|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#161 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
Il vero problema sono i programmatori. ![]() ![]() ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#162 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
hai toccato il tasto dolente ... nessuno "molla l'osso" per primo!
E' certo un bene essere mordaci visto che finora si è sopravvissuti proprio grazie alla caparbietà, oltre che grazie alla professionalità/passione. Meglio (forse VITALE, a questo punto) sarebbe essere MORDACI IN MODO ORGANIZZATO SU UN NUMERO MINORE DI OBBIETTIVI DA PRE-CONCORDARE. ![]() ![]() ![]() ![]() Ti ricordi come hanno fatto gli imperi coloniali di sempre a regnare ?? DIVIDE ET IMPERA! se già da noi ci dividiamo ..... buonanotte!
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 22-08-2005 alle 14:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#163 | ||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4079
|
IMHO piccolo ricapitolo commentato
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
- Per la sua natura IMHO l'opensource è mooolto difficile se non impossibile da estiguere. - Sarà molto difficile farla crescrere e sopratutto in fretta se non si inseriscono degli elementi di interesse: se GNU/Linux non avesse i problemi attuali sarebbe molto facile da diffondere e con esso la cultura OpenSource. Ho il sospetto che diffonda, alle masse la cultura OpenSource, di più OpenOffice che Linux. A costo di qualche sacrificio degli addetti ai lavori è necessario presentare prodotti Facilmente FRUIBILI dalla massa!!! (Altrimenti resteremo solo tecnici ed appasionati) e per fare ciò purtroppo è necessario raccogliere le forze ed apportare i propri lavori nell'ambito di progetti di più ampio respiro. Quote:
Quote:
Quote:
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain" * se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato * |
||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#164 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 595
|
Dunque ho provato Knoppix Live DVD 4.0. Tutto ok (a parte il fatto che non ho mai visto niente di così graficamente orrendo), solo un piccolo problema... Il computer si "gela" durante la procedura di spegnimento. Si ferma quando deve fare (credo) l'unmount dell'HDD... Mah, strano. C'è poco da fare: è un sistema ancora molto imperfetto.
Ultima modifica di firefox88 : 22-08-2005 alle 16:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#165 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
|
Tutto quello che si è detto qui è giusto, chiaramente la concorrenzatra Windows e Linux andrà inasprendosi, anche se sempre di più si accorgono della comunità GNU/Linux e si rendono conto che spesso può rappresetare una valida alternativa al sistema di Gates. Qualcuno ha anche detto che se tutti i progetti si mettessero insieme per creare, ad esempio, un'unico desktop manager questo sarebbe molto meglio dei vari KDE piuttosto che Gnome e così via. Sfortunatamente questo non avverrà prestissimo, perchè a mio avviso gli sviluppatori hanno attualmente scarsa visione d'insieme: vedono Linux come ancora "piccolo" e preferiscono dare vita a una foresta di progetti piuttosto che coordinarsi sotto un'unica direzione in modo da potenziare in tutti gli aspetti GNU/Linux. Questo è secondo me il salto di qualità che ci si dovrebbe aspettare da tutta la comunità Open Source: se vogliono diventare la maggioranza devono per forza unirsi ("L'unione fa la forza"). Inoltre io non credo nella distinzione tra distribuzioni per "esperti" e distribuzioni per "non-esperti", è a mio parere una forzatura. Il sistema Linux ideale è quello tanto versatile che consente dia un uso puramente intuitivo e pratico - simil windows se vogliamo - ma allo stesso tempo possa presentarsi come una completa piattaforma per "smanettoni". Alcune distro - come Fedora che io uso - vanno in questa direzione, ma sono e rimarranno sempre parzialmente incomplete.
Linux non è difficile, non diciamo cose fuori posto! Bisogna applicarsi, ma un sistema Linux ben configurato è di una spanna superiore a Windows, almeno nel cuore del sistema e nelle sue potenzialità. L'interfaccia grafica migliorerà. Il punto è che non si può pretendere di avvicinarsi a Linux, anche per "prova", senza prima leggersi un po' di roba, e non è tollerabile che si critichi Linux senza conoscerlo, cosa che - per la legge del contrappeso - va applicata anche a Windows, che però prima o poi tutti abbiam sperimentato. Quello che mi sento di dire agli amici utenti Windows è: provate Linux, serenamente, con un CD live magari, e leggetevi, prima, qualche articolo e/o guida su di esso. Ai fratelli linuxiani invece, dico di farsi coraggio e ti attendere che il nostro amato Pinguino raggiunga maggior perfezione, secondo le esigenze di tutti, o quasi. Ave!
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio "Fortuna favet fortibus" |
![]() |
![]() |
![]() |
#166 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
Quote:
Siamo sempre un po' OT (apri 'naltro post) comunque non ho capito se l'hai installata o no la knoppix 4.0 . Da installlare ti consiglio piuttosto la knoppix 3.9 perchè nella 4.0 si sono un po' incasinati mettendoci tutta quella roba. Meglio ancora se provata la knoppix live e ti ci racapezzi sarebbe installare direttamente Debian Sarge. Anzi mettici madriva o Suse in dual boot con debian Sarge. Le prime son "pappa pronta" e intanto sopravvivi usando il PC, l'altra è Linux-linux . Sempre tenedo anche winzozz, sennò tempo tre giorni e butti la spugna. Linux te lo devi guardare quando c'hai voglia e tempo, allora ti appassioni ed ottieni i risultati. Se ti ci butti quando hai l'acqua alla gola facile che finisci affogato o ... traumatizzato.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 22-08-2005 alle 17:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#167 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4079
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Proseguendo di questo passo Linux resterà un prodotto di nicchia per tecnici, powerusers e ad appassionati. L'utente medio non vuole sapere come funziona un sistema operativo, ha degli obbiettivi da raggiungere e non vuole perdere tempo nell'ipostare il sistema. Vuole le cose semplici e che funzionano al volo ....... se dopo sei mesi perde tutti i dati questo è secondario, fa un pò di mea culpa paga il buon tecnico e ricomincia da capo..... Linux deve essere meno dispersivo, più semplice, occultare all'utonto il sistema, funzionare al volo e forse si diffonderà Tutto ciò che ho scritto l'ho fatto con immensa amarezza ma mi rendo conto che se non ho centrato l'obbiettivo non ci sono andato tanto lontano....... ![]() a voi la parola ciao ![]()
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain" * se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato * |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#168 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 595
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#169 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
|
Quote:
"Difficile": ? Naturalmente in base a quello che usi ... Per la mia esperienza personale, Windows non è da configurare subito, ma il tempo guadagnato lo perdi dietro ad aggiornamenti di sicurezza e così via. Io preferisco mettermici una volta e poi stare *relativamente* tranquillo. Il mio "relativamente" sta ad indicare quello che tu dici, e cioè che bisogna raggiungere una maggior "facilità" e tendere all'utente comune, ma io non mi voglio certo ritrovare con un doppione di Windows. Per le letture, se ne possono fare quante se ne vuole, ma per un andamento minimo de sistema non dobbiamo studiarci la Traccani... Non drammatizziamo, che finiamo col spaventare fututi utenti: bisogna essere ottimisti...
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio "Fortuna favet fortibus" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#170 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 595
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#171 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
a me nessuna distro ha mai freezato durante lo spegnimento. perchè bocciarla per una cosa simile? anche io boccerei knoppix 4.0, ma per motivi che, ti assicuro, sono molto più seri... ciao ciao
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#172 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
Diciamo che se restavano sul formato CD probabilmente facevano meno e FACEVANO meglio, infatti mo' la disinstallo !!!! (sempre OT
![]() ![]() :ADESSO SCATENO UN BEL IPER FLAME A BASE DI "COME DEBIAN NON C'È NESSUNO" CON TANTO DI CANZONCINA.... NO, STO SCHERZANDO per firefox88 ... hai PVT ... sennò qua ci linciano (a ragione) ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 22-08-2005 alle 18:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#173 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4079
|
Quote:
![]() Esatto il tempo guadagnato lo perdi dopo....... Tu, Io (che ho sacrificato parte delle mie vacanze) e pochi altri ma l'utente medio ne si si rende conto, ne ha volgia di farlo (Si è fatto installare l'impinato satellitare e vuole fare subito zapping, ammesso che lo sappia, non ha nessuna voglia di sintonizzare e catalogare 1500 canali, usa la programmazione standard del ricevitore, capita l'allusione?) Non capisco il "Doppione di windows" fosse per me introdurrei una interfaccia molto simile a explorer, che piaccia o no (a me fa c@g@re), anche un finto "C:" e qualcos'altro...... chiaramente io non li userei, ma in una politica di migrazione potrebbero risultare utili...... L'unico modo per sdoganare Linux dal ghetto è la DI-FFU-SIO-NE più utenti più interesse dei mercati. Provate ad immaginare il seguente scenario di Mercato: MS 60%, Linux 30%, ma si anche Mac 10% non pensate che molti intere$$i si sposterebbero? Non si aggiungerebbero molte più ditte e programmatori oltre quelli che ci sono ora? Allora si che sarebbe un pullulare di software, immagino visti gli interessi in ballo più robusti, flessibili ecc Prima però è necessario riflettere sui problemi in parte elencati http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=163 http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=167 ciao
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain" * se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato * |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#174 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
IMHO, per mia esperienza, se raggiungi in due stagioni il 10% di un qualsiasi mercato ... Ti LECCANO I PIEDI !!!
Soprattutto se parti seza soldi, sponsor, pubblicità ed ammenicoli vari. A quel punto cade la grana, fiutata la grana che fa gola a tutti ci si comincia ad organizzare (per averne un po'), dall'organizzazione / competizione nascono necessariamente prodotti migliori che se in più hanno il pregio della NOVITA' (la gente vuole sempre cose NUOVE ... fategli vedere KDE e ditegli che è virus-free ![]() ci si mett poco, molto poco a raddoppiare quel 10% di mercato. Guardate già nei scorsi due anni come linux sia diventato "di moda" ... Di nicchia per appassionati di PC, ma pur sempre di moda!! Il rischio è che tutto questo si trasformi in una bolla commerciale-modaiola da una stagione passata la quale ... "ti sei bruciato", come una qualsiasi attricetta che abbia oltrepassato la soglia dei trent'anni. INSOMMA SE OGNI LINUX USER NE CREA UN ALTRO ARRIVIAMO AL 10% ED INNESCHIAMO LA "MASSA CRITICA". A quel punto si inizia a "giocare" seriamente.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 22-08-2005 alle 18:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#175 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4079
|
Quote:
Sono d'accordo, il problema è sempre lo stesso al momento non e' un mercato appetibile vabene per la diffusione porta a porta, ma è necessario essere un pò organizzati e dare una bella facciata al prodotto Ciao ![]()
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain" * se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato * |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#176 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
|
Fatta una doverosa premessa che debian==CULO....
Quote:
la realta` e` che nelle fascie 'sapienti' di popolazione c'e` gia` una crescita esagerata xke` bene o male quelli ke fanno i sistemisti o roba simile lo conoscono linux e sanno dove va bene. tra gli utonti nn cambia un cazzo xke` nn c'hanno le capacita` o il tempo o la voglia o spesso non hanno nemmeno una delle 3 x cambiare s.o. La gente normale e` gia` stupefacente che ha imparato a usarne uno di sistema.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#177 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
oddio diciamo che la maggior parte non ha imparato ad usare manco winozz.
Cliccano qua cliccano là ... più o meno ottengono ... prova solo a chiedergli quanto "deframmentano" o , visto che gli fan male gli occhi, se han controllato il tasso di refresh del monitor, o se, per spostare il cursore (freccina) da un capo all'altro del desktop, (schermo), hanno mai provato ad accellerare il moto del mouse ???? Quanti sanno salvare solo sul desktop o in "documenti" ??? APPUNTO perchè i più non sanno usare il PC credo sia facile scoprire uno sveglio che c'ha testa e passione per usare un SO Linux Credo che un 5% di utenti windows che sa quello che fa e che può essere interessato all'open source ci sia, ha solo bisogno di una presenza all'inizio di qualcuno che gli faccia da tutore! OK il pinguino non è user friedly e ha qualche pecca (si parlava soprattutto di X), però: look eccelso (gnome. kde ed enlightment non son secondi a nessuno e li puoi avere TUTTI), niente virus o spyware, niente file di registro, niente software pirata oppure originale e costosissimo ... insomma qualche plus spendibile nei confronti di un utente win avanzato ce l'abbiamo. Gli altri utenti son semplicemente ,al momento, "non raggiungibili" da alcuna argomentazione visto che probabilmente andranno in crisi anche quando dovranno passare a "vista".
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 23-08-2005 alle 08:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#178 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
|
un appunto sul sistema X-windows.
user-->driver-->kernel-->device-->kernel-->driver-->user questa e' la catena che fa interaggire una normale azione in x-windows.. in win2000 invece user-->kernel-->directX-->kernel-->user se contiamo l'estrema velocità che c'e' tra le comunicazioni directX<-->kernel e il supporto hardware completo delle directx, comprendiamo come i due sistemi siano diversi e quale dei due sia piu' efficente in ambiente desktop |
![]() |
![]() |
![]() |
#179 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
Quote:
![]()
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#180 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
![]() ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:55.