Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2013, 14:49   #16041
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da °Phenom° Guarda i messaggi
Una domanda, leggo che impostano il vcore in offset, a che serve precisamente dato che non ci ho mai provato? Che utilità ha?
Dipende da come setti il procio. Finchè te ne freghi del risparmio energetico (gestione P-state), uno vale l'altro, ma a volte i bios disattivano alcune funzioni nel momento che rilevano un Vcore non a def, con offset praticamente aggiri questo problema, nel senso che imposti di che valore deve incrementare il Vcore, ma con un Vcore def .
Altro esempio... gestione frequenza def, frequenza Turbo su X8 e su X4, si perderebbe nel momento in cui tocchi il molti def. Se invece aumenti la frequenza del bus, aumenti la frequenza di lavoro ma senza modificare i molti ed il bios "pensa" che il sistema sia a def.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 15:05   #16042
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
http://www.expreview.com/24918.html

altre slide e forse info sui nuovi processori Opteron.
parla di clusters apu, come avevo detto a suo tempo
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 15:19   #16043
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Dipende da come setti il procio. Finchè te ne freghi del risparmio energetico (gestione P-state), uno vale l'altro, ma a volte i bios disattivano alcune funzioni nel momento che rilevano un Vcore non a def, con offset praticamente aggiri questo problema, nel senso che imposti di che valore deve incrementare il Vcore, ma con un Vcore def .
Altro esempio... gestione frequenza def, frequenza Turbo su X8 e su X4, si perderebbe nel momento in cui tocchi il molti def. Se invece aumenti la frequenza del bus, aumenti la frequenza di lavoro ma senza modificare i molti ed il bios "pensa" che il sistema sia a def.
Grazie, capito, tutto chiaro adesso
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 17:10   #16044
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2831
ciao, scusate l'OT all'ennesima potenza. Leggo che qualcuno ha usato Nuclearus senza però riuscire a far partire la parte relativa al MT. Siccome anche io ho lo stesso problema qualcuno potrebbe spiegarmi il perchè e, soprattutto, come risolvere la questione?
Grazie e scusate ancora per l'intromissione
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 19:19   #16045
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da Carlo1 Guarda i messaggi
ciao, scusate l'OT all'ennesima potenza. Leggo che qualcuno ha usato Nuclearus senza però riuscire a far partire la parte relativa al MT. Siccome anche io ho lo stesso problema qualcuno potrebbe spiegarmi il perchè e, soprattutto, come risolvere la questione?
Grazie e scusate ancora per l'intromissione
Io qualche giorno prima avevo lanciato una vecchia versione, e nessun risultato in MT. Poi ho scaricato la nuova e l'MT ha funzionato senza che avessi toccato nulla. Siccome a seguito di quella richiesta tutti sono andati a scaricarlo, dubito che sia un prb di vecchia versione... quindi potrebbe essere un mix tra S.O., driver video e altro... escludendo incompatibilità, quindi, di procio.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 19:31   #16046
dobermann77
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
parla di clusters apu, come avevo detto a suo tempo
Esattamente, come avevo detto a suo tempo

Ve la immaginate la potenza di un cluster di APU per il calcolo eterogeneo?
SBAV!

Comunque sembra che i server CPU-ONLY esisteranno ancora...
... ancora per poco...

C'era un utente interessato a far scorta di opteron per la nuova aziendina,
shellx mi pare... Beh, presto avremo i suoi test :-)

Ultima modifica di dobermann77 : 17-04-2013 alle 19:44.
dobermann77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 20:18   #16047
alf9177
Senior Member
 
L'Avatar di alf9177
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino - Italia
Messaggi: 761
spero di non essere troppo off topic...avrei questa domanda:
ho un AMD FX 8120, prestazioni fantastiche ma la temperatura sale oltre i 61 gradi massimi consigliati (oggi col caldo e' arrivata a 67). Acquistato nuovo, mai overcloccato.
Vorrei sapere se e' normale superare di tanto il limite o se e' il caso di rimettere la pasta termica.
Aggiungo che ho un dissipatore Thermaltake A1, questo qui sotto:
http://images.highspeedbackbone.net/...-1179-main.jpg
Ho montato tutto da me e qesto e' il risultato del secondo tentativo di applicazione della pasta (al primo avevo temperature piu o meno simili e quindi mi sono accontentato)

Grazie a chi mi vorra' rispondere


PS la pasta e' la arctic cooling MX-4
__________________
Athlon X4 9750 2.4 ghz- 4gb ram - ATI Radeon 5830HD - hd 1tb - Xbox 360 - PS3 - Wii - Nintendo DS - PSP

Ultima modifica di alf9177 : 17-04-2013 alle 20:45.
alf9177 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 20:40   #16048
vincenzo2008
Senior Member
 
L'Avatar di vincenzo2008
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4449
Quote:
Originariamente inviato da alf9177 Guarda i messaggi
spero di non essere troppo off topic...avrei questa domanda:
ho un AMD FX 8120, prestazioni fantastiche ma la temperatura sale oltre i 61 gradi massimi consigliati (oggi col caldo e' arrivata a 67).
Vorrei sapere se e' normale superare di tanto il limite o se e' il caso di rimettere la pasta termica.
Aggiungo che ho un dissipatore Thermaltake A1, questo qui sotto:
http://images.highspeedbackbone.net/...-1179-main.jpg
Ho montato tutto da me e qesto e' il risultato del secondo tentativo di applicazione della pasta (al primo avevo temperature piu o meno simili e quindi mi sono accontentato)

Grazie a chi mi vorra' rispondere


PS la pasta e' la arctic cooling MX-4
sei in overclock ?
__________________
Enermax Fulmo st , Asus M5A97 Evo R2.0 , Fx-8350 4.4 ghz 1.27v ,Arctic freezer pro 13 , 2 x4 gb ddr3 corsair 1600 mhz e Gpu Xfx Rx 5500 Xt 8 gbConfigurazioni Pc su misura qui !! Trovaditutto clicca qui MUletto : Asus C8HM70-I/HDMI , 2 gb di ram , alimentatore 200 Watt , hd 250 gb (2,5)
vincenzo2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 20:43   #16049
alf9177
Senior Member
 
L'Avatar di alf9177
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino - Italia
Messaggi: 761
Quote:
Originariamente inviato da vincenzo2008 Guarda i messaggi
sei in overclock ?
Ah giusto..picolo dettaglio

no assolutamente.
__________________
Athlon X4 9750 2.4 ghz- 4gb ram - ATI Radeon 5830HD - hd 1tb - Xbox 360 - PS3 - Wii - Nintendo DS - PSP
alf9177 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 20:57   #16050
filo mc-ati crossfire
Senior Member
 
L'Avatar di filo mc-ati crossfire
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: catania
Messaggi: 3044
Quote:
Originariamente inviato da alf9177 Guarda i messaggi
Ah giusto..picolo dettaglio

no assolutamente.
rimetti la pasta termica,dissipatore originale? turbo attivo? cmq la temp max è 71 gradi se non erro per questa cpu!
__________________
Mobo-Gigabyte Z97X Gaming 5Cpu- Intel core i5-4690k @ 4,6ghz 1,32vc Ram- Hyper X PREDATOR 2400mhz @ 2400mhz 11-13-11-28 + SSD Samsung 830 pro 128gb Case- CM Haf 935 Ali- Corsair Tx950W Vga- COOMING Dissi - Nepton 280L Più di 100 vendite ed acquisti sul forum,sempre positivi!
filo mc-ati crossfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 21:09   #16051
alf9177
Senior Member
 
L'Avatar di alf9177
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino - Italia
Messaggi: 761
Quote:
Originariamente inviato da filo mc-ati crossfire Guarda i messaggi
rimetti la pasta termica,dissipatore originale? turbo attivo? cmq la temp max è 71 gradi se non erro per questa cpu!
No, e' 61. Dissipatore Thermaltake A1, pasta Arctic Cooling MX-4.
La modalita' di raffreddamento non credo sia la turbo, forse la intermedia ma devo controllare.
preso nuovo - mai overcloccato
__________________
Athlon X4 9750 2.4 ghz- 4gb ram - ATI Radeon 5830HD - hd 1tb - Xbox 360 - PS3 - Wii - Nintendo DS - PSP
alf9177 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 21:21   #16052
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da dobermann77 Guarda i messaggi
Comunque sembra che i server CPU-ONLY esisteranno ancora...
... ancora per poco...
A dire il vero in quelle slide sono tutte CPU, c'è solo una linea di apu opteron chiamata "Kyoto" sotto i 9watt appartenente alla fascia low power 1p hosting, poi sempre su questa stessa fascia ci sono le cpu opteron da 25 a 65w e saranno CPU su AM3+ o successivo (successori di Orochi e Delhi, ergo senza igp) , ancora piu su oltre le infrastrutture da 1P (2p e superiori) è solo cpu Opteron ad alte prestazioni e HPC su socket server multi socket (anche queste senza igp).
Per cui tieni conto che le cpu (senza igp) tanto Opteron quanto FX li vedremo fino alla fine di Excavator a go go.

Quote:
C'era un utente interessato a far scorta di opteron per la nuova aziendina,
shellx mi pare... Beh, presto avremo i suoi test :-)
Perdonami tu come conosci queste informazioni ? Tuttavia il mio progetto sarà avviatoa a settembre quando ancora questi Opteron in versione Apu non ci saranno, tuttavia sicuramente mai andrei a prendermi quei Kyoto da 9 watt inutili. Io opto per infrastrutture minimo 2P a salire, sperando che tu sappia cosa significa.

Ma per questo siamo OT...solo che ora mi hai fatto venire una strana sensazione sai ? ...
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL

Ultima modifica di shellx : 17-04-2013 alle 21:28.
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 22:40   #16053
filo mc-ati crossfire
Senior Member
 
L'Avatar di filo mc-ati crossfire
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: catania
Messaggi: 3044
Quote:
Originariamente inviato da alf9177 Guarda i messaggi
No, e' 61. Dissipatore Thermaltake A1, pasta Arctic Cooling MX-4.
La modalita' di raffreddamento non credo sia la turbo, forse la intermedia ma devo controllare.
preso nuovo - mai overcloccato
turbo attivo parlo di clock cpu,a che frequenza sta la cpu?
__________________
Mobo-Gigabyte Z97X Gaming 5Cpu- Intel core i5-4690k @ 4,6ghz 1,32vc Ram- Hyper X PREDATOR 2400mhz @ 2400mhz 11-13-11-28 + SSD Samsung 830 pro 128gb Case- CM Haf 935 Ali- Corsair Tx950W Vga- COOMING Dissi - Nepton 280L Più di 100 vendite ed acquisti sul forum,sempre positivi!
filo mc-ati crossfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 22:59   #16054
alf9177
Senior Member
 
L'Avatar di alf9177
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino - Italia
Messaggi: 761
Quote:
Originariamente inviato da filo mc-ati crossfire Guarda i messaggi
turbo attivo parlo di clock cpu,a che frequenza sta la cpu?
intorno ai 1400 mhz
poi sotto c'e' scritto 200,7 x 7,0

ogni tanto di colpo sale a 3400 mhz per il core 0

(non ho idea di cosa significhi tutto questo, riporto solo i dati)

Al momento in queste condizioni di frequenza e' a 50 gradi ma sta facendo piuttosto poco (sto solo navigando e scaricando dei giochi da steam)
__________________
Athlon X4 9750 2.4 ghz- 4gb ram - ATI Radeon 5830HD - hd 1tb - Xbox 360 - PS3 - Wii - Nintendo DS - PSP
alf9177 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 23:04   #16055
sergio.p.
Senior Member
 
L'Avatar di sergio.p.
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da shellx Guarda i messaggi
Perdonami tu come conosci queste informazioni ? Tuttavia il mio progetto sarà avviatoa a settembre quando ancora questi Opteron in versione Apu non ci saranno, tuttavia sicuramente mai andrei a prendermi quei Kyoto da 9 watt inutili. Io opto per infrastrutture minimo 2P a salire, sperando che tu sappia cosa significa.

Ma per questo siamo OT...solo che ora mi hai fatto venire una strana sensazione sai ? ...
sta tranquillo non ti stalkera, l'avevi dichiarato un pò di tempo fa....ne ho memoria, o insomma era venuta fuori una mezza idea

comunque per il calcolo eteroneo mi pare sia presto per cantar vittoria, ma è pur vero che non si impara a usare la frizione senza una macchina che l'abbia(esempio che in italia, almeno al sud non è proprio dei migliori)
__________________
hp dv6-6169sl-i7-2670qm/radeon HD6770m/ram 8gb kingston/SanDisk 480gb ......Nikon D7100
Corsair Vengeance c70/ Asus p8z77-m/i5 3570/Corsair h100i/BENQ GW2765HT
sergio.p. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2013, 01:41   #16056
filo mc-ati crossfire
Senior Member
 
L'Avatar di filo mc-ati crossfire
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: catania
Messaggi: 3044
Quote:
Originariamente inviato da alf9177 Guarda i messaggi
intorno ai 1400 mhz
poi sotto c'e' scritto 200,7 x 7,0

ogni tanto di colpo sale a 3400 mhz per il core 0

(non ho idea di cosa significhi tutto questo, riporto solo i dati)

Al momento in queste condizioni di frequenza e' a 50 gradi ma sta facendo piuttosto poco (sto solo navigando e scaricando dei giochi da steam)
senza fare nulla a 50 gradi è un esagerazione,o avrai messo male la pasta termica o non so',spero che sotto il dissi hai tolto la plastichina adesiva giusto?
__________________
Mobo-Gigabyte Z97X Gaming 5Cpu- Intel core i5-4690k @ 4,6ghz 1,32vc Ram- Hyper X PREDATOR 2400mhz @ 2400mhz 11-13-11-28 + SSD Samsung 830 pro 128gb Case- CM Haf 935 Ali- Corsair Tx950W Vga- COOMING Dissi - Nepton 280L Più di 100 vendite ed acquisti sul forum,sempre positivi!
filo mc-ati crossfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2013, 07:56   #16057
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da filo mc-ati crossfire Guarda i messaggi
senza fare nulla a 50 gradi è un esagerazione,o avrai messo male la pasta termica o non so',spero che sotto il dissi hai tolto la plastichina adesiva giusto?
Dai non credo che siamo a questi livelli lol
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2013, 09:32   #16058
filo mc-ati crossfire
Senior Member
 
L'Avatar di filo mc-ati crossfire
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: catania
Messaggi: 3044
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Dai non credo che siamo a questi livelli lol
guarda pat,un giorno mi chiamò un amico di un amico,aveva aperto un negozio di PC E ASSITENZA TECNICA,dicendomi mi si stacca il computer quando gioco o altro,ci vado, aveva le temp a 55-60 gradi in idle,aveva proprio lasciato la plastichina adesiva sotto il dissipatore,quello era un caso a parte una persona demenziale,ma potrebbe capitare che involontariamente una persona la dimentichi,magari se alle prime armi!
__________________
Mobo-Gigabyte Z97X Gaming 5Cpu- Intel core i5-4690k @ 4,6ghz 1,32vc Ram- Hyper X PREDATOR 2400mhz @ 2400mhz 11-13-11-28 + SSD Samsung 830 pro 128gb Case- CM Haf 935 Ali- Corsair Tx950W Vga- COOMING Dissi - Nepton 280L Più di 100 vendite ed acquisti sul forum,sempre positivi!
filo mc-ati crossfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2013, 09:54   #16059
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da filo mc-ati crossfire Guarda i messaggi
guarda pat,un giorno mi chiamò un amico di un amico,aveva aperto un negozio di PC E ASSITENZA TECNICA,dicendomi mi si stacca il computer quando gioco o altro,ci vado, aveva le temp a 55-60 gradi in idle,aveva proprio lasciato la plastichina adesiva sotto il dissipatore,quello era un caso a parte una persona demenziale,ma potrebbe capitare che involontariamente una persona la dimentichi,magari se alle prime armi!
Poi a volte, non è solamente l'inesperienza, ma bensì la fretta... non tutti sono precisini che aspettano ad accendere il sistema sino all'ultimo controllo... e la scimmia aleggia
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2013, 10:04   #16060
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Scusa... fai un confronto impari. Prendi l'8150 che è la prima realizzazione di BD con tutte le inefficienze del caso, per giunta sul primo PP 32nm che sappiamo tutti quanto era scarso, e lo confronti con il 22nm... almeno prendi l'8350 e confrontalo, a parità di miniaturizzazione silicio, con un 2600K.

3770k 3.9/3.5ghz

ST 1.65 - 3.9ghz
MT 7.55 - 3.5ghz

risultati medi della rete...

Secondo me il vero problema non è il CMT, ma bensì l'IPC iniziale, di cui il CMT non ha nessuna colpa. Se il core AMD avesse lo stesso IPC del core Intel, un FX 8350 potrebbe competere con un SBe X6 in MT.

Con un 20% in meno di transistor per la condivisione = -20% di perdita potenza, la proporzione è pari, con il vantaggio che comunque da un X6 si è passati ad un X8, e per colpa del 32nm non si è visto un X10.
Poi il 50% di TDP lo fai sempre sul 32nm vs 22nm? Il TDP dipende in minima parte sull'ottimizzazione dell'architettura, mentre in grandissima parte è dovuto alla miniaturizzazione silicio. Il 2600K da 95W TDP 32nm si è passati a 77W TDP con un 3770K 22nm, e mentre l'8350 sta davanti in MT ad un 2600K in Cinebench, quindi con un rapporto TDP/potenza di 125W vs 95W, non è lo stesso verso un 3770K, che architetturalmente ha ben poco di diverso rispetto ad un 2600K, considerando pure l'incremento di IPC minimo, ma tanto di più se visto nei consumi/prestazioni.
La differenza reale, anche se Piledriver è ben distante dall'aver limato i colli di bottiglia e ottimizzata l'architettura, come invece lo è, visto il tempo dal primo i7 920 ad oggi, un 2600K, un 8350 è davanti in MT al 2600K (Cinebench, dati in rete), con un divario di 30W TDP, che è ben distante da un -50% di TDP, che si avrebbe con un 2600K a 62,5W TDP.



Non ci metterebbe nulla? Ma ti rendi conto di cosa succederebbe?
Un X6 lato socket inferiore in primis OBBLIGHEREBBE un aumento minimo a X8 sul 2011, senza contare il diverso rapporto di margine di utili nel caso lo facesse.
L'aumento di 2 core in BD, con un'architettura modulare, è quasi un copia-incolla.
In Intel, è totalmente l'opposto, andrebbe progettato specificatamente.
Inoltre... in BD aumentare i moduli per assurdo lo si ottiene con un numero di transistor inferiore... per esempio un X8 portarlo a X12, non avrebbe il 50% in più di transistor, ma di meno, in quanto MC e quant'altro non aumenterebbero.
Per il discorso L3, un FX X8 avrebbe 8MB di L3, un X12 12MB.
In Intel, invece, la cache L3 non è esclusiva ma inclusiva, questo vuol dire che oltre alle dimensioni generiche di una L3 esclusiva, essendo inclusiva, deve avere un plus di spazio idoneo a contenere tutti i dati di tutte le L1 e L2 di tutti i core.
Aumentare questo popo' di roba per un X6 nel socket inferiore, significherebbe portare ad X8 almeno nel socket superiore... con una incongruenza di prezzi, perchè vendere oggi un 3770K a 300€ potrebbe comunque permettere un X6 a 400€, ma con la differenza che oggi un SBe X6 venduto come EE genererebbe più utile rispetto ad un X8 EE di domani, proprio perchè un X8 dovrebbe avere una L3 di 16MB o addirittura 24MB mi sembra di ricordare.

Inoltre, è relativamente facile ora per Intel stoppare la potenza degli X4 con la scusa dei consumi inferiori, ma la realtà è che se commercializzasse un X4 a 125W, gli X6 2011 NON AVREBBERO ALCUN MARGINE per poter applicare la stessa frequenza def, l'avrebbero inferiore.
Se fai un X8 sul socket 2011 a 130W, perchè abbia ALMENO le stesse frequenze del socket 1150, dovresti limitare il TDP attorno a 95W. Ora... un 3770K X4 è 77W per 3,5GHz... un Haswell è 84W si suppone sulla stessa frequenza, che cacchio di frequenza avrebbe un X6 a 95W? 2,8GHz?
Un X6 non lo farà mai... al limite creerà 3 socket, uno base sempre X4, il 2011, ed un altro sopra il 2011.
Secondo voi Intel non potrebbe fare un Haswell-E 8 core con frequenze uguali al 3970, TDP da 125 W e venderlo a 1600 €? Credete per davvero che non lo comprerebbe nessuno? Ci sono tanti professionisti che hanno bisogno di potenza, poi se dentro ci sono due die del 5820 (sigla per il quad di Haswell-E ?) invece che 1 da 8 core non gliene frega niente.
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Proxmox annuncia Proxmox VE 9.0: Debian ...
IA agentica: i modelli di sicurezza trad...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v