|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#161 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
La burocrazia è finora il miglior metodo di gestione, perché si basa su norme universali, conoscibili e che possono essere fatte valere, formalmente, da chiuque. E' sicuramente meglio un potere burocratico piuttosto che un potere arbitrario come quello di un mandarino cinese che ti riceve solo se paghi una tangente o di un feudatario che può basarsi sul proprio capriccio per decidere se un uomo deve essere libero o se deve essere ucciso. I problemi sono altri: 1) semplificazione della burocrazia (problema piccolo); 2) decidere a chi risponde la burocrazia (problema grosso). In Urss la burocrazia rispondeva a se stessa, perché non era solo uno strumento del potere ma incarnava essa stessa il potere. Nella Ue la burocrazia risponde alla commissione europea che a sua volta risponde a (???)... formalmente ai cittadini, ma in sostanza risponde ai gruppi di pressione o ai governi dei singoli stati in maniera proporzionale al peso politico ed economico. Dunque il problema è avere una burocrazia che risponde al popolo, non è inventarsi un'artificiale contrapposizione burocrazia/democrazia. Perché è irrinunciabile? |
|
|
|
|
|
|
#162 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
|
Quote:
Ovvio che bisogna semplificarla, e di molto Perchè ci deve essere un ordine, una gerarchia. Altrimenti tutti farebbero a modo loro. |
|
|
|
|
|
|
#163 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Riempi un bicchiere d'acqua e sale e domani mattina dimmi se versa.
Se versa hai il malocchio! Grande mago! I fatti non sono difficili da vedere. E' capire le ragioni per cui i fatti accadono che è interessante. E richiede anche un minimo di studio e approfondimento. |
|
|
|
|
|
#164 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
|
Quote:
Se poi questo modello di comunismo è così complicato da attuare, meglio abbandonarlo. |
|
|
|
|
|
|
#165 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
Quote:
Questo non implica la necessità di un padrone e infatti non tutte le organizzazioni (nemmeno se ci limitiamo all'ambito economico) hanno un padrone, nemmeno oggi. |
||
|
|
|
|
|
#166 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26291
|
Mi piacciono sempre molto le discussioni fatte sulla Cina. Discussioni sempre aperte per dire "Guardate che bestie questi cinesi"; dal Tibet, all'inquinamento, allo sfruttamento del lavoro minorile, ecc...
Già, dal nostro punto di vista i cinesi sono il male del mondo... come del resto i romeni sono il male indubitabile del nostro splendido paese , non si può certo negare! Purtroppo però si dice sempre tanto sulla Cina senza pensare a quali sono i reali rapporti che intercorrono fra occidente e cinesi. Dall'alto dei nostri valori morali, noi vecchia Europa, possiamo guidare il mondo verso un ideale consolidato di virtù e moralità Peccato che i rapporti reali funzionino in maniera un pò diversa e le cause dei mali cinesi non risiedano nei vividi deliri dei nostalgici postmaoisti ; così come del resto a fare la politica estera non sono Richard Gere e Sharon Stone. Un esempio molto veloce che riguarda proprio la sfera del lavoro della quale si parla. Fino al 2008 la Cina aveva una delle normative sul lavoro più indegne di tale nome che si potessero immaginare. Dal 2005 gli sforzi del governo cinese andavano nella direzione di una normalizzazione della normativa in questione perchè il grosso del lavoro era stato fatto : localizzare la produzione di una buona fetta di mondo nel proprio paese. Le linee guida della normativa che si intendeva approvare, ad una rapida occhiata facevano semplicemente ridere : si dichiarava soltanto in linea programmatica l'obbligo di un contratto scritto, l'obbligo per il datore di lavoro di corrispondere il salario (!!), divieti di straordinario obbligatorio ed il miglioramento delle condizioni di sicurezza del lavoratore impiegato in determinati settori considerati "pericolosi". La normativa non fu approvata. Perchè? Per l'insurrezione delle camere di commercio USA ed europee. Quindi : i vostri lavoratori li facciam crepare come bestie come e quando vogliamo noi. Se son donne o bambini no problem, uno vale l'altro. Però attenzione cattivi comunistacci perchè noi queste cose le possiamo fare perchè le facciamo da una vita in ogni angolo del mondo, voi dovete starvene buon buonini ed ascoltare le nostre lezioni morali |
|
|
|
|
|
#167 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2333
|
Quote:
il vero comunismo non è mai stato fatto a livello pratico, anzi forse per come sono messi i lavoratori nel mondo occidentale siamo più comunisti noi che urss e cina messi assieme |
|
|
|
|
|
|
#168 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
Che le cose stiano come tu le descrivi è abbastanza veritiero. Il problema è capire perché e come si è arrivati a questo punto. Limitandoti a guardare non puoi avere le risposte a queste domande. In pratica stai facendo un elogio dell'ignoranza. Come se io guardassi un motore a scoppio e pretendessi di avere con ciò di averne appreso totalmente i segreti. Per quanto lo guardi, non sarò _mai_ in grado di farne uno uguale, perché mi mancano i necessari strumenti intellettuali per farlo (che richiedono anni di studi). Per la Russia è la stessa cosa: tu hai una conoscenza molto superficiale, al punto da non saper distinguere uno scritto di Lenin da uno di Stalin. Eppure pensi di avere tutte le ragioni per poter dire che sono gli altri che si sbagliano. C'è qualcosa che non torna, non trovi? Quote:
Domani tutti in bicicletta anziché in auto, penna d'oca e calamaio invece del pc e ci curiamo con le sanguisughe e le creste di pollo. Per concludere, monarchia assoluta ereditaria, così non perdiamo tempo a decidere per che partito votare, che è una complicazione inutile. |
||
|
|
|
|
|
#169 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
|
Quote:
Quote:
Certo, poi non tutte le organizzazioni hanno un "padrone" ma hanno sempre qualcuno a cui far riferimento. |
||
|
|
|
|
|
#170 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
|
|
|
|
|
|
#171 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
il comunismo non si può fare perché il cielo è blu Il senso sarebbe lo stesso e cioè zero, visto che i marxisti non hanno mai proposto di eliminare "qualcuno a cui fare riferimento", ma semplicemente di eliminare la proprietà privata dei mezzi di produzione. Stai quindi sparando contro un bersaglio che non ha alcuna rilevanza in merito. |
|
|
|
|
|
|
#172 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
il comunismo non si può fare perché il cielo è blu Il senso sarebbe lo stesso e cioè zero, visto che i marxisti non hanno mai proposto di eliminare "qualcuno a cui fare riferimento", ma semplicemente di eliminare la proprietà privata dei mezzi di produzione. Stai quindi sparando contro un bersaglio che non ha alcuna rilevanza in merito. |
|
|
|
|
|
|
#173 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
|
Quote:
Dove si cerca l'appiattimento della società, qualcuno, prima o poi, vorrà emergere sugli altri. Quote:
Ultima modifica di Dj Ruck : 14-06-2008 alle 16:05. |
||
|
|
|
|
|
#174 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
Hai vagamente voglia di capire che il comunismo non ha messo radici da nessuna parte? O hai almeno voglia di spiegarmi perché secondo te ha messo radici? Oppure i post troppo lunghi li escludi a priori? |
|
|
|
|
|
|
#175 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
|
Quote:
"dove il comunismo si presume abbia messo radici"...ok? |
|
|
|
|
|
|
#176 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Il comuni-tari-smo aveva messo le radici nelle comuni religiose sudamericane prima ancora di Marx e funzionava bene
Tutti a fare piccole enclavi religiose di missionari |
|
|
|
|
|
#177 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
|
|
|
|
|
|
#178 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
|
Quote:
...vabbene così??? |
|
|
|
|
|
|
#179 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
|
Quote:
Quote:
Quote:
Gli amministratori se lavorano male dovrebbero essere revocabili immediatamente. Quote:
Il comunismo punta ad una gestione democratica dell'economia. |
||||
|
|
|
|
|
#180 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
|
Ma al vertice dell'organizzazione serve sempre un presidente, un qualcuno che diriga i lavori.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:11.





















