Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2015, 11:15   #141
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Veramente per le macchine industriali è l'unico caso in cui anche chi sostiene che XP sarebbe già dovuto sparire da anni sui client di tutto il mondo è concorde nel ritenere che XP non sia un problema.

Anche perché quei macchinari difficilmente sono connessi ad internet e quei PC non sono certo usati come normali client.
Ma infatti, non so perchè si sia arrivati a parlare di macchine industriali.

Per quelle anche un pc con windows 95 o anche 3.1 non è un problema: la macchina non è collegata ad internet, probabilmente nemmeno alla lan/intranet azinedale (se c'è...). L'unico programma che ci gira è quello che si interfaccia con la macchina. Finchè la macchina funziona e fa quel che deve fare, non c'è motivo di fare upgrade.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2015, 11:18   #142
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
escludendo fattori oggettivi e commerciali (dei promotori infiltrati nei thread): direi che tendenzialmente si è soggetti ad imporre agli altri le proprie preferenze... sicchè la discussione degenera stupidamente.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2015, 11:53   #143
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6586
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
è concorde nel ritenere che XP non sia un problema.
Infatti. XP è certamente obsoleto, non c'è dubbio, ma perfino affidandosi solo ai suoi strumenti integrati e senza alcun anti-malware/virus residente, può ancora essere MOLTO sicuro e questo io lo so benissimo: quindi molte di quelle realtà che non vogliono upgradare per tutta una serie di motivi (vecchio hardware, vecchio programma, ecc.), probabilmente sanno cosa stanno facendo.
Quindi lassamo sta' questo decrepito XP, per certe situazioni può ancora dire la sua.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2015, 13:20   #144
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Mi mancava l'ennesima discussione su XP ...
Le stesse argomentazioni senza senso verranno copiate pari pari anche per 7 comunque, quando sarà il momento.

Quote:
Originariamente inviato da battilei
Si ok lo so, ma i driver e roba del genere sono solo per Windows ! ... ma mi chiedo: quanto costa far sviluppare un driver per linux ?
Dipende da quanto puoi scopiazzare da altri driver open o quanto puoi risparmiare utilizzando programmi generici dell'OS invece di scrivere tutto da zero nel driver.

Può costare di più ma anche molto meno (o zero), a seconda dei casi.

Quote:
Infatti. XP è certamente obsoleto, non c'è dubbio, ma perfino affidandosi solo ai suoi strumenti integrati e senza alcun anti-malware/virus residente, può ancora essere MOLTO sicuro
Solo se offline.
Xp senza antivirus su internet diventa parte di una botnet in tempo record.

Ultima modifica di bobafetthotmail : 18-09-2015 alle 13:23.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2015, 14:08   #145
theboy
Senior Member
 
L'Avatar di theboy
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
Quote:
Originariamente inviato da battilei Guarda i messaggi
ragazzino io programmavo PLC quando internet non esisteva ancora e tu non eri ancora nato
EDIT: mi correggo, forse a quel tempo tu andavi alle elementari
Quote:
Originariamente inviato da KampMatthew Guarda i messaggi
Io invece progettavo missili nucleari quando la ruota era ancora quadrata
ahi ahi mi cade al quadrato² signor *inserirenome*, vediamo la Ѵradice del problema, era la ruota ad essere quadrata mentre i missili spingevano il carro ballista
che ne sapete.. chissà quanti vostri avi non erano ancora venuti alla luce
in stile bar sport con lapo elkann
theboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2015, 14:23   #146
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6586
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Solo se offline.
Xp senza antivirus su internet diventa parte di una botnet in tempo record.
No, queste sono le tipiche cose che affermano quelli che non sanno usare veramente un Os multiutente (dal kernel nt in poi in casa win): in 7 anni non ho mai preso niente con xp non avendo mai avuto alcun anti-malware/virus residente, avendo solo un firewall integrato nell'hardware modem/router, usando account limitato, politiche di gruppo e permessi del filesystem ntfs (nemmeno mai reinstallato visto che usavo tanti programmi portabili e che facevo regolare manutenzione registry).

Statale Milano, laboratorio (silab) della facoltà di informatica: per circa 3 anni c'è stato un pc di prova con su xp configurato come sopra al quale è stato dato in pasto tutta una serie di virus/malware: risultato è che non è mai stato intaccato niente di vitale o che avesse portato a malfunzionamenti degni di nota.

Aggiungo pure che lo si poteva anche rendere molto comodo usando una tra le varie implementazioni di sudo (che non è esattamente come UAC) gratuite per Win, una roba da circa mezzo mega.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2015, 16:13   #147
battilei
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Ok visto che la discussione è rientrata in binari più seri....

Ci sono un po' di cose da considerare e che (purtroppo) esulano dalla bontà o meno dei vari anelli della catena che è formata così:

Macchina industriale
Se la vuoi vendere deve usare componentistica che sia SIEMENS o ALLEN BRADLEY quindi i software di programmazione si usano i loro.
Beh l'ho detto io per primo, ovvio, sono loro che si devono muovere
E siccome ci saranno accordi commerciali, dubito che lo faranno

Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Inoltre quando hai un team è logico usare il SO e i software conosciuti, anche perchè molte volte devi esternare i lavori o prendere personale a contratto per cui se lavori fuori standard ti ritrovi in difficoltà, lo stesso per dare la possibilità di fare assistenza a tecnici esterni ecc. ecc.

Sicuramente ci saranno alternative percorribili dal singolo o da piccoli gruppi, ma se ti interfacci con il mondo sei obbligato ad usare standard che siano realmente tali o de-facto non importa.
Lo so, lo so... Si e no. Sembra così, ma questi sono problemi risolvibili. Uno sviluppatore degno di definirsi tale sul curriculum, è in grado di sviluppare su qualunque piattaforma, non è che su Linux si sviluppa in cirillico.
Certo che se uno può pagare poco, non può prendere lo sviluppatore con esperienza. Se pensi al Visual basic 6... si usava perchè qualunque ragazzino alle prime armi e sottopagato poteva scrivere qualche schifezza, mica come il C. Poi però è tutto da rifare.
La domanda nell'open source in azienda è: qual'è valore attribuisco ad avere tutto il codice sorgente in mano e potermi fare tutto in casa ?
10 anni fa tutti a scegliere WinXP perchè era facile, e nessuno immaginava che Microsoft avesse chiesto il conto ? E adesso o paghi (caro), o ti becchi la botnet a bordo macchina.
battilei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2015, 22:03   #148
battilei
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 650
questa ve la butto qua
oddio muoio



Microsoft has developed its own Linux. Repeat. Microsoft has developed its own Linux
Sitting down? Nothing in your mouth?

Microsoft has developed its own Linux distribution. And Azure runs it to do networking.

Redmond's revealed that it's built something called Azure Cloud Switch (ACS), describing it as “a cross-platform modular operating system for data center networking built on Linux” and “our foray into building our own software for running network devices like switches.”
...

http://www.theregister.co.uk/2015/09...its_own_linux/
battilei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2015, 23:23   #149
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
[...] Usare un sistema operativo di 14 anni fa, quando Internet era agli albori...mah..
Beh...non è proprio così, perchè con il SP2 (uscito nel 2004) XP è stato modificato parecchio, con l'introduzione del Centro di Sicurezza PC, di un firewall più efficace, e di altri accorgimenti proprio per migliorare la sicurezza on-line...

Quote:
Originariamente inviato da gioloi Guarda i messaggi
Esempio recentissimo, dei giorni scorsi.

Riesumo un vecchio portatile di mia moglie, un Acer Aspire 3000 con 768 MB Ram e 40 GB di fisso che stava prendendo polvere da anni.

Che cosa meglio di Linux Mint per questo rottame?

Installo da CD e, al termine della (lunga) installazione, faccio due belle scoperte:
- la scheda video non è riconosciuta, quindi va in emulazione software; tradotto in parole povere: non mi sta dietro nemmeno se digito la password per accedere al desktop, da tanto è lento
- la scheda Wi-Fi PCMCIA è per Mint un'emerita sconosciuta, quindi niente collegamento a Internet. Lo connetto tramite cavo Ethernet sperando che, tra aggiornamenti e altro, riesca a sistemare l'hardware, ma nisba.

Vi pare che mi debba mettere a girare per forum alla ricerca di un'improbabile soluzione? Risultato: portatile di fatto inutilizzabile. Non che prima ci si facesse gran che, intendiamoci, ma se ci rimetto su XP, da un'installazione pulita qualcosa di buono ancora riesco a tirarla fuori.

Leggo sempre di gente beata e felice di aver abbandonato Windows per il "software libero", quasi come se fossero usciti dal tunnel dell'alcolismo. Invece, questo per me è il classico caso in cui ringrazio di trovarmi ancora benissimo con Windows e di come i (pochi) soldi spesi per la licenza OEM siano stati amplissimamente ripagati in questi anni da innumerevoli rotture di palle risparmiate.

My two cents.
Un fatto simile è capitato a me l'anno scorso sul vecchio PC di un conoscente con Athlon XP 3000+, scheda madre Asus A7V8X-MX socket 462 con video integrato, 512 Mb di RAM e Hd Maxtor da 80 Gb.
La macchina non aveva nessun difetto hardware, ma con XP SP3 stava diventando troppo lenta per la navigazione web a causa soprattutto della scarsa quantità di RAM (e conseguente notevole swap su disco), perciò pensai di installarci una distro Linux, in particolare Lubuntu 14.04 che ha un'interfaccia molto somigliante al sistema operativo Microsoft.

Quando feci il boot da CD con il file .ISO masterizzato, inizialmente sembrava andare tutto ok e partì anche la schermata di caricamento, quella con i puntini lampeggianti; ad un certo punto però uscì per un attimo un messaggio d'errore su sfondo blu, lo schermo poi diventò tutto nero e il caricamento si bloccò definitivamente
Facendo un po di prove, arrivai alla conclusione che si trattava di un'incompatibilità di fondo tra Ubuntu (e derivate) e il chip grafico Via Unichrome della Asus A7V8X-MX; montando infatti una VGA AGP esterna (provai la mia AMD Radeon 9600), il live-CD partiva senza nessun problema ed era anche possibile avviare l'installazione su disco.

Insomma...alla fine quel PC è rimasto con XP perchè non c'erano soluzioni alternative proponibili!
Per ridurre un po la quantità di RAM occupata, ho reinstallato Avast con le opzioni minimali (solo controllo file di sistema ed e-mail) in modo che va ad occupare appena 50-55 Mb in stand-by, e ho consigliato di utilizzare come browser Firefox con 1-2 schede al massimo, magari riavviandolo ogni tanto.

Così il PC risulta abbastanza usabile e dopo 1 anno il proprietario è anche soddisfatto...per quello che deve farci!
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 20-09-2015 alle 00:05.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2015, 10:19   #150
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12816
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
No, queste sono le tipiche cose che affermano quelli che non sanno usare veramente un Os multiutente (dal kernel nt in poi in casa win): in 7 anni non ho mai preso niente con xp non avendo mai avuto alcun anti-malware/virus residente, avendo solo un firewall integrato nell'hardware modem/router, usando account limitato, politiche di gruppo e permessi del filesystem ntfs (nemmeno mai reinstallato visto che usavo tanti programmi portabili e che facevo regolare manutenzione registry).

Statale Milano, laboratorio (silab) della facoltà di informatica: per circa 3 anni c'è stato un pc di prova con su xp configurato come sopra al quale è stato dato in pasto tutta una serie di virus/malware: risultato è che non è mai stato intaccato niente di vitale o che avesse portato a malfunzionamenti degni di nota.

Aggiungo pure che lo si poteva anche rendere molto comodo usando una tra le varie implementazioni di sudo (che non è esattamente come UAC) gratuite per Win, una roba da circa mezzo mega.
È chiaro che se lo blindi diventa meno probabile che un attacco abbia successo. Il problema è sempre lo stesso, ovvero, di default XP ha una politica di sicurezza che fa ridere (non solo per il discorso dell'utente Administrator, ma anche a livello di comunicazione tra servizi di sistema e processi e tanti altri dettagli, come ALSR e via discorrendo), semplicemente perché non era pensato per un epoca come quella attuale (per non parlare delle falle che in ogni caso potrebbero portare ad elevation).

Non è solo una questione di multi-utenza, cosa che per altro è abbastanza scomoda da usare in XP...

Dopodiché non giurerei molto sul fatto che chi continua ad usarlo sappia cosa stia facendo, questa è una assunzione troppo ottimista considerato quello che vedo in giro... l'ultimo report del clusit sostanzialmente boccia l'Italia per sicurezza informatica (questo chiaramente indipendentemente da XP, semplicemente non c'è la cultura necessaria).

Il supporto per XP è cessato, chiunque prenda la sicurezza un minimo sul serio lo pensiona o al massimo lo blinda e lo virtualizza, ma quanti lo fanno?
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2015, 14:50   #151
globi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
Vendono PC ma loro stessi hanno XP!

Sono entrato giovedì in un negozio di prodotti elettronici di consumo che appartiene ad una conosciuta catena di negozi, vendono anche PC e hardware in grande stile, ebbene per vedere in quale filiale fosse disponibile un prodotto che volevo e che in quella filiale non avevano più il commesso guardò sul PC del negozio attraverso il famoso software SAP e questo PC aveva XP!
globi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2015, 15:04   #152
battilei
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
...e quindi?
attenzione è arrivato
quotare un messaggio vecchio di 2 giorni per provocare
non mi dici che ho un doppio nick ?
battilei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2015, 17:07   #153
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6586
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
È chiaro che se lo blindi diventa meno probabile che un attacco abbia successo. Il problema è sempre lo stesso, ovvero, di default XP ha una politica di sicurezza che fa ridere
Non si parlava del default o di chi sappia usare o meno xp, ma bensì si tratta solo delle possibilità che lui dà a chi sa starci dietro.

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
(non solo per il discorso dell'utente Administrator, ma anche a livello di comunicazione tra servizi di sistema e processi e tanti altri dettagli, come ALSR e via discorrendo)
Sì, ma il risultato è che in tre anni al lab. e in 7 a casa mia, non è mai caduto (soprattutto perché gli user space sono separati e quando sei sotto account limitato non hai bisogno di elevare ad admin alcun programma che usi Internet nel tipico modo: l'elevazione runas lo usi solo quando sotto account limitato devi far girare qualcosa che richieda componenti in kernel mode e non è certo il caso per browser, e-mail, instant messaging, ecc.) nonostante alcun anti-malware/virus residente e non è nemmeno difficile e nemmeno scomodo usare l'account limitato, come detto basta saperlo usare.
Quando sei sotto account limitato e sai usare i permessi filesystem (con alcune impostazioni nelle politiche di gruppo), si gira che è una meraviglia e non vi sono problemi di sorta e se poi usi una roba tedesca free stile sudo da solo mezzo mega si va ancora meglio con la comodità e pure meglio di uac (visto che uac non è esattamente sudo, c'è una differenza basilare).
Quindi, se hai una macchina con su xp che gira veloce sul tuo vecchio macinino e non vuoi upgradare, lo stesso xp ti dà la possibilità di renderlo molto sicuro, se non lo si sa fare non è colpa di xp, porello
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1