Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2022, 15:06   #141
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12537
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
parli di nucleare?
in russia alcuni impianti sono (o erano) usati x teleriscaldamento.
ovviamente è un paese dove la sicurezza e la salute della popolazione sono considerate meno di merda. Prego, accomodati pure.

ps: fai pure 60-70%, per quel genere di impianti. sono termodinamenicamente molto ma molto poco efficienti. mentre per impianti tradizionali uno scarico di solo il 30% del calore mi sembra molto ma molto poco. Mi risulta molto più alto.
parlo di qualunque centrale termoelettrica

e si.. le CCGT (ciclo combinato per chi non è avvezzo come te) hanno un efficienza attorno al 57% e quindi perdite del 43% sul prodotto in ingresso
di questo 43% un 70% si potrebbe recuperare per teleriscaldamento ed invece viene totalmente dissipato

quindi si potrebbe convertire il 57% in energia elettrica, il 30% in termica e solo il restante 13% andrebbe dissipato in atmosfera

sarebbe un bel risparmio di energia visto che contribuirebbe a ridurre il metano usato nelle case per il riscaldamento o l'energia elettrica delle pompe di calore.

se ci stesse a cuore l'ambiente non faremmo installare pompe di calore ma vedremmo di recuperare il calore delle centrali per scaldare le città (o del sottosuolo.. che è caldo pure lui come ha dimostrato pure Trento..)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2022, 15:25   #142
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 672
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
l'idrogeno pare si possa stoccare negli stessi stoccaggi usati oggi per il metano
la sperimentazione è già partita e in Norvegia sono più avanti ancora avendo già portato la sperimentazione anche nelle case
Non lo sapevo, non sono ottimista ma spero di sbagliare

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
tu pensa a quanto più intelligente sarebbe usare il calore per le reti di teleriscaldamento domestico.. invece sprechiamo il calore (circa il 30% della potenza netta della centrale) in ambiente.. almeno in inverno si potrebbe usarlo.. e anche in estate con gli assorbitori.. se le centrali non fossero così lontane dalle città..
A be è da anni che dicono di usare il calore delle centrali nucleari per creare idrogeno, a quelle temperature è facile crearlo
alien321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2022, 15:38   #143
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 672
[quote=zappy;47889795].
anche una centrale termica di qualunque altro genere può usare acqua di mare, che significa?
[quote]

che non ha problemi in caso di siccità

Quote:
quanto ad avere un ciclo chiuso è semplicemente impossibile per via dell'altissimo calore prodotto.
vanno raffreddate persino da spente pena l'esplosione, figuriamoci un ciclo chiuso... idiozie assolute in libertà. Mi chiedo come mai sul tema nucleare ci sia una crassa ignoranza e miti infondati di tutti i generi... e sempre fideisticamente a favore.
deve essere una malattia mentale,
Certo che tu di lamenti di Notturnia ma sei peggio, cmq

https://it.wikipedia.org/wiki/Reatto...re_a_sali_fusi
https://it.wikipedia.org/wiki/Reatto...IV_generazione

e probabilmente ce ne sono altri
alien321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2022, 20:18   #144
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
parlo di qualunque centrale termoelettrica

...

se ci stesse a cuore l'ambiente non faremmo installare pompe di calore ma vedremmo di recuperare il calore delle centrali per scaldare le città (o del sottosuolo.. che è caldo pure lui come ha dimostrato pure Trento..)
veramente il teleriscaldamento di molte città già c'è.

Quote:
Originariamente inviato da alien321 Guarda i messaggi
A be è da anni che dicono di usare il calore delle centrali nucleari per creare idrogeno, a quelle temperature è facile crearlo
considerato che tutti gli incidenti più gravi e distruttivi hanno coinvolto idrogeno, è sicuramente una strada sicura da battere...

Quote:
Originariamente inviato da alien321 Guarda i messaggi
Certo che tu di lamenti di Notturnia ma sei peggio, cmq

https://it.wikipedia.org/wiki/Reatto...re_a_sali_fusi
https://it.wikipedia.org/wiki/Reatto...IV_generazione

e probabilmente ce ne sono altri
e allora? non necessitano di raffreddamento?
se il livello è questo, ti rimando a settembre quando avrai studiato un po'...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2022, 21:14   #145
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12537
Quote:
Originariamente inviato da alien321 Guarda i messaggi
Non lo sapevo, non sono ottimista ma spero di sbagliare



A be è da anni che dicono di usare il calore delle centrali nucleari per creare idrogeno, a quelle temperature è facile crearlo
c'è una marea di cose che si puo' fare con le attuali tecnologie ma visto che viviamo aspettando il futuro alla fine non abbiamo mai messo in atto una marea di cose buone che potremmo già fare.

ci si intestardisce su una cosa (vedi FV) e ci si dimentica di tutte le cose migliori che esistono perchè si crede che una soluzione provvisoria ma economia sia migliore di una definitiva e duratura ma costosa.

c'è un motivo per cui EDF viene nazionalizzata in questi giorni e la germania sta pensando ci eliminare il mercato libero e far tornare l'energia totalmente sotto il controllo dello stato.
in questo modo si possono fare investimenti a prescindere dal rientro economico nel breve periodo, classico di un sistema capitalista che vuole tutto e subito.

solo che siamo in ritardo di 20-30 anni per colpa della finta liberalizzazione che ha solo ritardato l'introduzione delle nuove tecnologie

ricordo ancora i progetti di ENEL degli anni '90.. tutti affossati e buttati nel dimenticatoio.. ho ancora una marea di documenti in soffitta.

tutte belle idee ma considerate "inutili" perchè tanto dovevamo virare verso il metano della Russia e quindi... abbandonate
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2022, 13:27   #146
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 672
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
veramente il teleriscaldamento di molte città già c'è.

considerato che tutti gli incidenti più gravi e distruttivi hanno coinvolto idrogeno, è sicuramente una strada sicura da battere...
Appunto se riesci a recuperare idrogeno è meglio


Quote:
e allora? non necessitano di raffreddamento?
se il livello è questo, ti rimando a settembre quando avrai studiato un po'...
C'è differenza tra raffreddamento e consumo di acqua, un sistema raffreddamento a ciclo chiuso è possibile,
non ho detto che non c'è bisogno di rafreddamento
alien321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2022, 14:01   #147
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12537
Quote:
Originariamente inviato da alien321 Guarda i messaggi
Appunto se riesci a recuperare idrogeno è meglio




C'è differenza tra raffreddamento e consumo di acqua, un sistema raffreddamento a ciclo chiuso è possibile,
non ho detto che non c'è bisogno di rafreddamento
di fatto le nuove centrali hanno dei free cooler al posto delle torri di raffreddamento.
le torri sono più efficienti ma chiedono una marea di acqua che viene fatta evaporare e quindi dispersa in atmosfera mentre i free cooler funzionano come il radiatore dell'auto e quindi è a tutti gli effetti un circuito chiuso con il vantaggio di non richiedere acqua dall'esterno ma di poter contare solo sulla temperatura dell'aria.

in molte industrie per cui lavoro si usano entrambi oltre ai gruppi frigo.
in inverno solo free cooler (più economici) mezza stagione torre + gruppo frigo, estate principalmente gruppo frigo (con supporto delle torri) ma con i nebulizzatori sui free cooler si possono usare anche questi

le centrali a metano attualmente usano le torri perchè conveniva ma si puo' fare con i free cooler solo che va calcolato che l'aria puo' essere a 40° mentre l'acqua non lo è mai.. per quello si preferiva l'acqua
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2022, 13:09   #148
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
[quote=Notturnia;47890747]...c'è un motivo per cui EDF viene nazionalizzata .../QUOTE]

si, che il nucleare è una fonte che comporta alla fine della fiera solo costi astronomici più alti, per cui ora (che si arriva allo smantellamento) gli azionisti privati la mollano e il bidone se lo piglia lo stato.
si chiama privatizzare gli utili e statalizzare le perdite
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1