Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Guida all'uso dei Programmi

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2011, 21:56   #1701
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da simone1993 Guarda i messaggi
non mi pare... a meno che non l'abbia fatto da solo...

Edit: ho avuto un'"illuminazione"... fatta una prova inserendo il file ashUpd.exe fra le eccezioni del firewall... e impostando il tempo di aggiornamento temporaneamente su 1 minuto... di modo da fare quel tentativo...

non sò se centri o meno questo eseguibile, ma sembra che possa funzionare... almeno il primo lo ha fatto...
perfetto! è quello. L'eseguibile a cui mi riferivo è quell odell'update
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2011, 23:38   #1702
andreacosta85
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 39
Salve a tutti, ho visto sul sito di Comodo "Comodo Cleaning Essentials". Questo ed altri tools gratuiti disponibili sul sito sono secondo voi da installare?al momento ho Comodo Internet Security e stop su un Win 7.
Dimenticavo, in rete si legge di tutto e spesso parlan male di Comodo. Io finora non ho riscontrato problemi..ma e' anche vero che se un antivirus non becca un virus poi difficilmente lo si scopre. La vostra attuale opinione che vi porta a concludere?So che questa seconda parte e' OT, infatti cio' che mi preme di piu' sapere e' quanto chiesto per prima cosa.
andreacosta85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 08:36   #1703
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
Quote:
Originariamente inviato da andreacosta85 Guarda i messaggi
Salve a tutti, ho visto sul sito di Comodo "Comodo Cleaning Essentials". Questo ed altri tools gratuiti disponibili sul sito sono secondo voi da installare?al momento ho Comodo Internet Security e stop su un Win 7.
Dimenticavo, in rete si legge di tutto e spesso parlan male di Comodo. Io finora non ho riscontrato problemi..ma e' anche vero che se un antivirus non becca un virus poi difficilmente lo si scopre. La vostra attuale opinione che vi porta a concludere?So che questa seconda parte e' OT, infatti cio' che mi preme di piu' sapere e' quanto chiesto per prima cosa.
CCE è portable quindi lo so può provare tranquillamente, alcune opzioni però occhio, non cancellare nulla anche se te lo proponesse, può essere un viatico al formattone
http://help.comodo.com/topic-119-1-2...ssentials.html
a me non piace, non mi sembra una gran cosa, soprattutto se usi CIS completo di AV questo non ti offre molto di più di quello che ti da AV Comodo + Process Expoler
Se invece si usasse un altro AV allora questo tool potrebbe essere una seconda opinione, ma non mi impressiona, meglio tenere in un angolino MalwareBytes e usare quello come second opinion
CIS è ottimo, gli altri prodotti Comodo no e spesso vengono creati con grandi proclami e dopo un mese abbandonati, io questi li lascerei tutti dove stanno, esistono sempre altri free migliori

Per le opinioni, Comodo ha personaggi poco simpatici e pure poco disponibili al suo interno e quindi paga questo scotto nei forum vari, CIS è comunque universalmente ritenuto un ottimo/buon prodotto FW con HIPS, magari si discute l'AV ma non gli altri moduli
Comunque se si sa interpretare gli avvisi, l'AV anche se non ottimo non lo vedrai mai in funzione, è la riserva, i primi livelli di difesa sono FW e Hips e al 99% bastano loro
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 16:30   #1704
baciok
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
ah non lo metto in dubbio, ce ne sono molti altri (noti) che non sono stati affrontati nel topic.
vediamo cosa risponderà Melih, anche se un'idea già ce l'ho..
Ha risposposto.


CIS will always be free!

nothing has changed guys.

thx

Melih
baciok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 09:23   #1705
max60
Senior Member
 
L'Avatar di max60
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
Ciao a tutti, sono appena approdato alla Security Suite di Comodo, dopo aver cercato senza risultato altre promo per prorogare Avira Premium
La suite mi pare che funzioni bene (conoscevo e usavo già il firewall), però mi succede una cosa un po' strana e fastidiosa su un pc appena formattato.
Quando apro un programma per leggere la posta sui vari account (G-Lock SpamCombact free), questo rimane bloccato con la clessidra per almeno 30-40 secondi, poi finalmente si apre e tutto funziona normalmente.
Durante il periodo in cui cerca di avviarsi, da task manager vedo che c'è il processo cmdagent.exe (mi pare sia questo il nome, vado un po' a memoria) riconducibile a Comodo, che si mangia il 50% della CPU e mi paralizza tutto quanto.
Appena il programma riesce ad avviarsi, tutto poi diventa normale.
Se poi nel corso della stessa sessione, chiudo e riapro quel programma, questo rallentamento non succede più.
Si ripresenta però al riavvio successivo del sistema, sempre alla prima volta che vado ad eseguire G-Lock SpamCombact.
Da cosa portrebbe dipendere ?
Il programma non viene eseguito nella sandbox, sembra tutto normale ...
max60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 11:30   #1706
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
A me capita che dopo un uso intenso del browser, Cdmagent stia per parecchi minuti con il processo che oscilla da 0 a 50%.

In effetti se devo spegnere il pc è una rottura perchè devo attendere che smetta cdmagent...oppure devo disattivare la suite ad internet spento per spegnere il pc
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 11:58   #1707
max60
Senior Member
 
L'Avatar di max60
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
Quote:
Originariamente inviato da TheQ. Guarda i messaggi
A me capita che dopo un uso intenso del browser, Cdmagent stia per parecchi minuti con il processo che oscilla da 0 a 50%.

In effetti se devo spegnere il pc è una rottura perchè devo attendere che smetta cdmagent...oppure devo disattivare la suite ad internet spento per spegnere il pc
Ah ...
Questo non è bello, e non c'è soluzione ?
max60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 13:07   #1708
done75
Senior Member
 
L'Avatar di done75
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
..tra l'altro è proprio cmdagent che mi ha convinto a tornare ad Avira come AV...visto che mi Paralizzava letteralmente Chrome..
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro
done75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 13:28   #1709
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da TheQ. Guarda i messaggi
A me capita che dopo un uso intenso del browser, Cdmagent stia per parecchi minuti con il processo che oscilla da 0 a 50%.

In effetti se devo spegnere il pc è una rottura perchè devo attendere che smetta cdmagent...oppure devo disattivare la suite ad internet spento per spegnere il pc
anche a me succede che si freezza per qualche secondo ma non sono andato a controllare l'uso di comodo. Sta di fatto che ha cominciato dopo l'update alla versione 5.4.
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 13:32   #1710
max60
Senior Member
 
L'Avatar di max60
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
E' vero, ho cercato un po' su Google e c'è diversa gente che si lamenta di questa cosa.
Ho trovato un post piuttosto vecchio sul forum di Comodo, e c'è un tizio che diceva di aver trovato la soluzione:

Quote:
I've just played around a little more since writing this and discovered that you only need to uncheck 'Monitor DLL Injections' from the 6 individual elements within Application Behaviour Analysis screen. Not only does this solve the CPU usage, it also leaves the Protection Strength as Excellent instead of Good.

So... the solution is:

To turn off this feature (I am using Comodo Firewall Version.2.4.18.184), Open Comodo Firewall, select the Security tab, select Advanced, select Configure... in the Application Behaviour Analysis, (click on Help to read the info if you want to know more about what you are disabling), uncheck Monitor DLL Injections, click OK...... Done!
C'è da dire che fa riferimento ad una versione molto vecchia di Comodo, ma tentar non nuoce ...
max60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 13:57   #1711
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
piuttosto che eliminare una componente di controllo importante (dll injection è la tecnica base con cui i malware si insidiano sui pc) mettete il programma che da problemi in:
FW : date indicazione per considerarlo sicuro o solo in uscita a seconda del tipo d programma
D+: date indicazione perchè l'eseguibile sia considerato sicuro
AV: mettete l'exe o la sua cartella tra le esclusioni

Ovvio do per scontato che il programma che da problemi sia sicuro, scaricato dal produttore, magari pure controllato al volo con un altro programma antimalware o su virustotal

Facendo tutte, due o una di queste cose si evitano il 99% dei conflitti, ciò vale non solo per CIS ma per tutti i programmi di sicurezza, se non si risolve neanche così allora, a seconda di quale componente sia a dare i problemi, si cambia FW, hips o antvirus

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 18-05-2011 alle 14:01.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 14:26   #1712
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
anche a me succede che si freezza per qualche secondo ma non sono andato a controllare l'uso di comodo. Sta di fatto che ha cominciato dopo l'update alla versione 5.4.
si, noto tali funzionamenti solo con un recente update.
Ciononostante, gli altri AV + FW mi pigliano 150-200MB di Ram in più e appesantiscono di molto il pc (mediamente sarebbe peggio), quindi per ora resto in CIS.
Tra l'altro questo effetto di appesantimento di CIS non avviene sempre, ed è legato a FF4. Con FF5.0 Aurora non ho visto questo problema.

Prima di passare a CIS a me Avira frezzava outlook
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 16:38   #1713
MarconatoForever
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 99
Ho i seguenti attacchi:

su porta 90 processo ie9 dal mio ip statico all'ip 94.23.249.81



Cosa sarebbero?
MarconatoForever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 16:45   #1714
rlt
Senior Member
 
L'Avatar di rlt
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Urbe
Messaggi: 2322
Ho un problema con Utorrent.
Ho seguito passo passo questa guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...3&postcount=59

Ho creato le regole,seguito tutte le istruzioni...lancio Utorrent e al popup lo seleziono "tratta come come Utorrent" (tutto come in prima pagina).
Andava tutto ok,fino a quando non c'è stato l'aggiornamento di utorrent:faccio l'aggiornamento e...Utorrent.exe non è più riconosciuto tra le regole di Utorrent,quindi popup a non finire.
Eppure se vado a vedere tra le regole,quella relativa a Utorrent c'è.
Inoltre,stranamente,quando compare il popup e ho la possibilità di selezionare "tratta come...",apro la tendina ma il gruppo di regole appartenenti a Utorrent non compare.
__________________
C’era un tempo in cui la storia lasciava spazio ai miti e alle leggende.Era il tempo di Roma e delle sue leggi, di lotte sanguinarie e travolgenti passioni, di eroi
rlt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 18:26   #1715
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23141
Quote:
Originariamente inviato da TheQ. Guarda i messaggi
A me capita che dopo un uso intenso del browser, Cdmagent stia per parecchi minuti con il processo che oscilla da 0 a 50%.

In effetti se devo spegnere il pc è una rottura perchè devo attendere che smetta cdmagent...oppure devo disattivare la suite ad internet spento per spegnere il pc
Situazione come queste di uso intenso della CPU la cui traccia rimane nel CPU Time durante la sessione corrente, mi hanno fatto desistere dall'uso del CIS e rivolgermi ad altre soluzioni magari molto meno sofisticate che 'leggere'.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 19:20   #1716
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da TheQ. Guarda i messaggi
si, noto tali funzionamenti solo con un recente update.
Ciononostante, gli altri AV + FW mi pigliano 150-200MB di Ram in più e appesantiscono di molto il pc (mediamente sarebbe peggio), quindi per ora resto in CIS.
Tra l'altro questo effetto di appesantimento di CIS non avviene sempre, ed è legato a FF4. Con FF5.0 Aurora non ho visto questo problema.

Prima di passare a CIS a me Avira frezzava outlook
interessante. Anch'io ho firefox 4. Che estensioni hai?
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 20:14   #1717
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
Quote:
Originariamente inviato da rlt Guarda i messaggi
Ho un problema con Utorrent.
Ho seguito passo passo questa guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...3&postcount=59

Ho creato le regole,seguito tutte le istruzioni...lancio Utorrent e al popup lo seleziono "tratta come come Utorrent" (tutto come in prima pagina).
Andava tutto ok,fino a quando non c'è stato l'aggiornamento di utorrent:faccio l'aggiornamento e...Utorrent.exe non è più riconosciuto tra le regole di Utorrent,quindi popup a non finire.
Eppure se vado a vedere tra le regole,quella relativa a Utorrent c'è.
Inoltre,stranamente,quando compare il popup e ho la possibilità di selezionare "tratta come...",apro la tendina ma il gruppo di regole appartenenti a Utorrent non compare.
magari l'exe sta in una nuova cartella col numero di versione, non so perchè non uso p2p, comunque fai un Pulisci e poi vedi se torrent è tra quelli eliminabili
Poi dai al nuovo exe la regola torrent
Sul fatto che nell'avviso non sia presente lo abbiamo detto spesso, capita a volte, gli si da una regola qualunque col ricorda e poi la si va a modificare mettendo Torrent
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 12:02   #1718
max60
Senior Member
 
L'Avatar di max60
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
piuttosto che eliminare una componente di controllo importante (dll injection è la tecnica base con cui i malware si insidiano sui pc) mettete il programma che da problemi in:
FW : date indicazione per considerarlo sicuro o solo in uscita a seconda del tipo d programma
D+: date indicazione perchè l'eseguibile sia considerato sicuro
AV: mettete l'exe o la sua cartella tra le esclusioni
Sembra funzionare.
Ieri ho messo l'eseguibile tra le applicazioni sicure di tutti e 3 i componenti, e facendolo partire si apre immediatamente, senza blocchi e con la cpu normale.
Ho provato anche a riavviare più volte e non ha più dato problemi.
Però è strano sto fatto.
Comodo Firewall ce l'ho installato da anni su un altro pc e lì non ha mai avuto intoppi.
Probabilmente è l'antivirus o il defense che generano questi blocchi, mi piacerebbe capire cosa vorrebbero fare quando mi paralizzano la cpu.
max60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 12:06   #1719
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
piuttosto che eliminare una componente di controllo importante (dll injection è la tecnica base con cui i malware si insidiano sui pc) mettete il programma che da problemi in:
FW : date indicazione per considerarlo sicuro o solo in uscita a seconda del tipo d programma
D+: date indicazione perchè l'eseguibile sia considerato sicuro
AV: mettete l'exe o la sua cartella tra le esclusioni

Ovvio do per scontato che il programma che da problemi sia sicuro, scaricato dal produttore, magari pure controllato al volo con un altro programma antimalware o su virustotal

Facendo tutte, due o una di queste cose si evitano il 99% dei conflitti, ciò vale non solo per CIS ma per tutti i programmi di sicurezza, se non si risolve neanche così allora, a seconda di quale componente sia a dare i problemi, si cambia FW, hips o antvirus
il problema è che a me lo fa con Firefox anche se da ieri ancora nulla
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 12:48   #1720
rlt
Senior Member
 
L'Avatar di rlt
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Urbe
Messaggi: 2322
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
magari l'exe sta in una nuova cartella col numero di versione, non so perchè non uso p2p, comunque fai un Pulisci e poi vedi se torrent è tra quelli eliminabili
Poi dai al nuovo exe la regola torrent
Sul fatto che nell'avviso non sia presente lo abbiamo detto spesso, capita a volte, gli si da una regola qualunque col ricorda e poi la si va a modificare mettendo Torrent
Ciao.
Mi sono dimenticato di scrivere che avevo letto già quello che ho sottolineato nel tuo quote,ma senza risultato:dopo qualche minuto ricompare il popup e tra le scelte "tratta come.." manca proprio torrent,il quale invece è presente nei profili predefiniti che ho creato....
Il problema si verifica sulla porta 80,regolata dalla regola 4 con il "chiedi"
__________________
C’era un tempo in cui la storia lasciava spazio ai miti e alle leggende.Era il tempo di Roma e delle sue leggi, di lotte sanguinarie e travolgenti passioni, di eroi

Ultima modifica di rlt : 19-05-2011 alle 13:47.
rlt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
L'IA agevola il phishing, secondo un nuo...
NASA X-59: conclusi i primi test di rull...
Addio plastica? Gli scienziati creano un...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v