Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2017, 23:11   #161
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134215
e vecchiotta del 2015
in effetti gia la anniversary ceh nn e nuovissima (2016) puo fare la differenza concordo
poi cmq ci metterei sempre la questione ram
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2017, 23:15   #162
Arthemidae
Member
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
e vecchiotta del 2015
in effetti gia la anniversary ceh nn e nuovissima (2016) puo fare la differenza concordo
poi cmq ci metterei sempre la questione ram
Ah cavolo, come l'aggiorno? Windows update sugli aggiornamenti mi dice 'in attesa'.
Controllo assolutamente la ram e ti dico.
Arthemidae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2017, 23:44   #163
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134215
forse mi sa che fai prima a scaricare la iso direttamente dal sito di microsoft (anche se nn so ora che build precisa distribuiscano)

tu da dove l'hai presa?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 00:19   #164
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Arthemidae Guarda i messaggi
Ah cavolo, come l'aggiorno? Windows update sugli aggiornamenti mi dice 'in attesa'.
Controllo assolutamente la ram e ti dico.
Se non ricordo male quella è la prima build, non mi stupisco che possa dar problemi, soprattutto con una cpu nuova. Ora hai due alternative: scaricare l'assistente dell'aggiornamento di win10 dal sito Microsoft e passare direttamente alla build attuale o su altro pc usare media tool creation per scaricare la iso aggiornata da masterizzare. La prima scelta potresti però correre il rischio che il pc ti crashi mentre lavora. Io a sto punto per non correre rischi mi masterizzerei la nuova versione e installerei da capo. Per le utilty di asrock può essere che non siano loro la causa ma visto che ne ho lette di ogni eviterei di usarle se non indispensabili. Già che ci sei verifica la versione del bios e se necessario segui le indicazioni del manuale su come aggiornare non da Windows ma con chiavetta usb
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 11:37   #165
Arthemidae
Member
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 122
Ciao ragazzi, scusate ma ieri sera sono crollata. Comunque ho fatto l'aggiornamento. Ora ho la build 15063.447 e non sto più avendo problemi. Comunque sia controllo comunque bios e ram e vi dico.
Arthemidae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 12:16   #166
Arthemidae
Member
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da Arthemidae Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, scusate ma ieri sera sono crollata. Comunque ho fatto l'aggiornamento. Ora ho la build 15063.447 e non sto più avendo problemi. Comunque sia controllo comunque bios e ram e vi dico.
Eccomi, allora la versione della bios è la 2.10 del 30 marzo.
Invece per la ram i dati sono:
Frequency 1330.6 Mhz
FSBRAM 3:40
CL 16.0 clocks
tRCD 17 clocks
tRP 17 clocks
tRAS 35 clocks
tRC 61 clocks
CR 1T
Come vi sembra?
Arthemidae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 12:57   #167
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Arthemidae Guarda i messaggi
Eccomi, allora la versione della bios è la 2.10 del 30 marzo.
Invece per la ram i dati sono:
Frequency 1330.6 Mhz
FSBRAM 3:40
CL 16.0 clocks
tRCD 17 clocks
tRP 17 clocks
tRAS 35 clocks
tRC 61 clocks
CR 1T
Come vi sembra?
Se hai risolto i problemi con l'aggiornamento del windows sei già a cavallo. Mettici solo i driver di amd che puoi trovare qua:
http://support.amd.com/it-it/downloa...%2010%20-%2064
Il primo pacchetto da 192 mb è quello corretto e ti installa pure il profilo energetico by amd.
Per le ram tutto perfetto e in automatico. Se noti ti ha aumentato di uno il cas latency perché per ora ryzen non supporta cas dispari. E' normale così. Se volessi giocare potresti provare di modificare a mano i timing così:
http://www.kingston.com/datasheets/HX426C15FBK2_8.pdf
Prendi quelli fatti per il profilo jedec 2400: CL14-16-16 @1.2V e il tras lo porti a 32/33/34.

Ma io te lo consiglio solo dopo aver aggiornato il bios alla 2.50 e mi raccomando prima di aggiornare il bios con chiavetta, imposta cliccando su <F9> Load optimal default values for all the settings
poi salvi esci e rientri e fai l'aggiornamento del bios.
Aggiornato rientri nel bios clicchi nuovamente su F9 e poi se mai modifichi solo la voce CSM su disable
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 14:01   #168
Arthemidae
Member
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Se hai risolto i problemi con l'aggiornamento del windows sei già a cavallo. Mettici solo i driver di amd che puoi trovare qua:
http://support.amd.com/it-it/downloa...%2010%20-%2064
Il primo pacchetto da 192 mb è quello corretto e ti installa pure il profilo energetico by amd.
Per le ram tutto perfetto e in automatico. Se noti ti ha aumentato di uno il cas latency perché per ora ryzen non supporta cas dispari. E' normale così. Se volessi giocare potresti provare di modificare a mano i timing così:
http://www.kingston.com/datasheets/HX426C15FBK2_8.pdf
Prendi quelli fatti per il profilo jedec 2400: CL14-16-16 @1.2V e il tras lo porti a 32/33/34.

Ma io te lo consiglio solo dopo aver aggiornato il bios alla 2.50 e mi raccomando prima di aggiornare il bios con chiavetta, imposta cliccando su <F9> Load optimal default values for all the settings
poi salvi esci e rientri e fai l'aggiornamento del bios.
Aggiornato rientri nel bios clicchi nuovamente su F9 e poi se mai modifichi solo la voce CSM su disable
Perfetto, grazie mille. Ora metterò il driver che mi hai indicato. Io non gioco con il pc devo aggiornare lo stesso il bios?
Arthemidae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 16:17   #169
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Arthemidae Guarda i messaggi
Perfetto, grazie mille. Ora metterò il driver che mi hai indicato. Io non gioco con il pc devo aggiornare lo stesso il bios?
Anche se non giochi io aggiornerei lo stesso perché hai il primo AGESA.
Con le due versioni dopo (1.0.0.4a e 1.0.0.6a) hanno migliorato tempi di avvio, compatibilità ram e tolto un bug sulle unità di calcolo in virgola mobile (si chiamano così). Io lo farei. In pratica hai una delle prime release di bios.
Guarda che è semplice farlo e l'unica accortezza è farlo quando si è sicuri che non salti la luce (cioè quando non hai nulla di attaccato e non ci sono temporali).
Devi scaricare:
http://www.asrock.com/mb/AMD/A320M%20Pro4/#BIOS
la versione 2.50 con scritto BIOS e metterla su una chiavetta usb formatta in FAT32. Poi riavvi con la chiavetta inserita ed entri nel bios.
Dopo aver caricato con F9 i settaggi ottimizzati rientri nel bios e vai in tools e lì clicchi su instant flash e segui le indicazioni a video. Poi ti chiederà di riavviare o farà in auto e tu rientri nel bios rifai F9 e salvi, poi rientri e controlli i settaggi che avevi modificato all'inizio che per me saranno solo quel CSM che ti dicevo. Fine e hai il pc che va meglio di prima.

Però se hai paura di combinare guai e il pc ti va bene e per te è già veloce così puoi anche lasciarlo così. Ripeto io non lo farei ma perché sono smanettone e per me gli aggiornamenti che hanno introdotto valgono la pena di perdere 10 minuti
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 19:00   #170
Arthemidae
Member
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Anche se non giochi io aggiornerei lo stesso perché hai il primo AGESA.
Con le due versioni dopo (1.0.0.4a e 1.0.0.6a) hanno migliorato tempi di avvio, compatibilità ram e tolto un bug sulle unità di calcolo in virgola mobile (si chiamano così). Io lo farei. In pratica hai una delle prime release di bios.
Guarda che è semplice farlo e l'unica accortezza è farlo quando si è sicuri che non salti la luce (cioè quando non hai nulla di attaccato e non ci sono temporali).
Devi scaricare:
http://www.asrock.com/mb/AMD/A320M%20Pro4/#BIOS
la versione 2.50 con scritto BIOS e metterla su una chiavetta usb formatta in FAT32. Poi riavvi con la chiavetta inserita ed entri nel bios.
Dopo aver caricato con F9 i settaggi ottimizzati rientri nel bios e vai in tools e lì clicchi su instant flash e segui le indicazioni a video. Poi ti chiederà di riavviare o farà in auto e tu rientri nel bios rifai F9 e salvi, poi rientri e controlli i settaggi che avevi modificato all'inizio che per me saranno solo quel CSM che ti dicevo. Fine e hai il pc che va meglio di prima.

Però se hai paura di combinare guai e il pc ti va bene e per te è già veloce così puoi anche lasciarlo così. Ripeto io non lo farei ma perché sono smanettone e per me gli aggiornamenti che hanno introdotto valgono la pena di perdere 10 minuti
Mmmm si effettivamente il problema é che ho paura di fare casini!
Se ne vale la pena, però, lo farò. Adesso me lo godo ancora un pochino così poi lo faccio e ovviamente ti aggiorno!
Arthemidae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2018, 17:17   #171
Arthemidae
Member
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 122
Ciao,
sono passati 6 mesi ed eccomi qui ad aggiornarvi.
Il pc andava alla grande anche se il bios alla fine non l'ho aggiornato perchè avevo paura di fare qualche casino e invece di casino ne ho combinato lo stesso uno gigantesco.
Ho aggiunto un vecchio hard disk alla configurazione, era un seagate proveniente da un portatile, ho aperto il case e ho semplicemente attaccato il cavo sata e quello dell'alimentazione. L'hard disk viene letto dal pc va tutto bene finchè il pc non inizia ad andare in sospensione nei periodi di inattività.
Non ci bado molto finchè non capita sempre più frequentemente e inizia a succedere anche durante la visione di film o l'utilizzo stesso.
Ora la situazione è davvero insostenibile e mi mangerei le mani per quello che ho fatto, anche se effettivamente non ho ancora capito cosa ho effettivamente fatto.
Non so affatto risolvere il problema, ma a prescindere da questo volevo sapere: con questa configurazione inserire un altro hard disk è insostenibile per l'alimentatore?
Ma se così fosse perchè togliendolo sussistono i problemi?
Arthemidae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2018, 18:06   #172
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134215
Che impostazioni hai su appunto sospensione, risparmio energetico, ecc...?
No nn è un problema anche mettere altri hard disk
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2018, 18:21   #173
Arthemidae
Member
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Che impostazioni hai su appunto sospensione, risparmio energetico, ecc...?
No nn è un problema anche mettere altri hard disk
Tutti settati affinchè non vada mai in sospensione quindi dal risparmio energetico ho impostato che non andasse mai in sospensione e che non si disattivasse mai lo schermo. Anche tutte le voci delle impostazioni avanzate le ho impostate in modo che non ci fossero tempistiche dopo le quali si sospendesse il pc, disattivasse lo schermo o gli hard disk.
Arthemidae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2018, 22:19   #174
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134215
Una prova da fare sarebbe di testare una distribuzione linux
X vedere se te lo fa anche di là
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2018, 23:23   #175
Arthemidae
Member
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 122
Ma anche da chiavetta andrebbe bene?
Ho provato con un punto di ripristino e non è successo nulla, ora ho appena fatto un avvio pulito di windows e sto aspettando di vedere che succede.
Se va bene un boot da chiavetta per questo test proverò con linux come mi hai detto.
Arthemidae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2018, 23:43   #176
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134215
Sarebbe meglio che sia una versione completa
Cmq prova con windows adesso e vediamo
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 00:05   #177
Arthemidae
Member
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 122
Mi ha appena abbandonato in questo istante.. mi vien quasi da piangere dannazione!
Che faccio ora?
Arthemidae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 12:24   #178
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134215
abbandonato in che senso?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 12:34   #179
Arthemidae
Member
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 122
Abbandonato nel senso che è tornato di nuovo in quella sorta di sospensione purtroppo.
Arthemidae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 12:45   #180
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134215
si puo provare a vedere se un upgrade del bios puo risolvere la cosa
intanto guarda in Advanced Configuration and Power Interface Configuration (sempre da bios) che voci hai attive, ad esempio in Suspend to RAM
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Meta si ferma (per ora): non addestrer&a...
Notebook AMD Ryzen AI 300 e Intel Lunar ...
I nuovi notebook di fine 2024: cosa atte...
Prezzi bomba Amazfit: crolla a 89€ GTS 2...
Aspirano, lavano, 4000Pa: Laresar Evol 3...
Assassin's Creed e le polemiche su Yasuk...
Era finito, ora ancora 9 pezzi a 519€ pe...
La truffa email LIDL (ma ovviamente non ...
Weekend di sconti Amazon: iPhone 15 Pro ...
COMPUTEX 2024: un'edizione da ricordare ...
Intel ha capito, ma solo in parte, perch...
A 399€ Xiaomi X20+ è top e si spende anc...
DJI Mini 4 Pro in versione Fly More Comb...
Aperte le iscrizioni per i Sony World Ph...
Telescopio spaziale James Webb: analizza...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v