|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#16701 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Trattative: 100+
Messaggi: 3895
|
Quote:
![]() SIP da quanto non lo dicevo ![]()
__________________
14900K@6.1 | Z790 Godlike | 32gb 7200 | 5090 GAINWARD| HX1500i | Corsair 9000d | XSPC EK WATERCOOL |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16702 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 181
|
no non ha i fusibili sono solo fili... non è sip, è bianca e più nuova... poi ripeto mi sono attaccato ai fili che arrrivano dal buco del muro ... staccando la scatoletta momentaneanmnte...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16703 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Trattative: 100+
Messaggi: 3895
|
Quote:
![]()
__________________
14900K@6.1 | Z790 Godlike | 32gb 7200 | 5090 GAINWARD| HX1500i | Corsair 9000d | XSPC EK WATERCOOL |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16704 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 181
|
si ma sicuro è sta schifezza di filo che sta fuori... che palle...
non posso chiamare qualcuno che lo fa a pagamento? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16705 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Trattative: 100+
Messaggi: 3895
|
Se è roba telecom e ci mette le mani un non telecom si va di denuncia se vi beccano ammesso che ce la si possa fare, magari parlando con amici di amici di amici favori ecc qualcuno che abbia una conoscenza in telecom che riesca a far muovere qualcosa... la vedo come ultima soluzione possibile se non si attivano loro dopo le telefonate
__________________
14900K@6.1 | Z790 Godlike | 32gb 7200 | 5090 GAINWARD| HX1500i | Corsair 9000d | XSPC EK WATERCOOL |
![]() |
![]() |
![]() |
#16706 |
Member
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 104
|
Scusa hai trovato una soluzione a ciò? Magari con l'app "telefono di casa" si può fare qualcosa?
Leggendo qui sembra che la blacklist dei telefoni panasonic non funzioni in modalità DECT e quindi devo usare il cavo, ma visto che le prese del router sono solo due, usando uno sdoppiatore e mettendone quindi due in parallelo funziona tutto? (attendo a giorni che mi portino il router)
__________________
Intel Core i7 4790K, Noctua NH D 14, Gigabyte GA-Z97X-Game Plus, Sapphire AMD R9 290 Vapor-X, Sapphire R9 290 reference, 8GBX4 RAM Corsair Vengeance pro (1866MHz), Enermax Revolution 87+ 1000W(ERV1000EWT-G), Corsair Vengeance C70 con ruote, 2X Asus VE248H/HR, 1X LG 27UD59 (4K) Ho fatto affari con: paolo128, DexTer82, Micheleb, ZioPippoSSJ AMD CROSSFIRE LISTA GIOCHI: http://amdcrossfire.wikia.com/wiki/C...atibility_List |
![]() |
![]() |
![]() |
#16707 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 181
|
a proposito quali sono i vantaggi , in due righe, ad usare dei telefoni DECT ?
E a che serve il tasto DECT sul modem? Per me è una cosa nuova... ho visto che ce ne sono diversi su Amazon. Consigli? (Ho una casa su due livelli) Ultima modifica di Maxym : 16-11-2016 alle 19:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16708 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
|
Quote:
Poi c'e' il discorso della terra che fa da ritorno ma qui sarebbe interessante sapere come e' fatto il circuito di accoppiamento del dslam dal lato di qua del trasformatore. Se ci fossero dei componenti, es scaricatori, resistenze di sicurezza e/o condensatori a terra si potrebbe generare il loop da quel lato. Oppure il doppino stesso nel sottosuolo per effetto capacitivo col terreno crea il loop? Fra l'altro dovrebbero i nquesti frangenti dovrebbero essere favorite le alte frequenze. Materia interessante questa quanto difficile........... Quote:
Pensavo che la porta del dslam alle frequenze di lavoro dovrebbe avere un'impedenza intorno ai 110ohm e dovrebbe essere possibile vedere il carico. Quando ho scritto il messaggio, no navevo immaginato un capacimetro ma non avevo voglia di scrivere: avrei provato i mandare sul doppino una rf a 1mhz 2 5 e 10 limitando la corrente con delle resistenze all'uscita del generato, immaginiamo due R da 470 e misurato l'ampiezza dal lato del doppino, chiaro che qui serve un oscilloscopio. Se un giorno il doppino mi interrompe vicino al dslam allora ripetendo i ltest dovrei vedere degli aumenti di ampiezza di queste rf, specie alle frequenze piu' basse. Comunque c'e' poco da fare, senza poter intervenire dal lato remoto del doppino, scoprire se c'e' un'interruzione e' difficilissimo, le statistiche del modem aiutano molto di piu'. Sarebbe interessante invece avere dal modem l'attenuazione di tutte le portanti, sono sicuro che fornirebbero informazioni veramente utili per questo tipo di problematiche. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16709 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 181
|
questo spiegherebbe anche perché se isolo un solo cavo non si allinea, probabilmente perché non avrebbe nessun ritorno neanche dalla dispersione... no?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16710 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
|
Difficile da dire; purtroppo quando si parla di radiofrequenza e' tutto molto complesso;
Assumendo che uno dei fili del doppino sia interrotto o staccato mi aspetterei con una certa probabilita' che staccando il solo filo A il modem si allinei ancora e staccando il solo filo B no nsi allinei piu' ma vista la variabilita' dlle condizioni e' difficile prevedere cosa succeda. Da quel che ho letto invece mi pare che rimanga scollegato in entrambi i casi, vero? Succedesse a me proverei, anzi SICURAMENTE lo provero' per curiosita' personale, a staccare un filo ma collegare il filo staccato dal lato del modem a terra; mi aspetto di vedere cose interessanti. Ignora l'ultimo passaggio, sono uno a cui piace sperimentare con questa roba. edit: a proposito, in caso di corto secco la prova da fare sarebbe facilissima, forse alla tua portata; assumendo che non hai un tester per la prova di continuita', lampadina, batteria e se i fili sono in corto condurranno e la lampadina si accende; ci sono anche altri metodi semplici...... Ultima modifica di Busone di Higgs : 16-11-2016 alle 21:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16711 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#16712 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2016
Città: RM
Messaggi: 546
|
Quote:
A sincronizzare il telefono con il modem Svantaggi Perdi quasi sicuramente le funzionalità dei telefoni più evoluti tipo black list, rifiuto chiamate anonime etc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16713 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2016
Città: RM
Messaggi: 546
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16714 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
|
Quote:
staccando un filo del doppino la velocita' della connessione cade e scende a 90 che e' un valore abbastanza elevato, nel caso del corto invece scendiamo sull'ordine della decina; rifaro' la prova perche' non ricordo a quanto ammonta l'attenuazione che era un valore estremamente elevato; se ricordi le prove fatte lo scorso agosto avevo anche parallelato una resistenza di 2ohm ed ero sceso intorno ai 70-80mbit per dimostrare che l'attenuazione incide pochissimo sull's/n . Non ho disturbanti, dall'armadio le decadi si diramano in 6 direzioni e nella mia direzione non c'e' nessuno; ho delle fortissime interferenze a 124 e 126mhz , roba da -30db che ammazza radiocomandi e wifi ma la vdsl sembra totalmente immune. Dato che per quanto misero qualcosa arriva, mi domandavo appunto se il percorso in realta' non fosse fra i terminali del doppino o subentrasse qualcosa, fra parallelismi di cavi, terre, loop vari, etc. che permettesse a qualcosa di passare; in passato ho lavorato con le guide d'onda e ho visto di tutto, ma li son altre frequenza........ Ultima modifica di Busone di Higgs : 17-11-2016 alle 02:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16715 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5771
|
Ho prestato poca attenzione, e le immagini dell'interfaccia mi hanno ingannato (ma quindi sono uguali le GUI dei due produttori?), scusate ma sono umano. L'ADB ha firmware 5.1.1.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#16716 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16717 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 181
|
richiamati al 1949 segnalando appunto questa strana cosa dell'upload a 7 mb... probabilmente il cavo da casa mia al dslam..
E' stato molto gentile il tizio mi ha detto che ha aperto una segnalazione ai tecnici... speriamo.. leggo in giro che sotto i 300 metri di distanza dalla torretta dovrei prendere pieni i 100/20 ... io sto a 200 metri .. Ultima modifica di Maxym : 17-11-2016 alle 11:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16718 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
|
Non è detto, io a 250m prendo i 20 in upload ma in download sono ad 85.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16719 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 181
|
si va bene una perdita c'è sicuramente ma 7 mb (perdo il 70%).. in up non si puo' sentire.. in down sto sui 90...
Ultima modifica di Maxym : 17-11-2016 alle 11:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16720 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bari
Messaggi: 87
|
dipende da tanti fattori come diafonia, qualità del doppino, tipo di tratta ecc.
__________________
Il mondo è bello perchè vario |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:33.