|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#16421 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 44
|
Quote:
edit spiegazione con figure: immagino serva questa ![]() ![]() Ultima modifica di gokhan16 : 06-10-2011 alle 08:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16422 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
La prolunga che hai messo nell'immagine è già shuko, a che ti serve l'adattatore?
Ma poi non ho capito che c'entra la prolunga con il fatto che ti servono più prese ![]()
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#16423 |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 44
|
Mi serve per convertire prese bipasso italiane a shuko per permettere ad altre multiprese di fruire dell'ups multipresa shuko dell'apc
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16424 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 100+
Messaggi: 1101
|
Quote:
Per usufruire di più prese basta che colleghi una normalissima ciabatta con attacco shuko all'ups.----> Oppure ci attacchi l'adattore che hai postato e ci attacchi una semplice ciabatta con spina normale. ----> entrambe le soluzioni sono identiche. Dipende da te. se hai già adattatore + ciabatta normale utilizza quello, se hai già la ciabatta con spina shuko utilizza quella, se non hai niente compra una normalissima ciabatta ocn attacco shuko. Tutto qua. secondo me stai facendo un pò di confusione. Ultima modifica di CaccamoJ : 06-10-2011 alle 13:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16425 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 1303
|
Quote:
__________________
Venduto sul forum a : ASm , maxmix65 , Sinclair63 , salsero1983 , kassym , taranus , alecampa , camillozzo , veltosaar , gertuzz , crixx , billkid , Luk388 , .:The Dragon:. , athlon900 , Sassisassi e neo985 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16426 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
un back-ups pro da 1500va o un equivalente onepower da 1500 va...
in ogni caso uno smart-ups da 1500va sarebbe preferibile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16427 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 44
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16428 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
|
reffreddamento atlantis land Host power 1501
Ciao,
a parte il fatto che finora non mi sembra di aver letto di qualcuno che l'abbia comprato, ma nell'articolo che segue, a pag 152 nella tabella delle caratteristiche, c'è un'errore oppure sono senza ventola? Nella riga "raffreddamento" risulta passivo??? http://www.atlantisland.it/upload/do...0Pro%20web.pdf Qualche possessore dell'Host Power 1001, 1501, 2001, 3001, può dirmi se è così? E se eventualmente è rumoroso, ventole, ronzii vari? grazie ciao ![]()
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16429 |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 44
|
Riepilogando vorrei che la ciabatta classica italiana con presa 16 A passi sotto protezione della ciabatta ups dell'apc, per questo mi serviva l'adattatore Bipasso 16A--Shuko e la prolunga shuko perchè la ciabatta italiana la terrei in altra stanza. va bene come ragionamento o succede qualcosa di male? chessò usare un adattatore tra prolunga shuko e ciabatta italiana che ha filtri crea disagi? magari se uno ci inciampa si staccherebbe subito perchè l'adattatore è esile e piccolo...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16430 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
|
Quote:
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16431 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
|
Quote:
![]() sto solo cercando di capire quali sono i modelli più prestanti, entro certi limiti, e più silenziosi. Ne approfitto per rinnovare la mia domanda: L'ATLANTIS-LAND HOST POWER 1501, nel seguente test alla riga "raffreddamento" risulta passivo??? http://www.atlantisland.it/upload/do...0Pro%20web.pdf Qualche possessore dell'Host Power 1001, 1501, 2001, 3001, può dirmi se è così? E se eventualmente è rumoroso, ventole, ronzii vari di trasformatori?
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16432 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
|
![]()
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16433 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Sabaudia (LT)
Messaggi: 304
|
mi intrometto per fare una domanda veloce.
Devo comprare un ups e avevo pensato all'atlantis land one power 701 (400W), dato che ne voglio uno con collegamento usb per monitorare l'ups e che dia la possibilità di sostituire la batteria. Essendo un po difficile da trovare ho visto quest'altra marca che dal sito sembra promettente, ma appunto chiedo consigli. La marca è Eq-power, in particolare il modello EQP-LN650T UPS Line Interactive 650VA-390W. L'uso che devo farne è solo di mettere in sicurezza pc e monitor e se il gruppo me ne da la possibilità anche casse audio e magari router (ma questo è dubbio). Non vorrei spendere più di 70€, e l'eq power è a buon mercato, quindi volevo qualche consiglio. E' una buon prodotto? Grazie a tutti! ps: ho letto che avendo un alimentatore con pfc attivo devo avere per forza un ups con avr o rischio a lungo andare di rompere l'alimentatore, è vero?
__________________
Ho concluso affari positivamente con: Mark011, Sebas80, sopress, engiel. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16434 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2
|
Gentili utenti ho bisogno anch' io di un vostro consiglio. Sono in procinto di acquistare una nuova macchina e mi sono trovato di fronte al problema gruppo di continuità, soprattutto per un problema di sbalzi di tensione frequenti nella mia zona (forse perchè la centralina è particolarmente vicina). Purtroppo io non ci capisco nulla. Che tipo di gruppo mi consigliate su questa configurazione?
Alimentatore PC Modulare Seasonic X-760 760W 80plus Gold Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 WD1002FAEX Case Tower Cooler Master HAF X XL-ATX Nero con Finestra CPU AMD Phenom II X6 1100T 3.3GHz Socket AM3 125W Thuban Black Edition Boxed HDE00ZFBGRBOX RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ16GX3M4A1600C9 1600MHz 16GB (4x4GB) CL9 9 Combo Lettore Blu-Ray-Masterizzatore DVD Samsung SH-B123L Nero Bulk VGA Gigabyte Radeon HD 6970 OC Core 900MHz Memory GDDR5 5500MHz 2GB HDMI 2xDVI DisplayPort SSD Crucial RealSSD M4 256GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 260MB/s Sata3 CT256M4SSD2 Scheda Madre Asus Sabertooth 990FX Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX Grazie infinite in anticipo!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16435 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
giovedì mattina mi hanno consegnato lo Smart-UPS 1000va, in serata l'ho collegato alla presa elettrica lasciandolo in carica fino a sabato mattina senza alcun carico collegato, poi:
configurazione ho collegato solo PC e monitor (no router, no casse, no altro): 1) PC: i7 950 @3GHz (@default) su chipset X58, 3x2Gb ram, 2 hdd sataII, 1 dvd-rw, GTX460 da 1Gb @default, alimentatore 850W (80 plus certificato) 2) monitor: display LCD 20'' (pannello s-ips) 3) sistema operativo: Archlinux 64bit carico - al boot il carico (visualizzato sul display lcd dell'UPS) oscilla tra il 20% e il 30% ma dopo pochi secondi si stabilizza fisso al 23% (154W) - se spengo il monitor il carico scende al 18% (121W) - a questi valori l'autonomia è indicata in almeno 60 minuti - durante un utilizzo soft del PC (navigazione, download, trasferimento files) il carico rimane sempre intorno al 23% con picchi sporadici che non superano mai il 29% - essendo su linux non ho giochi da provare quindi non posso dare info certe sul carico in full load.... posso solo dire che, se in contemporanea scarico con torrent, faccio encoding di un video da avi a mkv utilizzando il codec x264 e vedo un filmato full-hd sfruttando l'accelerazione grafica della gpu, il carico massimo non supera mai il 43% (288W) e l'autonomia dovrebbe essere intorno ai 25 minuti software confermo la compatibilità al 101% su linux!!! sulla mia Arch sono bastati due comandi: pacman -Syu apcupsd /etc/rc.d/apcupsd start tempo impiegato per il tutto <10s tutti i parametri sono facilmente sottomano utilizzando il comando "apcaccess status" da shell oppure utilizzando la comoda interfaccia grafica gapcmon (in Archlinux è inclusa nel pacchetto apcupsd) ai linuxari consiglio caldamente di valutare questo aspetto! rumorosità non so se l'UPS ha una ventola, io ancora non l'ho mai sentita... il sistema è quasi inudibile; dico quasi perchè emette un lievissimo ronzio (tipo bzzzz) ma per sentirlo bisogna essere a circa 1m di distanza e ci deve essere assoluto silenzio nella stanza altrimente basta il più piccolo rumore per coprirlo. La mia stanzetta è piccola e l'UPS sta a circa 2m dal letto, sono sole poche notti che conviviamo ma per adesso non l'ho mai sentito. per adesso sono soddisfatto della scelta (sia per la qualità del prodotto che per il dimensionamento che penso sia corretto) e spero che questa testimonianza possa essere d'aiuto a chi è ancora in fase di scelta. ciao Ultima modifica di NZ : 08-10-2011 alle 09:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16436 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31875
|
Quote:
Quote:
![]() http://img714.imageshack.us/img714/5844/25106018.jpg http://img810.imageshack.us/img810/6391/49211029.jpg http://img832.imageshack.us/img832/7269/92752601.jpg http://img26.imageshack.us/img26/29/66535392.jpg http://img829.imageshack.us/img829/9057/59925490.jpg il peso è dovuto tutto a quel "blocco" marrone... ![]()
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! ![]() Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16437 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
|
gli Altlantis-land Host Power sono senza ventola
Quote:
Quote:
Visto che l'altra volta avevo telefonato all'assistenza Atlantis-land e questi invece mi avevano detto che gli Host Power avevano la ventola, mi era venuto il dubbio che l'Atlantis-Land avesse fatto una serie dello stesso modello con ventola e una serie senza, così gli ho ritelefonato ed ha risposto lo stesso signore con il quale avevo parlato in precedenza, che avendomi subito riconosciuto ed essendosi ricordato di avermi dato questa informazione sbagliata, si è immediatamente scusato per questo! Avrebbe voluto richiamarmi per dirmelo, solo che non gli avevo lasciato il mio recapito. Il fatto è che lui si riferiva agli UPS On-line, che certamente sono rumorosi, mentre gli Host Power essendo a raffreddamento passivo e sprovvisti di ventola, sono silenziosi. Dubbio charito ![]()
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16438 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
|
Quote:
http://www.atlantisland.it/pub/prodo...AzLUhQMTAwMQ== questo costa di più, monta 2 batterie più potenti, ma anche più costose quando dovrai sostituirle: http://www.apc.com/products/resource...total_watts=50 ciao
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16439 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
|
è da tempo che vorrei comprarmi un ups con onda sinusoidale purache regga almeno 400-500w per 2 min, ma poi anche "hibone" data la mia situazione consigliò di lasciare perdere..
(mi sentirei però più sicuro se avessi un ups di qualità... ..per esempio l'altro ieri è saltata la corrente per quasi 1 secondo ed ero al pc.. ..fortuna che non facevo nulla di importante.. ..altrimenti eran dolori..) so che gli Apc sono i migliori.. ..dovrei orientarmi sugli Smart Ups (almeno il 750va lcd), ma a lasciargli giù quasi 300€ per me sono troppi.. ..io vorrei spendere il giusto, ma la qualità e l'affidabilità ci deve essere.. ..interessante anche l'Atlantis land host power 851 (480w) o il 1001 (600w).. (il 1001 mi pare un pò bruttino esteticamente, mentre l'851 e il 1202 (700w) sono carini..) (lo so, non bisogna guardare il lato estetico ![]() per esempio, che differenza è che c'è tra l'hostpower 1001 e il 1202? vedo che il 1001 600w si trova dai 240€ ai 280€ , mentre il 1202 700w tra i 190€ e i 250€... ..come mai? è Atlantis Land che non mi convince come marca... cosa ci offre il mercato di pari qualità ad Apc se non migliore, con prezzi un pò più contenuti? Ultima modifica di Technology11 : 10-10-2011 alle 22:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16440 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 938
|
@Technology11
Ciao, io posseggo l'Atlantis hostpower 851 e ti posso assicurare che come qualità è buona. Non è di certo ai livelli di APC, ma tra gli ups economici gli atlantis sono i migliori. Poi se vuoi qualcosa di qualitativamente migliore c'è il 1001. L'hostpower 851 ha una batteria da 9Ah e dovrebbe riuscire a tenere un carico di 400-450W per circa 2,5 minuti. Però se hai un carico così grosso ti consiglio vivamente di prendere qualcosa di più potente, almeno il 1001.
__________________
| RYZEN 3900X | MSI MEG X570 ACE | G.SKILL Flare X 3200C14 4x8GB | MSI RTX 4070 VENTUS 2X OC 12GB | Samsung 980 PRO 1TB - Crucial MX500 1TB | Seasonic Vertex PX-750 | be quiet! DARK BASE 700 | - | Mi Curved Gaming Monitor 34 | |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:28.