Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2009, 23:43   #161
macfanboy
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Si ma ti rendi conto che "web centrico" è un termine commerciale che non definisce nulla? Ovvio, togli i servizi che su un netbook generalmente non servono. Ma fare "un sistema nuovo" e proporlo come tale a mio avviso è ridicolo. Anche perchè loro fanno sempre in questo modo. C'è già.
Come non definisce nulla?!?! Definisce le API dell'OS, che sono una sua componente fondamentale e non meno importante del suo kernel.
macfanboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 23:49   #162
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Spero che non abbiano seriamente intenzione di crearsi un proprio DE ma ne usino uno gia' esistente (mi piacerebbe fosse KDE la scelta). Del resto mi sembra che programmi come Google earth li abbiano sviluppati usando le librerie qt.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 23:50   #163
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da macfanboy Guarda i messaggi
Questa è una concezione di OS un po' antica. Oggi quello che tu hai indicato viene chiamato kernel dell'OS. Cioè il suo cuore, ma non il TUTTO.

Quello che fa di un OS un OS moderno sono soprattutto le API di sistema, l'interfaccia grafica, e le estensioni multimediali (codec, 3D, audio, ecc) possibilmente accelerate hardware. Cioè ciò che si interfaccia a chi fai i programmi e a chi li utilizza.

Mentre per i kernel c'è poco da inventare ormai, perchè dopo decenni di ricerca i concetti base sono stati ben individuati, le API di sistema e l'interfaccia utente rimangono le discriminanti principali degli OS moderni poiché contengono delle componenti "creative" non solo strettamente tecniche come il kernel.

Diciamo pure che il NeXT ha iniziato questa moda di usare un "commodity" kernel, per quanto molto customizzato (mach+BSD), e dare il valore aggiunto con le API di sistema. Prima kernel e API erano molto più legati tra loro e difficilmente scindibili.

Linux ormai è diventato il kernel di riferimento per questo approccio, anche se più per motivi economici (è gratis) che tecnici. Ma tant'è, pare funzioni discretamente bene anche se a me la sua architettura non piace un gran che (è monolitico e necessita di driver opensource, in quanto vanno incorporati nel kernel, il che è un bel problema). Sinceramente non riesco a capire perchè nessuno parta da Darwin (è opensorce anche lui) o al limite da BSD che è il VERO Unix. Oltretutto hanno una licenza molto meno problematica di Linux.

Tutto questo per dire, comunque, che per me non è sbagliato ritenere Chrome OS un NUOVO OS, anche se parte da un kernel già esistente.
Ho letto solo la prima riga del tuo intervento perchè palesemente non hai letto il mio, di intervento. Un kernel è un'SO. Un SO completo, invece è la definizione commerciale di sistema operativo. Che ti piaccia o no, un WM o un'editor di testo non fa parte della definizione, per quanto tu li ritenga fondamentali in un sistema completo. A me piace pensare che un sistema operativo sia solo un kernel, mentre un sistema completo lo chiamo semplicemente "sistema". Io ho preso la definizione classica per fare il discorso che ho fatto perchè era utile solo quella. Ora non farmi ripetere, ti chiedo solo di leggere quello che scrive colui a cui rispondi. Possibilmente capendo anche.

Ultima modifica di mjordan : 08-07-2009 alle 23:53.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 23:51   #164
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da macfanboy Guarda i messaggi
Come non definisce nulla?!?! Definisce le API dell'OS, che sono una sua componente fondamentale e non meno importante del suo kernel.
Le API sono già definite da un kernel che esiste da 18 anni. O forse tu credi che le definisca Google? Guarda che le API non sono quelle che volano e fanno il miele, stiamo parlando di interfacce di programmazione di un kernel. Che con l'essere web centrico non hanno nulla a che vedere.

Ultima modifica di mjordan : 08-07-2009 alle 23:54.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 23:56   #165
macfanboy
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
Spero che non abbiano seriamente intenzione di crearsi un proprio DE ma ne usino uno gia' esistente (mi piacerebbe fosse KDE la scelta). Del resto mi sembra che programmi come Google earth li abbiano sviluppati usando le librerie qt.
L'annuncio è appunto che è basato su tecnologie web, quindi escluderei Gnome/KDE a priori. E anche le librerie QT. Vedremo quali (Canvas? SVG? O3D? Boh).
macfanboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 00:05   #166
macfanboy
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Le API sono già definite da un kernel che esiste da 18 anni. O forse tu credi che le definisca Google? Guarda che le API non sono quelle che volano e fanno il miele, stiamo parlando di interfacce di programmazione di un kernel. Che con l'essere web centrico non hanno nulla a che vedere.
Se tu intendi le API Posix, sono una piccola parte di quelle disponibili in un OS moderno basato su tecnologie Unix, come OS X, o Android. Certo ci sono e nessuno le tocca e vengono spesso chiamate dalle API di alto livello dell'OS. Ma sono quest'ultime che sono utilizzate dagli sviluppatori per realizzare applicazioni native per l'OS, non certo quelle Posix, se non in casi particolari.
macfanboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 00:16   #167
maldepanza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 983
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Non serve che spari termini a caso per far vedere che ne capisci.
Forse sono a caso solo per te, io li ho studiati per bene
Il punto e' che da come l'hai messa giu' (anche in toni patetici da maestro, perfino con il "PUNTO", cazzo ha parlato il "grande"...) sembrava una definizione generica di OS, il quale non e' corretto.
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
perchè non è il mio caso e ho finito l'imodium per la diarrea.
Prendi il dulcolax e fatti un'altro giro va, ti serve veramente...
maldepanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 03:50   #168
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da maldepanza Guarda i messaggi
Forse sono a caso solo per te, io li ho studiati per bene
Restano comunque termini a caso perchè nel contesto non c'entrano niente.
Parliamo di architetture ARM e x86 e te ne esci col monotasking. Ma mi faccia il piacere, mi faccia.
Dulcis in fundo, che definizione dovrebbero modificare lo sai solo tu.

Quote:
Il punto e' che da come l'hai messa giu' (anche in toni patetici da maestro, perfino con il "PUNTO", cazzo ha parlato il "grande"...) sembrava una definizione generica di OS, il quale non e' corretto.
La definizione è correttissima, invece. Il maestro non sono io. I maestri sono Andrew Tanembaum, Albert Woodhull, Abraham Silberschatz, Peter Galvin, Greg Gagne e Ken Thompson. La definizione è corretta perchè i sistemi specializzati sono in genere "sottoinsiemi" di un sistema general purpose, mai sovrainsiemi. Proprio il termine "general purpose" implica una maggiore complessità di gestione del sistema. Linux gira dai piccoli sistemi embedded come i router a Roadrunner di IBM. Usa la stessa definizione per tutti i tipi di dispositivi. Chi sei tu per metterti contro di loro mi è ignoto (ma neanche mi interessa). Mi sembra d'altronde ovvio che dove manca qualcosa a livello hardware si elimini il relativo supporto nel SO. Generalmente i SO, pur seguendo la definizione general purpose, sono modulari. Sistema monotasking? Ovvio che si elimina l'IPC. Sistema privo di unità di memorizzazione? Ovvio che si elimina il FS. Questo forse cambia la definizione? Assolutamente no. Altro esempio: i nuovi processori hanno aggiunto l'architettura NUMA che stravolge i paradigmi seriali usati fino ad adesso. Questo stravolge ancora la definizione precedente? Ancora, no. Ancora? Cambia forse la definizione in caso di sistema hard real time da uno soft real time? Assolutamente no. Te ne esci con un bit flag e vuoi cambiare la definizione di sistema operativo? Ma per favore.

Ultima modifica di mjordan : 09-07-2009 alle 04:14.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 03:52   #169
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da macfanboy Guarda i messaggi
Se tu intendi le API Posix, sono una piccola parte di quelle disponibili in un OS moderno basato su tecnologie Unix, come OS X, o Android. Certo ci sono e nessuno le tocca e vengono spesso chiamate dalle API di alto livello dell'OS. Ma sono quest'ultime che sono utilizzate dagli sviluppatori per realizzare applicazioni native per l'OS, non certo quelle Posix, se non in casi particolari.
Ma le API "di alto livello dell'OS" cosa c'entrano con l'essere web-centric dell'OS stesso, ancora lo capisco.
Tu hai sostenuto che Google Chrome OS "definisce le API dell'OS". Io invece ti dico che le API dell'OS rimangono le stesse, com'è ovvio che sia, visto che stiamo parlando comunque di un kernel Linux. O no?

Poi a me sembra che fai confusione fra le API kernel e le API di sistema (per esempio GUI, rete, multimedia) che sono due cose diverse. Se sotieni che Google probabilmente includerà un set di API aggiuntivo (e non sostitutivo, leggasi NON API KERNEL) allora posso darti ragione (probabile che lo farà).

Comunque singolare questa:

Quote:
Originariamente inviato da macfanboy
Questa è una concezione di OS un po' antica.
Quote:
Originariamente inviato da maldepanza
un OS moderno per soluzioni general purpose

Ultima modifica di mjordan : 09-07-2009 alle 04:22.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 05:05   #170
maldepanza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 983
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Restano comunque termini a caso perchè nel contesto non c'entrano niente.
C'entrano eccome per farti capire che nel momento in cui hai cercato di fare il maestrino hai puntualmente cacato fuori dal vaso, questo tuo:
---------------
Un sistema operativo ha due definizioni: una classica e una commerciale. Quella che conta ai fini del sistema è quella classica, ovvero un software che implementa servizi come scheduling dei processi (gestione del cpu burst, dispatcher, ecc), IPC dei processi, una qualche forma di multithreading, una qualche forma di sincronizzazione dei processi, gestione del deadlock, un memory manager (con annessi segmentazione e paginazione), la memoria virtuale, un filesystem, le interfacce di I/O e un'API per le syscall. Questo è un sistema operativo. E solo questo.
----------------
Hai usato termini specifici che non rispondono correttamente a cio' che e' in bold ("e solo questo" che da' un tono decisamente assolutistico) semplicemente e banalmente perche' un OS e' definito tale anche NON AVENDO nemmeno l'ombra di una o piu' parti che hai citato e non importa che queste non vi siano per ovvi motivi sottostanti, resta il fatto che come definizione generica e' sbagliata. Perche' dico "generica"? Semplicemente perche' tu l'hai scritta in un modo niente affatto relativa al contesto di questo thread, le parole usate parlano da sole.
Non credo che gli autori citati menzionino alcune delle "componenti" che hai elencato per definire in termini generici un OS, le tirano in ballo in contesti specifici (altrimenti gia' in ambito accademico inizierebbero a venir meno vari principi guida di un OS, iniziando dal rasoio di Ockham, "Entia non sunt multiplicanda praeter necessitatem").

Ultima modifica di maldepanza : 09-07-2009 alle 06:30.
maldepanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 07:15   #171
xsim
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1134
Comunque secondo me l'ingresso di un colosso come Google nel mondo frastagliato delle distribuzioni Linux sarà un bene per il mondo dell'open source.
Guardate Google Chrome..il webkit ringrazia secondo me..sicuramente Google sta contribuendo a renderlo ancora migliore come engine..fosse soltanto perchè lo diffonde a molte più persone.
E maggiore diffusione certamente è sinonimo di maggior supporto.

Ultima modifica di xsim : 09-07-2009 alle 07:22.
xsim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 08:10   #172
Negadrive
Senior Member
 
L'Avatar di Negadrive
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 242
- Kernel Linux
- Boot rapido
- DE custom, reattivo e minimale
- software composto da webapp

Se i primi punti non sono niente di così nuovo (vedi Moblin), l'ultimo lo rende diverso da "un'altra distribuzione di Linux". Google conta molto sulle sue webapps (GMail, Reader, Docs, ...), lo stesso browser Chrome ne mostrava chiaramente la tendenza, con un elevata ottimizzazione e possibilità di lanciare le webapp come normali applicazioni desktop (una cosa simile la fa anche Prism). Un PC che diventa sempre più un terminale.
__________________
Aoi sora no shita de, Kaze wa mirai ni fuku
Sotto un cielo azzurro, il vento soffia verso il futuro
ネガ <~ Il mio nick in katakana
Negadrive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 08:11   #173
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
Quote:
Originariamente inviato da xsim Guarda i messaggi
Comunque secondo me l'ingresso di un colosso come Google nel mondo frastagliato delle distribuzioni Linux sarà un bene per il mondo dell'open source.
Guardate Google Chrome..il webkit ringrazia secondo me..sicuramente Google sta contribuendo a renderlo ancora migliore come engine..fosse soltanto perchè lo diffonde a molte più persone.
E maggiore diffusione certamente è sinonimo di maggior supporto.
Son d'accordo, Google può dare una mano all'OpenSource col suo nome ma anche con i suoi prodotti, più roba Open c'è più possibilità si danno a questo mondo e con quello che sta facendo in questo periodo sta sicuramente cercando di creare qualcosa di nuovo dando una spinta a questo settore.

PS: moderate termini e comportamento che se passa un mod vi fa il e smettetela di fare a gara per chi ce l'ha più grosso, tanto di Rocco ce n'è uno solo
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!

Ultima modifica di JackZR : 09-07-2009 alle 08:13.
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 09:04   #174
nikibill
Senior Member
 
L'Avatar di nikibill
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 1344
allora....vediamo un pò,se ho capito bene google:sta per mettere sul mercato un OS che "strizza l'occhio" al web (c'era da aspettarselo vista la natura di motore di ricerca),molto probabilmente windows 8 (sono solo voci) avrà la sua residenza nel web....a conti fatti si potrebbe dire che gli OS sono arrivati nell'era del quarto millenio!!!!!
__________________
so romano e romanista e me ne vanto!!!movimento ASNSO:win 7 64bit sp1,mobo: imedia s3810,CPU: i5 3,20 Ghz,RAM: 4GB DDR3,video: ATI radeon hd 5450 512 mb;PSNTAG:nikibill10
nikibill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 09:05   #175
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Ho concluso che mentre tu ti fai infinocchiare dal commerciale dicendo che hanno "impieghi diversi" io sono rimasto con i piedi per terra, perchè con una Mini fai le stesse identiche cose che fai con un SUV e viceversa pure se devi rinunciare ai cerchi da 17"

Visto che parlare un po piu' tecnicamente del fare paragoni con le auto non sei capace.
Ma sti cazzi di saper parlare più tecnicamente, che poi qui si sparano nomi e sigla a raffica, così, tanto per "spruzzare" un pochino.

Google ha specificato che l'OS permetterà di eseguire qualunque applicazione web e di sviluppare applicazioni web utilizzando la tecnologia web preferita. Queste applicazioni saranno perfettamente compatibili anche con altro browser web come IE, Firefox o Safari. Non c'è scritto da nessuna parte che sarà un os generico... per quello che ne sappiamo, potrebbero aver ripulito il tuo amato kernel di tutte le api che secondo loro non servono.

Io mi attengo a questo, visto che non ho sotto mano nulla e non ho visto nulla... tu anche, ma se sei convinto di sapere già cosa e come sarà questo OS, buon per te.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 09:06   #176
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da nikibill Guarda i messaggi
allora....vediamo un pò,se ho capito bene google:sta per mettere sul mercato un OS che "strizza l'occhio" al web (c'era da aspettarselo vista la natura di motore di ricerca),molto probabilmente windows 8 (sono solo voci) avrà la sua residenza nel web....a conti fatti si potrebbe dire che gli OS sono arrivati nell'era del quarto millenio!!!!!
LE voci che hai sentito parlano di Gazelle, non di Windows 8...
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 09:55   #177
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
in 2-3 secondi non passo neanche il post figuriamoci caricare un os
6 rimasto indietro mr, il progetto c'è e ci stanno lavorando alla grande
http://www.ampletech.net/news/tecnol...ie-warp-2.html

gooogola ti divertirai...e imho anche l'os di google sara' sui 3-5secondi
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 10:10   #178
Pikazul
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 646
Deibernazione != avvio
Pikazul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 10:17   #179
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21683
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
6 rimasto indietro mr, il progetto c'è e ci stanno lavorando alla grande
http://www.ampletech.net/news/tecnol...ie-warp-2.html

gooogola ti divertirai...e imho anche l'os di google sara' sui 3-5secondi
quello è un'applicazione di ibernazione per sistemi embedded e non per personal pc e cmq avere il pc acceso da freddo in 3 secondi è impossibile in quanto come detto in 3 secondi una macchina normale manco arriva ad iniziare il caricamento del sistema operativo
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 10:27   #180
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Vogliamo capire ke un SO è come qualsiasi altro prodotto ke l'uomo produce e vende? Se faccio trekking, comprerò delle scarpe da trekking, al lavoro vado con la scarpa classica, sulla neve occorrono gli scarponi da neve... Insomma, così come il mercato delle banalissime scarpe si è differenziato x offrire prodotti specifici ad un determinato segmento di consumatori, xkè vi sembra strano ke ciò avvenga anke x i SO?

Sinceramente un SO incentrato sulle attività web è proprio ciò ke serviva. Se navigo, faccio streaming, controllo la posta, chatto ecc... cosa me ne faccio del resto? meglio avere ciò ke mi serve, subito e velocemente. Queste sono le intenzioni di BigG "il nuovo sistema operativo sarà pensato espressamente per un'esperienza web-centrica".... se poi riesce o non riesce a mantenere le promesse, sarà da vedere.

Dopotutto non è la prima volta ke succede, anke io cerco di sfruttare al meglio le caratteristike di un SO.
Per tutte le attività quotidiane uso Ubuntu linux
Per testare la sicurezza di una rete trovo eccezionale BackTrack
Sul pc da lavoro ho un solidissimo Debian.

Cmq x ki non l'avesse capito, Google offre dei servizi in cui gli unici introiti derivano principalmente dalla pubblicità, quindi ha bisogno ke sempre + gente faccia uso dei suoi servizi (+ utenti = + pubblicità = + introiti)... Chrome, Chrome SO sn degli strumenti ke facilitano le persone a far uso dei servizi offerti da BigG.
Questo è sicuramente lodevole da parte di G, xkè mentre Microsoft "impone" i suoi prodotti, bigG si impegna a trovare un modo ke possa attirare i consumatori a far uso dei suoi servizi, senza far uso di politike commerciali opinabili.

Se ne avessi le competenze, mi sarebbe piaciuto partecipare a questo prog. open.
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1