|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#141 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
|
Guarda che il 1200 non è un fenomeno recente, parliamo del giradischi più venduto, ed ovviamente per impianti domestici, visto che con i soli DJ non fai questi numeri. Non c'è nulla di strano nel fenomeno 1200, è un giradischi bello, robusto, versatile e che suona bene.
Ottimi ovviamente anche i Denon, come alcuni Pioneer (con i loro plintch in legno), ma Tecnics ha avuto il merito di continuare la produzione di giradischi a trazione diretta, con un ottimo modello ai suoi tempi pure economico (produzione di massa, know how, cose su cui i moderni a cinghia non possono contare).
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 Ultima modifica di DukeIT : 11-02-2020 alle 15:56. |
|
|
|
|
|
#142 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20416
|
Per fenomeno recente intendo la riscoperta del vinile.
Quote:
Qualcuno, parecchi, l'avrà comprato anche per tenerlo a casa? È ovviamente vero, ma è anche vero che nei negozi di alta fedeltà, negli anni ottanta, spingevano (a torto o a ragione) per altri prodotti. Sulle riviste di settore era snobbato, non aveva una gran "stampa" per così dire. E Panasonic-Tecnichs proponeva altri prodotti nei suoi cataloghi, anche nella stessa categoria di prezzo. |
|
|
|
|
|
|
#143 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
|
Quote:
Peccato che adesso se vuoi una trazione diretta di qualità devi prendere il 1200 a 3500 euro, oppure altri marchi, ma a decine di migliaia di euro (non so però se li fanno ancora).
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 Ultima modifica di DukeIT : 11-02-2020 alle 16:21. |
|
|
|
|
|
|
#144 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 186
|
Che senso ha
Comprare un vinile nuovo se il master é lo steak dei cd? Peccato per la notte del sacd, l'unico vero passo in avanti. Il problema sta sempre nella qualità dell'incisione e la catena dsd delle incisioni super audio era di un altro livello
|
|
|
|
|
|
#145 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20416
|
Verissimo, ma è arrivato fuori tempo massimo. Nell'era degli .mp3 e formati simili, la qualità audio interessava sempre a meno gente. In queste condizioni soppiantare il collaudato e diffusissimo Cd Audio era impresa disperata anche per i giganti che ci provarono. Tra l'altro si verificò sin da subito lo "scontro" con il DVD Audio che non fu certo una botta di salute. La gente già è poco convinta ad investire sulla qualità, se le metti il timore di abbracciare un formato che poi non avrà successo...
|
|
|
|
|
|
#146 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 186
|
Hai ragione. Resta il rammarico. Ora ho un marantz sa15, ma prima avevo un lettore sacd sony multicanale. Dark side of the moon in multicanale è qualcosa di speciale.
|
|
|
|
|
|
#147 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
c'entra marginalmente, ad ogni modo da meta anni '80 in poi, quando il vinile veniva soppiantato definitivamente dal cd, ho tirato su una collezione di vinili 'nice price' a frazioni del prezzo ipotetico. (btw specialmente al ventitrè di padova, che dovrebbe esistere ancora e venderne ancora, anche se ovviamente con presupposti ribaltati)
nice times
__________________
chi semina vento... |
|
|
|
|
|
#148 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
|
Quote:
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 |
|
|
|
|
|
|
#149 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
Quote:
![]() tra l'altro erano (non so adesso) sempre disponibilissimi a farti ascoltare, e anche descriverti, più o meno qualunque cosa. la curiosità per la musica 'alt' mi iniziò lì (al tempo significava ancora qualcosa...) parte del fascino sta anche lì, per quanto mi riguarda almeno. oggi per lo più è tutto impersonale, isolato. anche per questo probabilmente i 'generi' hanno perso di significato, mescolandosi senza soluzione di continuità (a volte anche con buoni risultati, ma è cmq differente) oltre ad altri aspetti già nominati, tipo la costrizione ad ascoltare gli album come erano stati concepiti. e pure qui, praticamente spariti i concept, salvo mosche binache (mi vengono in mente i tool, anca se no i sè de primo pèo...)
__________________
chi semina vento... |
|
|
|
|
|
|
#150 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prato
Messaggi: 4037
|
Ma i sopportato il vinile, quei rumori di sottofondo non li ho mai digeriti, ma da qui al volerlo vedere morto ce ne passa… è testimonianza di un mondo che non c'è più e che molto probabilmente era meglio di quello odierno.
__________________
case: Obsidian D900 psu: Corsair AX1000 mobo: Asus Maximus HERO Z790 ram: G.Skill Trident Z5 RGB 2x16 7600Mhz cpu: I9 [email protected] P-core 4.6Ghz E-core vga: GIGABYTE AORUS 5090 XTREME WATERFORCE WB ssd/hdd: Samsung 990 PRO 4TB, 980 PRO 1TB NVMe, WD Black 2x4 TB FULL CUSTOM Liquid Cooler |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:27.





















