|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1781 |
Member
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 115
|
Domanda scema: la funzione "Stampa fronte-retro automatica" cosa significa?
Cioè, stampa prima il fronte di tutti i fogli, poi li riprende automaticamente e stampa il retro? Perché la funzione "Stampa fronte-retro manuale" è quella che ti stampa prima il fronte, poi ti da il tempo di girarli e, premendo "OK" sul messaggio, fa partire la stampa del retro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1782 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
|
Ogni foglio viene stampato su un lato poi ritirato subito dentro, girato e stampato sull'altro lato prima di essere rilasciato.
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
__________________
DESKTOP: Case Corsair 4000D Ariflow | MSI B550 Tomahawk | AMD Ryzen 5 5600x @3.7GHz | ARCTIC Liquid Freezer II 280 | 32GB DDR4 Crucial Ballistix @3600MHz | SSD Samsung 970Evo 1TB M.2 + 970Plus 1TB M.2 | Zotac GTX 1080Ti 11GB | Seasonic FOCUS GX-650 | W10 Pro x64 NOTEBOOK: HP EliteBook 830 G5 | i7-8550U | 16GB DDR3 | SDD 256GB | W10 Pro x64 HTPC: NVidia Shield 2019 NAS: Zyxel NSA325v2 | 2x3TB WDRed ROUTER: AVM Fritz!Box 7590 | Fritz!OS 07.28 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1783 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11184
|
Esattamente come hanno già detto
![]() Se la stampante è economica forse è meglio rigirarli a mano... Altrimenti è piuttosto lenta la stampa!
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#1784 |
Member
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 115
|
Grazie ad entrambi.
Domanda scema#2: ma la "Stampa fronte-retro automatica" è un'opzione e, in quanto tale, attivabile/disattivabile a proprio piacimento? Io stavo pensando di prendere la Brother HL-L2300D. Non è wireless, ma è duplex con opzione automatica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1785 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12581
|
Nella finestra di stampa le opzioni fronte/retro in genere prevedono le seguenti voci:
- disattivato (stampa la singola facciata) - ruota sul lato lungo (per pagine orientate verticalmente) - ruota sul lato corto (per pagine orientate orizzontalmente) |
![]() |
![]() |
![]() |
#1786 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11184
|
Sì, sì, certo, se vuoi stampi solo da un lato!
![]()
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#1787 |
Member
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 115
|
Per un uso casalingo e prettamente "universitario", un volume mensile di stampa consigliato di 2000 pagine come vi sembra per una Brother?
Tra spese di spedizione e tutto mi viene a finire 81€ (funzione fronte-retro automatica, no wi-fi). Ma è possibile capire per ogni stampante se: 1) si può ricaricare il toner? 2) c'è il chip che conta le stampe? Ultima modifica di Fabree : 15-01-2016 alle 21:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1788 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2860
|
Io, per utilizzo universitario mio personale, ho preso da poco la Brother HL-1110 a 50 euro su amazzoni (direttamente da amazzoni). Fronte-retro manuale, ma è facilissimo e ti guida. Toner senza chip. Toner nuovo compatibile venduto da un negozio terzo su amazzoni a 8,90 euro + 6 euro di spedizione (un euro di spedizione in più per ogni toner in aggiunta).
Al momento sono ancora con il toner originale. Mi trovo bene; la qualità non è eccelsa magari, ma per studiare basta e avanza. Ultima modifica di tomahawk : 16-01-2016 alle 10:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1789 |
Member
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 115
|
Sì, quella l'avevo considerata anche io.
Ma ho notato che quasi tutte le Brother di fascia medio-bassa hanno un volume mensile di stampa consigliato di 2000-2500 pagine, quando per altre stampanti vedi valori (massimi) di 15000-30000 (anche con la mia precedente Epson EPL-6200L, che risale a più di sei anni fa). Come mai? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1790 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11184
|
Anche della mia E6200 l'ho letto... Ma 30000 pagine in un mese mi sa che sono veramente troppe per lei!
A proposito... A volte fatica a caricarmi la carta.. Cosa ci posso fare?
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#1791 |
Member
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 115
|
Sì, certo.
10000-30000 sono valori fantascientifici, ma la differenza è abissale perché passare da un volume consigliato di 2000 ad un volume dieci volte tanto è assurdo. Ora contatto direttamente la Brother perché mi sembra molto strana come cosa. A me a volte la Epson faceva fatica a prendere il foglio e risolvevo inumidendo il quadratino su cui poggia il lato più lontano del foglio, perché è quello che tende a seccarsi col tempo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1792 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11184
|
Grazie!
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#1793 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2860
|
La mia Brother faticava a prendere i fogli quando il selettore stringeva troppo sugli stessi.
Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#1794 |
Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 160
|
Vorrei chiedervi un'opinione, cosa ne pensate delle stampanti laser a colori?
Non stampo tantissimo, di conseguenza la mia inkjet (HP Officejet 4500) mi ha sempre dato un pò di problemi nella stampa (cartucce che impazzivano, colori sbagliati, ecc...) e volevo sostiuirla con una stampante che avesse meno problemi riguarda alla "longevità" delle cartucce. Faccio bene a indirizzare il mio interesse verso le stampanti laser a colori? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1795 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11184
|
Ne ho usate 2, una grossa (konica minolta bizhub c220) e una più piccola, non sembrano niente male!
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#1796 |
Member
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 115
|
Cosa ne pensate di una soluzione del genere?
http://www.ebay.it/itm/Kit-di-Ricari...kAAOSwv0tVDFek Voi già lo fate? Da quello che mi sembra di capire, ti danno in dotazione un toner con tappo apri/chiudi in modo che non si debbano applicare fori o smontare sempre tutto; dopodiché, di volta in volta si dovrà comprare solo la boccetta con la polvere. Il risparmio è notevole e la quantità di stampa aumenta a dismisura. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1797 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11184
|
Beh, da quel che so io c'è anche un rullo ( o due) che distribuiscono il toner, e si usurano anche loro... Come l'unità fotoconduttrice, e a lungo andare a quanto sembra anche i rulli della carta...
Io trovo una cartuccia di toner a meno di 15€, con cui stampo più di 6000 pagine: penso che sia un costo più che ragionevole, sopratutto con il volume di stampa che ho io!
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#1798 |
Member
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 115
|
Non ho capito: quindi, sarebbe una buona soluzione?
O non ne vale la pena? Riguardo quel volume di stampa da te indicato, ti riferisci alla Epson EPL-6200? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1799 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11184
|
Secondo me non ne vale la pena... Si, mi riferisco alla EPL-6200
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#1800 | |
Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 160
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:50.