|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1781 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 1220
|
sì, l'ho scaricato dal sito Acer ma mi diceva che non era corretto, ho provato ad installarlo ugualmente e adesso il pc si riavvia e si blocca al logo Acer all'avvio, mostrandomi
DEL: Enter Setup F12: Boot Menu ma qualunque cosa premo non succede nulla |
|
|
|
|
|
#1782 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4496
|
in quel caso a volte è molto più fastidioso, meglio sostituire la eeprom e ti levi il pensiero!
in linea di massima comunque meglio il floppy che la chiavetta |
|
|
|
|
|
#1783 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 1220
|
Quote:
ma dici che è fastidioso avviare la procedura di recovery, nel senso che non si sa' su quella macchina come fare? perché non è che non mi legge il floppy o la chiavetta, è che proprio non sembra prendere alcuna combinazione di tasti e mi arriva sempre fino al logo Acer, per poi fermarsi grazie |
|
|
|
|
|
|
#1784 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 1220
|
ho cercato tutto il giorno se magari esiste una diversa combinazione di tasti per questo modello ma non ho trovato nulla
l'unico dubbio è che sto' usando un floppy usb su un desktop, domattina recupero un floppy normale e provo con quello, anche se sono poco fiducioso |
|
|
|
|
|
#1785 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
|
infatti serve un floppy nativo
come dice Crimsom , su un desktop si fa prima a sganciare la eprom e a riprogrammarla Ultima modifica di Paky : 03-03-2014 alle 21:12. |
|
|
|
|
|
#1786 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 3030
|
funzionato il recupero del bios con crisis
su un vecchio Hp Pavillion zx5000,bios Phoenix e con floppy usb il processo e' molto lento ma funge.... e ci vuole moolta pazienza a qualcuno serve il mio floppy usb appena comprato?? Ultima modifica di jedi1 : 05-03-2014 alle 12:06. Motivo: +Info bios |
|
|
|
|
|
#1787 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 1220
|
risolto!
il bios comunque è AMI e quindi la procedura è diversa: Instructions for manually initiating Boot Block Recovery from Floppy Disk: 1. Insert the floppy disk with the new BIOS file in the root directory into drive A:. In most cases the file must be named AMIBOOT.ROM for the recovery process to load the file. However, this filename may differ from one product to another. Please consult the system motherboard documentation for more information. 2. Press and hold the <Ctrl> and <Home> keys down while turning the power on. Continue to hold the <Ctrl> and <Home> keys down until the access light on the floppy drive comes on. It may take a few seconds or more before this light turns on. 3. Release the <Ctrl> and <Home> keys. AMIBIOS issues a series of beep codes that indicate that the system BIOS ROM file is being updated. There will also be a progress dialog displayed on the screen after the file has been loaded. 4. When the flash ROM has successfully been programmed, the computer will reboot. Please do not interrupt the BIOS flash process until it has fully completed. fonte: http://www.ami.com/support/doc/AMIBI...epaper_v10.pdf nota: ho dovuto provare un paio di volte prima che il pc cominciasse a leggere dal floppy, non so' come mai. tra l'altro all'ultimo tentativo, quello che ha funzionato, avevo inserito sia il floppy che la chiavetta usb, non so' se questo abbia influito, anche se poi il pc ha letto i dati dal floppy. |
|
|
|
|
|
#1788 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1
|
pc si blocca all'avvio
Ciao a tutti. Il mio pc è un notebook Acer Aspire 5742g e quando lo avvio, arriva fino alla schermata Acer con le due scritte sotto "press F2" e "press F12" (o una cosa del genere) e dopo pochi secondi si riavvia, tornando nuovamente a bloccarsi su quella schermata. se mentre si avvia premo F2 o F12 il tenta di entrare nella schermata del bios ma poi si spegne e si riavvia nuovamente. Secondo voi è un problema di BIOS? Posso utilizzare la procedura scritta in prima pagina?
EDIT: Problema risolto. Ho lasciato che il pc si riavviasse. Dopo una decina di riavvii è partito e ora è a posto. Ultima modifica di tortillas : 23-03-2014 alle 12:56. |
|
|
|
|
|
#1789 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 2
|
asus x54h problemi col bios
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum.
Ho un identico problema su asus x54h. Lucine accese, ventole che partono ma non riesco ad accedere al Bios. Provate tutte le combinazioni... F1, F2... nulla. Credo che sia andato bios (smontate ram, hdd.... nulla). Qualche mese prima ho già avuto lo stesso problema. Mandato in assistenza (in garanzia) mi è ritornato dopo qualche giorno. Problema riscontrato: Boot can't up. Power is on (vado a memoria). Risoluzione: ripristino sistema operativo. Dopo qualche mese... di nuovo, ma garanzia scaduta. Premetto che non ho fatto aggiornamenti bios e non ho smanettato molto. Ho solo installato ubuntu ma tutto funzionava perfettamente. Come la volta precedente... funziona... spengo.... giorno dopo... KO. Qualcuno può aiutarmi??? Grazie Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1790 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4496
|
Appunto... Non hai fatto aggiornamenti BIOS quindi il BIOS non c entra
|
|
|
|
|
|
#1791 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 7
|
Brick bios Toshiba A350D-10s
Salve a tutti, spero di riusce a trovare un aiuto almeno qui, siete la mia ultima speranza.
Sono nuovo nella comuinity e mi presento: ho 20 anni, amo l'informatica, sono diplomato ma pur troppo disoccupato. Mi piace smanettare al computer e risolverne i guasti con il fai date ma pur troppo quest'ultimo problema è quello che mi sta dando molto più fastidio. Mentre stavo aggiornando il bios, winphlash si blocca durante l'installazione del blocco 15 sui 19 totali, probabilmente a causa della non risposta di windows e sono stato costretto a forzarne l'arresto. Al successivo avvio, nel premere il tasto di accensione lo schermo è nero, come se non ricevesse alcun segnale e i led sono spenti ma il lettore cd/dvd entra in funzione e i tasti touch si illuminano ma solamente al tocco e singolarmente. "Googlando" scopro di una possibilità per ripristinare il bios creandomi un floppy disk di recupero tramite "Phoenix Crisis Disk Recovery" e avviandolo tramite la combinazione dei tasti fn+b. Fatto ciò il computer si trova lo stesso nelle condizioni di prima. Ho ripetuto la procedura più volte e dopo lo spegnimento del led del lettore floppy usb ho aspettato anche 2 ore il riavvio automatico del sistema ma niente, sempre manualmente. Ho provato anche diverse versioni di phlash16.exe e per ora l'unica che ha provocato una lettura differente del floppy è stata la 1.7.0.0, ovvero: led acceso 3 secondi, spento 5 secondi, acceso per 2 minuti, spento 5 secondi, acceso 2 minuti, spento 5 secondi e così ancora una 3a volta ma sempre dopo il riavvio manuale la situazione rimane invariata. (Ora provo ancora con altre versioni) Ho provato con il bios scaricato dal sito toshiba.it e anche con il backup che aveva fatto winphlash ma nulla di nuovo. Comunque altra cosa strana è che all'avvio mi sembra di sentire 2 bip corti corti e silenziosissimi che se non ci si fa particolare attenzione non gli si udisce nemmeno, però se non erro questi bip erano presenti anche quando il nbios funzionava. Credete che abbia bruciato la eprom? Per caso c'è una entrata usb in particolare da utilizzare? Un dubbio che mi è venuto è se prima del ripristino devo smontare hard disk e lettore cd/DVD (il quale, ripeto, ad ogni avvio si attiva; ma non nella modalità di ripristino). Li devo rimuovere? Ho pensato anche a rimuovere e reinserire la batteria tampone ma questa pur troppo è saldata. Cos'altro posso provare a fare? Grazie mille in anticipo. |
|
|
|
|
|
#1792 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
|
prova così
metti il bios nella pendrive formattata in FAT (o floppy usb) rinominalo BIOS.WPH a pc spento ed alimentatore staccato premi FN+B mantienili premuti e collega l'alimentatore premi il tasto di avvio e dopo un paio di secondi rilascia FN-B dovrebbe partire a leggere dalla pendrive (guarda il led, in genere lampeggia per 7-8 secondi) poi aspetta e dopo un paio di minuti dovrebbe riavviarsi correttamente se non lo fa si deve essere corrotto il bootblock va smontato e riprogrammata la erprom al banco Ultima modifica di Paky : 25-04-2014 alle 13:47. |
|
|
|
|
|
#1793 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 7
|
Quote:
EDIT: Ma se il bootblock è corrotto la modalita di ripristino parte lo stesso (quella che nell'avviare il computer con i tasti fn+b fa partire la ventola a veloce)? Ultima modifica di oleh_ : 25-04-2014 alle 14:30. |
|
|
|
|
|
|
#1794 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Taranto
Messaggi: 109
|
PS: Non per rivoltare il dito nella piaga ma la procedura di aggiornamento del bios fatta tramite windows normalmente falla 6-7 volte su dieci, pertanto si consiglia di non fare mai questo genere di aggiornamenti, salvo necessità dovute ad incompatibilità con l'hardware (evento non riscontrabile con i portatili che nascono già con un bios adatto all'hardware in corredo)).
|
|
|
|
|
|
#1795 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
|
infatti è quello che si consiglia sempre
aggiornamento preferibilmente sotto DOS e senza Himem e cose varie residenti in memoria Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1796 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Milano/Varese
Messaggi: 2630
|
Vale anche per netbook?
Mi potete aiutare? A me e' successo questo :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2645150 Il netbook non si avvia,solo se premo 3 volte ESC si apre un piccolo menu', clicco F9 evidenzio l' hard disk premo invio e parte Windows Se faccio un riavvio non riavvia nulla il display rimane nero si illumina leggermente uff non mi so spiegare,rimane nero ma si vede che e' alimentato il display. Dopo pochi secondi invece diventa nero come Morto e il netbook non parte. Parte solo facendo ESC 3 volte e poi F9 dopodiche' funziona benissimo Ho fatto la stupidata di formattare il disco dove c'erano le partizioni con il Bios ed il recovery pensavo fosse un problema di hard disk. Tolta la batteria tampone e' tornato alla vita ma mi ha dato degli errori di BIOS 501 o qualcosa di simile.Dopo aver istallato win 7 starter ed avendo riavviato tutto con il sistema ESC 3 volte ed F9 ho avviato il file .exe di aggiornamento BIOS scaricato dal sito HP a me sembra lo abbia preso Perché quindi il netbook non "bootta" e sembra morto mentre se faccio quella trafila Windows 7 carica e funziona ottimamente?Anzi direi che HP Mini 210 2002 sl e' anche abbastanza veloce. Qualcuno mi potrebbe dare un aiutino vi sarei grato |
|
|
|
|
|
#1797 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1169
|
ragazzi ho un enorme problema,un flash andato storto su un asus n56vz,in questo momento è un fermacarte,nemmeno i led si accendono,nulla di nulla,cosa posso fare?
__________________
fisso:mini tank- i7 2600k - asrock z68h itx - gainward phantom gtx570 - gskill ripjaws 4gb ddr3 1600cl8 - 2x wd 640blue raid0 - 1x wd 640 black- notebook: Asus n56vz-4033! i7 3610q 8gb ram 1600mhz nvidia gt650m samsung 830 128gb |
|
|
|
|
|
#1798 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Taranto
Messaggi: 109
|
1. MAI AGGIORNARE IL BIOS TRAMITE WINDOWS (ma questo purtroppo l'hai già fatto);
2. Tentare il ripristino del bios, cerca in rete "Crisis Recovery Disk" (ci vuole molta fortuna, a patto di sapere ciò che si sta facendo); 3. Mandare il pc all'Asus (lo resusciteranno a costi esorbitanti). |
|
|
|
|
|
#1799 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4496
|
Con il ripristino bios, la fortuna non c'entra.
|
|
|
|
|
|
#1800 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1169
|
Quote:
Ora sto provando a flashare l'eeprom. In assistenza quanto mi possono cercare? Non è coperto dalla garanzia un problema del genere? inoltre nel nb ho cambiato hard disk,scheda wireless e levato il lettore,mel'accettano?
__________________
fisso:mini tank- i7 2600k - asrock z68h itx - gainward phantom gtx570 - gskill ripjaws 4gb ddr3 1600cl8 - 2x wd 640blue raid0 - 1x wd 640 black- notebook: Asus n56vz-4033! i7 3610q 8gb ram 1600mhz nvidia gt650m samsung 830 128gb |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:43.




















