|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#161 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
se si vuole "togliere i camion" le merci vanno spedite il più possibile in casse/container, limitando i camion agli ultimi tratti (x es dallo scalo merci delal città ai magazzini dei distributori, tipo amazon). magari camion elettrici e + piccoli, non i tir che portano i rimorchi. Quote:
![]() che senso ha caricarli sul camion e poi caricare tutto il camion su un treno per 100-200km (questa sarebbe l'idea -costosissima- alla base della torino-lione e del 3° valico ![]() che serve scaricarlo dalla nave, metterlo su un camion, andare x strada fino a torino, caricare il camion col container sul treno, fare 2-300km, scaricare il camion dal treno, e proseguire in camion? è demenziale (e costosissimo... forse per quello che la politica insiste tanto...) Quote:
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#162 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
per la cronaca qualunque regionale catorcio, su tratta piana e rettilinea, fa già i 150-160.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#163 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
Quote:
Quote:
Il grosso problema è legato ai costi e all'effettiva utilità. Per caricare un RoLa serve almeno 1 ora, e altrettanto a scaricarlo (senza contare i tempi di attesa per chi arriva in anticipo, eventuali ritardi, ecc ecc), il che non lo rende sensato per spostamenti brevi (1-2-3 ore di viaggio), ma non è sensato nemmeno per spostamenti troppo lunghi, perchè le aziende devono pagare il camionista e una motrice... per non fare nulla. 2) Per il peso, idem come sopra. Il (relativamente) poco peso in più è enormemente compensato dalla velocità di carico e scarico. A caricare e scaricare un container, una cassa mobile o un trailer ci metti quanto? 10 minuti? E quanto ci metteresti invece a scaricare tutte le merci con un muletto da ogni singolo carro? E chi li paga i (tanti) addetti necessari a scaricare un intero treno di 20-25 carri tipo G o F e trasbordare le relative merci sui trailer dei tanti camion in attesa? Con che rischi? No, (s)caricare direttamente tutto il trailer/container/cassa mobile è enormemente più pratico, veloce, economico, sicuro. 3) e 4). No, i limiti di sagoma sono sempre quelli, e sono uno standard in tutta l'UE per rendere possibile in traffico transfrontaliero. E poi esistono carri fatti appositamente. I carri della RoLa sono ultrabassi con ruote piccolissime (30-40 cm di diametro contro i 900+ mm dei carri "normali", mediamente), in modo da non fare uscire dalla sagoma il camion. I trailer sono caricati in appositi carri "tasca" che hanno una vera e propria tasca molto più in basso rispetto al piano di carico che serve ad accogliere le ruote e di conseguenza a rientrare in sagoma limite. Inoltre non puoi essere più altro di 1-1,5 metri rispetto al normale... perchè sopra hai la catenaria che altrimenti tireresti giù con tante scintille e fuochi d'artificio (in italia ci sono 3KV, in germania/svizzera/austria ci sono 15 KV). Come robustezza di carri, binari e massicciata siamo a posto. Le linee principali (cat D) trasportano fino a 22,5 T/asse e le nuove linee le fanno in categoria E (25 T/asse), e tieni conto che i carri sono oramai tutti a 4 assi, con eccezione dei carri "tasca" articolati che sono a 6 assi su tre carrelli. Ma, in ogni caso, fai quattro conti e vedrai che non serve "roba" più robusta di quella che già c'è. Il problema principale sono le pendenze, per quello vengono fatti i tunnel di base, come hanno già fatto al gottardo e stanno facendo qui al brennero. Il risparmio in tempi di percorrenza ed energia impiegata è notevolissimo. Oggi a brennero bisogna salire in doppia trazione con i merci e, deroghe a parte, ci sono forti limitazioni per assorbimento di corrente, velocità, ecc ecc. Un tunnel di base farebbe scomparire questi problemi, primo fra tutti l'obbligo all'uso di due macchine e ridurrebbe notevolmente i tempi di percorrenza. "L'ultimo miglio" è per forza di cose da fare con i camion. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#164 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 225
|
Quote:
![]() A parer mio l'alta velocità è tale se vai veloce (3/4 o 500Km/h.) davvero, non come fa qualsiasi treno attuale, credo che persino la metropolitana possa viaggiare a più di 200Km/h! ![]()
__________________
MS Win.7 Pro SP1/Quad Core i5 750/MSI P55-GD65 (MS-7583)/1156 FC-LGA/4 DIMM DDR3/RAM 8183 MB (DDR3-1333 SDRAM) Kingston HyperXKHX1333C7D3/2GX/Chipset MB Intel Ibex Peak P55 Intel Lynnfield/BIOS AMI (08/18/11)/NVIDIA GeForce GTX460 1GB/BenQ GW2250H/Audio Realtek ALC889@Intel Ibex Peak PCH/1HD WD5000AACS-00G8B1 (500 GB SATA) + 1HD SAMSUNG HD103SJ (1TB SATA) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#165 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Io, più che rispondere, chiedevo!
![]() Grazie per le informazioni in più, in effetti questo argomento mi ha incuriosito. Quote:
Ma puoi evitare che facciano le tratte lunghe (utilizzando le strade e il loro motore per lo meno), dato che per queste il treno è il mezzo migliore (via terra naturalmente). Quote:
Se devo scaricare il camion per riempire il container, ho perso il mio vantaggio. Se posso prendere il rimorchio del mio camion un container invece ho vinto! (o, male che vada, se posso caricare tutto il camion, tornando al discorso di prima) Stessa cosa se posso usare il container come rimorchio del mio camion. Secondo me alla fine stiamo dicendo cose simili, ma stiamo immaginando scenari differenti. Quote:
![]() La mia idea era più tipo: carico il camion al magazzino, arrivo in stazione, carico il camion/rimorchio sul treno, arrivo nella città di destinazione, scarico il camion/rimorchio, arrivo alla destinazione. Il tutto senza mai toccare il carico. Ultima modifica di calabar : 01-03-2018 alle 20:05. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#166 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 225
|
Quote:
Fu fatto un referendum per spostare il traffico dei camion dalla strada alla ferrovia, naturalmente di fronte a questa prospettiva il popolo Svizzero ha votato a favore della galleria, senza sapere naturalmente che la galleria l'ha voluta l'UE ma è stata fatta pagare INTERAMENTE agli Svizzeri e fidati se ti dico che non sono tutti ricchi, anzi! I quali per finanziarla hanno subito aumenti di tasse varie. Una volta finito questo nuovo tratto ferroviario preposto allo spostamento dei camion fondamentalmente andava applicata anche una tariffa di transito, che guarda caso è ben più cara del viaggio fatto su ruote, non essendoci poi obblighi per la messa sui treni ne vien fuori che AlpTransit è stata fatta per nulla, a parte naturalmente chi ha incassato il TRIPLO del preventivo votato (10 Miliardi e lavoro per gli Svizzeri, nella realtà 30 Miliardi e quasi nessun Svizzero in cantiere a lavorare) dal popolo e ancor peggio AlpTransit si FERMA a quasi 50Km. dalla dogana commerciale più vicina, quindi nella parte più critica del territorio che ha già 65000 frontalieri tutti i giorni da smaltire si ritrova sempre su strada i camion. Con questa politica dubito molto che anche in futuro si avrà un "Guadagno" reale con AlpTransit, a mio parere è stato solo un magna magna di chi ha potuto approfittarne (Tanti) e buona notte ai suonatori, come ha fatto la PRAMAC che finiti gli incentivi a chiuso (Complice la pessima politica cantonale) da un giorno all'altro lasciando a casa 300 operai e un sacco di debiti. Personalmente non ho mai avuto grossi problemi creati dai grandi mezzi, fa più schifo il semaforo messo prima della galleria nei due sensi, che blocca la circolazione in piena autostrada, con le conseguenze veramente tragiche come più volte accaduto con camion che sono andate a sbattere contro le auto incolonnate. L'eurotunnel in confronto ad AlpTransit è un servizio ineccepibile, come molte cose Svizzere che nascono (AlpTransit è tra queste) già vecchie e inutilizzabili, se chiudono domani AlpTransit non se ne accorge nessuno, era una questione di volontà che in CF non c'è MAI stata nella pratica di tutti i giorni, ma solo tantissimi bla, bla, bla.... ![]() I ladri a livello governativo in Svizzera ce nè a iosa, solo che nell'immaginario collettivo e non solo all'estero tutti pensano che sia ancora il paese del bengodi, fai un calcolo rapido, la Svizzera ha sempre vissuto principalmente del denaro (Sporco o meno) versato nelle sue banche per il segreto bancario, perso questa prerogativa pensi che i soldi siano ancora versati in banche Svizzere (In pochi giorni sono stati persi quasi 3000 posti di lavoro del settore bancario e non si sono mai fermati i licenziamenti) o nei paradisi fiscali made in USA? ![]()
__________________
MS Win.7 Pro SP1/Quad Core i5 750/MSI P55-GD65 (MS-7583)/1156 FC-LGA/4 DIMM DDR3/RAM 8183 MB (DDR3-1333 SDRAM) Kingston HyperXKHX1333C7D3/2GX/Chipset MB Intel Ibex Peak P55 Intel Lynnfield/BIOS AMI (08/18/11)/NVIDIA GeForce GTX460 1GB/BenQ GW2250H/Audio Realtek ALC889@Intel Ibex Peak PCH/1HD WD5000AACS-00G8B1 (500 GB SATA) + 1HD SAMSUNG HD103SJ (1TB SATA) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#167 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
Le differenti lunghezze e dimensioni dei trailer sono un non - problema, in quanto questi carri sono progettati apposta. La questione di "centrare il buco" c'è sia con i container che con i trailer. Anzi, nei trailer il "buco" da centrare è solo uno, con i container sono 4. Certo, caricare il solo container sarebbe più furbo, ma li convinci te i vari spedizionieri a sostituire tutti i loro rimorchi? Poi portando tutto il trailer hai il vantaggio che, nella località di arrivo, serve solo il trattore stradale, che aggancia e via. Con il container serve il trattore stradale che si porta in giro il rimorchio vuoto. Quote:
Il "regionale catorcio" raggiunge velocità di punta più alte del merci sicuramente... ma fa le fermate. Ne risulta una velocità media ben inferiore a 100 km/h. Trovarselo davanti è una bella rottura di palle, anche per un merci. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#168 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
1) nessuno parla di caricare con le merci sfuse il singolo carro. le merci arrivano GIA' in container, metti il container sul treno e fine. Tu invece parli di mettere il container sul camion, e poi il camion sul treno. È questa la procedure stupida e che richiede tempo, soldi, manodopera sia per eseguirla che per costruire le infrastrutture per realizzarla. 2) NO lo dico io. ![]() È proprio quello l'assurdo, fare una linea che serve solo a se stessa, e che NON parla con il resto della rete europea, alla faccia del fatto che vengono spacciate come parte di reti europee ![]() Informati meglio ![]() ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#169 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
le merci oggi arrivano in grandissima parte via nave e in container dalla cina/oriente e sbarcano in UNO o max due porti per servire TUTTA l'europa. è quei quantitativi che ha senso considerare il dimensionamento delle infrastrutture. non parliamo della cassetta di frutta prodotta in sicilia e che deve andare a milano: non ha senso pensare un'infrastruttura ferroviaria per queste 4 cose: non ci sono i numeri. si parla di trasportare merci per rifornire tutta l'Europa, non un singolo paese. quindi ha senso scaricare una portacontainer e mettere su 10000 camion, ogniuno un container, andare su strada fino alle alpi, e poi lì mettere il camion sul treno? no. è idiota e costoso (sia come procedura che per la necessità di una nuova infrastruttura DEDICATA). Metti i container dirtettamente nave>treno e li porti sulle linee esistenti ovunque in europa. ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) Ultima modifica di zappy : 02-03-2018 alle 08:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#170 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12058
|
Quote:
La procedura di caricare rimorchio ed eventualmente motrice sul treno è sempre più destinata ai treni navetta come quelli del Brennero ( l'Austria applica un forte dazio ecologico sui camion che transitano sul tratto tirolese della sua autostrada riscosso al passaggio del ponte Europa ). Per i merci a lunga percorrenza sono molto più convenienti i container o cassoni dei rimorchi su gomma.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#171 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12058
|
Quote:
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#172 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
naturalmente se si vuole finanziare mafia e ndrangheta con "grandi opere", e lasciare le città nello smog, per bloccare i diesel e vendere nuove auto, si dice che servono nuove linee TAV per portare le merci ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#173 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
|
Quote:
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#174 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12058
|
Vatti a vedere che tipo di lavoro è fare il camionista oggi sulle lunghe distanze per il trasporto del fresco.... e come è retribuito!!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#175 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Adottare una soluzione peggiore non è mai una buona idea, il lavoro di cui parli ha un costo sociale finale altissimo. Il lavoro che bisogna creare è quello ad alto valore che rende il Paese competitivo, non qualcosa di poco utile tanto per occupare la gente. Tanto varrebbe dare un reddito senza far nulla, almeno avremmo un sistema di trasporti migliore di cui potrebbero godere tutti e il sistema Paese stesso. Ultima modifica di calabar : 02-03-2018 alle 11:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#176 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
2) hai fonti che non siano Wikipedia che danno anche dei numeri? Perché una roba simile sarebbe a dir poco idiota. Quell'immagine non dice nulla, se non che la sagoma di un merci è maggiore di un passeggeri ( e grazie...) Ma null'altro. Non so cosa volevi dimostrare postandola. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#177 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7251
|
Quote:
come la "ideona" di aumentare il bollo dalle Euro5 in giu per incentivare l'acquisto delle "meno inquinanti" Euro6, 7, 8... qual'è il risultato? che si paga il bollo piu alto ma si inquina ugualmente. concordo sulla grandissima sparata elettorale, fatta da una persona che NON dovrebbe nemmeno stare dove sta e che ha una faccia di mexxx (come tutti i politici del resto) di fare queste sparate nonostante le furbate e figure di m che continuano a fare con l'italia e con il mondo. proprio come nulla fosse e tutto le fosse consentito. pensasse piuttosto a fare meno chiacchiere da politico e tappasse i buchi delle strade, ALMENO, visto che altre cose piu difficili dubito arrivi anche solo a pensarle.
__________________
Telegram: @shutter1sland Ultima modifica di aqua84 : 02-03-2018 alle 13:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#178 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
http://www.va.minambiente.it/File/Documento/84568 sagoma alta la mostruosa sezione (gabarit) di 5440 x 4240mm denominata AF, del tutto fuori standard UIC
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) Ultima modifica di zappy : 02-03-2018 alle 16:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#179 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
Ovvero all'interno di quelle sagome (calcolate dal piano del ferro) non ci potranno essere oggetti estranei, ma non significa che i carri saranno così grossi perchè, ripeto, sarebbe un'idiozia inutile. Un carro così grosso (alto), poi, tirerebbe giù la catenaria. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#180 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
e quindi si torna al concetto iniziale che per mettere i camion sul treno hai bisogno di una sagoma + grande che non se ci metti i container direttamente, e quindi le gallerie costano (molto) di più. risultato, mettere i camion sui terni è una cazzata costosa.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:20.