Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 26-07-2009, 16:35   #161
Chivens
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Ti riporto il mio intervento originario che tu hai quotato e cui hai risposto:


Quindi le prestazioni di un MBP di 2 generazioni fa non c'entrava molto come "confutazione" a quello che avevo detto.
Parliamo dei Mac in vendita OGGI.



E ma ormai siamo ai POST-Unibody, gli Unibody-simplex sono il passato, oggi siamo agli Unibody_con_superbatteria
Dall'8 giugno 2009 TUTTI, non solo il 17".


Io credo ad Anandtech, che non è certo un sito filo-apple.



Permettimi, ma gli altri non le fanno neanche in quelle condizioni 7 ore
E' chiaro che più lo stressi, più si riduce l'autonomia. Ma questo vale per tutti i portatili, pertanto resta un vantaggio "partire" da una autonomia migliore e poi andare "a scalare". Non sminuiamo a tutti i costi ogni vantaggio con argomentazioni anti-intuitive.
Ti diro' Gianly permettimi ma io lo vorrei vedere coi miei occhi un MacBookPro 15.4 di adesso ,ovvero quelli usciti nuovi circa un mese fa stare accesi e fare qualcosa,ovvero non con la cpu a 1% per ben 7 ore.
Credo proprio che per mia curiosita' personale andro' in un punto vendita Apple per metterci su le mani in prova e vedere se veramente stanno accesi 7 ore

io dico e credo che non staranno accesi per piu' di 4 ore reali facendo qualcosa di concreto ,ovvero usando la macchina .Vi faro' sapere in settimana se ce la faccio
Chivens è offline  
Old 26-07-2009, 16:36   #162
Chessmate
Senior Member
 
L'Avatar di Chessmate
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
Da utente di Vista soddisfatto e neo Mac User con entusiasmo dico anche io la mia. I difetti principali, per uno che proviene da Windows IMHO sono:

manca il tasto Canc, ne sento la mancanza specialmente quando devo correggere un testo.
Office è lontano anni luce dalla versione 2007 per Win e non è neppure compatibile al 100%. Per uno che ha molti documenti di Office in archivio il passaggio non può essere indolore.
Comunque, se l'autore del thread è incuriosito dai Mac, lo prenda e ci installi Windows con Boot Camp o Parallels, come ho fatto io. Ora che ho tempo libero posso divertirmi a smanettare da Mac OS X per impararlo un po'.
__________________
All-in-one Gordon VII, i7 7700 3.6 GHz, mb ASUS H110T, OS: Windows 10 Pro 20H2.
Chessmate è offline  
Old 26-07-2009, 16:41   #163
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da Chivens Guarda i messaggi
Ti diro' Gianly permettimi ma io lo vorrei vedere coi miei occhi un MacBookPro 15.4 di adesso ,ovvero quelli usciti nuovi circa un mese fa stare accesi e fare qualcosa,ovvero non con la cpu a 1% per ben 7 ore.
Credo proprio che per mia curiosita' personale andro' in un punto vendita Apple per metterci su le mani in prova e vedere se veramente stanno accesi 7 ore

io dico e credo che non staranno accesi per piu' di 4 ore reali facendo qualcosa di concreto ,ovvero usando la macchina .Vi faro' sapere in settimana se ce la faccio

Ripeto il concetto: se quelli fanno 7 ore CAZZEGGIANDO e 4 ore STRESSANDOLI, un ipotetico portatile concorrente fa 3 ore CAZZEGGIANDO quante ne farà stressandolo? Un'ora e mezzo? Lo capisci, quindi, che avere una "base di partenza" di 7 ore resta un PLUS in ogni caso?
E a parte l'autonomia ci sono anche le millantate caratteristiche di migliore durabilità nel tempo di queste nuove batterie, si dice sopporteranno il triplo di cicli di ricarica.

Se poi vogliamo fare la forzatura di non considerare un plus la batteria di nuova concezione, facciamola. Ma ricordiamoci che di queste forzature sono lastricati i flame-anti-apple. La più divertente che abbia letto è stata "sì vabbè l'alluminio si usa anche per le lattine di coca-cola, che significa". (qualcuno ricorderà l'utente in questione e i suoi vari cloni)

Ultima modifica di gianly1985 : 26-07-2009 alle 16:45.
gianly1985 è offline  
Old 26-07-2009, 16:47   #164
Chivens
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Ripeto il concetto: se quelli fanno 7 ore CAZZEGGIANDO e 4 ore STRESSANDOLI, un ipotetico portatile concorrente fa 3 ore CAZZEGGIANDO quante ne farà stressandolo? Un'ora e mezzo? Lo capisci, quindi, che avere una "base di partenza" di 7 ore resta un PLUS in ogni caso?
Attenzione,io non ho detto che devo mandare la macchina con la CPU a 90% stabile sotto stress..ma non mi deve stare nemmeno all' 1% ..fai una via di mezzo altalenante tra l'1% ed il 40% a step nel tempo.. cosi' facendo il Dell Studio XPS 16 mi sta acceso circa 3 ore e 10 minuti con batteria ovvio in + che buono stato ( quando lo uso attaccato alla corrente ovvero quasi sempre stacco pure la batteria per non far gravare su di essa l'effetto calore che danneggia le celle nel tempo e la ripongo dunque in un cassetto mezza carica)

Non metto in dubbio che il nuovo MacBookPro stia acceso to fai anche 4 ore e 20 ma 7 ore sono un'esagerazione totale IMHO con questo genere di utilizzo cpu come ti ho appena scritto
Chivens è offline  
Old 26-07-2009, 16:48   #165
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da Chivens Guarda i messaggi
a ok ..se windows viene riempito di porcate in autoavvio ( sovente inutili) come ho scritto io gia' nei miei posts precedenti e' chiaro che potrebbe tendere a rallentare .In effetti confermo , molti utenti a digiuno di queste info prelevano dalla rete ed installano tutto il peggior "ciarpame" a vanvera e quindi sovente mandano in "saturazione" in sistema con programmi/ciarpame appunto che si avvia in Autostart al boot della macchina.
Quindi non do colpa la sistema ma a cosa viene fatto/installato al/sul sistema

Io invece credevo che molti qua volessero affermare che un Windows installato pulito piu' relativi driver della macchina ( se di marca ancora meglio come Dell etc ) ed i software giusti che necessitano per lavorare o anche come Hobby dasse problemi lo stesso di Bsod .

Molti che scrivono sui forum come anche questo credo siano abbastanza esperti quindi mi sono meravigliato veder leggere che il sistema windows e' instabile partendo dal presupposto del fatto che chi lo scrive credevo fosse a conoscenza di come si tiene un sistema , ovvero che non si puo' prendere ed installare dalla rete tutte le piu' becere porcherie (inutilty) che si trovano e che vanno poi pure in autostart all'avvio , prima per "intasamento" memoria secondo per conflitti vari che potrebbero crearsi tra una e l'altra porcheria installata ed in autoavvio al system e terzo perche' pensavo che chi scrive su questo tipo di forum e apporta info fosse appunto informato su queste cose basilari ..mentre a quanto pare per leggere ancora qualcuno che scrive che windows e' instabile anche su macchine serie e di marca non saturandolo di ciarpame/crapware ( che di solito fa solo l'inesperto a casa) mi devo forse ricredere

un grazie per la tua risposta
bhè, windows instabile, facciamo un pò di chiarezza, io uso Vista 64 bit e mi trovo BENE , ma NON come sul Mac, ho anche Winn7 RC, avevo istallato KIS 2010 build 459, è uscita la build 463 usato il suo unistaller per mantenere i dati di attivazione , per 3 volte dopo aver istallato la nuova build sono stato costretto a RESET perchè nel settarlo con i nuovi paramentri si BLOCCAVA TUTTO , su Vista mai successo, e su Mac nemmeno a pensarsi ha e io NON istallo porcherie, ma tengo solo i programmi che hò e che mi servono
jedy48 è offline  
Old 26-07-2009, 16:53   #166
Chivens
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da jedy48 Guarda i messaggi
bhè, windows instabile, facciamo un pò di chiarezza, io uso Vista 64 bit e mi trovo BENE , ma NON come sul Mac, ho anche Winn7 RC, avevo istallato KIS 2010 build 459, è uscita la build 463 usato il suo unistaller per mantenere i dati di attivazione , per 3 volte dopo aver istallato la nuova build sono stato costretto a RESET perchè nel settarlo con i nuovi paramentri si BLOCCAVA TUTTO , su Vista mai successo, e su Mac nemmeno a pensarsi ha e io NON istallo porcherie, ma tengo solo i programmi che hò e che mi servono
be' hai usato un RC di Win7 . se te lo facesse anche ad ottobre 2009 quando uscira' Win7 FR lo si vedra' e potremo capire meglio .Kaspersky magari ad oggi non e' ancora ben ottimizzato per Win7 che come sappiamo non e' ancora uscito
Chivens è offline  
Old 26-07-2009, 17:03   #167
Vladimiro Bentovich
Senior Member
 
L'Avatar di Vladimiro Bentovich
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 3855
Prima che iniziate a scannarvi con coltelli arruginiti
...[] attivando le impostazioni per una maggiore durata della batteria.Il test della produttività wireless misura la durata della batteria durante la navigazione su vari siti web e la modifica di testo in un documento di elaborazione testi, con luminosità dello schermo al 50%.
Dal sito apple,fondo pagina come asterisco 1 alle descrizione dove parla delle batterie dei nuovi portatili.
Sinceramente 7 ore sembrano tante anche a me,ma senza aver provato non saprei cosa dire in merito.
Vladimiro Bentovich è offline  
Old 26-07-2009, 17:05   #168
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da Chivens Guarda i messaggi
be' hai usato un RC di Win7 . se te lo facesse anche ad ottobre 2009 quando uscira' Win7 FR lo si vedra' e potremo capire meglio .Kaspersky magari ad oggi non e' ancora ben ottimizzato per Win7 che come sappiamo non e' ancora uscito
bhè, la build 459 funzionava bene, ora ci ho messo Nod32 ver. 4.0.437 Inglese e Outpost Pro 2009 ultima build (sempre Inglese)e sembra andar bene , però come x i programmi che ti danno una Tryal microsoft "dovrebbe dare anche la versione finale Tryal" così vede la differenza dalla RC , come REALMENTE funziona e poi decide se vale la pena acquistarlo oppure no, sei d'accordo almeno su questo? se io la RC e NON mi soddisfa pensi che acquisti la versione finale?
jedy48 è offline  
Old 26-07-2009, 17:06   #169
Chivens
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da Vladimiro Bentovich Guarda i messaggi
Prima che iniziate a scannarvi con coltelli arruginiti
...[] attivando le impostazioni per una maggiore durata della batteria.Il test della produttività wireless misura la durata della batteria durante la navigazione su vari siti web e la modifica di testo in un documento di elaborazione testi, con luminosità dello schermo al 50%.
Dal sito apple,fondo pagina come asterisco 1 alle descrizione dove parla delle batterie dei nuovi portatili.
Sinceramente 7 ore sembrano tante anche a me,ma senza aver provato non saprei cosa dire in merito.
Provare di persona sulla propria pelle e' sempre la miglior soluzione .In tutto cio' che dichiarano i produttori riscontro sempre che vi sono poi discrepanze per difetto nella realta'
Chivens è offline  
Old 26-07-2009, 17:07   #170
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da Chivens Guarda i messaggi
Attenzione,io non ho detto che devo mandare la macchina con la CPU a 90% stabile sotto stress..ma non mi deve stare nemmeno all' 1% ..fai una via di mezzo altalenante tra l'1% ed il 40% a step nel tempo.. cosi' facendo il Dell Studio XPS 16 mi sta acceso circa 3 ore e 10 minuti con batteria ovvio in + che buono stato ( quando lo uso attaccato alla corrente ovvero quasi sempre stacco pure la batteria per non far gravare su di essa l'effetto calore che danneggia le celle nel tempo e la ripongo dunque in un cassetto mezza carica)

Non metto in dubbio che il nuovo MacBookPro stia acceso to fai anche 4 ore e 20 ma 7 ore sono un'esagerazione totale IMHO con questo genere di utilizzo cpu come ti ho appena scritto
un mio amico ha un nuovo unibody, le 7 ore le fa, non sono stupidaggini
considerando che il mio white (con coolbook) con wifi disattivata e uso minimo a 6 ore ci arriva la cosa è più che credibile
manowar84 è offline  
Old 26-07-2009, 17:08   #171
Chivens
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da jedy48 Guarda i messaggi
bhè, la build 459 funzionava bene, ora ci ho messo Nod32 ver. 4.0.437 Inglese e Outpost Pro 2009 ultima build (sempre Inglese)e sembra andar bene , però come x i programmi che ti danno una Tryal microsoft "dovrebbe dare anche la versione finale Tryal" così vede la differenza dalla RC , come REALMENTE funziona e poi decide se vale la pena acquistarlo oppure no, sei d'accordo almeno su questo? se io la RC e NON mi soddisfa pensi che acquisti la versione finale?
se posso consigliarti su Win7 sia 32bit che 64bit come su Vista SP2 sia 32bit che 64bit installa Antivir che e' nativo sia 32bit che 64bit .Poi mi dirai come va.Non lo toglierai mai piu' poiche' nemmeno lo avvertirai presente sul sistema talmente e' leggero ed efficace

se vuoi altre info etc meglio Messaggio privato
Chivens è offline  
Old 26-07-2009, 17:10   #172
Chivens
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da manowar84 Guarda i messaggi
un mio amico ha un nuovo unibody, le 7 ore le fa, non sono stupidaggini
considerando che il mio white (con coolbook) con wifi disattivata e uso minimo a 6 ore ci arriva la cosa è più che credibile
Non metto in dubbio che le fa ( ad essere sincero un po' si ) .Vorrei solo vedere come, ovvero in che situazione la cpu e la Gpu lavorano per 7 ore
Chivens è offline  
Old 26-07-2009, 17:18   #173
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da Chivens Guarda i messaggi
se posso consigliarti su Win7 sia 32bit che 64bit come su Vista SP2 sia 32bit che 64bit installa Antivir che e' nativo sia 32bit che 64bit .Poi mi dirai come va.Non lo toglierai mai piu' poiche' nemmeno lo avvertirai presente sul sistema talmente e' leggero ed efficace

se vuoi altre info etc meglio Messaggio privato
si lo so, ma i 32 bit ormai ho solo xp che uso raramente , Avira ho la suite 9 Premium Inglese e ci girava bene , ho Avira Antivirus Premium e ci girava bene , io Winn 7 lo PROVO, non lo istallo e lascio lì, voglio scoprire pregi e difetti, pregi x ora solo un pò di velocità in + rispetto a Vista nello spostare file, difetti: MENO SICUREZZA se non imposti l'UAC al massimo e se lanci un keygen senza aver abilitato l'antivirus ( devi provare anche quello no? anche se NON approvo chi pirata il software essendo un betatester di Agnitum x Outpost Pro devo provare tutto )Winn 7 non funziona più la connessione a internet e o ripristini un immagine salvata o reistalli, anche dopo aver ripulito da eventuali trojan (che c'era) non funziona + lo stesso, quindi ...x ora non mi piace
jedy48 è offline  
Old 26-07-2009, 17:35   #174
Chivens
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da jedy48 Guarda i messaggi
si lo so, ma i 32 bit ormai ho solo xp che uso raramente , Avira ho la suite 9 Premium Inglese e ci girava bene , ho Avira Antivirus Premium e ci girava bene , io Winn 7 lo PROVO, non lo istallo e lascio lì, voglio scoprire pregi e difetti, pregi x ora solo un pò di velocità in + rispetto a Vista nello spostare file, difetti: MENO SICUREZZA se non imposti l'UAC al massimo e se lanci un keygen senza aver abilitato l'antivirus ( devi provare anche quello no? anche se NON approvo chi pirata il software essendo un betatester di Agnitum x Outpost Pro devo provare tutto )Winn 7 non funziona più la connessione a internet e o ripristini un immagine salvata o reistalli, anche dopo aver ripulito da eventuali trojan (che c'era) non funziona + lo stesso, quindi ...x ora non mi piace
Bhe' diciamo che se lanci un Keygen preso da Torrent etc che e' poi invece un trojan piu' non sei loggato al sistema con account Standard ma con account con Privilegi Admin ed in piu' come giliegina sulla torta hai abbassato la level protection di UAC su Win7 e' ovvio che senza Antivirus che blocca il trojan in tempo reale ti si installa il Trojan stesso che e' il keygen scrivendo pure nel registro di sistema ( che UAC non protegge) le chiamate al suo autoavvio al boot della macchina

Se poi dopo tutto cio' ti si blocca la scheda di rete non so cosa dirti perche' non e' questo l'uso del computer che un utente deve fare .Cmqe io prima di dare un giudizio finale anceh coi keygen/trojan fossi in te aspetterei la final release di Win7 ad ottobre 2009 poiche' ad ora Microsoft sta ulteriormente ogni giorno sistemando/perfezionado/ottimizzando Win7 essendo ancora sotto "messa a punto" progressiva.Solo ad allora potrai esprimere un giudizio definitivo come avvine ora esattamente per Snow Leopard che non e' ancor uscito ma anche lui e' ancora in fase di sistemazioni
Chivens è offline  
Old 26-07-2009, 17:52   #175
paoletto_92
Senior Member
 
L'Avatar di paoletto_92
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Lecce
Messaggi: 346
io col mio macbook pro alluminium 1° edizione (quello con express card e nn con lettore sd) riesco a fare a luminosità media wifi bt acceso 7h e 10 minuti...uso la suite iwork e safari....con final cut faccio 6 ore invece
__________________
MacBook Pro 13" Mid 2012 i5 2.5GHz RAM 16GB SSD Samsung 830 256GB + HD Western Digital 500GB
Acer V3-572G CPU i5-4210U RAM 8GB Samsung 840EVO 256GB + HD 1000GB GPU 840M 2 GB DDR3
iPhone 6 64GB --- iPad Air LTE 32GB --- iPod Nano 4Gen 8GB
LG G4C --- HP X2 10-002nl --- LG42LB671V --- Ps3 Slim 160Gb

paoletto_92 è offline  
Old 26-07-2009, 18:03   #176
Chivens
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da paoletto_92 Guarda i messaggi
io col mio macbook pro alluminium 1° edizione (quello con express card e nn con lettore sd) riesco a fare a luminosità media wifi bt acceso 7h e 10 minuti...uso la suite iwork e safari....con final cut faccio 6 ore invece
A te dura addirittura 7.10 ore su modello precedente, ovvero ancor di piu' di quello che dichiara Apple ( sicuramente in eccesso usando la macchina con CPU altalenante tra 1% e 40%) sull'ultimissimo MBPro uscito 1 mese fa con nuova batteria ?

Ok ora mi avete proprio messo il dubbio . A sto punto credo proprio che entro 3 giorni andro' a provare io di persona
Chivens è offline  
Old 26-07-2009, 18:09   #177
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da Chivens Guarda i messaggi
A sto punto credo proprio che entro 3 giorni andro' a provare io di persona
si penso sia la cosa migliore cmq la cpu in quasi idle a me consuma sui 4.5watt (aperti safari, lettore rss e amsn), la gpu io ho una scrausa gmax3100 che di buono almeno ha che non consuma molto, appena 0.41watt diciamo che cmq osx ha una gestione ottima della batteria (tipo la scheda audio viene disattivata se non è utilizzata, non ha l'hd che lavora di continuo tipo vista e tante altre piccole cose che sommate diminuiscono il consumo complessivo della batteria)

Ultima modifica di manowar84 : 26-07-2009 alle 18:13.
manowar84 è offline  
Old 26-07-2009, 18:14   #178
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da Chivens Guarda i messaggi
Non metto in dubbio che le fa ( ad essere sincero un po' si ) .Vorrei solo vedere come, ovvero in che situazione la cpu e la Gpu lavorano per 7 ore
Ma è ovvio che non le farai con roba impegnativa. Le farai navigando su siti con poco flash (non certo vedendo video su utube), oppure ascoltando musica, scrivendo testi, scrivendo codice e compilando ogni tanto su un progetto personale (quindi non 30mb di sorgenti).

E scordati di tenere l'illuminazione a cannone!

Il discorso è che la maggiorparte dei portatili facendo ste robe durano 3 ore.

Invece i mac utilizzando batterie piu performanti (mica te li regalano) e con l'aiuto del so ricamato sul loro hardware permettono di durare piu a lungo.

Ma un'autonomia così lunga si puo ottenere anche con normali pc. Con un so linux o windows che sia che non si comporti in modo sprecone e batteria con le palle. Poi però lo paghi quanto un mac
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi
PSN USA: GattoDelleNeviUS
R4iDei è offline  
Old 26-07-2009, 18:24   #179
Chivens
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da R4iDei Guarda i messaggi
Ma è ovvio che non le farai con roba impegnativa. Le farai navigando su siti con poco flash (non certo vedendo video su utube), oppure ascoltando musica, scrivendo testi, scrivendo codice e compilando ogni tanto su un progetto personale (quindi non 30mb di sorgenti).

E scordati di tenere l'illuminazione a cannone!

Il discorso è che la maggiorparte dei portatili facendo ste robe durano 3 ore.

Invece i mac utilizzando batterie piu performanti (mica te li regalano) e con l'aiuto del so ricamato sul loro hardware permettono di durare piu a lungo.

Ma un'autonomia così lunga si puo ottenere anche con normali pc. Con un so linux o windows che sia che non si comporti in modo sprecone e batteria con le palle. Poi però lo paghi quanto un mac
Su di un Notebook Pc moderno C2D da pannello di controllo gestione risparmio energetico basta settare la modalita' : batteria massima ( si fissano bassi cosi' i moltiplicatori del SystemBus sulla CPU) e Pannello di controllo gestione scheda video Nvida ad esempio si setta il il powermizer attivato + rispamio energia TFT attivato e ti dico che con un uso solo internet come hai indicato tu arrivo a 3.55 ore di autonomia con una batteria 6 celle moderna da 4500mhA o 8 celle sempre da 4800mhA di quelle fino a 3 anni fa

EDIT:ovvio con Tft al 50% di luminosita' 15.4 .Su nuovi notebook con TFT retro Led e batteria in piu' che buono stato di usura si spunta ancora qualcosa in piu' come autonomia

Ultima modifica di Chivens : 26-07-2009 alle 18:29.
Chivens è offline  
Old 26-07-2009, 21:01   #180
xsiriusx
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da Chivens Guarda i messaggi
ciao, io da quando ho iniziato a leggere questo thread ( sono capitato su questo forum tramite una ricerca fatta con Google e mi sono iscritto per replicare e dire la mia ) non ho ancora capito cosa si intende con questa non stabilita' di windows ma soprattutto su che genere/target di macchine la si intende

un saluto
penso i ltarget sia riferito un po a tutte le macchine a volte mi capita di lavorare con dei server che montano windows 2003 server...mai avuto nessun tipo di problema....la realtà è che MAC=ALLA MODA dal mio punto di vista spendere 1600€ per un macbook non sono daccordo (che poi..almeno tutti quelli che conosco che hanno un macbook hanno sempre i due sistemi operativi mac e xp)...con 1300€ compro un portatile che monta xp completo di tutto garanzia 2 anni e fra 4 anni sicuramente non sarà fatto vecchio e non sono costretto a pagare ogni minima fesseria fior di €....ES.la mia macchina fissa monta windows vista ORIGINALE cpu e8500 MB asus p5KC 4gb di ram è una scheggia... secondo me a parte le fesserie windows vista è un buon sistema operativo molto notevole mi ci trovo molto bene...volevo dire un'altra cosa qualcuno parla di windows come sistema piu vulnerabile (virus,worm ecc....) ma cmq stiamo parlando di un sistema che monta circa il 90% delle macchine e portatili...quindi...CMQ WINDOWS VISTA + UN BUON ANTIVIRUS TIPO KASPERSKY = IL MIO VISTA è INVULNERABILE MAI AVUTO NESSUN PROBLEMA (SONO UNO DI QUELLI CHE FANNO MIRIADI DI ESPERIMENTI E FORMATTANO OGNI 2 MESI XCHè GLI SI INCASINA TUTTO)...sono passati 8 mesi ancora non ho segni di squilibrio...
xsiriusx è offline  
 Discussione Chiusa


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
ChatGPT 'pubblicato' per errore: la gaff...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v