Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2009, 17:40   #1781
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
ragazzi scusate, il portatile della mia ragazza ha dei problemi con l'audio (abbiamo provato di tutto ma continua a non funzionare) ed è ancora in garanzia. Com'è l'assistenza di Acer? Ho già visto che il numero dell'assistenza è a pagamento... -.-
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2009, 06:27   #1782
romodem
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2
dvd ripristino acer 5720

Cerco un dvd di ripristino dell'acer aspire 5720 con windows vista
plese help me! :-(

processore intel duo T7100
mobile intel graphics media acceleretor x3100

Ultima modifica di romodem : 04-08-2009 alle 06:48.
romodem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2009, 06:43   #1783
blubrando
Senior Member
 
L'Avatar di blubrando
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
Quote:
Originariamente inviato da romodem Guarda i messaggi
Cerco un dvd di ripristino dell'acer 5720 con windows vista
plese help me! :-(

processore intel duo T7100
mobile intel graphics media acceleretor x3100
a pagamento voglio sperare. e cmq misa che non hai letto il regolamento.
blubrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2009, 06:58   #1784
romodem
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2
roberto

sisi a pagamento basta che mi dite dove posso trovarlo..
non voglio portare il pc da un tecnico :-(
romodem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2009, 14:58   #1785
MadMav
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 70
Ho installato i driver della scheda video... I Forceware 186.03 per Notebooks che trovate a questo link.
Devo dire che le prestazioni sono migliorate di molto, un esempio è Test Drive Unlimited, prima facevo fatica a giocare a 1024x768 con conseguenti scatti, ora riesco a giocare 1280x800 ( ) con un fluidità tremenda.
Eppure Test Drive Unlimited non è un gioco leggerissimo, anzi.... Quindi consiglio di fare il passaggio, specie se avete dei driver molto vecchi (datati Luglio '07).
__________________
Acer Aspire 5720G - Intel Core 2 Duo T7100 @1.80Ghz
Ram 4GB - HDD Toshiba 160GB + Seagate Expansion 1TB - Scheda Video Nvidia GeForce 8400m GS TurboCache 256MB
MadMav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2009, 11:30   #1786
marsupilami
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 12
Leggo che molti di voi dopo 18 mesi di utilizzo di questo notebook non hanno problemi...bhè io purtroppo nn sono tra questi..
Ho appena fatto l upgrade del bios alla versione 1.45 e i problemi che mi trovo sono questi:
1)temperatura: con 2 pagine di firefox aperte, messanger e antivirus, mi ritrovo da speedtest con la gpu a 71 e le core sui 65-64 gradi...appena faccio partire un applicazione leggermente più potente(dal media player in su) la temperatura sale..inoltre si scalda tutto il case, specie sul lato sinistro, rendendo l utilizzo quasi impossibile..ho provato tutto..dalla pulizia della ventola ai piedini rialzati x migliorare l areazione..ma nulla
2) batteria: da quando ho fatto l aggiornamento del bios, l'icona della batteria mi segnala la dicitura "collegata ma nn in carica"..sapete come risolverlo?avevo capito che la batteria potesse avere dei problemi xkè ogni tanto mi perde dei minuti l orologio di windows..ma nn pensavo cosi gravi
3) spegnimenti improvvisi: sto usando il pc..pac! si spegne di colpo...credo sia collegato alla temperatura..ma nn saprei..

Ogni aiuto sarà ben accetto!!
marsupilami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2009, 12:48   #1787
blubrando
Senior Member
 
L'Avatar di blubrando
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
Quote:
Originariamente inviato da marsupilami Guarda i messaggi
Leggo che molti di voi dopo 18 mesi di utilizzo di questo notebook non hanno problemi...bhè io purtroppo nn sono tra questi..
Ho appena fatto l upgrade del bios alla versione 1.45 e i problemi che mi trovo sono questi:
1)temperatura: con 2 pagine di firefox aperte, messanger e antivirus, mi ritrovo da speedtest con la gpu a 71 e le core sui 65-64 gradi...appena faccio partire un applicazione leggermente più potente(dal media player in su) la temperatura sale..inoltre si scalda tutto il case, specie sul lato sinistro, rendendo l utilizzo quasi impossibile..ho provato tutto..dalla pulizia della ventola ai piedini rialzati x migliorare l areazione..ma nulla
2) batteria: da quando ho fatto l aggiornamento del bios, l'icona della batteria mi segnala la dicitura "collegata ma nn in carica"..sapete come risolverlo?avevo capito che la batteria potesse avere dei problemi xkè ogni tanto mi perde dei minuti l orologio di windows..ma nn pensavo cosi gravi
3) spegnimenti improvvisi: sto usando il pc..pac! si spegne di colpo...credo sia collegato alla temperatura..ma nn saprei..

Ogni aiuto sarà ben accetto!!
torna all'1.42
blubrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2009, 12:54   #1788
marsupilami
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da blubrando Guarda i messaggi
torna all'1.42
Problema:il riscaldamento, e anche gli altri problemi, avveniva anche con la versione precedente, anche se in maniera minore..il problema della batteria l ho risolto, dopo un riavvio del sistema..
marsupilami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2009, 12:58   #1789
MadMav
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da marsupilami Guarda i messaggi
Leggo che molti di voi dopo 18 mesi di utilizzo di questo notebook non hanno problemi...bhè io purtroppo nn sono tra questi..
Ho appena fatto l upgrade del bios alla versione 1.45 e i problemi che mi trovo sono questi:
1)temperatura: con 2 pagine di firefox aperte, messanger e antivirus, mi ritrovo da speedtest con la gpu a 71 e le core sui 65-64 gradi...appena faccio partire un applicazione leggermente più potente(dal media player in su) la temperatura sale..inoltre si scalda tutto il case, specie sul lato sinistro, rendendo l utilizzo quasi impossibile..ho provato tutto..dalla pulizia della ventola ai piedini rialzati x migliorare l areazione..ma nulla
2) batteria: da quando ho fatto l aggiornamento del bios, l'icona della batteria mi segnala la dicitura "collegata ma nn in carica"..sapete come risolverlo?avevo capito che la batteria potesse avere dei problemi xkè ogni tanto mi perde dei minuti l orologio di windows..ma nn pensavo cosi gravi
3) spegnimenti improvvisi: sto usando il pc..pac! si spegne di colpo...credo sia collegato alla temperatura..ma nn saprei..

Ogni aiuto sarà ben accetto!!
Guarda io ho ancora la versione originale del bios... La 1.19 se non sbaglio.
Secondo mio parere, fin quando va bene meglio non cambiare nulla... =)
Le mie temperature in idle sono 43/45°C per i processori e sui 49/50°C per la scheda video.
Con FF, MSN,l'antivirus e altri programmi per la sicurezza la temperatura è 46/49°C per i processori e 53°C la video.
Con applicazioni abbastanza pesanti (tipo giochi o programmi di elaborazione grafica) le temperature salgono al massimo a 68/70°C per i processori e 72°C la scheda video... Ovviamente ti sto parlando di quest'ultimo periodo in cui ci sono 30°C di base... Per periodi più freschi (o freddi qualsivoglia) togli almeno 4/5 gradi.

Certo che sembra strano il fatto che aggiornando il BIOS ti si sballi il tutto, quindi credo che a questo punto l'unica cosa sia tornare al vecchio BIOS con cui ti trovavi bene... Ovviamente puoi farlo se hai una copia del vecchio BIOS.
=)
__________________
Acer Aspire 5720G - Intel Core 2 Duo T7100 @1.80Ghz
Ram 4GB - HDD Toshiba 160GB + Seagate Expansion 1TB - Scheda Video Nvidia GeForce 8400m GS TurboCache 256MB
MadMav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2009, 13:04   #1790
blubrando
Senior Member
 
L'Avatar di blubrando
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
Quote:
Originariamente inviato da marsupilami Guarda i messaggi
Problema:il riscaldamento, e anche gli altri problemi, avveniva anche con la versione precedente, anche se in maniera minore..il problema della batteria l ho risolto, dopo un riavvio del sistema..
per riscaldamento che intendi?
blubrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2009, 13:09   #1791
marsupilami
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da MadMav Guarda i messaggi
Guarda io ho ancora la versione originale del bios... La 1.19 se non sbaglio.
Secondo mio parere, fin quando va bene meglio non cambiare nulla... =)
Le mie temperature in idle sono 43/45°C per i processori e sui 49/50°C per la scheda video.
Con FF, MSN,l'antivirus e altri programmi per la sicurezza la temperatura è 46/49°C per i processori e 53°C la video.
Con applicazioni abbastanza pesanti (tipo giochi o programmi di elaborazione grafica) le temperature salgono al massimo a 68/70°C per i processori e 72°C la scheda video... Ovviamente ti sto parlando di quest'ultimo periodo in cui ci sono 30°C di base... Per periodi più freschi (o freddi qualsivoglia) togli almeno 4/5 gradi.

Certo che sembra strano il fatto che aggiornando il BIOS ti si sballi il tutto, quindi credo che a questo punto l'unica cosa sia tornare al vecchio BIOS con cui ti trovavi bene... Ovviamente puoi farlo se hai una copia del vecchio BIOS.
=)
E' che sembra strano..cioè si accende e in partenza si mette su quelle temperature che tu mi dici essere massime..immagina se faccio partire un gioco..sembra quasi che la ventola nn vada..xkè diventa proprio caldo il portatile, anche nella parte superiore, soprattutto alla sinistra del touchpad..e mi sa che questo problema me lo fa con tutti i bios, almeno da un 3 mesi..anche pulendo da fuori la ventola il notebook con la bomboletta di aria compressa il problema rimane..
marsupilami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2009, 15:14   #1792
MadMav
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da marsupilami Guarda i messaggi
E' che sembra strano..cioè si accende e in partenza si mette su quelle temperature che tu mi dici essere massime..immagina se faccio partire un gioco..sembra quasi che la ventola nn vada..xkè diventa proprio caldo il portatile, anche nella parte superiore, soprattutto alla sinistra del touchpad..e mi sa che questo problema me lo fa con tutti i bios, almeno da un 3 mesi..anche pulendo da fuori la ventola il notebook con la bomboletta di aria compressa il problema rimane..
Guarda io il pc lo pulisco abbastanza... Sia con l'aria compressa che con il compressore per arrivare più in profondità...
La parte dove dici te è normale che si scaldi, infatti quando sono in temperature di "massima" la si sente proprio tanto... Però come ti ho detto, mai sopra i 72°C. Quella parte scalda perchè lì c'è la scheda video e buona parte della strumentazione, mentre l'HD è a destra in alto...
Un anno fa ho toccato la temperatura di 84°C, o meglio così diceva SpeedFan, era estate e avevo 2 scansioni antivirus attive. Da allora mi sono dotato di un supporto che rialza il pc (rendendolo più comodo) e raffredda mediante 3 ventoline... Potrebbe farti comodo per il momento.
Te lo consigliore, anche se le temperature massime di resistenza, almeno secondo specifiche, sono di 120°C (così avevo letto), ma non mi fido tanto, credo siano massimo 100°C considerando che è notebook e quindi il raffreddamento è molto limitato...
__________________
Acer Aspire 5720G - Intel Core 2 Duo T7100 @1.80Ghz
Ram 4GB - HDD Toshiba 160GB + Seagate Expansion 1TB - Scheda Video Nvidia GeForce 8400m GS TurboCache 256MB
MadMav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2009, 16:13   #1793
marsupilami
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da MadMav Guarda i messaggi
Guarda io il pc lo pulisco abbastanza... Sia con l'aria compressa che con il compressore per arrivare più in profondità...
La parte dove dici te è normale che si scaldi, infatti quando sono in temperature di "massima" la si sente proprio tanto... Però come ti ho detto, mai sopra i 72°C. Quella parte scalda perchè lì c'è la scheda video e buona parte della strumentazione, mentre l'HD è a destra in alto...
Un anno fa ho toccato la temperatura di 84°C, o meglio così diceva SpeedFan, era estate e avevo 2 scansioni antivirus attive. Da allora mi sono dotato di un supporto che rialza il pc (rendendolo più comodo) e raffredda mediante 3 ventoline... Potrebbe farti comodo per il momento.
Te lo consigliore, anche se le temperature massime di resistenza, almeno secondo specifiche, sono di 120°C (così avevo letto), ma non mi fido tanto, credo siano massimo 100°C considerando che è notebook e quindi il raffreddamento è molto limitato...
Allora adesso ho rimesso il bios 1.42 e in idle i processori si avvicinano a 55 mentre la gpu a 60..mi dai un paio di link relativi a questi supporti, sia come immagini che come costi?
marsupilami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2009, 20:42   #1794
MadMav
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da marsupilami Guarda i messaggi
Allora adesso ho rimesso il bios 1.42 e in idle i processori si avvicinano a 55 mentre la gpu a 60..mi dai un paio di link relativi a questi supporti, sia come immagini che come costi?
Per farti un esempio, sono questi:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_acc..._supporto.aspx

I prezzi mi sembrano un po' bassi però... Fai conto che si aggirano sempre sui 10€.
Io l'ho preso ad un mercato in Campania e l'ho pagato 13€. Quello che ho io è dotato di 3 ventoline a 5v (perchè l'alimentazione è tramite porta USB), di cui una sostituita perché aveva problemi di "centraggio" ed erroneamente ho rotto la connessione tra ventola ed asse; l'ho sostituita con una ventola 8x8cm alimentata a 12v, gira un po' più lenta rispetto alle altre 2 (4x4cm) per questione di voltaggio inferiore, ma rinfresca ugualmente. In più sul retro ho un HUB USB di 4 porte USB, quindi oltre a rinfrescare e mettere il pc in una posizione più agevole mi fa anche da moltiplicatore di porte USB, il tutto collegando una sola porta USB.
Nei negozi credo che tu possa trovarlo a 15/20€, però se puoi prendilo al mercato perchè tanto risparmi e funzionano abbastanza bene, fai conto che io l'ho preso un anno fa... Ha lavorato abbastanza diciamo =)
__________________
Acer Aspire 5720G - Intel Core 2 Duo T7100 @1.80Ghz
Ram 4GB - HDD Toshiba 160GB + Seagate Expansion 1TB - Scheda Video Nvidia GeForce 8400m GS TurboCache 256MB
MadMav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2009, 22:46   #1795
Alessandro1970
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1062
Non ho trovato un topic dedicato al 5520 e allora posto qui nella speranza che possiate aiutarmi.


Ho appena felicemente installato la versione ultimate E X64 di W7 sul mio acer Aspire 5520 e non ho avuto alcun problema di driver tranne un dispositivo che in gestione periferiche (adesso gestione dispositivi) rimane con punto esclamativo.
Il pc è perfettamente funzionante comprese USB, card reader, web cam e tutto il resto, il problema è che il dispositivo con punto interrogativo rimane come "sconosciuto" e quindi non sapei che driver eventualmente cercare.
allego foto delle proprietà del suddetto per dare indicazione sull'identificazione.
Cosa puo' essere?

Alessandro1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2009, 18:42   #1796
lionelmessi
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 39
dopo un anno e due mesi di utilizzo di questo notebook e tempo di bilanci....direi che sono ampiamente soddisfatto... mai nessun problema degno di nota... le temperature non sono mai salite al di sopra del normale, la macchina ha fatto sempre egregiamente il suo dovere.... che dire di altro...lo consiglierei...
lionelmessi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2009, 20:38   #1797
Alessandro1970
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1062
Veramente io ho installato solo quello per il Chipset_NVIDIA_1313 (non scheda video) perche' tutti gli altri risultano correttamente installati e riconosciuti per nome uno per uno in gestione dispositvi.
Per questo non riesco ad individuare quale possa essere.
Alessandro1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2009, 21:59   #1798
lionelmessi
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro1970 Guarda i messaggi
Veramente io ho installato solo quello per il Chipset_NVIDIA_1313 (non scheda video) perche' tutti gli altri risultano correttamente installati e riconosciuti per nome uno per uno in gestione dispositvi.
Per questo non riesco ad individuare quale possa essere.
potrebbe essere il telecomando....
lionelmessi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2009, 23:45   #1799
Alessandro1970
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1062
infra red? provo subito
Alessandro1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2009, 23:53   #1800
Alessandro1970
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1062
GENIALE era lui!!!!
non ci arrivavo perchè con XP non sapevo neanche di averlo (avevo visto la finestrella sul davanti del pc ma pensavo non fosse attiva) ma non me lo segnalava come "non installato".
A posto GRAZIE
Alessandro1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v