|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#161 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ischia
Messaggi: 523
|
Io uso da un bel pezzo auricolari in-ear shure dopo anni di sennheiser. Ad un ogni upgrade che ho eseguito (serie 2, 4 e 5), la differenza di qualità è sempre stata nettissima, utilizzando come sorgenti in genere iPod o telefonini.
Consiglierei a chi parla a sproposito di fare qualche prova prima di sputare sentenze... La differenza tra le cuffie standard e quelle da 500 euro è abissale anche senza scomodare sorgenti più performanti. Da minimalista apprezzo il foro in meno sul telefono, così come apprezzo la possibilità di continuare a usare le cuffie acquistate. Certo portarsi dietro un moncone di cavo aggiuntivo non è il massimo, così come il dover condividere uscita di ricarica e cuffie per quelle poche volte che si ha la necessità di usarle insieme (così come quelle rare volte che hai bisogno dell'ethernet sul Mac o di leggere un d di) |
|
|
|
|
|
#162 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#163 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
|
Quote:
Audio Bluetooth significa maggior consumo di batteria comunque.. |
|
|
|
|
|
|
#164 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
|
Quote:
Quanto hai detto con molte parole, è quanto avevo già detto io, cioè che le cuffie non possono competere con la "fisicità" e la riproduzione del fronte sonoro di un impianto con casse. Ma ci sono molti "ma". Il primo è che pochi possiedono una stanza adatta all'ascolto con diffusori che non alterino la risposta in frequenza, la seconda è che una stanza, per quanto perfetta, non può offrire le stesse riflessioni di un teatro (non sono tutti uguali), ma poi dipende anche da come viene effettuata la registrazione e, soprattutto, non si ascolta solo musica dal vivo registrata in teatro, esistono concerti all'aperto e album registrati in camera anecoica. Prendi per esempio una registrazione in studio di musica rock, dove ad ogni canale corrisponde uno strumento, spesso elettrico (collegato con un semplice cavo), dove non esiste alcun riverbero e fronte sonoro, solo un successivo mixaggio del tecnico del suono. Un altro problema è dato dalle registrazioni, una volta l'Hi-Fi erano le casse e le registrazioni di un tempo non erano fatte per essere ascoltate in cuffia: p.e. se metto uno strumento solo a destra ed uno solo a sinistra, nell'ascolto con casse sentirai il suono di entrambi gli strumenti con entrambe le orecchie, con una prevalenza di uno a destra e l'altro a sinistra, con le cuffie si avrà la sgradevolissima sensazione di sentire gli strumenti solo uno a destra e l'altro solo a sinistra. Negli ultimi tempi, invece, le registrazioni sono "calibrate" per ascolti in cuffia (e pure per dispositivi di scarsa qualità), visto il proliferare di cuffiette e lettori. Ma anche per quanto riguarda la spazialità del suono le cuffie hanno dei vantaggi con tecniche di registrazione "ad hoc" (facevo riferimento alla tecnica binaurale), purtroppo servirebbero registrazioni apposite e cuffie perfettamente lineari, cosa che nessun produttore (hw e sw) prenderebbe in considerazione, visto che incontrerebbe l'interesse solo di piccole nicchie. La cuffia ha comunque il vantaggio, rispetto alle casse, di permetterti un ascolto identico in ogni situazione: non devi essere nel punto di ascolto, non ha importanza se la tua stanza non è perfetta. Molti (io tra questi), pur preferendo l'ascolto con le casse, trovano che l'ascolto in cuffia sia molto più dettagliato. In definitiva è vero quanto detto: con una buona cuffia puoi ottenere una qualità per la quale servirebbe un impianto costoso ed una stranza opportunamente trattata. Si tratta ovviamente di ascolti diversi dove uno può prediligere l'uno o l'altro in assoluto od in determinate situazioni, ma una buona cuffia (+ ampli) può offrire sicuramente ottimi ascolti "High-End"... ad una frazione di costo.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 Ultima modifica di DukeIT : 10-09-2016 alle 00:48. |
|
|
|
|
|
|
#165 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
|
|
|
|
|
|
|
#166 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#167 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
|
Quote:
![]() P.s. Già segnalato ma niente. Ultima modifica di rokis : 10-09-2016 alle 06:42. |
|
|
|
|
|
|
#168 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Poiché siamo in un forum di tecnologia, già sapete che un sistema di telecomunicazione ci sono tre "macroblocchi": trasmettitore (vi è inclusa anche la sorgente), canale, ricevitore.
Se migliorate solo il ricevitore (cuffie da 500€ piuttosto che cuffiette in dotazione), mantenendo invariati gli altri blocchi, sicuramente avrete dei miglioramenti, ma fino ad un certo punto. Quindi, secondo me, va bene criticare l'eliminazione del jack, per tanti motivi, ma non certo perché "ora come ascolto per bene la musica"? E non si tratta di essere audiofili eh, perché solo pochi hanno la possibilità di farsi una stanza adeguata, con impianto da migliaia di euro ecc ecc, ma di capire che, così com'è realizzato tutto il sistema, non potrete pretendere un ascolto "di un certo tipo" su uno smartphone. Tutto IMHO. |
|
|
|
|
|
#169 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#170 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5556
|
Quote:
Quindi la riproduzione di un brano trattato dall'inizio in digitale (gia in fase di registrazione dei singoli strumenti-voci) fa si che la differenza tra analogico e digitale sia inesistente. Per quanto riguarda l'ambiente di ascolto hai ragione solo se si riproduce la registrazione di un evento dal vivo (dove in parte le cuffie possono mostrare un posizionamento nell'ambiente più bilanciato, ma non una fedeltà maggiore), ma ascoltando una registrazione in studio certamente no: Scopo della registrazione in studio è quello di avere il gruppo (o concertisti o coro o cantanti) che ti suonano nella tua camera, e qui le cuffie non possono nulla a riguardo. Una riproduzione più fedele significa che devi avere un ascolto più simile possibile a quella di un ascolto dal vivo (altrimenti la fedeltà a cosa è riferita) e le cuffie non lo permetteranno mai (anche con l'acquisto di ipotetiche cuffie da 100000€) perchè con l'ascolto in cuffia non sei immerso nell'ambiente sonoro. Che poi una preferisca ascoltare in cuffia perchè non ha un ambiente adatto (ci vuole poco, ma il limite principale sono i rumori esterni, di molto limitati, se non assenti del tutto, in cuffia ma sopratutto le mogli) posso condividerlo, ma dire che l'ascolto in cuffia offre una fedeltà maggiore all'ascolto in camera è una inesattezza bella e buona. Un esempio alla buona: L'intro di 2001 odissea nello spazio (così parlo Zaraustra, Strauss) come fai a sentire i colpi nello stomaco e nel petto con l'ascolto in cuffia?) Per me, ma per chiunque altro, intende fedeltà come essere presente ad una riproduzione dal vivo (e questa è la fedeltà non l'estensione dinamica dei diffussori) il sistema in casse è insuperabile rispetto all'ascolto in cuffia, e sopratutto considerano le cuffie come un ottimo sistema per non essere disturbato-disturbare durante l'ascolto con una sufficiente qualità di ascolto (chi acquista cuffie da 500€ avrà,o aveva, anche un impianto da 4-5k da poter fare paragoni, spero). In definitiva ok ascolto in cuffia, ok che in molte situazioni sono indispensabili (se vuoi ascoltare musica prima di addormentarti nel letto è l'unica soluzione, per esempio), ok che non sono quello schifo che i puri e duri dei diffusori da pavimento indicano, ma sono solo un approssimazione più o meno buona della realtà. |
|
|
|
|
|
|
#171 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Ma veramente stiamo parlando di audio high end riguardo ad un telefono?
Senza contare che è stato rimosso il connettore non l'uscita audio analogica che ora passa dal connettore ligthing. |
|
|
|
|
|
#172 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5556
|
Quote:
per te la realtà è un cielo azzurro, grigio, o rossastro? Perchè è l'atmosfera e le nubi (ambiente di osservazione naturale per l'uomo) che danno quei colori, altrimenti sarebbe di tutt'altro colore. Guardi la foto di una spiaggia tropicale è reale? Non ti manca il calore dei raggi del sole sullla pelle, la brezza sulla pelle? Rappresentazione fedele significa anche riprodurre i difetti dell'ambiente, certo, se alle tue spalle hai una cristalliera che vibra quando ti suona un violino è una cosa, ma se il corpo intero non viene avvolto e attraversato dal suono è solo una rappresentazione parziale della realtà, e quindi non fedele. |
|
|
|
|
|
|
#173 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7532
|
che divertente la storia dei 100 anni
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
|
|
|
|
|
#174 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5556
|
Quote:
Tutte balle, ma ci puoi giurare che tra non molto in molti, per autoconvincimento e non per partito preso, affermeranno che le cuffie digitali danno un ascolto più fedele e puro di un impianto hiend da 50k €. Al tg 5 l'altra sera hanno detto che il nuovo Iphone 7 ha un modulo fotografico che permette foto di qualità simile alle reflex professionali, ed ho detto tutto. |
|
|
|
|
|
|
#175 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15826
|
Quote:
L'obiettivo di Apple però è quello di far passare tutti a quelle wireless. |
|
|
|
|
|
|
#176 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 30
|
Premetto che non son un fan boy... ho utilizzato in pratica tutti i maggiori SO e ora utilizzo uno Z3Compact. Per il futuro tornerò ad Apple con un SE, ma non certo per la presenza del "buco" (mi piacciono i telefoni piccoli).
Io non so se Apple abbia eliminato il jack per guadagnare spazio, per guadagnare denaro, o perché lo considera obsoleto e così facendo prende due piccioni con una fava. Fatto sta che non credo se ne possa sentire un'effettiva mancanza. Se vuoi ascoltare musica (e stiamo sempre parlando di file lossy riprodotti da un cellulare) con cuffie di quelle migliori in dotazione, usi l'adattare fornito. E parliamoci chiaro... ma chi sente l'esigenza di ascoltare musica mentre ricarica il cell? Di solito ascolti musica col cell, mentre sei in movimento, fai sport, fai una passeggiata, sei in metro... non certo mentre sei a casa col cell scarico e magari hai a disposizione almeno altri due dispositivi costruiti al puro scopo di riprodurre musica. Una polemica del genere mi sembra proprio fatta quando non si hanno argomenti. Per quanto riguarda le cuffie BT... credo siano davvero di una comodità assurda. Davvero ti sollevano dall'avere il cell fisicamente "addosso". Ok costano tanto, ma anche qui non capisco la polemica di perderle o di romperle perché si sfilano. Uso le cuffie per fare sport (con un iPod nano di 6 generazione + cinturino, quello ad orologio per intenderci). Le volte in cui mi si è sfilato un auricolare dall'orecchio, è perché ho agganciato il cavo nelle braccia o si è impigliato da qualche parte. Ne ho anche rotte un paio, il cavo completamente tranciato alla base di una delle cuffie che però è rimasta nell'orecchio Infine.. 100 euro che l'anno prossimo il jack 3.5 sparirà da tutti i telefoni della concorrenza. Qualche anno fa Apple tolse il drive ottico dai suoi portatili e abbiamo visto la concorrenza come ha imitato. Io comprai un Macbook pro 13 e non un retina (superiore in tutto a partire dallo schermo), solo per il lettore. In questi anni lo avrò usato al max 10 volte per masterizzare un CD, cosa che avrei potuto fare tranquillamente col pc fisso. |
|
|
|
|
|
#177 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 786
|
Quote:
![]() Sono le stesse cose che ho ripetuto anche io fino alla noia nei giorni scorsi. Personalmente, le cuffie wirelless proposte da Apple sono oscene, ciò non toglie che sul mercato ne trovi di migliori e più costose e col cavolo che si sganciano dal padiglione quando le hai incastrate. E ve lo dice uno che le usa per 2 ore di fila per fare sport con sole vento pioggia e sudore. Chi non ha voglia di buttare soldi in cuffie bluetooth (che sono utili più a chi fa sport), usa quelle in dotazione come hanno fatto sempre tutti da 10 anni a questa parte e con qualsiasi telefono. Il resto, è aria fritta... |
|
|
|
|
|
|
#178 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4314
|
Quote:
__________________
If you want blood.... you've got it! NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola La morale del Mac |
|
|
|
|
|
|
#179 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24948
|
Se non ho capito male il problema è che il dac non è più nel telefono, dal connettore lightning si esce in digitale, nel cavetto adattatore è presente un dac e così ti troverai una qualità ancora più bassa.
__________________
//\\ Vendo =>
|
|
|
|
|
|
#180 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:07.












).

//\\ Vendo =>








