|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#161 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1320
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#162 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1320
|
|
|
|
|
|
|
#163 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Sconosciuta
Messaggi: 2562
|
Buongiorno a tutti. .è la prima volta che posto in thread di radeon...
sempre stato di cuore nvidia (sono quasi 20 anni che compro nvdia) Ultimamente sto guardando anche la contro-parte per 3 semplici motivi: 1)prezzo esagerato gpu nvidia; 2)non possibilità di fare sli con schede medie (neanche la 2070..) 3)difficoltà mostruose di fare sli con schede potenti perché occupano 2.5 slot. Per i prezzi come scritto in svariati forum ricordo che la 770 stava sui 300 euro, la 970 sui 350 e non capisco come mai la 2070 costi 600. A mio avviso il suo prezzo doveva essere di 350/380 euro al massimo. Senza considerare che fino a poco tempo fa i prezzi rimanevano gli stessi con i salti generazionali. lo sli o il crossfire che dir si voglia a mio avviso è una manna santa...se vuoi risparmiare lo fai e non mi dite che costa tanto di bolletta...io con la 760 gioco a shadow of tomb raider con le prestazioni di una 1060 da 3gb..(e la scheda l'ho comprata nel 2013 e 3 anni dopo ho preso un'altra usata e ho speso meno di 300 euro). Per questo motivo nvidia non punta sullo sli: perché perde vendite! In questo contesto trovo molto interessanti queste schede. la 580 sta sui 250-270 euro e presto si troverà la 590 a meno di 300 euro. A mio avviso non è male considerando il futuro dei driver e al fatto che ha 8gb invece che 6gb. Senza contare che la puoi mettere in crossfire comprandone un'altra fra 2-3 anni usata..
__________________
CM HAF 500~EVGA 750G5~DeepCool LS 720~Asus TUF gaming X670E~Ryzen 7700X~2x16Gb DDR5 6000~Asus Prime RX 9070 16gb+Samsung 980 pro+870 evo+WD Black 4Tb -- 2° PC: CM Silencio 452+Nepton 240m+CM650V2~Asus 970 pro~FX 8370-2X8Gb~6500XT~Samsung 950 pro+Crucial MX 300- 3° PC: Athlon II x4 645-2x4Gb-Crucial MX 300. Monitors: AOC 24G2U/BK & Samsung S24F350 |
|
|
|
|
|
#164 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4850
|
Quote:
Lo sli ormai serve solo per le fascie alte anche perche se senso avrebbe ormai mettere due 1060 da 300 euro in sli quando con 400/500 euro compri una 1080 ? Per la fascia media amd per ora domina , ti prendi una 580 e vai alla grande , sotto ce la 570 che va meglio della 1050ti Per il resto esiste solo nvidia , io sono passato da un sli di 760 a una 1060 3g poi venduta per una rx580 . Ho avuto occasione di trovare una 1080 e sono tornato verde
__________________
13700k Nvidia MSI Suprim x 4080 super - G9 oled 49” Ryzen 5700x3d- AMD rtx 2080-32gb ram fractal ridge MacBook Pro 15 late 2013 i7 2.0 ghz - 8gb ram - 256 gb -iPhone 12 pro max |
|
|
|
|
|
|
#165 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Sconosciuta
Messaggi: 2562
|
Per me ha senso:
ti parlo del mio caso: comprato una 760 a 210euro e dopo 3 anni zoppicavo un po' nei giochi a dettagli ultra e ne ho trovato un'altra uguale asus strix a 90 euro. Totale 300 euro. Se prendevo una 980 spendevo di più e avevo le stesse prestazioni. A tal proposito ma tra 2 760, una 1060 3gb e una 580 c'è tanta differenza? a mio avviso siamo li...ha senso cambiare? se mi dici per la 1080 ok ed hai fatto bene, ma gli altri cambi? hai notato differenze?
__________________
CM HAF 500~EVGA 750G5~DeepCool LS 720~Asus TUF gaming X670E~Ryzen 7700X~2x16Gb DDR5 6000~Asus Prime RX 9070 16gb+Samsung 980 pro+870 evo+WD Black 4Tb -- 2° PC: CM Silencio 452+Nepton 240m+CM650V2~Asus 970 pro~FX 8370-2X8Gb~6500XT~Samsung 950 pro+Crucial MX 300- 3° PC: Athlon II x4 645-2x4Gb-Crucial MX 300. Monitors: AOC 24G2U/BK & Samsung S24F350 |
|
|
|
|
|
#166 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
1) Tu non hai accesso a una configurazione con una 980, quindi le tue sono solo supposizioni (errate). Una 980 sarebbe stata una scelta molto più sensata. Era più del doppio di prestazioni, sicure e in ogni ambito. Con la metà dei consumi. 2) Se avessi rivenduto la 760 "ai tempi", forse qualcuno te l'avrebbe comprata. Perdurando a tenerla e comprandone addirittura un'altra, ora hai due fermacarte. 3) Lo SLI non è praticamente più supportato dai giochi DX12. E' una tecnologia obsoleta (come il Crossfire, ovviamente). 4) Lo SLI/Crossfire (da qui in avanti chiamato solo "SLI") necessita della specifica implementazione nei giochi (che spesso manca). Ovvero, se il gioco non è ottimizzato per lo SLI, non solo non hai alcun beneficio, ma potresti anche avere dei minimi deficit prestazionali. 5) Lo SLI apporta latenze aggiuntive che riducono il frame rate minimo e quello medio. Non è un caso non sia più usato da quando le recensioni mostrano anche i "99 percentili" e non più solo il frame rate massimo. 6) Con vecchie VGA perdi tutte le nuove implementazioni tecnologiche. Per esempio con la tua 760, rispetto a una GTX1060, perdi: NVENC 10-bit, PUREVIDEO 12-bit, Dynamic Super Resolution, Third/Forth Generation Delta Color Compression, Multi-Pixel Programming Sampling, Nvidia Real-Time-Voxel-Global Illumination, VR Direct, Multi-Projection Acceleration, Multi-Frame Sampled Anti-Aliasing, HDMI 2.0b, DP 1.4, Dynamic load balancing scheduling system, Hardware Triple Buffering, Instruction-level preemption e probabilmente altro ancora che serve, in linea di massima, a farle andare di più senza necessità di aumentarne la potenza computazionale. 7) Con lo SLI hai la metà della VRAM a disposizione. Due VGA da 4GB in SLI non offrono 8GB disponibili per il caricamento dati, ma solo 4GB. 8) Essendo praticamente tutte le VGA a doppio slot, lo SLI occupa ben 4 slot con due problemi al seguito: a) non è più presente un ricircolo d'aria e le stesse VGA sono "soffocate", b) non puoi montare schede di espansione negli slot bloccati. 9) Hai il doppio dei consumi, che diventano il triplo se le paragoniamo alle nuove schede. E non solo in full load, ma anche in idle (che macinano velocemente kW). Con le tue 2x 760 hai 340W di TDP contro 120W di TDP della GTX1060. Questo, oltre a riversarsi anche sulle temperature della CPU e VRM, brucia velocemente il tuo "risparmio economico" (che a conti fatti non esiste). 10) La RTX2070 costa 600 euro perché ha prestazioni fuori dal mondo, sovrabbondanti per chiunque. Inoltre non ha alcuna concorrenza in casa AMD. Ti rimando al mio post precedente su questo stesso thread: https://www.hwupgrade.it/forum/showp...1&postcount=47 11) A parte pochi soggetti che preferiamo emarginare, qua il nostro cuore batte solo per il portafogli e per le prestazioni. Quote:
La GTX1060 3GB non la prenderei in considerazione (come vedi anche l'utente sopra se ne è liberato), attualmente la VGA di partenza per NVIDIA è la GTX1060 in versione da 6GB (che non cambia solo in memoria, ma è anche maggiormente prestante). Le prestazioni sono paragonabili alla RX580 o solo impercettibilmente inferiori, ma porta il beneficio di ben 100W risparmiati. Se sei un utente che ama tenere a lungo le sue VGA la scelta migliore è una GTX1070 da 8GB. Magari cercala usata nel mercatino. Probabilmente qualche spendaccione che se ne vuole disfare per passare alle RTX lo trovi. Ultima modifica di MiKeLezZ : 22-11-2018 alle 13:50. |
||
|
|
|
|
|
#167 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Sconosciuta
Messaggi: 2562
|
Non la penso affatto così.
Quando leggo che la 2060 da 3gb fa i 29fps su shadow of tomb raider su uno test, allora ti assicuro che io sviluppo più frame per secondo: quasi al pari di una 2060 da 6gb (34fps). Certo è sicuramente un pelino meglio, ma oggi di certo non la comprerei mai! Una 590 forse, ma il salto è minimo (lo stesso test compariva mi pare sui 40 fps. Il margine è ridottissimo e fra un anno quando uscirà un gioco nuovo sei li punto a capo a lottare per avere tra i 25-30 fps... i consumi...ancora in questo forum si parla di consumi...ma per chi gioca 5 ore la settimana secondo te il fatto di consumare 1kw in più la settimana incide?!? quanto costa un kw?!? 30 centesimi?!? per 50 settimane sono 15 euro all'anno.. cacchio che spesa!!! e secondo te merita cambiare a parità di prestazioni per 15 euro all'anno? Ma fammi il piacere! poi è logico che più sei aggiornato più è meglio.. In tutto questo le case produttrici di gpu ci mangiano: bene per loro, ma devono stare attenti che il gaming è un hobby e non tutti sono disposti a spendere 1000 euro di gpu e cambiarla ogni 2/3 anni...
__________________
CM HAF 500~EVGA 750G5~DeepCool LS 720~Asus TUF gaming X670E~Ryzen 7700X~2x16Gb DDR5 6000~Asus Prime RX 9070 16gb+Samsung 980 pro+870 evo+WD Black 4Tb -- 2° PC: CM Silencio 452+Nepton 240m+CM650V2~Asus 970 pro~FX 8370-2X8Gb~6500XT~Samsung 950 pro+Crucial MX 300- 3° PC: Athlon II x4 645-2x4Gb-Crucial MX 300. Monitors: AOC 24G2U/BK & Samsung S24F350 |
|
|
|
|
|
#168 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Sconosciuta
Messaggi: 2562
|
Io ricordo qualche tempo fa che con una 8800 gt o 9600 gt giocavi bene a tutto! ed erano schede che non costavano certo 500/700 euro..
io avevo la 9600 GT e la pagai 170 euro... tanto per esempio sicuro
__________________
CM HAF 500~EVGA 750G5~DeepCool LS 720~Asus TUF gaming X670E~Ryzen 7700X~2x16Gb DDR5 6000~Asus Prime RX 9070 16gb+Samsung 980 pro+870 evo+WD Black 4Tb -- 2° PC: CM Silencio 452+Nepton 240m+CM650V2~Asus 970 pro~FX 8370-2X8Gb~6500XT~Samsung 950 pro+Crucial MX 300- 3° PC: Athlon II x4 645-2x4Gb-Crucial MX 300. Monitors: AOC 24G2U/BK & Samsung S24F350 |
|
|
|
|
|
#169 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Sconosciuta
Messaggi: 2562
|
Per non parlare della 6600 GT che era una bomba per l'epoca... o la 4200ti.... schede che non costavano uno sproposito e giocavi alla grande e per quanti anni!!!
Inoltre anche con una 440 mx giochicchiavi bene a quasi tutto....e la scheda costava meno di 100 euro!!! Non capisco, ripeto, questi prezzi!
__________________
CM HAF 500~EVGA 750G5~DeepCool LS 720~Asus TUF gaming X670E~Ryzen 7700X~2x16Gb DDR5 6000~Asus Prime RX 9070 16gb+Samsung 980 pro+870 evo+WD Black 4Tb -- 2° PC: CM Silencio 452+Nepton 240m+CM650V2~Asus 970 pro~FX 8370-2X8Gb~6500XT~Samsung 950 pro+Crucial MX 300- 3° PC: Athlon II x4 645-2x4Gb-Crucial MX 300. Monitors: AOC 24G2U/BK & Samsung S24F350 |
|
|
|
|
|
#170 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
I miei sono fatti. I tuoi sembrano sproloqui da bar. Siamo in un forum tecnico. Evita.
Quote:
Questo quello che faceva: ![]() Oggi a 200 euro (nuova, non usata) ci compri una RX580. Questo quello che fa (60FPS fissi): ![]() Non so quale sia il tuo problema. Ma non farci perdere tempo. |
|
|
|
|
|
|
#171 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Usciti i primi benchmark sulla RTX2060
+30% di prestazioni rispetto la RX580/GTX1060: ![]() Se la mettono allo stesso prezzo della RX590 (o meno) la concorrenza di AMD è finita. Ultima modifica di MiKeLezZ : 22-11-2018 alle 14:42. |
|
|
|
|
|
#172 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11033
|
Quote:
![]() E poi di nuovo spacci un test come il sacrosanto indicatore di come andrà una scheda in rapporto alle altre
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
|
|
|
|
|
|
|
#173 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Sconosciuta
Messaggi: 2562
|
Allora ragazzi.. vorrei fare chiarezza..
io erroneamente mi riferivo alla 1060...forse ho scritto male...ho visto che le ha più o meno quello che faccio io nei giochi con risoluzione full hd (quello della risoluzione non l'avevo detto) e pertanto a mio avviso non ha senso per gente come me. Per quanto riguarda lo sli o crossfire per me può meritare per quello che ho scritto sopra. Certo i consumi sono più alti e meno aggiornato, ecc.. ma a mio avviso se implementato su una fascia media (cosa che oggi nvidia non fa più...e non come qlk ha scritto uno sli di 1060 perché non si può fare neanche con le 2070) ti permette di saltare tranquillamente una generazione se non due tenendo il livello di dettagli a cui sei abituato. Non so se mi sono spiegato: se volete faccio esempi il punto della discussione è che oggi come oggi le rx590 e la 2060 non sono affatto male, ma a mio avviso costano ancora troppo... i prezzi dovrebbero essere tipo: rx580 190 euro rx590 220 euro 2060 270 euro vega 56 330 euro 2070 380 euro vega 64 400 euro 2080 530 euro 2080ti 750 euro a spanne..certo che se uno prende l'aurus mega..o la strix rog super oc costa un pelino di più... e sempre tornando al forum: uno come me che non ha mai preso in considerazione le ati (emm amd) potrebbe un domani cambiare idea soprattutto dal fatto che uno, sempre secondo il mio ragionamento, un domani potrebbe mettere in cross due rx590 ed eguagliare le prestazioni di una 2080 o più odierna (che oggi non sfrutterebbe, ma che fra 3 anni diciamo di si)
__________________
CM HAF 500~EVGA 750G5~DeepCool LS 720~Asus TUF gaming X670E~Ryzen 7700X~2x16Gb DDR5 6000~Asus Prime RX 9070 16gb+Samsung 980 pro+870 evo+WD Black 4Tb -- 2° PC: CM Silencio 452+Nepton 240m+CM650V2~Asus 970 pro~FX 8370-2X8Gb~6500XT~Samsung 950 pro+Crucial MX 300- 3° PC: Athlon II x4 645-2x4Gb-Crucial MX 300. Monitors: AOC 24G2U/BK & Samsung S24F350 |
|
|
|
|
|
#174 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Sconosciuta
Messaggi: 2562
|
come minimo la metteranno a 450 euro! cioè una fascia media a 450 euro! roba da matti!
__________________
CM HAF 500~EVGA 750G5~DeepCool LS 720~Asus TUF gaming X670E~Ryzen 7700X~2x16Gb DDR5 6000~Asus Prime RX 9070 16gb+Samsung 980 pro+870 evo+WD Black 4Tb -- 2° PC: CM Silencio 452+Nepton 240m+CM650V2~Asus 970 pro~FX 8370-2X8Gb~6500XT~Samsung 950 pro+Crucial MX 300- 3° PC: Athlon II x4 645-2x4Gb-Crucial MX 300. Monitors: AOC 24G2U/BK & Samsung S24F350 |
|
|
|
|
|
#175 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
|
|
|
|
|
|
#176 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
|
|
|
|
|
|
#177 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
La notizia non è il benchmark. La notizia è che esistono già le RTX2060. La notizia è che le prestazioni delle RTX2060 saranno simili a quelle della GTX1070.
Vorrei ricordare cosa dissi una settimana fa (quando ancora c'era gente che avrebbe giurato su sua madre che non sarebbe uscita alcuna RTX2060): https://www.hwupgrade.it/forum/showp...9&postcount=49 Quote:
Ultima modifica di MiKeLezZ : 22-11-2018 alle 16:21. |
|
|
|
|
|
|
#178 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Sconosciuta
Messaggi: 2562
|
Quote:
__________________
CM HAF 500~EVGA 750G5~DeepCool LS 720~Asus TUF gaming X670E~Ryzen 7700X~2x16Gb DDR5 6000~Asus Prime RX 9070 16gb+Samsung 980 pro+870 evo+WD Black 4Tb -- 2° PC: CM Silencio 452+Nepton 240m+CM650V2~Asus 970 pro~FX 8370-2X8Gb~6500XT~Samsung 950 pro+Crucial MX 300- 3° PC: Athlon II x4 645-2x4Gb-Crucial MX 300. Monitors: AOC 24G2U/BK & Samsung S24F350 |
|
|
|
|
|
|
#179 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Non è che gli altri si creino il problema di verificare quanto consumerebbe una 580 alle stesse frequenze...
|
|
|
|
|
|
#180 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Sempre le solite cose.
![]() Quote:
Quote:
@Veradun. Oramai la stella d'oro di Cherry Picker è presa da Gnammy85, il sito russo in cirillico è duro da battere. Bel tentativo con Tom's Hardware edizione tedesca, senza neppure commentare così da accalappiare quei polli che non sanno leggere i grafici. Ultima modifica di MiKeLezZ : 22-11-2018 alle 19:56. |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:32.


























