Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2005, 14:42   #161
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
Da qui la necessità di "informare i disinformati".
Tutti debbono avete tutte le informazioni possibili, per poi potere scegliere liberamente il mondo che preferiscono.

Certo sperare va bene. Ma non illudiamoci non succederà mai. Convincere ad esempio gli utenti di gnome a passare a kde è relativamente facile. Basta bloccare ogni sviluppo. Dopo due anni senza release e bugfix voglio vedere quanti utenti rimarrebbero sapendo che tutti i programmatori hanno abbandonato il progetto.

Il vero problema sono i programmatori. In genere siamo (mi ci metto dentro pure io ) persone tranquille, razionali che seguono numeri e logica ma se ci toccate alcuni argomenti come linguaggio, editor, stile di indentazione preferiti ne facciamo una questione religiosa. Fino a diventare peggio di alcuni gruppi terroristici.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 14:49   #162
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
hai toccato il tasto dolente ... nessuno "molla l'osso" per primo!
E' certo un bene essere mordaci visto che finora si è sopravvissuti proprio grazie alla caparbietà, oltre che grazie alla professionalità/passione.

Meglio (forse VITALE, a questo punto) sarebbe essere MORDACI IN MODO ORGANIZZATO SU UN NUMERO MINORE DI OBBIETTIVI DA PRE-CONCORDARE.

Ti ricordi come hanno fatto gli imperi coloniali di sempre a regnare ??

DIVIDE ET IMPERA!

se già da noi ci dividiamo ..... buonanotte!
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 22-08-2005 alle 14:56.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 15:49   #163
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4079
IMHO piccolo ricapitolo commentato

Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
però penso che abbia ragione Homero quando afferma che Vista accentuerà ancora di più il "distacco"
Quoto

Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
IMHO come si diceva post addietro troooppi progetti open source lavorano sul medesimo soggetto e le risorse ne vengono pesantemente frammentate. Troppe librerie, versioni, incompatibilità ...
Ri-Quoto

Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
Dovremmo cominciare a concentrarci su meno progetti .... Una parola!
Tri-Quoto

Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
Onestamente non saprei cosa scegliere fra una maggiore diffusione della cultura informatica open e un desktop linux migliore
Io saprei cosa scegliere: la seconda, la prima verrà come consegueza.

Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Non mi dispiacerebbe se alcuni microprogetti iniziassero a fondersi con altri. La natura free e open del software garantirebbe libertà comunque. Ci sono troppe frammentazioni, troppi dislivelli.
Quoto

Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
la democrazia e la libertà nascono dal basso e sono spesso "disorganizzate" da giovani.
E' facile avere "ordine" al vertice della piramide dove la superficie (numero di obbiettivi/idee/progetti) è limitata.
IMHO giusto è da aggiungere che è anche facilitato dai poteri in base alla gerarchia.

Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
Facciamola crescere in fretta e dalla parte giusta 'sta libertà/cultura open source ... è IMHO l'unica possibilità
... indietro non si torna con l'evoluzione ... al massimo ci si estingue!
Non sono d'accordo:
- Per la sua natura IMHO l'opensource è mooolto difficile se non impossibile da estiguere.
- Sarà molto difficile farla crescrere e sopratutto in fretta se non si inseriscono degli elementi di interesse: se GNU/Linux non avesse i problemi attuali sarebbe molto facile da diffondere e con esso la cultura OpenSource. Ho il sospetto che diffonda, alle masse la cultura OpenSource, di più OpenOffice che Linux. A costo di qualche sacrificio degli addetti ai lavori è necessario presentare prodotti Facilmente FRUIBILI dalla massa!!! (Altrimenti resteremo solo tecnici ed appasionati) e per fare ciò purtroppo è necessario raccogliere le forze ed apportare i propri lavori nell'ambito di progetti di più ampio respiro.

Quote:
Originariamente inviato da VICIUS
Certo sperare va bene. Ma non illudiamoci non succederà mai. Convincere ad esempio gli utenti di gnome a passare a kde è relativamente facile. Basta bloccare ogni sviluppo. Dopo due anni senza release e bugfix voglio vedere quanti utenti rimarrebbero sapendo che tutti i programmatori hanno abbandonato il progetto.
Quoto

Quote:
Originariamente inviato da VICIUS
Il vero problema sono i programmatori. In genere siamo (mi ci metto dentro pure io ) persone tranquille, razionali che seguono numeri e logica ma se ci toccate alcuni argomenti come linguaggio, editor, stile di indentazione preferiti ne facciamo una questione religiosa. Fino a diventare peggio di alcuni gruppi terroristici.
Hai centrato uno dei problemi maggiori (si definisce accademicamente "lock in" e può avere diverse cause) ma aggiungo che il problema è anche l'organizzazione e l'orientamento degli addetti ai lavori:sarebbe necessario trovare degli interessi per far convergere le forze. Al momento, purtroppo, no ho idee.

Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
hai toccato il tasto dolente ... nessuno "molla l'osso" per primo!
E' certo un bene essere mordaci visto che finora si è sopravvissuti proprio grazie alla caparbietà, oltre che grazie alla professionalità/passione.

Meglio (forse VITALE, a questo punto) sarebbe essere MORDACI IN MODO ORGANIZZATO SU UN NUMERO MINORE DI OBBIETTIVI DA PRE-CONCORDARE.

Ti ricordi come hanno fatto gli imperi coloniali di sempre a regnare ??

DIVIDE ET IMPERA!

se già da noi ci dividiamo ..... buonanotte!
Sante parole.
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 16:15   #164
firefox88
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 595
Dunque ho provato Knoppix Live DVD 4.0. Tutto ok (a parte il fatto che non ho mai visto niente di così graficamente orrendo), solo un piccolo problema... Il computer si "gela" durante la procedura di spegnimento. Si ferma quando deve fare (credo) l'unmount dell'HDD... Mah, strano. C'è poco da fare: è un sistema ancora molto imperfetto.

Ultima modifica di firefox88 : 22-08-2005 alle 16:33.
firefox88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 16:16   #165
ingeniere
Senior Member
 
L'Avatar di ingeniere
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
Tutto quello che si è detto qui è giusto, chiaramente la concorrenzatra Windows e Linux andrà inasprendosi, anche se sempre di più si accorgono della comunità GNU/Linux e si rendono conto che spesso può rappresetare una valida alternativa al sistema di Gates. Qualcuno ha anche detto che se tutti i progetti si mettessero insieme per creare, ad esempio, un'unico desktop manager questo sarebbe molto meglio dei vari KDE piuttosto che Gnome e così via. Sfortunatamente questo non avverrà prestissimo, perchè a mio avviso gli sviluppatori hanno attualmente scarsa visione d'insieme: vedono Linux come ancora "piccolo" e preferiscono dare vita a una foresta di progetti piuttosto che coordinarsi sotto un'unica direzione in modo da potenziare in tutti gli aspetti GNU/Linux. Questo è secondo me il salto di qualità che ci si dovrebbe aspettare da tutta la comunità Open Source: se vogliono diventare la maggioranza devono per forza unirsi ("L'unione fa la forza"). Inoltre io non credo nella distinzione tra distribuzioni per "esperti" e distribuzioni per "non-esperti", è a mio parere una forzatura. Il sistema Linux ideale è quello tanto versatile che consente dia un uso puramente intuitivo e pratico - simil windows se vogliamo - ma allo stesso tempo possa presentarsi come una completa piattaforma per "smanettoni". Alcune distro - come Fedora che io uso - vanno in questa direzione, ma sono e rimarranno sempre parzialmente incomplete.
Linux non è difficile, non diciamo cose fuori posto! Bisogna applicarsi, ma un sistema Linux ben configurato è di una spanna superiore a Windows, almeno nel cuore del sistema e nelle sue potenzialità. L'interfaccia grafica migliorerà. Il punto è che non si può pretendere di avvicinarsi a Linux, anche per "prova", senza prima leggersi un po' di roba, e non è tollerabile che si critichi Linux senza conoscerlo, cosa che - per la legge del contrappeso - va applicata anche a Windows, che però prima o poi tutti abbiam sperimentato.

Quello che mi sento di dire agli amici utenti Windows è: provate Linux, serenamente, con un CD live magari, e leggetevi, prima, qualche articolo e/o guida su di esso. Ai fratelli linuxiani invece, dico di farsi coraggio e ti attendere che il nostro amato Pinguino raggiunga maggior perfezione, secondo le esigenze di tutti, o quasi.

Ave!
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio
"Fortuna favet fortibus"
ingeniere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 17:08   #166
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
Quote:
Originariamente inviato da firefox88
Dunque ho provato Knoppix Live DVD 4.0. Tutto ok (a parte il fatto che non ho mai visto niente di così graficamente orrendo), solo un piccolo problema... Il computer si "gela" durante la procedura di spegnimento. Si ferma quando deve fare (credo) l'unmount dell'HDD... Mah, strano. C'è poco da fare: è un sistema ancora molto imperfetto.

Siamo sempre un po' OT (apri 'naltro post) comunque non ho capito se l'hai installata o no la knoppix 4.0 .
Da installlare ti consiglio piuttosto la knoppix 3.9 perchè nella 4.0 si sono un po' incasinati mettendoci tutta quella roba.
Meglio ancora se provata la knoppix live e ti ci racapezzi sarebbe installare direttamente Debian Sarge.
Anzi mettici madriva o Suse in dual boot con debian Sarge.
Le prime son "pappa pronta" e intanto sopravvivi usando il PC, l'altra
è Linux-linux . Sempre tenedo anche winzozz, sennò tempo tre giorni e butti la spugna. Linux te lo devi guardare quando c'hai voglia e tempo, allora ti appassioni ed ottieni i risultati. Se ti ci butti quando hai l'acqua alla gola facile che finisci affogato o ... traumatizzato.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 22-08-2005 alle 17:13.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 17:10   #167
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4079
Quote:
Originariamente inviato da ingeniere
Linux non è difficile, non diciamo cose fuori posto! Bisogna applicarsi, ma un sistema Linux ben configurato è di una spanna superiore a Windows, almeno nel cuore del sistema e nelle sue potenzialità.
Non sono d'accordo Linux è difficile: c'è sempre qualcosa che devi sapere per fare questo o quello. Certo bisogna applicarsi e il sistema, a parere dei "tecnici", viene meglio di windows, ma bisogna applicarsi e l'utente medio non è interessato ne a perdere tempo ne è ingrado di valutare se il cuore del sistema o le potenzialità sono migliori.

Quote:
Originariamente inviato da ingeniere
Il punto è che non si può pretendere di avvicinarsi a Linux, anche per "prova", senza prima leggersi un po' di roba, e non è tollerabile che si critichi Linux senza conoscerlo, cosa che - per la legge del contrappeso - va applicata anche a Windows, che però prima o poi tutti abbiam sperimentato
Un neofita dovrebbe leggere, ammesso che lo faccia, la stessa quantità di informazioni necessarie per windows e così non è, c'è da aggiungere che la maggioranza non legge nulla ...... allora windows diventa ancora più semplice

Quote:
Originariamente inviato da ingeniere
Quello che mi sento di dire agli amici utenti Windows è: provate Linux, serenamente, con un CD live magari, e leggetevi, prima, qualche articolo e/o guida su di esso.
magari fosse sufficiente qualche articolo o qualche guida.... per utilizzarlo in modo produttivo ce ne vuole.

Quote:
Originariamente inviato da ingeniere
Ai fratelli linuxiani invece, dico di farsi coraggio e ti attendere che il nostro amato Pinguino raggiunga maggior perfezione, secondo le esigenze di tutti, o quasi.
Io sono soddisfatto, il problema e che non devono essere soddisfatti tecnici e/o power users, che sono in grado di apprezzare alcuni aspetti, ma anche l'utente comune (o come ho letto l'utonto) che è la maggioranza degli utenti.

Proseguendo di questo passo Linux resterà un prodotto di nicchia per tecnici, powerusers e ad appassionati.

L'utente medio non vuole sapere come funziona un sistema operativo, ha degli obbiettivi da raggiungere e non vuole perdere tempo nell'ipostare il sistema. Vuole le cose semplici e che funzionano al volo ....... se dopo sei mesi perde tutti i dati questo è secondario, fa un pò di mea culpa paga il buon tecnico e ricomincia da capo.....

Linux deve essere meno dispersivo, più semplice, occultare all'utonto il sistema, funzionare al volo e forse si diffonderà

Tutto ciò che ho scritto l'ho fatto con immensa amarezza ma mi rendo conto che se non ho centrato l'obbiettivo non ci sono andato tanto lontano.......

a voi la parola

ciao
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 17:14   #168
firefox88
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 595
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
Samo sempre un po' OT (apri 'naltro post)
E vabè, il primo post è lontano, è chiaro che il discorso si evolve verso altri argomenti...

Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
comunque non hohai installata o no la 4.0
Non ho capito.
firefox88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 17:17   #169
ingeniere
Senior Member
 
L'Avatar di ingeniere
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
Quote:
Originariamente inviato da digieffe
Non sono d'accordo Linux è difficile: c'è sempre qualcosa che devi sapere per fare questo o quello. Certo bisogna applicarsi e il sistema, a parere dei "tecnici", viene meglio di windows, ma bisogna applicarsi e l'utente medio non è interessato ne a perdere tempo ne è ingrado di valutare se il cuore del sistema o le potenzialità sono migliori.

Un neofita dovrebbe leggere, ammesso che lo faccia, la stessa quantità di informazioni necessarie per windows e così non è, c'è da aggiungere che la maggioranza non legge nulla ...... allora windows diventa ancora più semplice

magari fosse sufficiente qualche articolo o qualche guida.... per utilizzarlo in modo produttivo ce ne vuole.

Io sono soddisfatto, il problema e che non devono essere soddisfatti tecnici e/o power users, che sono in grado di apprezzare alcuni aspetti, ma anche l'utente comune (o come ho letto l'utonto) che è la maggioranza degli utenti.

Proseguendo di questo passo Linux resterà un prodotto di nicchia per tecnici, powerusers e ad appassionati.

L'utente medio non vuole sapere come funziona un sistema operativo, ha degli obbiettivi da raggiungere e non vuole perdere tempo nell'ipostare il sistema. Vuole le cose semplici e che funzionano al volo ....... se dopo sei mesi perde tutti i dati questo è secondario, fa un pò di mea culpa paga il buon tecnico e ricomincia da capo.....

Linux deve essere meno dispersivo, più semplice, occultare all'utonto il sistema, funzionare al volo e forse si diffonderà

Tutto ciò che ho scritto l'ho fatto con immensa amarezza ma mi rendo conto che se non ho centrato l'obbiettivo non ci sono andato tanto lontano.......

a voi la parola

ciao

"Difficile": ? Naturalmente in base a quello che usi ... Per la mia esperienza personale, Windows non è da configurare subito, ma il tempo guadagnato lo perdi dietro ad aggiornamenti di sicurezza e così via. Io preferisco mettermici una volta e poi stare *relativamente* tranquillo. Il mio "relativamente" sta ad indicare quello che tu dici, e cioè che bisogna raggiungere una maggior "facilità" e tendere all'utente comune, ma io non mi voglio certo ritrovare con un doppione di Windows.
Per le letture, se ne possono fare quante se ne vuole, ma per un andamento minimo de sistema non dobbiamo studiarci la Traccani... Non drammatizziamo, che finiamo col spaventare fututi utenti: bisogna essere ottimisti...
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio
"Fortuna favet fortibus"
ingeniere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 17:22   #170
firefox88
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 595
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
Siamo sempre un po' OT (apri 'naltro post) comunque non ho capito se l'hai installata o no la knoppix 4.0 .
Da installlare ti consiglio piuttosto la knoppix 3.9 perchè nella 4.0 si sono un po' incasinati mettendoci tutta quella roba.
Meglio ancora se provata la knoppix live e ti ci racapezzi sarebbe installare direttamente Debian Sarge.
Anzi mettici madriva o Suse in dual boot con debian Sarge.
Le prime son "pappa pronta" e intanto sopravvivi usando il PC, l'altra
è Linux-linux . Sempre tenedo anche winzozz, sennò tempo tre giorni e butti la spugna. Linux te lo devi guardare quando c'hai voglia e tempo, allora ti appassioni ed ottieni i risultati. Se ti ci butti quando hai l'acqua alla gola facile che finisci affogato o ... traumatizzato.
Non l'ho installato, era il Live DVD di Knoppix 4.0. C'è poco da fare, quando si spegne si blocca. Bocciato.
firefox88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 17:31   #171
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da firefox88
Non l'ho installato, era il Live DVD di Knoppix 4.0. C'è poco da fare, quando si spegne si blocca. Bocciato.
potrebbe essere colpa di un opzione nel bios, potrebbe essere un bug della 4.0, potrebbe essere che si manifesta solo se funziona da live cd...

a me nessuna distro ha mai freezato durante lo spegnimento.
perchè bocciarla per una cosa simile?
anche io boccerei knoppix 4.0, ma per motivi che, ti assicuro, sono molto più seri...

ciao ciao
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 17:57   #172
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
Diciamo che se restavano sul formato CD probabilmente facevano meno e FACEVANO meglio, infatti mo' la disinstallo !!!! (sempre OT )

:ADESSO SCATENO UN BEL IPER FLAME A BASE DI "COME DEBIAN NON C'È NESSUNO" CON TANTO DI CANZONCINA.... NO, STO SCHERZANDO

per firefox88 ...
hai PVT ... sennò qua ci linciano (a ragione) :stordita
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 22-08-2005 alle 18:04.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 18:01   #173
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4079
Quote:
Originariamente inviato da ingeniere
"Difficile": ? Naturalmente in base a quello che usi ... Per la mia esperienza personale, Windows non è da configurare subito, ma il tempo guadagnato lo perdi dietro ad aggiornamenti di sicurezza e così via. Io preferisco mettermici una volta e poi stare *relativamente* tranquillo. Il mio "relativamente" sta ad indicare quello che tu dici, e cioè che bisogna raggiungere una maggior "facilità" e tendere all'utente comune, ma io non mi voglio certo ritrovare con un doppione di Windows.
Per le letture, se ne possono fare quante se ne vuole, ma per un andamento minimo de sistema non dobbiamo studiarci la Traccani... Non drammatizziamo, che finiamo col spaventare fututi utenti: bisogna essere ottimisti...
Nb: questo post è una riscrittura superficiale e sc@22@t@ di quello che stavo preparando che a causa di un click errato è andato in fumo

Esatto il tempo guadagnato lo perdi dopo....... Tu, Io (che ho sacrificato parte delle mie vacanze) e pochi altri ma l'utente medio ne si si rende conto, ne ha volgia di farlo (Si è fatto installare l'impinato satellitare e vuole fare subito zapping, ammesso che lo sappia, non ha nessuna voglia di sintonizzare e catalogare 1500 canali, usa la programmazione standard del ricevitore, capita l'allusione?)
Non capisco il "Doppione di windows" fosse per me introdurrei una interfaccia molto simile a explorer, che piaccia o no (a me fa c@g@re), anche un finto "C:" e qualcos'altro...... chiaramente io non li userei, ma in una politica di migrazione potrebbero risultare utili......


L'unico modo per sdoganare Linux dal ghetto è la DI-FFU-SIO-NE più utenti più interesse dei mercati.


Provate ad immaginare il seguente scenario di Mercato: MS 60%, Linux 30%, ma si anche Mac 10% non pensate che molti intere$$i si sposterebbero?

Non si aggiungerebbero molte più ditte e programmatori oltre quelli che ci sono ora?

Allora si che sarebbe un pullulare di software, immagino visti gli interessi in ballo più robusti, flessibili ecc

Prima però è necessario riflettere sui problemi in parte elencati http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=163
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=167

ciao
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 18:11   #174
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
IMHO, per mia esperienza, se raggiungi in due stagioni il 10% di un qualsiasi mercato ... Ti LECCANO I PIEDI !!!
Soprattutto se parti seza soldi, sponsor, pubblicità ed ammenicoli vari.
A quel punto cade la grana, fiutata la grana che fa gola a tutti ci si comincia ad organizzare (per averne un po'), dall'organizzazione / competizione nascono necessariamente prodotti migliori
che se in più hanno il pregio della NOVITA' (la gente vuole sempre cose NUOVE ... fategli vedere KDE e ditegli che è virus-free )
ci si mett poco, molto poco a raddoppiare quel 10% di mercato.
Guardate già nei scorsi due anni come linux sia diventato "di moda" ...
Di nicchia per appassionati di PC, ma pur sempre di moda!!

Il rischio è che tutto questo si trasformi in una bolla commerciale-modaiola da una stagione passata la quale ...
"ti sei bruciato", come una qualsiasi attricetta che abbia oltrepassato la soglia dei trent'anni.

INSOMMA SE OGNI LINUX USER NE CREA UN ALTRO ARRIVIAMO AL 10% ED INNESCHIAMO LA "MASSA CRITICA".

A quel punto si inizia a "giocare" seriamente.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 22-08-2005 alle 18:24.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 18:44   #175
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4079
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
IMHO, per mia esperienza, se raggiungi in due stagioni il 10% di un qualsiasi mercato ... Ti LECCANO I PIEDI !!!
Soprattutto se parti seza soldi, sponsor, pubblicità ed ammenicoli vari.
A quel punto cade la grana, fiutata la grana che fa gola a tutti ci si comincia ad organizzare (per averne un po'), dall'organizzazione / competizione nascono necessariamente prodotti migliori
che se in più hanno il pregio della NOVITA' (la gente vuole sempre cose NUOVE ... fategli vedere KDE e ditegli che è virus-free )
ci si mett poco, molto poco a raddoppiare quel 10% di mercato.
Guardate già nei scorsi due anni come linux sia diventato "di moda" ...
Di nicchia per appassionati di PC, ma pur sempre di moda!!

Il rischio è che tutto questo si trasformi in una bolla commerciale-modaiola da una stagione passata la quale ...
"ti sei bruciato", come una qualsiasi attricetta che abbia oltrepassato la soglia dei trent'anni.

INSOMMA SE OGNI LINUX USER NE CREA UN ALTRO ARRIVIAMO AL 10% ED INNESCHIAMO LA "MASSA CRITICA".

A quel punto si inizia a "giocare" seriamente.
IMHO nelle prossime due stagioni staremo più o meno dove stiamo ora ........ vi era un articolo nel quale si parlava a fine anno (scorso del 5%) mah.... se il motore di ricerca del sito fuzionasse meglio l'avrei linkato.
Sono d'accordo, il problema è sempre lo stesso al momento non e' un mercato appetibile
vabene per la diffusione porta a porta, ma è necessario essere un pò organizzati e dare una bella facciata al prodotto

Ciao
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 19:37   #176
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
Fatta una doverosa premessa che debian==CULO....

Quote:
INSOMMA SE OGNI LINUX USER NE CREA UN ALTRO ARRIVIAMO AL 10% ED INNESCHIAMO LA "MASSA CRITICA".
se fosse tanto facile, con la mania di vantarsi che hanno i linuxari oggi avrebbero monopolizzato il pianeta

la realta` e` che nelle fascie 'sapienti' di popolazione c'e` gia` una crescita esagerata xke` bene o male quelli ke fanno i sistemisti o roba simile lo conoscono linux e sanno dove va bene. tra gli utonti nn cambia un cazzo xke` nn c'hanno le capacita` o il tempo o la voglia o spesso non hanno nemmeno una delle 3 x cambiare s.o. La gente normale e` gia` stupefacente che ha imparato a usarne uno di sistema..
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 19:59   #177
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
oddio diciamo che la maggior parte non ha imparato ad usare manco winozz.
Cliccano qua cliccano là ... più o meno ottengono ...
prova solo a chiedergli quanto "deframmentano" o , visto che gli fan male gli occhi, se han controllato il tasso di refresh del monitor, o se, per spostare il cursore (freccina) da un capo all'altro del desktop, (schermo), hanno mai provato ad accellerare il moto del mouse ????
Quanti sanno salvare solo sul desktop o in "documenti" ???

APPUNTO perchè i più non sanno usare il PC credo sia facile scoprire uno sveglio che c'ha testa e passione per usare un SO Linux

Credo che un 5% di utenti windows che sa quello che fa e che può essere interessato all'open source ci sia, ha solo bisogno di una presenza all'inizio di qualcuno che gli faccia da tutore!

OK il pinguino non è user friedly e ha qualche pecca (si parlava soprattutto di X), però: look eccelso (gnome. kde ed enlightment non son secondi a nessuno e li puoi avere TUTTI), niente virus o spyware, niente file di registro, niente software pirata oppure originale e costosissimo ... insomma qualche plus spendibile nei confronti di un utente win avanzato ce l'abbiamo.

Gli altri utenti son semplicemente ,al momento, "non raggiungibili" da alcuna argomentazione visto che probabilmente andranno in crisi anche quando dovranno passare a "vista".
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 23-08-2005 alle 08:48.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 04:20   #178
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
un appunto sul sistema X-windows.
user-->driver-->kernel-->device-->kernel-->driver-->user

questa e' la catena che fa interaggire una normale azione in x-windows..

in win2000 invece
user-->kernel-->directX-->kernel-->user
se contiamo l'estrema velocità che c'e' tra le comunicazioni directX<-->kernel e il supporto hardware completo delle directx, comprendiamo come i due sistemi siano diversi e quale dei due sia piu' efficente in ambiente desktop
homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 08:11   #179
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da homero
in win2000 invece
user-->kernel-->directX-->kernel-->user
se contiamo l'estrema velocità che c'e' tra le comunicazioni directX<-->kernel e il supporto hardware completo delle directx, comprendiamo come i due sistemi siano diversi e quale dei due sia piu' efficente in ambiente desktop
senza passare per dei driver ??????????????
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 08:53   #180
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da homero
un appunto sul sistema X-windows.
user-->driver-->kernel-->device-->kernel-->driver-->user

questa e' la catena che fa interaggire una normale azione in x-windows..

in win2000 invece
user-->kernel-->directX-->kernel-->user
se contiamo l'estrema velocità che c'e' tra le comunicazioni directX<-->kernel e il supporto hardware completo delle directx, comprendiamo come i due sistemi siano diversi e quale dei due sia piu' efficente in ambiente desktop
Guarda le catene sono sbagliate. Applicazioni in userspace comunicano con l'interfaccia del kernel e non con quella dei driver. Ma poi perché l'esempio di X-è l'unico che comunica con la scheda video ? In windows non si degnano di aggiornare la memoria video ?

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v