Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2020, 00:48   #1641
alex12345
Senior Member
 
L'Avatar di alex12345
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: ROMA
Messaggi: 1245
Attenzione all’ultima dev .60
Dopo il riavvio del modem torna alla stato originale mantenendo solo il root
__________________
PC : Win11Pro x64 - Antec C8 - Asus TUF GAMING X670E-PLUS WIFI (3054) - Ryzen 7900x + ARCTIC Liquid Freezer III 360 - Gigabyte G750H 80+Gold - Crucial 32 GB CP16G56C46U5.M8G1 - PULSE RX 5500 XT 8G GDDR6 - M.2 Crucial T500 1TB - Crucial P1 1TB - HD 4Tb ST4000DM004 - Yashi YZ2815 4K Modem : Avm 5530 FW 7.80 + SFP 2.5G/1G Unidata Roma
SpeedTest LAN 2.5G
alex12345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2020, 03:20   #1642
FrancYescO
Senior Member
 
L'Avatar di FrancYescO
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 3042
Avevi l'ultimo firmware? partivi dalla dev precedente?

puoi darmi il responso di questi comandi?
Codice:
bunzip2 -c /root/GUI.tar.bz2 | tar -x -O -f - etc/init.d/rootdevice | grep version_gui=

mount

ls -lah /overlay
FrancYescO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2020, 18:46   #1643
alex12345
Senior Member
 
L'Avatar di alex12345
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: ROMA
Messaggi: 1245
Quote:
Originariamente inviato da FrancYescO Guarda i messaggi
Avevi l'ultimo firmware? partivi dalla dev precedente?

puoi darmi il responso di questi comandi?
Codice:
bunzip2 -c /root/GUI.tar.bz2 | tar -x -O -f - etc/init.d/rootdevice | grep version_gui=

mount

ls -lah /overlay
Partivo dalla dev precedente e fw sempre 2.2.0
Sotto il responso dei comandi, la cosa strana è che ora ho la dev.65
Adesso non funziona più l'app TIM Modem

Codice:
root@modemtim:~# bunzip2 -c /root/GUI.tar.bz2 | tar -x -O -f - etc/init.d/rootde
vice | grep version_gui=
version_gui=9.5.60-be0f6cdd

root@modemtim:~# mount
/dev/root on /rom type squashfs (ro,relatime)
proc on /proc type proc (rw,nosuid,nodev,noexec,noatime)
sysfs on /sys type sysfs (rw,nosuid,nodev,noexec,noatime)
tmpfs on /tmp type tmpfs (rw,nosuid,nodev,noatime)
/dev/mtdblock2 on /overlay type jffs2 (rw,relatime,compr=zlib)
overlay on /saferoot type overlay (rw,relatime,lowerdir=/,upperdir=/overlay/bank_2,workdir=/overlay/work)
/dev/mtdblock3 on /modoverlay type jffs2 (rw,relatime,compr=zlib)
overlay on / type overlay (rw,relatime,lowerdir=/,upperdir=/modoverlay/bank_mod,workdir=/modoverlay/work)
tmpfs on /dev type tmpfs (rw,nosuid,relatime,mode=0755,size=512K)
devpts on /dev/pts type devpts (rw,nosuid,noexec,relatime,mode=600,ptmxmode=000)
cgroup on /cgroups/cpumemblk type cgroup (rw,relatime,cpu,blkio,memory)
debugfs on /sys/kernel/debug type debugfs (rw,noatime)
mvfs on /tmp/mvfs type fuse.mvfs (rw,nosuid,nodev,relatime,user_id=0,group_id=0,allow_other)
mountd(pid11520) on /tmp/run/mountd type autofs (rw,relatime,fd=5,pgrp=11518,timeout=600,minproto=5,maxproto=5,indirect)

root@modemtim:~# ls -lah /overlay
drwxr-xr-x    5 root     root           0 Jan  1  1970 .
drwxr-xr-x    1 root     root           0 Jan  1  1970 ..
lrwxrwxrwx    1 root     root           1 Oct 23  2017 .fs_state -> 2
drwxr-xr-x    8 root     root           0 Jan  1  1970 bank_2
drwxr-xr-x    3 root     root           0 Jan  1  1970 work
root@modemtim:~#
Ho riavviato e l'app ha ripreso a funzionare, per curiosità ho dato i stessi comandi e questo è il risultato:
Codice:
root@modemtim:~# bunzip2 -c /root/GUI.tar.bz2 | tar -x -O -f - etc/init.d/rootde
vice | grep version_gui=
version_gui=9.5.60-be0f6cdd

root@modemtim:~# mount
/dev/root on /rom type squashfs (ro,relatime)
proc on /proc type proc (rw,nosuid,nodev,noexec,noatime)
sysfs on /sys type sysfs (rw,nosuid,nodev,noexec,noatime)
tmpfs on /tmp type tmpfs (rw,nosuid,nodev,noatime)
/dev/mtdblock2 on /overlay type jffs2 (rw,relatime,compr=zlib)
overlay on /saferoot type overlay (rw,relatime,lowerdir=/,upperdir=/overlay/bank                                         _2,workdir=/overlay/work)
/dev/mtdblock3 on /modoverlay type jffs2 (rw,relatime,compr=zlib)
overlay on / type overlay (rw,relatime,lowerdir=/,upperdir=/modoverlay/bank_mod,                                         workdir=/modoverlay/work)
tmpfs on /dev type tmpfs (rw,nosuid,relatime,mode=0755,size=512K)
devpts on /dev/pts type devpts (rw,nosuid,noexec,relatime,mode=600,ptmxmode=000)
cgroup on /cgroups/cpumemblk type cgroup (rw,relatime,cpu,blkio,memory)
debugfs on /sys/kernel/debug type debugfs (rw,noatime)
mvfs on /tmp/mvfs type fuse.mvfs (rw,nosuid,nodev,relatime,user_id=0,group_id=0,                                         allow_other)
mountd(pid6208) on /tmp/run/mountd type autofs (rw,relatime,fd=5,pgrp=6205,timeo                                         ut=600,minproto=5,maxproto=5,indirect)

root@modemtim:~# ls -lah /overlay
drwxr-xr-x    5 root     root           0 Jan  1  1970 .
drwxr-xr-x    1 root     root           0 Jan  1  1970 ..
lrwxrwxrwx    1 root     root           1 Oct 23  2017 .fs_state -> 2
drwxr-xr-x    9 root     root           0 Jan  1  1970 bank_2
drwxr-xr-x    3 root     root           0 Jan  1  1970 work
root@modemtim:~#
__________________
PC : Win11Pro x64 - Antec C8 - Asus TUF GAMING X670E-PLUS WIFI (3054) - Ryzen 7900x + ARCTIC Liquid Freezer III 360 - Gigabyte G750H 80+Gold - Crucial 32 GB CP16G56C46U5.M8G1 - PULSE RX 5500 XT 8G GDDR6 - M.2 Crucial T500 1TB - Crucial P1 1TB - HD 4Tb ST4000DM004 - Yashi YZ2815 4K Modem : Avm 5530 FW 7.80 + SFP 2.5G/1G Unidata Roma
SpeedTest LAN 2.5G

Ultima modifica di alex12345 : 07-05-2020 alle 19:01.
alex12345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2020, 19:29   #1644
LeordGP500
Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da vaxxo Guarda i messaggi
C'è Transmission
sbaglio o lavora su un altro protocollo p2p
LeordGP500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2020, 20:28   #1645
stefanozonta
Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da LeordGP500 Guarda i messaggi
sbaglio o lavora su un altro protocollo p2p
Transmission è un client torrent
stefanozonta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2020, 23:16   #1646
alex12345
Senior Member
 
L'Avatar di alex12345
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: ROMA
Messaggi: 1245
Con la dev.66 con il comando
bunzip2 -c /root/GUI.tar.bz2 | tar -x -O -f - etc/init.d/rootde
vice | grep version_gui=
Adesso riporta version_gui=9.5.66 e non ricordo cosa.
__________________
PC : Win11Pro x64 - Antec C8 - Asus TUF GAMING X670E-PLUS WIFI (3054) - Ryzen 7900x + ARCTIC Liquid Freezer III 360 - Gigabyte G750H 80+Gold - Crucial 32 GB CP16G56C46U5.M8G1 - PULSE RX 5500 XT 8G GDDR6 - M.2 Crucial T500 1TB - Crucial P1 1TB - HD 4Tb ST4000DM004 - Yashi YZ2815 4K Modem : Avm 5530 FW 7.80 + SFP 2.5G/1G Unidata Roma
SpeedTest LAN 2.5G
alex12345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 16:28   #1647
stefanozonta
Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 152
Salve,
sto tentando di rifare il root al mio Tim hub, si perchè lo avevo già fatto mesi fa poi rimosso dalla gli Ansuel con il tasto "ripristina e rimuovi il root" (o una cosa del genere).

Ora seguendo la procedura con autoflashgui va tutto bene e winscp si collega via scp, il problema è che non appena spegno il modem e lo riaccendo provando a collegarmi con winscp non rientra più, sembra che allo spegnimento del modem il root venga perso.

Qualcuno sa qualcosa a riguardo?

Grazie

p.s. Montavo la 1.0.3 per fare il root.

p.p.s. la cosa mi stupisce di più se penso che la prima volta che avevo fatto il root se resecavo il modo dal tasto fisico "reset" il root era permanente

Ultima modifica di stefanozonta : 10-05-2020 alle 16:31.
stefanozonta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 19:39   #1648
shocker94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1242
Possibile che abbia perso gui ansel e root solo riavviando il modem?😅😅
shocker94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 19:56   #1649
jota123
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 384
Quote:
Originariamente inviato da stefanozonta Guarda i messaggi
Salve,
sto tentando di rifare il root al mio Tim hub, si perchè lo avevo già fatto mesi fa poi rimosso dalla gli Ansuel con il tasto "ripristina e rimuovi il root" (o una cosa del genere).

Ora seguendo la procedura con autoflashgui va tutto bene e winscp si collega via scp, il problema è che non appena spegno il modem e lo riaccendo provando a collegarmi con winscp non rientra più, sembra che allo spegnimento del modem il root venga perso.

Qualcuno sa qualcosa a riguardo?

Grazie

p.s. Montavo la 1.0.3 per fare il root.

p.p.s. la cosa mi stupisce di più se penso che la prima volta che avevo fatto il root se resecavo il modo dal tasto fisico "reset" il root era permanente
Ciao, anche io ho avuto grossi problemi a fare tutto ma alla fine ce l'ho fatta facendomi seguire passo passo in un altro forum. Mi dici come effettui il root? Perchè io sbagliavo proprio quì.
jota123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 20:38   #1650
stefanozonta
Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da shocker94 Guarda i messaggi
Possibile che abbia perso gui ansel e root solo riavviando il modem?😅😅
Si. una volta effettuato il root con autoflashgui sulla 1.0.3, winscp si collega correttamente e mi fa vedere le cartelle, ma se riavvio il modem winscp non si riconnette più e devo rifare da capo la procedura del root con autoflashgui. Solo riavviando mi fa cosi senza fare altre modifiche
stefanozonta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 21:32   #1651
shocker94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da stefanozonta Guarda i messaggi
Si. una volta effettuato il root con autoflashgui sulla 1.0.3, winscp si collega correttamente e mi fa vedere le cartelle, ma se riavvio il modem winscp non si riconnette più e devo rifare da capo la procedura del root con autoflashgui. Solo riavviando mi fa cosi senza fare altre modifiche
Intendevo che ho perso il root e la gui ansuel riavviando il modem.
shocker94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 21:44   #1652
stefanozonta
Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da shocker94 Guarda i messaggi
Intendevo che ho perso il root e la gui ansuel riavviando il modem.
Ahh scusa credevo ti riferisci a me...
Sembra un problema simile al mio
stefanozonta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 22:35   #1653
shocker94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da stefanozonta Guarda i messaggi
Ahh scusa credevo ti riferisci a me...

Sembra un problema simile al mio
Forse sarà l'ultimo aggiornamento della gui ansuel a dare problemi.
shocker94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2020, 14:32   #1654
FrancYescO
Senior Member
 
L'Avatar di FrancYescO
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 3042
riportate le versioni usate di gui e firmware, probabile con la dev ci siano ancora problemi.
FrancYescO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2020, 11:25   #1655
ciomby
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 22
abilitazione porta WAN

Ciao a tutti, volevo sapere con Firmware 2.2.0 dove posso trovare l'abilitazione della porta WAN? volevo, se possibile utilizzarla come "ingresso" linea internet
grazie a chi può darmi qualche info
ciomby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2020, 11:50   #1656
shocker94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1242
Come faccio a vedere il log eventi?
Ultimamente sto avendo problemi, cell e pc non navigo per circa 1 minuto... Accade in modo casuale. Il router rimane raggiungibile e la connessione non cade. Ho l'ultimo firmware 2.2.0 con gui ansuel 9.5.38.

Ultima modifica di shocker94 : 12-05-2020 alle 12:16.
shocker94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2020, 13:53   #1657
FrancYescO
Senior Member
 
L'Avatar di FrancYescO
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da ciomby Guarda i messaggi
Ciao a tutti, volevo sapere con Firmware 2.2.0 dove posso trovare l'abilitazione della porta WAN? volevo, se possibile utilizzarla come "ingresso" linea internet
grazie a chi può darmi qualche info
su broadband puoi selezionare ethernet come tipo di wan
FrancYescO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2020, 22:00   #1658
ciomby
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 22
In quella pagina ho solo un selettore “utilizzo vlan” che è abilitato. Ora sulla porta 4 ho un uscita Ethernet. Quindi se lo disabilito la posso utilizzare come ingresso wan?
ciomby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2020, 10:31   #1659
ciomby
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da FrancYescO Guarda i messaggi
su broadband puoi selezionare ethernet come tipo di wan
Ho selezionato Ethernet come connessione, e come accesso internet DHCP. Ora al Tim Hum sembra arrivare il segnale internet, perché il led si illumina di verde. Ma se provo a collegarmi mi dice nessuna connessione. Cosa sbaglio?
ciomby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2020, 15:03   #1660
Putipower
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 472
@FrancYescO
mi ritrovo con un problemone
dopo un aggiornamento all'ultima gui 9.5.77mi sono perso il root,ho dovuto recuperare il modem reinsallando la 1.0.3 e facendo root,il problema eì che non mi installa nessun firmware!!!!mi ritrovo sempre con 1.0.3 e senza gui
reinstallo la gui faccio aggiorna firmware e gui sparita e sempre 1.0.3
non capisco che succede


aggiornamento
ho risolto installando una dev 9.5.56 senza odb o come si chiama....secondo me piu che aiutare sta cosa incasina di brutto il modem in caso di problemi...ma non c'e' un modo per tenersi entrambi i banchi funzionanti????
Banco attivo
bank_1
Versione attiva
18.3.0600-3161002-20200427125227-xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Banco passivo
bank_2
Versione passiva
17.1.7812-0001019-20170704142146-xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
__________________
vodafone power station--->timhub 2.3.3 gui 9.6.96 vodafone fttc vula 100-20
sercomm vd625 2.1.0

Ultima modifica di Putipower : 13-05-2020 alle 17:28.
Putipower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
iPhone 17 Pro a sorpresa: il nuovo mostr...
SwitchBot, arriva il Presence Sensor a...
AirPods 4 in super offerta su Amazon: il...
Offerte Bose folli su Amazon: QuietComfo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v