata protezione, ma vabbe ![]() parere personale: se vi interessa il "nuovo" prototipo di sandbox di CIS6 (sandboxie-like, sempre ammesso che lo facciano davvero) perchè non usate Sandboxie? ![]() funziona sia sui 32bit che sui 64bit, non vedo motivo per aspettare l'uscita di un nuovo modulo con i relativi problemi di instabilità e immaturità che ne deriveranno quando già esistono soluzioni concrete, stabili, la cui affidabilità è stata testata per anni..
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1790 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
|
Quote:
Per la cronaca: la sandbox funzionava egregiamente prima della versione 5.3, almeno nel mio caso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1791 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1016
|
ho notato una cosa di comodo che mi lascia un po' perplesso.
come prima cosa dopo l'installazione ho disattivato il controllo degli aggiornamenti e ho bloccato comodo dal poter accedere a internet dalle regole. ho notato che se lasci comodo libero di accedere a internet, anche disattivando gli aggiornamenti, si connette -continuamente- a vari ip, che fa? ho provato a sniffare la connessione e ho visto che oltre a vari ip che non ho ancora controllato perche' ora non ho tempo, c'e' anche un botta e risposta con un server microsoft, trasmettendo dati che non riesco a decifrare. partono dalla porta 80 e arrivano alla mia porta 1361 vorrei sapere, perche' di queste connessioni a vari ip in uscita? che c'entra la microsoft? ovviamente ho tutto il resto bloccato, e il pc di suo non ha ne servizi ne programmi che si connettono a internet. la cosa mi puzza, cosa potete dirmi al riguardo? ps. mentre stavo scrivendo col programma di sniffing davanti mi e' apparso un avviso di comodo che dice che il programma potrebbe o e' dannoso, non mi e' mai uscita un avviso simile, da dove arriva visto che ho installato solo ed unicamente il firewall con il defense e tutto il resto disattivato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1792 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
|
Quote:
![]()
__________________
I Miei Bimbi - thread windows 10 -thread windows 8.1 - Guida IS Pctools , ,THREAD HP DV6-2045EL- la mia configurazione di sicurezza,thread Nex-6 THREAD COMODO INTERNET 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1793 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1512
|
Quote:
scusa arny, ma scansionare cosa se non avevo installato antivirus, defense+ e sandbox ed avevo il solo firewall attivo? Se è come dici, a 'sto punto non conta nulla avere disabilitato questi moduli, tanto comunque il programma fà quello che gli pare.... Ultima modifica di commi : 14-06-2011 alle 17:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1794 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
|
Quote:
The ARP Cache (or ARP Table) is a record of IP addresses stored on your computer that is used to map IP addresses to MAC addresses. Stateful inspection involves the analysis of data within the lowest levels of the protocol stack and comparing the current session to previous ones in order to detect suspicious activity. Ovvio che un programma tipo wireshark o simili sniffer faccia quanto grassettato e ovvio che CIS anche solo FW lo segnali, per non avere l'avviso va disabilitata la voce nel FW Per quel collegamento a M$ io usando wireshark non l'ho ancora visto partire comodo verso quell'IP, ma sto sul pc windows molto poco ultimamente, e quasi tutto il tempo mi serve per aggiornare questo o quello, Linux non avrà driver e farci girar le cose è un casino ma da questo punto di vista è una liberazione ![]() Appena starò su win più di 10 minuti farò un controllo approfondito
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services Ultima modifica di Romagnolo1973 : 14-06-2011 alle 18:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1795 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1016
|
Quote:
Quote:
79.140.81.209 91.199.212.171 199.66.201.25 94.245.68.207 e credo ce ne siano anche altri un firewall in teoria dovrebbe servire a evitare le connessioni non desiderate, non a crearne riporto anche un altro thread sul sito comodo in cui un utente ha trovato pure un ip dell u.s. army, io ho una versione diversa di mesi fa e quella connessione li non la vedo. la risposta e' stata che il whois non era aggiornato e che lo avrebbe fatto aggiornare... anche senza tener conto di quel thread li la cosa cmq non e' molto chiara Ultima modifica di Amon-Ra : 14-06-2011 alle 23:24. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1796 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 476
|
Grazie infinite per la guida
![]() Tre domande: 1) Delle regole per jdowloader? ![]() Non funziona la riconnessione con comodo aperto... 2) Anche se ho impostato firefox come browser web continua a bloccarmi molte connessioni sotto "firefox", è normale? 3) Per applicazioni come "Zune", si può impostare applicazione sicura? Ultima modifica di Dazzy. : 17-06-2011 alle 18:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1797 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
|
Quote:
Le applicazioni che ritieni sicure e che sai che lo sono puoi anche impostarle su sicuro ora che sei penso all'inizio di CIS, magari tra qualche settimana quando conoscerai meglio il programa puoi pensare di cancellare la regola e monitorarlo dal LOG per capire cosa fa e fare una regola apposita, così se sgarra da quella hai l'avviso (un po' come Messenger che le regole servono per farlo funzionare ma bloccano molte cose inutili come la pubblicità in basso ![]()
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1798 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 476
|
Quote:
![]() Quindi per ora posso impostare su sicure, ok ![]() Per quanto riguardo firefox, ora provo a rimettere browser web, può darsi che abbia fatto qualche impiccio ![]() Forse non ho messo subito "tracca come browser web"... ![]() Se volessi monitorare jdownloader per poi creare delle regole come dovrei fare ( per log intendi "eventi firewall"? )? Grazie ![]() edit. Ah un'altra cosa, se ad esempio econo degli avvisi su un determinato programma e io decido di fare solo "consenti e ricorda", ma in seguito decido di tratttarlo in un certo modo; ci pensa da solo a cancellare la regola crata dal "consenti e ricorda" per sostituirla con quelle del profilo selezionato? O rimangono entrambe, e quindi và eliminata manualmente? Ultima modifica di Dazzy. : 17-06-2011 alle 19:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1799 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
|
Quote:
![]() Se a un eseguibile dai una regola Consenti con ricorda lui le va a sommare nelle regole, se però metti una regola "tratta come:...." con ricorda invece usa quella eliminando le precedenti che tu gli avessi dato
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1800 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 476
|
Quote:
![]() Capito, grazie ancora ![]() C'è modo di ripristinare le regole applicazioni di default, cancellando tutte le altre? Le cancello tutte manualmente in caso? o.o Ultima modifica di Dazzy. : 17-06-2011 alle 21:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:39.