Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2008, 13:04   #161
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12859
Chiaro, appena ho un po' di tempo leggo quel post...
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 16:11   #162
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
Volevo fare un riepilogo sintentico di quanto emerso in questa discussione (dove puntualmente gli off topic e le polemiche non mancano mai)
Avevo premesso che come gestisce la memoria VISTA, personalmente non ci avevo capito un tubo nel leggere i vari 3D in merito.. anzi se qualche idea ce l'avevo, più leggevo e più ci capivo ancora meno. Vari 3D che puntualmente finivano in caciara o liti.
Ringrazio tutti i partecipanti, sia "i dotti" che non per i loro interventi in questo 3D e che aveva il semplice scopo di chiarire un po' a tutti i concetti.
Riepilogando vi dico cosa ho capito io di tutti gli interventi che precedono (sperando di aver capito bene)

Il problema che sollevava qualcuno circa il risparmio di 20MB di RAM, ho provato con tutta la mia buona volontà ad inserirlo nel mio database mentale.. ma il risultato è sempre stato: problema sconosciuto, non logico, senza alcun senso pratico (e se vogliamo scatenerare polemiche direi anche teorico).

In estrema sintesi VISTA, se guardato con gli occhi di chi ha in testa altre filosofie in merito risulterà un sistema incomprensibile per il semplice motivo che tale sistema operativo si inspira a concetti in po' più moderni e nuovi.
Per quanto riguarda la ram il principio è: non used ram is bad ram.
Ma tale concetto di gestione è applicato anche per tutto il resto (vedasi anche gestione del disco. ecc).

Ciò premesso io ho capito che più risorse a VISTA gli dai e più se ne prende e che VISTA si adatta all'hardware sul quale è installato, che viene riconosciuto attraverso gli ID (identificatori hardware).
Quindi chi ha installato 2GB di ram, il sistema operativo si "tarerà" sulla base del suo database interno ad utilizzarlo secondo tale dato.
Se si ha installato 4GB il sistema utilizzerà maggiori risorse, lo stesso dicasi se si hanno installati 8GB e via.. dicendo...
E questo anche in funzione dei programmi che si hanno installato sul computer.
In sostanza se si hanno installati 16GB di ram il sistema occuperà anche 4GB di ram e oltre. Dato variabile che dipende da cosa si ha installato.
Quindi non c'è niente di cui preoccuparsi, anzi sarebbe preoccupante il contrario.

Ma tale principio, cioè la gestione delle risorse, vale anche per tutto il resto dell'hardware installato.

L'unica critica sotto tali aspetti che si può muovere a VISTA è che tali principi non sono stati ancora applicati in pieno.. ma mi auguro che con SEVEN la situazione della gestione completa e costante delle risorse da parte del sistema operativo venga resa completa ed ancora più efficace: se io ho 16GB o 32GB di ram installata la voglio vedere tutta utilizzata!!!

Di ram libera ed inutilizzata nel mio sistema operativo non ne vorrei vedere, ma il sistema la deve gestire tutta in relazione alle condizioni di utilizzo e necessità che variano di momento in momento.

I sistemi operativi del futuro vanno in questa direzione.. VISTA rappresenta l'inizio del futuro

Spero di aver riassunto bene il 3D e le opinioni fino a qui emerse
Se ci sono errori o non ho capito bene ditemelo
stambeccuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 16:18   #163
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da stambeccuccio Guarda i messaggi
Volevo fare un riepilogo sintentico di quanto emerso in questa discussione (dove puntualmente gli off topic e le polemiche non mancano mai)
Avevo premesso che come gestisce la memoria VISTA, personalmente non ci avevo capito un tubo nel leggere i vari 3D in merito.. anzi se qualche idea ce l'avevo, più leggevo e più ci capivo ancora meno. Vari 3D che puntualmente finivano in caciara o liti.
Ringrazio tutti i partecipanti, sia "i dotti" che non per i loro interventi in questo 3D e che aveva il semplice scopo di chiarire un po' a tutti i concetti.
Riepilogando vi dico cosa ho capito io di tutti gli interventi che precedono (sperando di aver capito bene)

Il problema che sollevava qualcuno circa il risparmio di 20MB di RAM, ho provato con tutta la mia buona volontà ad inserirlo nel mio database mentale.. ma il risultato è sempre stato: problema sconosciuto, non logico, senza alcun senso pratico (e se vogliamo scatenerare polemiche direi anche teorico).

In estrema sintesi VISTA, se guardato con gli occhi di chi ha in testa altre filosofie in merito risulterà un sistema incomprensibile per il semplice motivo che tale sistema operativo si inspira a concetti in po' più moderni e nuovi.
Per quanto riguarda la ram il principio è: non used ram is bad ram.
Ma tale concetto di gestione è applicato anche per tutto il resto (vedasi anche gestione del disco. ecc).

Ciò premesso io ho capito che più risorse a VISTA gli dai e più se ne prende e che VISTA si adatta all'hardware sul quale è installato, che viene riconosciuto attraverso gli ID (identificatori hardware).
Quindi chi ha installato 2GB di ram, il sistema operativo si "tarerà" sulla base del suo database interno ad utilizzarlo secondo tale dato.
Se si ha installato 4GB il sistema utilizzerà maggiori risorse, lo stesso dicasi se si hanno installati 8GB e via.. dicendo...
E questo anche in funzione dei programmi che si hanno installato sul computer.
In sostanza se si hanno installati 16GB di ram il sistema occuperà anche 4GB di ram e oltre. Dato variabile che dipende da cosa si ha installato.
Quindi non c'è niente di cui preoccuparsi, anzi sarebbe preoccupante il contrario.

Ma tale principio, cioè la gestione delle risorse, vale anche per tutto il resto dell'hardware installato.

L'unica critica sotto tali aspetti che si può muovere a VISTA è che tali principi non sono stati ancora applicati in pieno.. ma mi auguro che con SEVEN la situazione della gestione completa e costante delle risorse da parte del sistema operativo venga resa completa ed ancora più efficace: se io ho 16GB o 32GB di ram installata la voglio vedere tutta utilizzata!!!

Di ram libera ed inutilizzata nel mio sistema operativo non ne vorrei vedere, ma il sistema la deve gestire tutta in relazione alle condizioni di utilizzo e necessità che variano di momento in momento.

I sistemi operativi del futuro vanno in questa direzione.. VISTA rappresenta l'inizio del futuro

Spero di aver riassunto bene il 3D e le opinioni fino a qui emerse
Se ci sono errori o non ho capito bene ditemelo
perfetto.

è fondamentale questo passaggio: ".....non used ram is bad ram....."
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v