Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2003, 11:05   #141
roxys
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 7
Dimenticavo

Dimenticavo il link

http://www.hothardware.com/hh_files/S&V/aquamark3_gffx5900u_r9800pro(3).shtml
roxys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 11:16   #142
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Re: Scusate

Quote:
Originariamente inviato da roxys
Scusate l'ignoranza ma qualcuno mi sa dire con tranquillità com'è che ne l benk di aquamark 3 la fx 5900 e vicina e a volte leggermente sopra alla 9800 mentre con Hl2 la differenza è enorme ?
Non vi puzza un pochino il fatto che con HL2 ci sia uno sbilanci pro Ati di quasi il doppio delle prestazioni............... mentre fino ad ora il divario era più contenuto......cosi da profano chiedo....peò se mi dovete sbandierare che AquaMax e total conversion per Nvidia fate a meno di rispondermi grazie...
Non ho provato il benchmark e ho letto solo una recensione, quindi potrei anche sbagliarmi. Mi pare che (a differenze anche del 3d mark 2003) questo bench si appoggi a tutto il sistema in generale (quindi conta anche la cpu) e che di shaders dx9 ce ne siano tipo una decina (su circa 200 in tutto). Quindi può anche darsi che la forza bruta e la velocità generale della 5900 (inutile negare che sia veloce) compensano ai problemi che la stessa scheda può avere nell'esecuzione di shaders dx9.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 12:40   #143
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da fek
Assolutamente no. In questo campo non butti via niente. I progetti successivi si basano sempre pesantemente sull'esperienza accumulata con i progetti precedenti, ancor piu' in un campo come questo ad "alta velocita'".
Se parliamo di esperienza, hai ragione. Ma per come vanno le cose adesso, penso che proprio il CineFX sia il vero tallone d'Achille dell'architettura NV3X, e pensare di riutilizzarlo e migliorarlo per NV40 e/o NV50 sia un vero suicidio. Mi riferisco, comunque, proprio all'utilizzo delle "quads", dei 4 pixel raggruppati e passati "in blocco" ai vari stadi di esecuzione, che attualmente limitano fortemente le prestazioni generali della GPU.
Tutto il resto, ovviamente, lo possono sempre riutilizzare, ma penso che sia meglio per nVidia farlo mettendo in conto di realizzare un'architettura a pipeline "indipendenti", come quella di Ati, ad esempio.
Ovviamente tu sarai a conoscenza di maggiori dettagli in merito, ma penso che sia legato da un NDA, per cui non potresti rilasciare alcuna informazione. Un vero peccato.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 12:41   #144
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Biotech
Poi dite che non siete pro ATI...
Vorrei sapere perché alla fine si deve scadere in accuse di questo tipo: nel thread non mancano certo messaggi che analizzano la situazione...
Quote:
l'Nvidia ha già affermato con certezza che i detonator 5 saranno ottimizzati per tale titolo e voi mettete in prima pagina un titolo che dice "ATI distanzia nettamente le schede nVidia". Ma scusate, mi dite che vi hanno fatto di male quelli dell'Nvidia?
A me niente: mi limito a valutare le informazioni UFFICIALI disponibili e a tirare delle conclusioni. L'hai fatto anche tu?
Quote:
Il gioco non è ancora uscito, perciò che senso ha disquisire su qual'è la piattaforma migliore!
Il gioco è praticamente al suo stadio finale, e vorrei vedere dopo ben CINQUE anni di sviluppo. Il tempo che verrà impiegato da qui alla commercializzazione penso sia relativo quasi esclusivamente al test e al debugging, niente di più.
Quote:
E poi perchè per par condicio non dite che le ATI vanno uno schifo su DOOMIII?
Perché:
1) non è stata rilascita nessuna informazione ufficiale
2) quella utilizzata per fare dei test è una versione alpha che nulla ha a che vedere con quella definitiva, dalla quale si distanza di quasi DUE ANNI (se Doom3 verrà realmente commercializzato per la metà del prossimo anno)
3) i benchmark presentati in rete da qualche sito hanno utilizzato per le Ati dei driver che avevano dei problemi più che evidenti (c'era una differenza abissale rispetto alle versioni precedenti e le prestazioni era praticamente le stesse a TUTTE le risoluzioni)
4) le prestazioni nel codice DX9 generico erano nettamente superiori per le Ati, mentre le nVidia con l'NV30 path non erano distanti (con i driver funzionanti delle Ati), a prezzo di una qualità inferiore (basta andare a rileggere la famosa intervista di Carmack).
Quote:
Un po' di serietà grazie
E anche un po' di analisi critica delle informazioni senza farsi condizionare dalla marca preferita non guasterebbe...

Sul discorso dei nuovi driver, t'invito a rileggere bene e quanto è stato scritto, mentre quando dici che le due schede sono perfettamente uguali, beh, consentimi di poter esprimere i miei FORTI dubbi in proposito, specialmente se parliamo di DX9... Sulle DX8, bene o male ti do ragione...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 12:42   #145
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da DoomIII
se dovesse accadere sarebbe davvero la fine di nVidia... cmq no... impensabile che buttino via l'esperienza ed i progressi che hanno fatto
L'esperienza no, ma le cose che non vanno penso sia saggio lasciarle nel dimenticatoio...
Quote:
be sai... in realtà le "DX9 sono Microsoft" ma gli standard non è che se li inventi lei... le DX8 avevano gli shaders dati in brevetto cioè in licenza da nVidia (similmente per OpenGL)... e probabilmente nVidia voleva bissare... alle DX lavorano tutti i produttori che fanno parte del consorzio... nVidia contava sicuramente di imporsi.
C'è comunque una differenza notevole: quando si dovevano realizzare le specifiche delle DX8 non c'era niente di simile e il contributo di nVidia fu FONDAMENTALE, mentre le informazioni sulle DX9 sono state messe a punto da MS e soci PRIMA che ogni casa si mettesse a sviluppare la propria GPU...
Quote:
certo si potrebbe dire che se nVidia già adesso se la cava a stento... ma chissà... magari la scheda non perderebbe molto con titoli ancora + impegnativi ed in virtù di nuovi driver il tutto potrebbe mantenersi su un livello di discretezza.
I nuovi driver dovrebbero garantire un miglioramento delle prestazioni per quanto riguarda il codice DX9 generico, ma come ho già detto non penso che ciò si verificherà anche per il codice NV3X specifico...
Quote:
Al riguardo ho letto post contro questi driver di utenti che criticano nVidia per il fattore driver... dicendo che questi driver sono per Hl2 e non è possibile avere per ogni gioco questi problemi e cioè dover fare per ogni gioco dei driver.
Be... in realtà nVidia ha detto che i .50 sono per tutti i titoli DX9... poi probabile che ci sia dietro una particolare attenzione ai casi specifici di HL2(niente di strano del resto... non c'è molto altro su cui lavorare).
A me sta bene se vengono realizzate delle ottimizzazioni generiche per tutti i titoli DX9, ma mi darebbe parecchio fastidio vedere dei driver che sostituiscono il codice originale con quello ad hoc per far girare meglio uno specifico gioco. Non lo trovo corretto, come non trovo corretto che TUTTI gli utenti, anche i possessori di schede non NV3X, sarebbero costretti a scaricare dei file più grossi per colpe certamente non loro...
Quote:
si... ma hanno detto che NELLA LORO VERSIONE... in una frase un po mistica/scocciata che volendo :P nasconde qualcosa dietro.
Beh, a me un frase del genere, in questo contesto, induce a pensar male, ma non di Valve...
Quote:
si si infatti... driver nuovi per DX9... Doom3 è OpenGL.
Anche se OpenGL, le estensioni per l'utilizzo degli shader 2.0 sono più o meno le stesse delle DX9, per cui è un problema che si pone comunque anche per i titoli che utilizzano queste librerie... Tant'è che anche per Doom3 abbiamo del codice specifico per ogni architettura...
Quote:
per i test... si ma io avevo visto test anche un tantino diversi... certo erano casi se vogliamo particolari... quei casi dove nVidia risolve tutto in una passata e la controparte Ati ne necessita di 5.
Hai visto anche gli stessi test fatti girare sull'R350 utilizzando l'F-Buffer? Poi considera che gli shader generalmente sono programmi "piccoli", altrimenti sarebbe impossibile realizzare dei giochi "fluidi" (con una soglia superiore a 30fps, per intenderci...)
Quote:
be...ho generalizzato (hai letto la parentesi?)... accordi ci sono generalmente sempre... ci sono tra Intel ed Amd, Ati ed nVidia... ci sono tra i fornitori di servizi cell. del nostro paese ecc....
Ho letto tutto, certo, e sono d'accordo anche su questa parte, ma il appunto riguardava lo specifico caso..
Quote:
nel caso sopra... tra M$ ed nVidia non ci sono rose e fiori da un bel po di tempo... le cause legali che ci sono state attorno alla fornitura di chip per Xbox hanno creato una sorta di tensione e le 2 si son fatte parecchi 'dispetti'.
OK, e ne sono a conoscenza, ma voglio dire che quando il progetto R300 è iniziato Ati era una compagnia come un'altra per MS, e non era neppure ipotizzabile che potesse competere col gigante nVidia (ideatore degli shader, tra l'altro). Soltanto di recente Ati s'è imposta a pieno titolo e ha potuto accaparrarsi il contratto per l'X-Box2. Per cui torno a ripetere: il recente "matrimonio" fra MS e Ati non c'entra nulla con ciò che si è verificato in questi ultimi tempi...
Quote:
io tengo per nVidia? naaa... ma che dici mai... ma cosa te lo fa pensare?
Un certo non so che...
Quote:
Ora come ora aspetto la next-generation... già da prima che uscisse il chip ho considerato NV30/35 troppo sperimentale e la concorrenza per quanto abbia un ottimo chip... aspetto cmq di vedere che combinano nella next-generation... e se salta fuori qualche nuovo contendente... tanto meglio...
oppure forse prenderò Ati... o nVidia... dipende da che combinano... ma questa generazione lo ripeto come l'ho detto quando stava per uscire...: non mi interessa minimamente.
Mah. Io ricordo i tuoi post fin troppo entusiastici per l'architettura CineFX.
Quote:
o_O''' ma chi sei? mia mamma?
la mia forumamma

Saludos.
Più che mamma, forse un grillo parlante...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 14:02   #146
spetro
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bologna
Messaggi: 852
"A me sta bene se vengono realizzate delle ottimizzazioni generiche per tutti i titoli DX9, ma mi darebbe parecchio fastidio vedere dei driver che sostituiscono il codice originale con quello ad hoc per far girare meglio uno specifico gioco. Non lo trovo corretto, come non trovo corretto che TUTTI gli utenti, anche i possessori di schede non NV3X, sarebbero costretti a scaricare dei file più grossi per colpe certamente non loro.."

Se l'ottimizzazione per il singolo gioco funziona e migliora a me sta bene, quello che non mi sta bene è se tale ottimizzazione viene fatta riducendo la qualità, e se, ancora peggio, se viene fatta non per un gioco ma per falsare il risultato di un benchmark.
spetro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 19:55   #147
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
A questo punto, se per sfruttare bene gli NV3X è necessario ottimizzare i driver appositamente, puoi immaginare cosa accadrebbe se l'operazione dovesse essere effettuata per ogni gioco...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 10:45   #148
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11648
Ma sì dai ...
Buttiamola in ridere
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 11:00   #149
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
A questo punto, se per sfruttare bene gli NV3X è necessario ottimizzare i driver appositamente, puoi immaginare cosa accadrebbe se l'operazione dovesse essere effettuata per ogni gioco...

sta già accadendo, almeno con i giochi utilizzati come benchmark. E non solo i drivers, ma il SW stesso necessita di ottimizzazioni (Doom3, HL2, e, ultimo esempio, AoD)

yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2003, 04:44   #150
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da yossorian
sta già accadendo, almeno con i giochi utilizzati come benchmark. E non solo i drivers, ma il SW stesso necessita di ottimizzazioni (Doom3, HL2, e, ultimo esempio, AoD)
Ma non si può pensare di ottimizzare TUTTI i giochi esistenti: sarebbe assurdo. Anche limitando la cosa a Doom3 e HL2, ad esempio, non è che i giochi che sfrutteranno questi engine potranno essere rilevati dai driver e sfruttare le ottimizzazioni per essi: necessiteranno comunque delle ottimizzazioni specifiche, perché in genere l'engine viene modificato (vedi ad esempio Jedi Knight, che usa il motore di Quake 3, ma è stato decisamente migliorato).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2003, 13:34   #151
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Ma non si può pensare di ottimizzare TUTTI i giochi esistenti: sarebbe assurdo. Anche limitando la cosa a Doom3 e HL2, ad esempio, non è che i giochi che sfrutteranno questi engine potranno essere rilevati dai driver e sfruttare le ottimizzazioni per essi: necessiteranno comunque delle ottimizzazioni specifiche, perché in genere l'engine viene modificato (vedi ad esempio Jedi Knight, che usa il motore di Quake 3, ma è stato decisamente migliorato).
si tratterà, come avviene ora, di ottimizzazioni a posteriori e non a priori. Quelle, in effetti, sono piuttosto difficili da realizzare (soprattutto se gli sviluppatori di videogame, inizieranno a mettere on line gli aggiornamenti e le patch, come pare abbia intenzione di fare Valve)

Ultima modifica di yossarian : 26-09-2003 alle 15:31.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2003, 14:01   #152
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
4) le prestazioni nel codice DX9 generico erano nettamente superiori per le Ati, mentre le nVidia con l'NV30 path non erano distanti (con i driver funzionanti delle Ati), a prezzo di una qualità inferiore (basta andare a rileggere la famosa intervista di Carmack).
Eddai che avro' chiarito questa cosa almeno 30 volte ormai
Non esiste il codice generico!
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2003, 21:15   #153
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
OK, diciamo allora codice DirectX 9 "naturale"...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 14:48   #154
togno79
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1
nVidia resta il meglio

E' inutile che tutti, compresi i giornali, parlino maluccio dei nuovi chip nVidia, basta avere una Radeon 9800Pro e una Geffo 5900Ultra e confrontarle con gli ultimi giochi usciti...
beh come volevasi dimostrare il chip grafico nVidia è NETTAMENTE SUPERIORE, e quello che dicono i giornali è solo falsa pubblicità..

..E ALLORA BASTA CON QUESTE PAROLE A VANVERA!!!!!
togno79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 05:08   #155
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Complimenti per l'alto tasso tecnico del tuo commento...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 18:40   #156
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31875
Re: nVidia resta il meglio

Quote:
Originariamente inviato da togno79

beh come volevasi dimostrare il chip grafico nVidia è NETTAMENTE SUPERIORE, e quello che dicono i giornali è solo falsa pubblicità..
La verità finalmente svelataaaa!!!

... sai... io sono un po' come San Tommaso... puoi postare test, benchmark, link etc etc che DIMOSTRINO questa tua 'sì focosa dichiarazione?!
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1