|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#16881 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2098
|
Quote:
In pratica tiscali mi offre di più in termini di velocità a meno, quindi anche se non me ne faccio nulla ( al momento ho fw fttc 100/20 che basta e avanza come velocità ma tra fw e sky pago un putiferio) tanto vale farsi tiscali. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16882 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11481
|
Quote:
![]() Quindi il valore aggiunto non è la tecnologia migliore ma il prezzo inferiore.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16883 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16884 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2098
|
Quote:
La ftth è un passo comunque positivo nel mio caso perchè nonostante sia fttc ho l'armadio a 150mt con il doppino disastrato e aggancio in realtà 80mb e ho cadute di segnale ogni tanto. La ftth non dovrebbe avere questi problemi quindi tutto di guadagnato, miglioro in velocità e stabilità risparmiando pure..... ps perchè la petizione e qualche utente dice che tim non copra in ftth? A me risulta ci siano utenze tim in ftth... Ultima modifica di Slash82 : 22-06-2019 alle 22:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16885 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
|
Quote:
io sono in piena città, 300m dal cabinet, in vdsl non andava oltre 50 mega... ok, con 50 mega "ci fai grossomodo tutto", ma c'è da dire che ormai in realtà non più: se tieni aperto uno streaming già ti mangia 10 mega, metti il coinquilino su Netflix altri 10 mega... nelle case di studenti universitari (fuori sede) ci sono spesso 2-3 coinquilini, tutti con Netflix, Twitch, YouTube, etc... la TV non se la fila più nessuno (tra i giovani)... tra i meno giovani invece Sky go, DAZN, etc etc insomma, una vdsl non nel massimo teorico ma nel valore reale che spesso è la metà, fai in fretta a usarla... certo la gigabit è troppo, ma l'iniziale FTTH 500 mega era il "ragionevole", il giga è marketing oggi ma in futuro chissà... siamo passati dai videogiochi su un CD da 700mb a 50gb, da DVD a Blue Ray... la FTTH è l'unica rete a prova di futuro!
__________________
iliadbox FTTH 1000/300 Mega (OpenFiber) | AMD Phenom II X4 940BE | Sapphire HD6870 1gb | Asus M4A78Pro | Kingston 4x2GB DDR2 | Asus Xonar DX | Crucial M550 256GB | HITACHI 4TB | Enermax Modu82+625 | Coolermaster 690II Advanced | Samsung C27F396 | Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen 5 2500 | Samsung S8 | Telegram |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16886 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Moh dire che 500Mb sono il valore ragionevole è farla un po' fuori dal vasino.
Chissà perché l'Europa ci chiedeva solo linee a 100Mb per metà della popolazione tra 1 anno se il ragionevole era già oggi di 500Mb ![]() Poi certo per alcuni magari ci vogliono anche 2000Mb, ma non sono i settori di nicchia quelli che contano. Vero che la FTTH sarà la connessione del futuro, ma per il presente va ancora (in molti posti non ovunque) benissimo il rame. E quando giungeremo al futuro atteso, probabilmente scopriremo che il rame sarà si sarà adeguato (ove può, non è la connessione per tutti e poi stiamo andando già verso almeno un 50% di copertura FTTH) e sarà ancora la connessione del presente e la FTTH (se non già arrivata) ancora la connessione del futuro ![]() Che poi a dirla tutta probabilmente la vera connessione del futuro sarà il 5G o wireless in genere, perché per quanto inferiore ho paura/credo che finirà per essere il più usato dai casual user e non solo. Alla fine torniamo al fatto che al cliente in genere non frega nulla del mezzo ma solo che il mezzo funzioni con i requisiti che a lui interessano (tra cui c'è pure il prezzo). Non sono cavolate sulla finta fibra o altro a non fare scegliere le FTTH (ovviamente dove disponibile), ma è che spesso al cliente non frega nulla di migliorare se ha già quello che gli interessa al prezzo che gli interessa. Ultima modifica di Yrbaf : 23-06-2019 alle 03:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16887 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
|
no il senso del ragionevole era "i server di fatto non superano i 500 Mbps, quindi di fatto quello è il limite attuale utilizzabile", il limite minimo accettabile è ben altro, per chi non è un 2000 sa cosa vuol dire aspettare il download, e chi è in campagna e va a 3 mega quando va bene lo sa anche oggi che anche solo una vdsl 50 mega sono sufficienti...
purtroppo concordo sul 5G, non è fatto per sostituire le linee fisse, ma in Italia (perché è una cosa tipicamente italiana) lo sarà... stanno rovinando il 4G, e lo faranno anche con il 5G... che dire, beati loro che riescono a stare nei 50 GB al mese e velocità ridicole...
__________________
iliadbox FTTH 1000/300 Mega (OpenFiber) | AMD Phenom II X4 940BE | Sapphire HD6870 1gb | Asus M4A78Pro | Kingston 4x2GB DDR2 | Asus Xonar DX | Crucial M550 256GB | HITACHI 4TB | Enermax Modu82+625 | Coolermaster 690II Advanced | Samsung C27F396 | Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen 5 2500 | Samsung S8 | Telegram |
![]() |
![]() |
![]() |
#16888 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 3065
|
Il valore aggiunto della FTTH (oltre alla maggiore velocità) è la stabilità della connessione che è esente da fenomeni di diafonia, ossidazione del rame con conseguenti attenuazioni e calo di prestazioni. In poche parole tra una FTTC 100 mega ed un'ipotetica FTTH 100 mega quest'ultima sarà più stabile nel tempo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16889 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Da qualche parte vicino a Venezia
Messaggi: 2473
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() IT: In realtà il download lo aspetti sempre, è che giocoforza i volumi di informazioni in gioco stanno crescendo esponenzialmente, e quindi serve sempre più banda per mantenere i tempi in un range accettabile... Chiaro che anche con la gigabit, se devi scaricare un gioco da 50GB aspetti un bel po', altro che! A quando le richieste per i 10G e 25G? ![]() Quote:
|
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#16890 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Però non mi sembra che oggi siamo nel 2025
![]() Senza contare che se poi andiamo a leggere il bando gigasociety dice solo "tutti a minimo 100Mb con la possibilità di scalare nel futuro (che magari può anche essere altri 5 anni dopo) a Gigabit" e trovi il marchio di compliant a quelle caratteristiche (si pure il gigabit) su tutti i fornitori di connettività a partire dal rame ed arrivando a FWA. Non per nulla l'Inghilterra ha detto che bisogna arrivare ad un piano per tutti in FTTH per il 2032 non 2022 ![]() Comunque certamente come hai detto il traffico crescerà sempre di più e di conseguenza pure il requisito minimo per le linee. Quando una tecnologia non sarà più adatta sarà soppiantata da un'altra migliore (se possibile). Quote:
La FTTH può anche essere capillare ma se poi l'accende solo il 10-20% della popolazione perché gli altri preferiscono altro. Già ora io vedo molti usare solo WiFi dopo il router e pure da utenti FTTH Pensa che ci sono persino quelli che si lamentano che la loro nuova fiammante FTTH va solo a 150-300Mb (e magari aprono un ticket di guasto pure) e poi scopri che loro hanno fatto il test con il WiFi (e qualche muro dopo) e che non pensavano di dover usare la linea SOLO con il cavo per sfruttarla ![]() Quote:
C'è gente (pure con linea fissa) che magari con 50GB ci fa 2 mesi ed altri che se li mangiano in qualche ora (linea permettendo), ma di certo la media della massa non è molto superiore (100-200GB / mese credo) anche perché sennò i provider scoppierebbero presto se tutti avessero esigenze da 1000GB al mese a salire. Ultima modifica di Yrbaf : 23-06-2019 alle 03:28. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16891 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11481
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quindi la leggenda metropolitana del collasso della rete 4G si è rivelata, com'era prevedibile, una bufala. Vedo però che qualcuno la storia se l'è bevuta.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio Ultima modifica di OUTATIME : 23-06-2019 alle 07:44. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#16892 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20054
|
Tu partiresti nel 2024?
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 Ultima modifica di amd-novello : 23-06-2019 alle 08:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16893 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
L'ossidazione invece è un fenomeno che procede così lento (rispetto allo stato già consolidato) che forse peggioramenti tangibili si vedrebbero (se mai si vedranno su scala globale non su piccole realtà sfortunate) in decenni. Quindi un non problema attuale, nessuno dice che il rame deve tirare altri 50-100 anni, ma di certo non è l'ossidazione a rendere la full fibra necessaria entro 3-5 anni ![]() Beh il discorso era partito dai 500Mb taglio ideale di oggi, non su quando partire per la copertura e ne tanto meno sulla necessità di connessioni gigabit entro l'anno x. In ogni caso non abbiamo Fuffa Fiber che continua a ribadire (l'ha ripetuto pure poche settimane fa) che potrebbe eliminare il rame in pochissimi anni (e ben prima del 2025 se gli dessero la commessa), quindi per avere una cosa magari davvero necessaria (o anche no) per il 2030, possono partire anche nel 2027-28 no ? ![]() Tanto sono così bravi e veloci, e quando non lo sono è di certo solo colpa di Tim ![]() Ultima modifica di Yrbaf : 23-06-2019 alle 13:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16894 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20054
|
![]() ![]() ![]()
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16895 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
|
Quote:
Quindi nel ragionamento vanno inclusi: velocità, tipo di linea (rame o fibra), prezzo. Solo se tutte queste 3 componenti combaciano allora un'offerta è migliore di un'altra. Ma quante persone conoscono queste cose? Qualche migliaio su 60 milioni di italiani. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16896 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
|
Quote:
Il 5g sarà la connessione più usata perchè sarà negli smartphone e quello lo avranno tutti. Ma se collegherai una ps5, non potrai certo scaricare un gioco da 100gb di dati con il 5g, e nemmeno con fttc 200, solo FTTH 1gbps. Quindi se ad oggi il 500mb FTTH sarebbe la connessione ideale nel giro di pochi anni questo cambierà e se avremo, dopo la fusione, solo fttc e sarà fermata la cablatura FTTH, tante cose non potremo permettercele. Anche perchè FTTC per superare il "limite" dei 200mb ha bisogno di essere sempre più vicina all'abitazione e cmq permangono i problemi di diafonia, umidità, ecc... davvero augurarsi che il futuro sia ancora fttc non vedo come possa essere un'ottima idea. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16897 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16898 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
|
Quote:
Ci sono buone probabilità tra l'altro che per molti di questi utenti arriverà prima il 5g che la fibra...e chiaramente il 5g non arriverà domani ma questa è un'altra storia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16899 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
|
Quote:
Ultima modifica di mauriziofa : 23-06-2019 alle 15:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16900 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11481
|
Questa è una tua affermazione.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:58.