Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2019, 21:33   #16881
Slash82
Senior Member
 
L'Avatar di Slash82
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2098
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
La FTTH la vogliono in pochi perché dove c'è la FTTH c'è già la FTTC da diversi anni che soddisfa le esigenze della media della clientela.

Cerchiamo di guardare in faccia la realtà.
io passerò a tiscali ftth e diciamo la verità, non me ne faccio assolutamente nulla di 1000/300 di banda... tim mi offre fttc a 30€ ( poi chissà), fw fttc a 31.
In pratica tiscali mi offre di più in termini di velocità a meno, quindi anche se non me ne faccio nulla ( al momento ho fw fttc 100/20 che basta e avanza come velocità ma tra fw e sky pago un putiferio) tanto vale farsi tiscali.
Slash82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2019, 21:38   #16882
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11481
Quote:
Originariamente inviato da Slash82 Guarda i messaggi
io passerò a tiscali ftth e diciamo la verità, non me ne faccio assolutamente nulla di 1000/300 di banda... tim mi offre fttc a 30€ ( poi chissà), fw fttc a 31.
In pratica tiscali mi offre di più in termini di velocità a meno, quindi anche se non me ne faccio nulla ( al momento ho fw fttc 100/20 che basta e avanza come velocità ma tra fw e sky pago un putiferio) tanto vale farsi tiscali.
Ma confermi in fatto che non te ne fai nulla...
Quindi il valore aggiunto non è la tecnologia migliore ma il prezzo inferiore.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2019, 21:51   #16883
Ratavuloira
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Quindi il valore aggiunto non è la tecnologia migliore ma il prezzo inferiore.
Com'è (anche giustamente) nel 90-95% dei casi
Ratavuloira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2019, 21:55   #16884
Slash82
Senior Member
 
L'Avatar di Slash82
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2098
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Ma confermi in fatto che non te ne fai nulla...
Quindi il valore aggiunto non è la tecnologia migliore ma il prezzo inferiore.
il valore aggiunto di una connessione casalinga di un utente medio è secondo me il prezzo, o meglio il rapporto prestazioni/prezzo. Se x mi offre di più a meno vado da x ( ma anche se mi offre lo stesso a meno). Banalità del secolo quanto sacrosanta verità.

La ftth è un passo comunque positivo nel mio caso perchè nonostante sia fttc ho l'armadio a 150mt con il doppino disastrato e aggancio in realtà 80mb e ho cadute di segnale ogni tanto. La ftth non dovrebbe avere questi problemi quindi tutto di guadagnato, miglioro in velocità e stabilità risparmiando pure.....



ps perchè la petizione e qualche utente dice che tim non copra in ftth? A me risulta ci siano utenze tim in ftth...

Ultima modifica di Slash82 : 22-06-2019 alle 22:13.
Slash82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2019, 23:54   #16885
Mtty
Senior Member
 
L'Avatar di Mtty
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Ma confermi in fatto che non te ne fai nulla...

Quindi il valore aggiunto non è la tecnologia migliore ma il prezzo inferiore.
il valore aggiunto non è solo il prezzo, ma anche l'affidabilità/stabilità...

io sono in piena città, 300m dal cabinet, in vdsl non andava oltre 50 mega...

ok, con 50 mega "ci fai grossomodo tutto", ma c'è da dire che ormai in realtà non più: se tieni aperto uno streaming già ti mangia 10 mega, metti il coinquilino su Netflix altri 10 mega...

nelle case di studenti universitari (fuori sede) ci sono spesso 2-3 coinquilini, tutti con Netflix, Twitch, YouTube, etc... la TV non se la fila più nessuno (tra i giovani)...

tra i meno giovani invece Sky go, DAZN, etc etc

insomma, una vdsl non nel massimo teorico ma nel valore reale che spesso è la metà, fai in fretta a usarla...

certo la gigabit è troppo, ma l'iniziale FTTH 500 mega era il "ragionevole", il giga è marketing oggi ma in futuro chissà... siamo passati dai videogiochi su un CD da 700mb a 50gb, da DVD a Blue Ray...

la FTTH è l'unica rete a prova di futuro!
__________________
iliadbox FTTH 1000/300 Mega (OpenFiber) | AMD Phenom II X4 940BE | Sapphire HD6870 1gb | Asus M4A78Pro | Kingston 4x2GB DDR2 | Asus Xonar DX | Crucial M550 256GB | HITACHI 4TB | Enermax Modu82+625 | Coolermaster 690II Advanced | Samsung C27F396 | Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen 5 2500 | Samsung S8 | Telegram
Mtty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2019, 00:16   #16886
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Moh dire che 500Mb sono il valore ragionevole è farla un po' fuori dal vasino.

Chissà perché l'Europa ci chiedeva solo linee a 100Mb per metà della popolazione tra 1 anno se il ragionevole era già oggi di 500Mb

Poi certo per alcuni magari ci vogliono anche 2000Mb, ma non sono i settori di nicchia quelli che contano.

Vero che la FTTH sarà la connessione del futuro, ma per il presente va ancora (in molti posti non ovunque) benissimo il rame.
E quando giungeremo al futuro atteso, probabilmente scopriremo che il rame sarà si sarà adeguato (ove può, non è la connessione per tutti e poi stiamo andando già verso almeno un 50% di copertura FTTH) e sarà ancora la connessione del presente e la FTTH (se non già arrivata) ancora la connessione del futuro
Che poi a dirla tutta probabilmente la vera connessione del futuro sarà il 5G o wireless in genere, perché per quanto inferiore ho paura/credo che finirà per essere il più usato dai casual user e non solo.

Alla fine torniamo al fatto che al cliente in genere non frega nulla del mezzo ma solo che il mezzo funzioni con i requisiti che a lui interessano (tra cui c'è pure il prezzo).
Non sono cavolate sulla finta fibra o altro a non fare scegliere le FTTH (ovviamente dove disponibile), ma è che spesso al cliente non frega nulla di migliorare se ha già quello che gli interessa al prezzo che gli interessa.

Ultima modifica di Yrbaf : 23-06-2019 alle 03:13.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2019, 00:57   #16887
Mtty
Senior Member
 
L'Avatar di Mtty
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
no il senso del ragionevole era "i server di fatto non superano i 500 Mbps, quindi di fatto quello è il limite attuale utilizzabile", il limite minimo accettabile è ben altro, per chi non è un 2000 sa cosa vuol dire aspettare il download, e chi è in campagna e va a 3 mega quando va bene lo sa anche oggi che anche solo una vdsl 50 mega sono sufficienti...

purtroppo concordo sul 5G, non è fatto per sostituire le linee fisse, ma in Italia (perché è una cosa tipicamente italiana) lo sarà... stanno rovinando il 4G, e lo faranno anche con il 5G... che dire, beati loro che riescono a stare nei 50 GB al mese e velocità ridicole...
__________________
iliadbox FTTH 1000/300 Mega (OpenFiber) | AMD Phenom II X4 940BE | Sapphire HD6870 1gb | Asus M4A78Pro | Kingston 4x2GB DDR2 | Asus Xonar DX | Crucial M550 256GB | HITACHI 4TB | Enermax Modu82+625 | Coolermaster 690II Advanced | Samsung C27F396 | Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen 5 2500 | Samsung S8 | Telegram
Mtty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2019, 01:08   #16888
satman
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 3065
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Ma confermi in fatto che non te ne fai nulla...
Quindi il valore aggiunto non è la tecnologia migliore ma il prezzo inferiore.
Il valore aggiunto della FTTH (oltre alla maggiore velocità) è la stabilità della connessione che è esente da fenomeni di diafonia, ossidazione del rame con conseguenti attenuazioni e calo di prestazioni. In poche parole tra una FTTC 100 mega ed un'ipotetica FTTH 100 mega quest'ultima sarà più stabile nel tempo.
satman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2019, 01:14   #16889
ZioMatt
Senior Member
 
L'Avatar di ZioMatt
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Da qualche parte vicino a Venezia
Messaggi: 2473
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Chissà perché l'Europa ci chiedeva solo linee a 100Mb per metà della popolazione tra 1 anno se il ragionevole era già oggi di 500Mb
... e la Gigabit Society del 2025 dove la mettiamo?

Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Che poi a dirla tutta probabilmente la vera connessione del futuro sarà il 5G o wireless in genere, perché per quanto inferiore ho paura/credo che finirà per essere il più usato dai casual user e non solo.
Mah, magari anche no... nel senso, il 5G avrà dalla sua spettri più ampi, celle più piccole e codifiche di canali migliori... ma resta una trasmissione via radio, con tutte le negatività conseguenti (interferenze, saturazioni, riflessioni del segnale, ...)... la banda in un determinato spettro di frequenze è "finita", non ne puoi aggiungere a piacere, mentre con le connessioni cablate alla peggio si tira un altro filo...

Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Alla fine torniamo al fatto che al cliente in genere non frega nulla del mezzo ma solo che il mezzo funzioni con i requisiti che a lui interessano (tra cui c'è pure il prezzo).
Non sono cavolate sulla finta fibra o altro a non fare scegliere le FTTH (ovviamente dove disponibili), ma è che spesso al cliente non frega nulla di migliorare se ha già quello che gli interessa al prezzo che gli interessa.
E qui son d'accordo al 100% con te.

Quote:
Originariamente inviato da Mtty Guarda i messaggi
no il senso del ragionevole era "i server di fatto non superano i 500 Mbps, quindi di fatto quello è il limite attuale utilizzabile", il limite minimo accettabile è ben altro, per chi non è un 2000 sa cosa vuol dire aspettare il download, e chi è in campagna e va a 3 mega quando va bene lo sa anche oggi che anche solo una vdsl 50 mega sono sufficienti...
OT: Ah, i maledetti fischi del 56k, e le best... quando qualcuno in casa ti alzava il telefono ed il solo click della cornetta faceva cadere la portante al modem, magari dopo un'ora di download

IT: In realtà il download lo aspetti sempre, è che giocoforza i volumi di informazioni in gioco stanno crescendo esponenzialmente, e quindi serve sempre più banda per mantenere i tempi in un range accettabile... Chiaro che anche con la gigabit, se devi scaricare un gioco da 50GB aspetti un bel po', altro che!
A quando le richieste per i 10G e 25G?

Quote:
Originariamente inviato da Mtty Guarda i messaggi
purtroppo concordo sul 5G, non è fatto per sostituire le linee fisse, ma in Italia (perché è una cosa tipicamente italiana) lo sarà... stanno rovinando il 4G, e lo faranno anche con il 5G... che dire, beati loro che riescono a stare nei 50 GB al mese e velocità ridicole...
Beati loro sì, io 50GB li ho fatti fuori senza neanche tanto impegno in un fine settimana già anni fa, quando ancora non c'erano Netflix, Prime Video, Youtube in 4k... "semplicemente" reinstallando due PC per amici...
ZioMatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2019, 03:06   #16890
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da ZioMatt Guarda i messaggi
... e la Gigabit Society del 2025 dove la mettiamo?
Però non mi sembra che oggi siamo nel 2025

Senza contare che se poi andiamo a leggere il bando gigasociety dice solo "tutti a minimo 100Mb con la possibilità di scalare nel futuro (che magari può anche essere altri 5 anni dopo) a Gigabit" e trovi il marchio di compliant a quelle caratteristiche (si pure il gigabit) su tutti i fornitori di connettività a partire dal rame ed arrivando a FWA.

Non per nulla l'Inghilterra ha detto che bisogna arrivare ad un piano per tutti in FTTH per il 2032 non 2022

Comunque certamente come hai detto il traffico crescerà sempre di più e di conseguenza pure il requisito minimo per le linee.
Quando una tecnologia non sarà più adatta sarà soppiantata da un'altra migliore (se possibile).
Quote:
Mah, magari anche no... nel senso, il 5G avrà dalla sua spettri più ampi, celle più piccole e codifiche di canali migliori... ma resta una trasmissione via radio, con tutte le negatività conseguenti (interferenze, saturazioni, riflessioni del segnale, ...)... la banda in un determinato spettro di frequenze è "finita", non ne puoi aggiungere a piacere, mentre con le connessioni cablate alla peggio si tira un altro filo...
Non ho detto mica detto che è la soluzione migliore, ma quella che rischia (non certezza) di diventare la soluzione spesso più usata rendendo le soluzioni cablate roba per pochi appassionati.
La FTTH può anche essere capillare ma se poi l'accende solo il 10-20% della popolazione perché gli altri preferiscono altro.
Già ora io vedo molti usare solo WiFi dopo il router e pure da utenti FTTH
Pensa che ci sono persino quelli che si lamentano che la loro nuova fiammante FTTH va solo a 150-300Mb (e magari aprono un ticket di guasto pure) e poi scopri che loro hanno fatto il test con il WiFi (e qualche muro dopo) e che non pensavano di dover usare la linea SOLO con il cavo per sfruttarla


Quote:
Beati loro sì, io 50GB li ho fatti fuori senza neanche tanto impegno in un fine settimana già anni fa, quando ancora non c'erano Netflix, Prime Video, Youtube in 4k... "semplicemente" reinstallando due PC per amici...
Si ma le esigenze di un power user non sono quella della massa.

C'è gente (pure con linea fissa) che magari con 50GB ci fa 2 mesi ed altri che se li mangiano in qualche ora (linea permettendo), ma di certo la media della massa non è molto superiore (100-200GB / mese credo) anche perché sennò i provider scoppierebbero presto se tutti avessero esigenze da 1000GB al mese a salire.

Ultima modifica di Yrbaf : 23-06-2019 alle 03:28.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2019, 07:37   #16891
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11481
Quote:
Originariamente inviato da Mtty Guarda i messaggi
il valore aggiunto non è solo il prezzo, ma anche l'affidabilità/stabilità...
Quote:
Originariamente inviato da satman Guarda i messaggi
Il valore aggiunto della FTTH (oltre alla maggiore velocità) è la stabilità della connessione che è esente da fenomeni di diafonia, ossidazione del rame con conseguenti attenuazioni e calo di prestazioni. In poche parole tra una FTTC 100 mega ed un'ipotetica FTTH 100 mega quest'ultima sarà più stabile nel tempo.
Come ripeto si stava parlando dell'utenza media che diafonia e ossidazione del rame non sa nenache cosa siano.

Quote:
Originariamente inviato da Mtty Guarda i messaggi
stanno rovinando il 4G, e lo faranno anche con il 5G... che dire, beati loro che riescono a stare nei 50 GB al mese e velocità ridicole...
Qualche settimana fa hanno pubblicato la trimestrale AGCOM, dove risultava un -vado a memoria- +25% del traffico dati su rete mobile, dovuto ovviamente al numero crescente di sim con traffico dati e dal fatto che l'effetto Iliad ha fatto aprire i rubinetti, senza che questo impattasse sulla rete.
Quindi la leggenda metropolitana del collasso della rete 4G si è rivelata, com'era prevedibile, una bufala.
Vedo però che qualcuno la storia se l'è bevuta.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio

Ultima modifica di OUTATIME : 23-06-2019 alle 07:44.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2019, 07:49   #16892
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20054
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Però non mi sembra che oggi siamo nel 2025
Tu partiresti nel 2024? ��
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288

Ultima modifica di amd-novello : 23-06-2019 alle 08:13.
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2019, 12:54   #16893
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Come ripeto si stava parlando dell'utenza media che diafonia e ossidazione del rame non sa nenache cosa siano.
Senza contare che la cura per la diafonia c'è, poi bisogna vedere se la useranno.

L'ossidazione invece è un fenomeno che procede così lento (rispetto allo stato già consolidato) che forse peggioramenti tangibili si vedrebbero (se mai si vedranno su scala globale non su piccole realtà sfortunate) in decenni.
Quindi un non problema attuale, nessuno dice che il rame deve tirare altri 50-100 anni, ma di certo non è l'ossidazione a rendere la full fibra necessaria entro 3-5 anni
Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
Tu partiresti nel 2024? ��
Beh il discorso era partito dai 500Mb taglio ideale di oggi, non su quando partire per la copertura e ne tanto meno sulla necessità di connessioni gigabit entro l'anno x.

In ogni caso non abbiamo Fuffa Fiber che continua a ribadire (l'ha ripetuto pure poche settimane fa) che potrebbe eliminare il rame in pochissimi anni (e ben prima del 2025 se gli dessero la commessa), quindi per avere una cosa magari davvero necessaria (o anche no) per il 2030, possono partire anche nel 2027-28 no ?
Tanto sono così bravi e veloci, e quando non lo sono è di certo solo colpa di Tim o di altri.

Ultima modifica di Yrbaf : 23-06-2019 alle 13:03.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2019, 13:43   #16894
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20054
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2019, 14:52   #16895
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
La FTTH la vogliono in pochi perché dove c'è la FTTH c'è già la FTTC da diversi anni che soddisfa le esigenze della media della clientela.

Cerchiamo di guardare in faccia la realtà.
Ma nel ragionamento bisogna includere anche la qualità e stabilità della linea, se anche il pacchetto fosse lo stesso, fttc 200mb e ftth 200mb (se esistesse), io sceglierei sempre la ftth perchè la linea è sicuramente più stabile, non soffre di diafonia, di umidità, di interferenze ecc....

Quindi nel ragionamento vanno inclusi: velocità, tipo di linea (rame o fibra), prezzo. Solo se tutte queste 3 componenti combaciano allora un'offerta è migliore di un'altra. Ma quante persone conoscono queste cose? Qualche migliaio su 60 milioni di italiani.
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2019, 15:05   #16896
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Moh dire che 500Mb sono il valore ragionevole è farla un po' fuori dal vasino.

Chissà perché l'Europa ci chiedeva solo linee a 100Mb per metà della popolazione tra 1 anno se il ragionevole era già oggi di 500Mb

Poi certo per alcuni magari ci vogliono anche 2000Mb, ma non sono i settori di nicchia quelli che contano.

Vero che la FTTH sarà la connessione del futuro, ma per il presente va ancora (in molti posti non ovunque) benissimo il rame.
E quando giungeremo al futuro atteso, probabilmente scopriremo che il rame sarà si sarà adeguato (ove può, non è la connessione per tutti e poi stiamo andando già verso almeno un 50% di copertura FTTH) e sarà ancora la connessione del presente e la FTTH (se non già arrivata) ancora la connessione del futuro
Che poi a dirla tutta probabilmente la vera connessione del futuro sarà il 5G o wireless in genere, perché per quanto inferiore ho paura/credo che finirà per essere il più usato dai casual user e non solo.

Alla fine torniamo al fatto che al cliente in genere non frega nulla del mezzo ma solo che il mezzo funzioni con i requisiti che a lui interessano (tra cui c'è pure il prezzo).
Non sono cavolate sulla finta fibra o altro a non fare scegliere le FTTH (ovviamente dove disponibile), ma è che spesso al cliente non frega nulla di migliorare se ha già quello che gli interessa al prezzo che gli interessa.

Il 5g sarà la connessione più usata perchè sarà negli smartphone e quello lo avranno tutti.
Ma se collegherai una ps5, non potrai certo scaricare un gioco da 100gb di dati con il 5g, e nemmeno con fttc 200, solo FTTH 1gbps.

Quindi se ad oggi il 500mb FTTH sarebbe la connessione ideale nel giro di pochi anni questo cambierà e se avremo, dopo la fusione, solo fttc e sarà fermata la cablatura FTTH, tante cose non potremo permettercele.

Anche perchè FTTC per superare il "limite" dei 200mb ha bisogno di essere sempre più vicina all'abitazione e cmq permangono i problemi di diafonia, umidità, ecc... davvero augurarsi che il futuro sia ancora fttc non vedo come possa essere un'ottima idea.
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2019, 15:09   #16897
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Senza contare che la cura per la diafonia c'è, poi bisogna vedere se la useranno.

...
Non è solo un problema di diafonia, ma per andare oltre i 200mb bisogna che la distanza tra armadio ed abitazione sia sempre minore.
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2019, 15:20   #16898
Ratavuloira
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
Quote:
Originariamente inviato da mauriziofa Guarda i messaggi
Ma se collegherai una ps5, non potrai certo scaricare un gioco da 100gb di dati con il 5g, e nemmeno con fttc 200, solo FTTH 1gbps.
Boh, qua dentro guarda che ci sono parecchi utenti che lo fanno col 4g (me compreso)...quindi perché col 5g no?
Ci sono buone probabilità tra l'altro che per molti di questi utenti arriverà prima il 5g che la fibra...e chiaramente il 5g non arriverà domani ma questa è un'altra storia.
Ratavuloira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2019, 15:34   #16899
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Quote:
Originariamente inviato da Ratavuloira Guarda i messaggi
Boh, qua dentro guarda che ci sono parecchi utenti che lo fanno col 4g (me compreso)...quindi perché col 5g no?
Ci sono buone probabilità tra l'altro che per molti di questi utenti arriverà prima il 5g che la fibra...e chiaramente il 5g non arriverà domani ma questa è un'altra storia.
Sarei curioso di vederli scaricare 100 giga in 4g perchè quando avevo la one x, ora venduta, avevo scaricato red dead redemption 2 110 giga con la mia fttc 100 (che va a 90), ci ha messo una giornata intera dalle 8 del mattino a mezzanotte.

Ultima modifica di mauriziofa : 23-06-2019 alle 15:44.
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2019, 15:35   #16900
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11481
Quote:
Originariamente inviato da mauriziofa Guarda i messaggi
Il 5g sarà la connessione più usata perchè sarà negli smartphone e quello lo avranno tutti.
Ma se collegherai una ps5, non potrai certo scaricare un gioco da 100gb di dati con il 5g, e nemmeno con fttc 200, solo FTTH 1gbps.
Questa è una tua affermazione.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v