|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#161 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 684
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#162 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
|
Spero che non abbiano seriamente intenzione di crearsi un proprio DE ma ne usino uno gia' esistente (mi piacerebbe fosse KDE la scelta). Del resto mi sembra che programmi come Google earth li abbiano sviluppati usando le librerie qt.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#163 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
Ultima modifica di mjordan : 08-07-2009 alle 23:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#164 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Le API sono già definite da un kernel che esiste da 18 anni. O forse tu credi che le definisca Google? Guarda che le API non sono quelle che volano e fanno il miele, stiamo parlando di interfacce di programmazione di un kernel. Che con l'essere web centrico non hanno nulla a che vedere.
Ultima modifica di mjordan : 08-07-2009 alle 23:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#165 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 684
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#166 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 684
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#167 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 983
|
Quote:
![]() Il punto e' che da come l'hai messa giu' (anche in toni patetici da maestro, perfino con il "PUNTO", cazzo ha parlato il "grande"...) sembrava una definizione generica di OS, il quale non e' corretto. Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#168 | ||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
Parliamo di architetture ARM e x86 e te ne esci col monotasking. Ma mi faccia il piacere, mi faccia. ![]() Dulcis in fundo, che definizione dovrebbero modificare lo sai solo tu. Quote:
Ultima modifica di mjordan : 09-07-2009 alle 04:14. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#169 | |||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
Tu hai sostenuto che Google Chrome OS "definisce le API dell'OS". Io invece ti dico che le API dell'OS rimangono le stesse, com'è ovvio che sia, visto che stiamo parlando comunque di un kernel Linux. O no? ![]() Poi a me sembra che fai confusione fra le API kernel e le API di sistema (per esempio GUI, rete, multimedia) che sono due cose diverse. Se sotieni che Google probabilmente includerà un set di API aggiuntivo (e non sostitutivo, leggasi NON API KERNEL) allora posso darti ragione (probabile che lo farà). Comunque singolare questa: Quote:
Quote:
![]() Ultima modifica di mjordan : 09-07-2009 alle 04:22. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#170 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 983
|
Quote:
--------------- Un sistema operativo ha due definizioni: una classica e una commerciale. Quella che conta ai fini del sistema è quella classica, ovvero un software che implementa servizi come scheduling dei processi (gestione del cpu burst, dispatcher, ecc), IPC dei processi, una qualche forma di multithreading, una qualche forma di sincronizzazione dei processi, gestione del deadlock, un memory manager (con annessi segmentazione e paginazione), la memoria virtuale, un filesystem, le interfacce di I/O e un'API per le syscall. Questo è un sistema operativo. E solo questo. ---------------- Hai usato termini specifici che non rispondono correttamente a cio' che e' in bold ("e solo questo" che da' un tono decisamente assolutistico) semplicemente e banalmente perche' un OS e' definito tale anche NON AVENDO nemmeno l'ombra di una o piu' parti che hai citato e non importa che queste non vi siano per ovvi motivi sottostanti, resta il fatto che come definizione generica e' sbagliata. Perche' dico "generica"? Semplicemente perche' tu l'hai scritta in un modo niente affatto relativa al contesto di questo thread, le parole usate parlano da sole. Non credo che gli autori citati menzionino alcune delle "componenti" che hai elencato per definire in termini generici un OS, le tirano in ballo in contesti specifici (altrimenti gia' in ambito accademico inizierebbero a venir meno vari principi guida di un OS, iniziando dal rasoio di Ockham, "Entia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"). Ultima modifica di maldepanza : 09-07-2009 alle 06:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#171 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1134
|
Comunque secondo me l'ingresso di un colosso come Google nel mondo frastagliato delle distribuzioni Linux sarà un bene per il mondo dell'open source.
Guardate Google Chrome..il webkit ringrazia secondo me..sicuramente Google sta contribuendo a renderlo ancora migliore come engine..fosse soltanto perchè lo diffonde a molte più persone. E maggiore diffusione certamente è sinonimo di maggior supporto. Ultima modifica di xsim : 09-07-2009 alle 07:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#172 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 242
|
- Kernel Linux
- Boot rapido - DE custom, reattivo e minimale - software composto da webapp Se i primi punti non sono niente di così nuovo (vedi Moblin), l'ultimo lo rende diverso da "un'altra distribuzione di Linux". Google conta molto sulle sue webapps (GMail, Reader, Docs, ...), lo stesso browser Chrome ne mostrava chiaramente la tendenza, con un elevata ottimizzazione e possibilità di lanciare le webapp come normali applicazioni desktop (una cosa simile la fa anche Prism). Un PC che diventa sempre più un terminale.
__________________
Aoi sora no shita de, Kaze wa mirai ni fuku Sotto un cielo azzurro, il vento soffia verso il futuro ネガ <~ Il mio nick in katakana |
![]() |
![]() |
![]() |
#173 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
|
Quote:
PS: moderate termini e comportamento che se passa un mod vi fa il ![]() ![]()
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO! Ultima modifica di JackZR : 09-07-2009 alle 08:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#174 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 1344
|
allora....vediamo un pò,se ho capito bene google:sta per mettere sul mercato un OS che "strizza l'occhio" al web (c'era da aspettarselo vista la natura di motore di ricerca),molto probabilmente windows 8 (sono solo voci) avrà la sua residenza nel web....a conti fatti si potrebbe dire che gli OS sono arrivati nell'era del quarto millenio!!!!!
__________________
so romano e romanista e me ne vanto!!!movimento ASNSO:win 7 64bit sp1,mobo: imedia s3810,CPU: i5 3,20 Ghz,RAM: 4GB DDR3,video: ATI radeon hd 5450 512 mb;PSNTAG:nikibill10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#175 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Google ha specificato che l'OS permetterà di eseguire qualunque applicazione web e di sviluppare applicazioni web utilizzando la tecnologia web preferita. Queste applicazioni saranno perfettamente compatibili anche con altro browser web come IE, Firefox o Safari. Non c'è scritto da nessuna parte che sarà un os generico... per quello che ne sappiamo, potrebbero aver ripulito il tuo amato kernel di tutte le api che secondo loro non servono. Io mi attengo a questo, visto che non ho sotto mano nulla e non ho visto nulla... tu anche, ma se sei convinto di sapere già cosa e come sarà questo OS, buon per te. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#176 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#177 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
|
Quote:
http://www.ampletech.net/news/tecnol...ie-warp-2.html gooogola ti divertirai...e imho anche l'os di google sara' sui 3-5secondi
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#178 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 646
|
Deibernazione != avvio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#179 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21683
|
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#180 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
|
Vogliamo capire ke un SO è come qualsiasi altro prodotto ke l'uomo produce e vende? Se faccio trekking, comprerò delle scarpe da trekking, al lavoro vado con la scarpa classica, sulla neve occorrono gli scarponi da neve... Insomma, così come il mercato delle banalissime scarpe si è differenziato x offrire prodotti specifici ad un determinato segmento di consumatori, xkè vi sembra strano ke ciò avvenga anke x i SO?
Sinceramente un SO incentrato sulle attività web è proprio ciò ke serviva. Se navigo, faccio streaming, controllo la posta, chatto ecc... cosa me ne faccio del resto? meglio avere ciò ke mi serve, subito e velocemente. Queste sono le intenzioni di BigG "il nuovo sistema operativo sarà pensato espressamente per un'esperienza web-centrica".... se poi riesce o non riesce a mantenere le promesse, sarà da vedere. Dopotutto non è la prima volta ke succede, anke io cerco di sfruttare al meglio le caratteristike di un SO. Per tutte le attività quotidiane uso Ubuntu linux Per testare la sicurezza di una rete trovo eccezionale BackTrack Sul pc da lavoro ho un solidissimo Debian. Cmq x ki non l'avesse capito, Google offre dei servizi in cui gli unici introiti derivano principalmente dalla pubblicità, quindi ha bisogno ke sempre + gente faccia uso dei suoi servizi (+ utenti = + pubblicità = + introiti)... Chrome, Chrome SO sn degli strumenti ke facilitano le persone a far uso dei servizi offerti da BigG. Questo è sicuramente lodevole da parte di G, xkè mentre Microsoft "impone" i suoi prodotti, bigG si impegna a trovare un modo ke possa attirare i consumatori a far uso dei suoi servizi, senza far uso di politike commerciali opinabili. Se ne avessi le competenze, mi sarebbe piaciuto partecipare a questo prog. open. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:48.