|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: NAPOLI
Messaggi: 3516
|
http://www.bluesailor.net/ocb/Hall.aspx
A proposito puoi inviare gli score , basta che prima inserisci i tuoi dati come tester e poi schiacci il tast "send score". saluti[/quote] Appena puoi aggiorna il mio a 4200 che l'ho rifatto senza altro sotto,grazie. CIAO!!!
__________________
INTEL I7 930 @4200-GIGABYTE EX58A UD7-6GB CORSAIR 1600 C7-WD 500gb 32mb SATA X 4 RAID5 + WD 2tb 64mb-SAPPHIRE 5870 VAPOR-X-ALI ENERMAX GALAXY 850-MON 24" SAMSUNG 245 T-CREATIVE EXTREME MUSIC-LOGITECH Z 5500-CASE CM COSMOS S 1100-LIQUID COOLING |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: NAPOLI
Messaggi: 3516
|
Quote:
Sì,normale,per fsb e memorie più alti,inoltre le mie memorie,anche se a 800 ci vanno lo stesso con overvolt pur essendo 667,il sys non migliora perchè devo aumentare i timing,insomma vanno meglio a 667 4-3-4-6 che a 800 5-5-5-10. Ho constatato con questi D 9xx che il vcore lo prendono in scioltezza senza grossi sforzi,ma mettono alla frusta l'alimentazione della mobo,in OV. il piccolo dissi dei mosfet vicino alla parallela diventa rovente se non ci metti una ventola a soffiarci sopra. Poi conta anche l'ali se da il wattaggio necessario... Cmq è difficile dire quale limite di vcore può essere in sicurezza,io ho dato fino a 1.65v ma oltre gli 1.6v interviene una specie di protezione e le temp sotto sforzo scendo invece di salire oppure si spegne all'improvviso. Penso sia tutta una questione di raffreddamento,alex-ta è arrivato a 1.75v ad azoto ed ha la vdrop pure e forse anche altre mod...io non ho toccato la mobo,per ora,con la vdrop si guadagna abbastanza in stabilità. Imho fino a 1.5v non ci dovrebbero essere problemi se ben raffreddato,ad aria è impossibile,interviene il trottling,io in test disabilito il themal control,altrimenti influisce nei result.Cmq sono arrivato a fare test fino a 1.5875 senza problemi,a parte l'ali che urla BASTA!,nonostante è un 650w. Altri utenti tengono sti proci anche a 1.5v daily use,il mio ex 930 sta andando 24x24 a 4000 1.45v stabissimo. Inoltre penso che il 920 consumi cmq meno del mio,devi fare test per vedere a quale volt comincia a decrementare le prestazioni e magari spegnersi,è l'unica... CIAO!!!
__________________
INTEL I7 930 @4200-GIGABYTE EX58A UD7-6GB CORSAIR 1600 C7-WD 500gb 32mb SATA X 4 RAID5 + WD 2tb 64mb-SAPPHIRE 5870 VAPOR-X-ALI ENERMAX GALAXY 850-MON 24" SAMSUNG 245 T-CREATIVE EXTREME MUSIC-LOGITECH Z 5500-CASE CM COSMOS S 1100-LIQUID COOLING Ultima modifica di gabry24 : 14-04-2006 alle 19:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
|
Capito...bhe sul mio dissi in faccia alla parallela soffia il flusso della 120x120 sul Big Typhoon, mentre sui mosfet intorno al socket ho montato questi:
![]() L'alimentatore (Liberty 620W) sembra non fare una piega...con voltaggio 1.575V da BIOS (1.53V reali in load) tiene il +12 a 12.09V stabile, anche 3.3 e 5 sono stabili e sopra il voltaggio nominale. per quanto riguarda le temp invece io giusto oggi overvoltando e salendo per la prima volta ho visto passare di qualche gradi i 50°... ![]() nonostante ciò non riesco a benchare stabile a 4500, mentre a 4400 la situazione è parecchio piu gestibile; forse è solo il limite della mia CPU Ho fatto anche un Cine a 4.4Ghz ![]() Ed ho strappato un SPI a 4.5Ghz... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: NAPOLI
Messaggi: 3516
|
[quote=PhoEniX-VooDoo]Capito...bhe sul mio dissi in faccia alla parallela soffia il flusso della 120x120 sul Big Typhoon, mentre sui mosfet intorno al socket ho montato questi:
L'alimentatore (Liberty 620W) sembra non fare una piega...con voltaggio 1.575V da BIOS (1.53V reali in load) tiene il +12 a 12.09V stabile, anche 3.3 e 5 sono stabili e sopra il voltaggio nominale. per quanto riguarda le temp invece io giusto oggi overvoltando e salendo per la prima volta ho visto passare di qualche gradi i 50°... ![]() nonostante ciò non riesco a benchare stabile a 4500, mentre a 4400 la situazione è parecchio piu gestibile; forse è solo il limite della mia CPU Ho fatto anche un Cine a 4.4Ghz Ed ho strappato un SPI a 4.5Ghz... QUOTE] Bene,ottimo,e che vuoi di più... Di sicuro hai raggiunto il limite cpu,a meno di non scendere con le temperature... Ripeto,i 920-930 consumano di meno,non so perchè ma è così. Il tuo è già abbastanza fortunato. Per precisione sono andato a controllare lo spec finder dei processori,per il 920 è di 95w: http://processorfinder.intel.com/scr...ALL&CorSpd=ALL per il 940 è di 130w: http://processorfinder.intel.com/scr...ALL&CorSpd=ALL Nota che anche il thermal spec è diverso 920=63.4° 940=68.6°. Identico al 920 è il 930,cambia solo il molti,è come se dal 940 in su fosse abilitata qualche altra cosa nel core,infatti ho riscontrato forti differenze nel comportamento del 940 rispetto al 930 nonostante il vcore è uguale nelle temperature,consumi e limiti. CIAO!!!
__________________
INTEL I7 930 @4200-GIGABYTE EX58A UD7-6GB CORSAIR 1600 C7-WD 500gb 32mb SATA X 4 RAID5 + WD 2tb 64mb-SAPPHIRE 5870 VAPOR-X-ALI ENERMAX GALAXY 850-MON 24" SAMSUNG 245 T-CREATIVE EXTREME MUSIC-LOGITECH Z 5500-CASE CM COSMOS S 1100-LIQUID COOLING Ultima modifica di gabry24 : 15-04-2006 alle 05:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
|
ah, interessante...quindi forse nei 940 e superiori c'e qualcosa che fa scaldare di piu ma li fa anche salire di piu a quanto pare.
Altrimenti non mi spiego perche intel non usi lo stesso modello di specifiche per tutti i processori serie 9x0, in fondo non credo esista un 920 che non vada alla frequenza del 950 (3.40Ghz) ed a loro questo interessa alla fine dei conti...dubito che ragionino in prospettive da overclock ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: NAPOLI
Messaggi: 3516
|
Quote:
E' chiaro che questa è un osservazione,altrimenti non mi spiegherei una così diversa reazione constatata anche da altri... loro devono mettersi al di dentro di range molto ampi per mantenere stabilità operativa in condizioni estreme,non credo nemmeno io che ragionino in prospettive di OV. Tu hai fatto la vdrop? se qualcuno l'ha fatta vorrei sapere la resistenza risultante del trimmer da 30kohm a quanto pressappoco arriva una volta regolato. CIAO!!!
__________________
INTEL I7 930 @4200-GIGABYTE EX58A UD7-6GB CORSAIR 1600 C7-WD 500gb 32mb SATA X 4 RAID5 + WD 2tb 64mb-SAPPHIRE 5870 VAPOR-X-ALI ENERMAX GALAXY 850-MON 24" SAMSUNG 245 T-CREATIVE EXTREME MUSIC-LOGITECH Z 5500-CASE CM COSMOS S 1100-LIQUID COOLING |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 2227
|
__________________
![]() ![]() Ultima modifica di magnifico : 15-04-2006 alle 20:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: NAPOLI
Messaggi: 3516
|
Grosso modo siamo lì,carmine.
Però controlla un pò cinebench 33s li faccio a 4300mhz,28 a 4900mhz. CIAO!!!
__________________
INTEL I7 930 @4200-GIGABYTE EX58A UD7-6GB CORSAIR 1600 C7-WD 500gb 32mb SATA X 4 RAID5 + WD 2tb 64mb-SAPPHIRE 5870 VAPOR-X-ALI ENERMAX GALAXY 850-MON 24" SAMSUNG 245 T-CREATIVE EXTREME MUSIC-LOGITECH Z 5500-CASE CM COSMOS S 1100-LIQUID COOLING |
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: NAPOLI
Messaggi: 3516
|
Alla fine l'ho fatta la vdrop e devo dire che rende il vcore molto più stabile con oscillazioni max di 0.02v.
Ora sono stabile anche a 4300mhz impostando da bios 1.2v e in win va a 1.3v e sotto carico oscilla fino a 1.28v,rock anche per un ora di doppio prime e rippaggio insieme. Addirittura se scendo a 4260mhz posso impostare 1.1875v che è il minimo e sono rock uguale... purtroppo per i limiti in alto non ho avuto miglioramenti pur essendo più stabile coi voltaggi che provoca un innalzamento delle temperature sotto carico e crash. prima cinebench l'ho fatto a 4900,ora non c'è stato verso,ho visto fino a 80°. Ora che il vcore è stabile e continuo la cpu assorbe ancora più watt e il povero aquagate non ce la fa più...se avessi un migliore sistema di raffreddamento salirebbe di sicuro ancora e di molto pure,la cpu sembra di non essere per nulla al limite,anzi... Ho pure qualche dubbio sull'ali che il 12v al limite scende sotto i 11.5v,a riposo è a 12.4-5,qui ce ne vogliono due di ali,tutti quei watt sulla sola 12v non ce la fa...credo che i 400w ipotizzati da alex-ta ci siano tutti,mai vista una cpu che assorbe così tanta potenza e senza battere ciglio... Vabbè,se mi riesce la provo su altro sys ad aqua fredda e vediamo un pò... CIAO!!!
__________________
INTEL I7 930 @4200-GIGABYTE EX58A UD7-6GB CORSAIR 1600 C7-WD 500gb 32mb SATA X 4 RAID5 + WD 2tb 64mb-SAPPHIRE 5870 VAPOR-X-ALI ENERMAX GALAXY 850-MON 24" SAMSUNG 245 T-CREATIVE EXTREME MUSIC-LOGITECH Z 5500-CASE CM COSMOS S 1100-LIQUID COOLING |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 2227
|
Quote:
![]() ![]() Sei incredibile. Posta qualke immagine. ![]()
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:22.