|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#161 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12859
|
Chiaro, appena ho un po' di tempo leggo quel post...
|
|
|
|
|
|
#162 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
|
Volevo fare un riepilogo sintentico di quanto emerso in questa discussione (dove puntualmente gli off topic e le polemiche non mancano mai)
Avevo premesso che come gestisce la memoria VISTA, personalmente non ci avevo capito un tubo nel leggere i vari 3D in merito.. anzi se qualche idea ce l'avevo, più leggevo e più ci capivo ancora meno. Vari 3D che puntualmente finivano in caciara o liti. Ringrazio tutti i partecipanti, sia "i dotti" che non per i loro interventi in questo 3D e che aveva il semplice scopo di chiarire un po' a tutti i concetti. Riepilogando vi dico cosa ho capito io di tutti gli interventi che precedono (sperando di aver capito bene) Il problema che sollevava qualcuno circa il risparmio di 20MB di RAM, ho provato con tutta la mia buona volontà ad inserirlo nel mio database mentale.. ma il risultato è sempre stato: problema sconosciuto, non logico, senza alcun senso pratico (e se vogliamo scatenerare polemiche direi anche teorico). In estrema sintesi VISTA, se guardato con gli occhi di chi ha in testa altre filosofie in merito risulterà un sistema incomprensibile per il semplice motivo che tale sistema operativo si inspira a concetti in po' più moderni e nuovi. Per quanto riguarda la ram il principio è: non used ram is bad ram. Ma tale concetto di gestione è applicato anche per tutto il resto (vedasi anche gestione del disco. ecc). Ciò premesso io ho capito che più risorse a VISTA gli dai e più se ne prende e che VISTA si adatta all'hardware sul quale è installato, che viene riconosciuto attraverso gli ID (identificatori hardware). Quindi chi ha installato 2GB di ram, il sistema operativo si "tarerà" sulla base del suo database interno ad utilizzarlo secondo tale dato. Se si ha installato 4GB il sistema utilizzerà maggiori risorse, lo stesso dicasi se si hanno installati 8GB e via.. dicendo... E questo anche in funzione dei programmi che si hanno installato sul computer. In sostanza se si hanno installati 16GB di ram il sistema occuperà anche 4GB di ram e oltre. Dato variabile che dipende da cosa si ha installato. Quindi non c'è niente di cui preoccuparsi, anzi sarebbe preoccupante il contrario. Ma tale principio, cioè la gestione delle risorse, vale anche per tutto il resto dell'hardware installato. L'unica critica sotto tali aspetti che si può muovere a VISTA è che tali principi non sono stati ancora applicati in pieno.. ma mi auguro che con SEVEN la situazione della gestione completa e costante delle risorse da parte del sistema operativo venga resa completa ed ancora più efficace: se io ho 16GB o 32GB di ram installata la voglio vedere tutta utilizzata!!! Di ram libera ed inutilizzata nel mio sistema operativo non ne vorrei vedere, ma il sistema la deve gestire tutta in relazione alle condizioni di utilizzo e necessità che variano di momento in momento. I sistemi operativi del futuro vanno in questa direzione.. VISTA rappresenta l'inizio del futuro Spero di aver riassunto bene il 3D e le opinioni fino a qui emerse Se ci sono errori o non ho capito bene ditemelo |
|
|
|
|
|
#163 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
|
Quote:
è fondamentale questo passaggio: ".....non used ram is bad ram....." |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:50.




















