Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2015, 16:19   #141
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2789
Quote:
Originariamente inviato da greyhound3 Guarda i messaggi
se leggo spesso console é perche valve le spaccia come tali tutto qui

quella che ho postato é una steam machine che non é in grado di eseguire i giochi, eppure sei disposto a considerarla una console
e ti sfido ad affermare che quel coso é stato concepito (e poi approvato da steam) ad uso ludico perché in tal caso sarebbe una palese truffa ...ed avendo il marchio steam significherebbe che il marchio steam machine é una pagliacciata e per nulla definente dell indirizzo dei prodotti brandizzati
ci sono centinaia di giochi Indy che ci funzionano, e tutte le console Andoird dove le metti? Tra le android probabilmente solo nVidia Shield è superiore a questa
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2015, 16:29   #142
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
ci sono centinaia di giochi Indy che ci funzionano, e tutte le console Andoird dove le metti? Tra le android probabilmente solo nVidia Shield è superiore a questa
Indie*
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2015, 16:29   #143
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2789
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Questa è colpa di Microsoft. Disattivi la voce dal bios e non serve hackerare nulla. Ognuno è liberissimo di installare Linux. Nelle console no.
Per molta gente modificare quella voce sul bios è più complicato che per altri hackerare la PS3. il 90%, o forse più, dei videogiocatori non è in grado di cambiare il Sistemo Operativo di un SM. Tu quando la compri così come è e l'accendi attaccata ad un televisore ti trovi di fronte una console per videogichi. Per questa gente l'unica operazione che sanno fare è accenderla e puoi muoversi fra i menu con il joypad e nient' altro. In ogni caso possiamo definirla come ci pare, ma sarà il mercato a definirla, come fecero con l'LTE/4G.
Capace anche che la Valve si inventi un nuovo termine tipo Console Computer, oppure se avranno successo e ne nasceranno anche delle altre della EA o della Ubisoft, magari verranno chiamate semplicemente le "Machine" solo perché Valve è stata la prima. SmartConsole, che ne so il mercato tira sempre fuori nuovi nomi ai settori delle macchine digitali, sempre più definiti.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2015, 16:59   #144
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Per molta gente modificare quella voce sul bios è più complicato che per altri hackerare la PS3. il 90%, o forse più, dei videogiocatori non è in grado di cambiare il Sistemo Operativo di un SM. Tu quando la compri così come è e l'accendi attaccata ad un televisore ti trovi di fronte una console per videogichi. Per questa gente l'unica operazione che sanno fare è accenderla e puoi muoversi fra i menu con il joypad e nient' altro. In ogni caso possiamo definirla come ci pare, ma sarà il mercato a definirla, come fecero con l'LTE/4G.
Capace anche che la Valve si inventi un nuovo termine tipo Console Computer, oppure se avranno successo e ne nasceranno anche delle altre della EA o della Ubisoft, magari verranno chiamate semplicemente le "Machine" solo perché Valve è stata la prima. SmartConsole, che ne so il mercato tira sempre fuori nuovi nomi ai settori delle macchine digitali, sempre più definiti.
Una cosa è lecita, l'altra no. Ma rimani pure nelle tue dolci convinzioni se questo ti fa piacere
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2015, 17:31   #145
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2789
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Una cosa è lecita, l'altra no. Ma rimani pure nelle tue dolci convinzioni se questo ti fa piacere
hackerare la PS3 è lecito, perdi la garanzia ma non ti fanno nessuna multa ne tantomeno ti arrestano o ti ritirano la console. Una volta che compri una console puoi farci quello che ti pare senza violare nessuna legge.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2015, 17:44   #146
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
http://www.scei.co.jp/ps3-eula/ps3_eula_it.html
http://www.scei.co.jp/ps3-license/index.html
Secondo la tua logica uno che compra un gioco può mettere automaticamente mano al codice, di fatto però così non è e non si tratta solamente d'invalidare la garanzia. Sony aveva dato la possibilità, inizialmente, di installare altri OS, poi l'ha revocata e da quel momento in poi non è più stato consentito. Attualmente è considerato hack e non lecito.
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2015, 17:50   #147
greyhound3
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1744
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
hackerare la PS3 è lecito, perdi la garanzia ma non ti fanno nessuna multa ne tantomeno ti arrestano o ti ritirano la console. Una volta che compri una console puoi farci quello che ti pare senza violare nessuna legge.
ok ora é palese che stai trollando...
io mi tiro fuori dalla discussione
__________________
TF2 n!gage server:217.199.3.237:27015
greyhound3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2015, 17:51   #148
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2789
Quote:
Originariamente inviato da greyhound3 Guarda i messaggi
ma a prescindere da quello il concetto alla base di una console é l'hardware unificato che permette ai vari produttori di videogiochi di programmare su una unica configurazione permettendo ad hardware datati di sfoggiare grafiche decenti a distanza di anni...
le SM non hanno nulla a che spartire con una console...
-hanno una infinitá di configurazioni hardware diverse
-montano hardware desktop e notebook
-esistono in commercio prodotti con lo stesso identico hardware venduti come semplici preassemblati capaci di eseguire le stesse applicazioni
-lo steam os é installabile gratuiamente su ogni computer senza infrangere la garanzia
-le SM funzionano solo con giochi per pc (alcuni)
-alcune steam machines non sono neanche in grado di lanciare giochi di quest anno
-necessitano di upgrade hardware per poter far partire i videogiochi dei prossimi anni
-il controller steam é compatibile con tutti i pc
-le steam machines continuano ad essere legate a mouse e tastiera tanto quanto lo sono i pc
Mi trovi in tutta internet una fonte affidabile che definisce le console come tu dici? E considera che le console non sono solo Microsoft e Sony, esistono dagli anni '70 e ne sono uscite quasi 500 in 45 anni, e quasi tutte non corrispondono alla tua definizione. Addirittura c'era una console che era senza CPU. la PC-50x del 1977 (PC sta per Pong Console) che aveva decine di produttori differenti ognuna con particolarità diverse. Ogni cartuccia includeva sia il SW che l'HW per far funzionare il videogioco. Quindi con 1000 giochi avevi 1000 configurazioni HW differenti. Ma è solo un esempio e ne potrei fare 100aia. Nella prima generazione le console non avevano neanche le cartucce, potevano eseguire solo ed esclusivamente un gioco che era già precaricato. La console veniva prodotta su commissione direttamente dallo sviluppatore del videogioco. Questa era una caratteristica della 1a generazione. E il 40% delle console uscite fino ad ora in 45 anni sono della 1a generazione e con questa caratteristica che esula dalla tua definizione.

Le uniche console che rientrano nella tua definizione sono quelle Sony, Microsoft e le portabili Android, tutte le altre (forse meno un paio che mi sono dimenticato) non rientrano nella tua definizione perche erano console mono produttore: Erano console che eseguivano solo videogiochi prodotti esclusivamente dallo stesso produttore della console. La Play Station fu la prima ad accettare giochi che non erano della Sony suo produttore (che poi neanche fa)
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T

Ultima modifica di Personaggio : 07-06-2015 alle 18:05.
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2015, 18:03   #149
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Si si ma puoi raccontarci un mucchio di cose che già sappiamo e tentare di convincerci delle tue convinzioni, ma senza pretendere che noi si accetti tutto. I PC-50x che hai nominato ha una cosa in comune nonostante chi lo producesse: l'hardware compatibile con le cartucce, che a loro volta ha dell'hardware che si interfaccia, nel suo interno. E l'assenza di cartucce? Quindi? Ma scusa, il commodore 64 ed il sinclair zx spectrum erano delle console? L'Amiga? Hai un bel po di confusione ma, visto che sembra siano inutili i nostri interventi, me ne tiro fuori anche io Saluti!
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2015, 18:32   #150
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2789
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Si si ma puoi raccontarci un mucchio di cose che già sappiamo e tentare di convincerci delle tue convinzioni, ma senza pretendere che noi si accetti tutto. I PC-50x che hai nominato ha una cosa in comune nonostante chi lo producesse: l'hardware compatibile con le cartucce, che a loro volta ha dell'hardware che si interfaccia, nel suo interno. E l'assenza di cartucce? Quindi? Ma scusa, il commodore 64 ed il sinclair zx spectrum erano delle console? L'Amiga? Hai un bel po di confusione ma, visto che sembra siano inutili i nostri interventi, me ne tiro fuori anche io Saluti!
Come quindi, tu dici: "che permette ai vari produttori di videogiochi di programmare su una unica configurazione" Quelle console avevano un unico produttore per un unico gioco (o varie versioni di uno) quindi la definizione è sbagliata. In ogni caso io vi ho citato la definizione di console del wikipedia sia in inglese che in italiano che mi danno ragione, da voi non vedo nessuna fonte.
Te le metto anche in:
Spagnolo
Quote:
Una videoconsola o consola de videojuegos es un sistema electrónico de entretenimiento para el hogar que ejecuta juegos electrónicos (videojuegos) contenidos en cartuchos, discos ópticos, discos magnéticos, tarjetas de memoria o cualquier dispositivo de almacenamiento.
Francese
Quote:
Une console de jeux vidéo est un appareil permettant de jouer à des jeux vidéo
Russo
Quote:
специализированное электронное устройство, предназначенное для видеоигр. Для таких устройств, в отличие от персональных компьютеров, запуск и воспроизведение видеоигр является основной задачей. Домашние игровые приставки используют телевизор или компьютерный монитор в качестве независимого устройства отображения. Портативные (карманные) игровые системы имеют собственное встроенное устройство отображения (ни к чему не приставляются), поэтому называть их игровыми приставками несколько некорректно.
che tradotto da google è:
Quote:
dispositivo elettronico specializzato per i videogiochi. Per tali dispositivi, a differenza di personal computer in esecuzione e la riproduzione di un video gioco è un compito importante. Console di gioco iniziale video utilizzano il televisore o il monitor di un computer come un dispositivo di visualizzazione indipendente. Portable sistemi (tasca) di gioco hanno un proprio schermo incorporato (mette da nessuna parte), così li chiamano console di gioco più correttamente.
Dizionario di inglese Collins, uno dei più famosi:
Quote:
an electronic device used in playing computer games on the screen of a television to which it is connected
Insomma tutti dicono, in maniera diversa, la stessa cosa. Le console sono dispositivi elettronici specializzati per videogiochi. Tutto quello che avete aggiunto voi non sta scritto da nessuna parte.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T

Ultima modifica di Personaggio : 07-06-2015 alle 18:44.
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2015, 18:58   #151
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
In effetti definire la consolle come dispositivo con HW unificato che permette ai produttori di programmare su un'unica configurazione, non funziona.
Esistono esempi di prodotti, con HW unificato, nati anche per giocare, che non possono però essere annoverati tra le consolle, basti pensare ai prodotti Commodore di qualche decennio fa.
E' anche vero, come diceva Personaggio, che molte caratteristiche nel tempo sono mutate, così le prime consolle avevano sicuramente un HW unificato... ma nascevano e morivano con solo uno o più giochi, dunque inconfrontabili, come modello a quelle attuali, visto che nessuno doveva programmarci nulla, eppure erano consolle.
Se è vero che avere un ambiente HW/SW ben definito non è sufficiente per essere denominati consolle, e se è vero che la definizione di consolle varia a seconda dei tempi, l'unica costante che abbiamo, per definire un dispositivo da gioco, è la destinazione d'uso, quella è l'unica costante di tutti i dispositivi da gioco finora prodotti.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2015, 19:22   #152
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
La compattezza.
Perchè non esistono altri preassemblati da 10 anni che sono compatti e performanti.

Quote:
E Valve sta solo tentando di ampliare l'offerta, comunque ripeto: esistono Steam Machines con Windows! Quindi.. Continuate a pensarla come volete, in ogni caso, computer rimangono.
toh, un altro termine troppo generico.
Anche una calcolatrice meccanica è un computer.
https://en.wikipedia.org/wiki/Computer

Quindi a maggior ragione, anche una console è un computer.

Quote:
Gli applicativi Linux funzionano, si tratta di Debian, sei informato male e la collaborazione c'è anche con AMD!
Sì, ma i driver AMD fanno ancora cagare, bisogna aspettare un anno o giù di lì.

Quote:
ti compri una console ed il produtore ti garantisce la compatibilitá con i giochi rila per i prossimi 7/10 anni senza bisogno di nessun upgrade, dato che i giochi verranno ottimizzati per il tuo hardware
Come se fosse difficile.
Lo sai come li "ottimizzano" i giochi per le console?
diminuiscono la risoluzione, cappano i fps e poi ti dicono che è una scelta artistica. Guardati gli articoli dove Ubisoft sparava queste minchiate e altre case gli facevano eco.

E' dall'anno scorso che stanno castrando i giochi per farli girare dentro le console moderne, altro che "ottimizzazione".

Nei giochi PC hai i controlli per settare la qualità. Quindi il giocatore si setterà la qualità del gioco, o il gioco se lo farà da solo in automatico in base a quale hardware viene rilevato.
Cazzo, io che sono un nessuno qualsiasi posso scrivere uno script in bash in 30 minuti scarsi che ti setta un gioco in base all'hardware rilevato nella macchina, vuoi che i developer non possano fare altrettanto?

Dove sta la differenza?

Quote:
ps: se sul mio portatile installo l os di steam questo magicamente diventa una console seguendo il vostro ragionamento....
Sì, corretto.

Perchè è quella l'unica differenza tra una console moderna ed un PC con hardware di potenza comparabile, il sistema operativo.

Poi certo il marketing e tutto. La fantomatica "ottimizzazione", certo.

Quote:
il punto é che le SM NON SONO CONSOL sono pc con una distro linux invece che windows...tutto qui
Mentre sulla PS4 gira una derivata di freeBSD (unix) e sulla Xbone gira una derivata di Windows 8.

L'OS che gira su tali dispositivi è castrato apposta e ci sono blocchi hardware per evitare che la gente compri valanghe di console a poco (relativamente parlando) per farsi un nodo di rendering o di calcolo.

Ma a parte quello è hardware da PC che fa girare OS da PC leggermente castrati.

Quote:
Se notate attentamente, diverse caratteristiche sono configurabili dall'acquirente, il che la dice lunga.
Una PS4 o una Xbox non sono configurabili, NASCONO E MUOIONO con lo stesso hardware, il che significa che lo sviluppatore sa perfettamente qual'è l'hardware e l'ambiente di sviluppo per dette consolle, vi sembra poco?
E quindi? Come per i PC metti un settaggio di qualità impostabile dall'utente, o automatico in base all'hardware che rilevi (mi pare che Nvidia offra già una cosa del genere su Windows).

per le console non c'è settaggio (di solito) e il gioco te lo castrano per bene loro.

"ottimizzazione" è una parola coniata dal marketing, l'hai letta la cosa delle directx?

Quote:
In realtà è una discussione fittizia, dietro la quale si nasconde il solito intento di ribadire che le console (quelle vere) sono un cesso e che i pc e le sm sono meglio, da qui la forzatura Steam Machine=console
Io sto solo cercando di far capire che le SM sono veramente tanto tanto tanto simili ad una console e che sono in competizione con le console, visto che il solo pensiero che siano in competizione coi PC mi riempie di ilarità.

Quote:
Ma anche per me il pc è meglio, ma se mi devo comprare una console o media center da salotto preferisco una vera console, che in più mi offre anche giochi in esclusiva.
Quelli arriveranno se e quando prenderanno piede. Per ora ci sono le "esclusive PC" e i mod, che non sono affatto male come esclusive.

Quote:
Qualcuno ha notizie sul supporto dei produttori a questo controller? Cioé, sarà supportato dai giochi vecchi o richiederà una compatibilità specifica?
A quanto dicono non richiede compatibilità specifica per i giochi vecchi e ogni tasto è facilmente riconfigurabile.

Parlando per esperienza faccio una estrapolazione per spiegare come ci possono riuscire facilmente: sono almeno 3 anni che vedo in giro dispositivi di vario tipo con bottoni e o superfici sensibili al tocco che si fingono tastiere e mouse generici quando le connetti ad un PC (o ad un mediacenter Android), probabilmente il sistema operativo (e quindi il gioco) lo vedono come una tastiera ed un mouse generico.

Ovviamente per fare questo il controller in sè deve tradurre i comandi, ma come ho detto è pieno di cinesate che lo fanno perfettamente da anni, quindi non mi pare orribilmente complesso.

Quote:
Questa è colpa di Microsoft. Disattivi la voce dal bios e non serve hackerare nulla. Ognuno è liberissimo di installare Linux. Nelle console no.
Quindi basta che il bootloader sia bloccato e diventano console?

Quote:
http://www.scei.co.jp/ps3-eula/ps3_eula_it.html
http://www.scei.co.jp/ps3-license/index.html
Secondo la tua logica uno che compra un gioco può mettere automaticamente mano al codice, di fatto però così non è e non si tratta solamente d'invalidare la garanzia. Sony aveva dato la possibilità, inizialmente, di installare altri OS, poi l'ha revocata e da quel momento in poi non è più stato consentito. Attualmente è considerato hack e non lecito.
Quelle sono licenze del software, più in specifico del sistema operativo.
L'hack avviene a livello del bootloader, il firmware di caricamento dell'OS, che con l'OS non centra una sega.
Una volta alterato il bootloader carichi un OS diverso, che di nuovo con l'OS originale non centra una sega.
Quelle licenze non vengono violate da chi fa girare linux dentro ad una PS3.

Trovami licenze che non permettano le modifiche hardware, perchè modificare il bootloader è una modifica del dispositivo, dell'hardware, non dell'OS.

E spiegami perchè la marina americana le usava, e perchè le università le usavano come nodo di calcolo e nessuno gli ha mai fatto causa.

Ultima modifica di bobafetthotmail : 07-06-2015 alle 19:55.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2015, 19:35   #153
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3785
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
A quanto dicono non richiede compatibilità specifica e ogni tasto è configurabile.
Sono almeno 3 anni che vedo in giro dispositivi di vario tipo con bottoni e o superfici sensibili al tocco che si fingono tastiere e mouse generici, probabilmente il sistema operativo (e quindi il gioco) lo vedono come una tastiera ed un mouse generico.

Ovviamente per fare questo il controller in sè deve tradurre i comandi, ma come ho detto è pieno di cinesate che lo fanno quindi non mi pare orribilmente complesso.
Grazie.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2015, 15:14   #154
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5082
Se gli "acculturati" sopra hanno finito di quotare sanWiki per cercare di stabile cosa sia una Steam Machine sarebbe più interessante rientrare in topic magari approfondendo sul link o il controller.

Personalmente sono stupito della presentazione di un prodotto come Steam Link contemporaneamente a quello che dovrebbe essere il prodotto principe di Valve; sembra quasi che si faccia concorrenza da sola limitando il suo possibile bacino di utenza e relegandolo esclusivamente ai neofiti senza conoscenze hardware e software e privi di una piattaforma pc adatta al gaming; per le restanti categorie risulterebbe sicuramente più adatto appunto lo Steam Link.

Dal punto di vista tecnico si è capito quale risoluzione supporta e come si dovrebbe comportare? Come hanno detto alcuni sopra potrebbe essere un'ottima soluzione per portare il pc in salotto lasciandolo in camera e magari rendere partecipe anche altri membri della famiglia più avversi ai problemi del gaming su pc.

Ho visto che è munito di due porte USB sarebbe il massimo se si potesse anche connettervi una cuffia con microfono....
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2015, 17:22   #155
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da Sakurambo Guarda i messaggi
Se gli "acculturati" sopra hanno finito di quotare sanWiki
Basta chiedere fonti diverse e le porto. Non c'è problema.
Solo che mi tira perderci troppo tempo se non importa a nessuno.

Quote:
Personalmente sono stupito della presentazione di un prodotto come Steam Link contemporaneamente a quello che dovrebbe essere il prodotto principe di Valve; sembra quasi che si faccia concorrenza da sola limitando il suo possibile bacino di utenza e relegandolo esclusivamente ai neofiti senza conoscenze hardware e software e privi di una piattaforma pc adatta al gaming; per le restanti categorie risulterebbe sicuramente più adatto appunto lo Steam Link.
No, ha perfettamente senso. Chi non sa una cippa di hardware prende un preassemblato come è sempre stato e sempre sarà, gli altri giocano in streaming dal loro PC della madonna.

A Valve non frega niente visto che in entrambi i casi il gioco lo comprano su Steam, mentre le Steam Machines non le produce Valve, si limita a "benedirle" con lo stemmino.

Questi cosi, sia SM che SL sono dei "facilitatori di utilizzo di steam seduto sul divano davanti al TV", non sono prodotti che devono fare soldi da soli (almeno dal punto di vista di Steam, certamente chi li fa gradirebbe venderli).

Quote:
Dal punto di vista tecnico si è capito quale risoluzione supporta e come si dovrebbe comportare?
Dallo store ufficiale: http://store.steampowered.com/app/353380/

1080p resolution at 60 FPS
Wired 100 Mbit/s Fast Ethernet and Wireless 802.11ac 2x2 (MIMO) networking abilities
3 USB 2.0 ports
Internal Wireless Steam Controller pairing capability
Bluetooth 4.0
HDMI out
Supports Steam Controller (sold separately,) Xbox One or 360 Wired Controller, Xbox 360 Wireless Controller for Windows, Logitech Wireless Gamepad F710, or keyboard and mouse

Requirements

A host computer running SteamOS, or Steam Big Picture Mode on Windows Vista or newer, Mac OS X 10.10 (Yosemite) or newer, Linux Ubuntu 12.04 or newer.
A TV or display capable of running at 720p or 1080p resolution
Any of the input devices listed above
Home network connectivity to both Steam Link and host computer.Wired network recommended for the best experience.



Come miracast, chromecast, et al. sembra un comune scatolotto con su ANdroid, ma senza Android.

Quote:
Come hanno detto alcuni sopra potrebbe essere un'ottima soluzione per portare il pc in salotto lasciandolo in camera e magari rendere partecipe anche altri membri della famiglia più avversi ai problemi del gaming su pc.
Con connessione ethernet di sicuro, col wifi o è ac o e meglio di no (e anche con l'ac ho delle riserve).

Non deve spaventare l'assenza di ethernet gigabit. Non serve per uno stream in 1080p, e tanto oltre non va.

Quote:
Ho visto che è munito di due porte USB sarebbe il massimo se si potesse anche connettervi una cuffia con microfono....
c'è una terza porta sul retro e anche il bluetooth.

Si può fare che tutto quello che attacchi allo scatolotto risulta come "connesso al PC" magicamente (hub USB virtuale tramite driver speciali).

Ma bisogna vedere come hanno fatto a ridirigere l'input dai dispositivi supportati, con un pò di culo hanno fatto la cosa giusta (e più semplice e con meno sbattimenti da parte loro).

Comunque, questo è quello che si può fare ora http://www.eltima.com/products/usb-over-ethernet/
http://usbip.sourceforge.net/
immancabile articolo dove un raspi viene trasformato in un hub USB-over-IP http://vmwarebits.com/content/virtua...-pi-usb-server

quindi per male che vada rimedi un raspi o uno scatolotto USB-over-IP dedicato e risolvi il problema (per il microfono o un dispositivo che è solo input va bene sicuramente)

Visto che comunque dallo steam link esce un cavo HDMI, puoi usare uno splitter e almeno la cuffia la ottieni.
(questa è meglio prenderla dall'HDMI per via del fatto che una cuffia USB può usare RAM/processore del PC per funzionare o fare cose strane e quindi in una situazione di USB-over-IP avresti dei lag paurosi nell'audio)

Ultima modifica di bobafetthotmail : 08-06-2015 alle 17:46.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2015, 17:37   #156
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3785
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi

Come miracast, chromecast, et al. sembra un comune scatolotto con su ANdroid, ma senza Android.

Con connessione ethernet di sicuro, col wifi o è ac o e meglio di no (e anche con l'ac ho delle riserve).
A casa ho fatto qualche prova: lo streaming di un gioco singeplayer in wireless dal fisso in firma al t100 è fattibilissimo, con connessione più o meno libera la lag non si avverte e si gioca tranquillamente. Le prove le ho fatte con Remember Me, Batman il secondo di cui mi sfugge il titolo, cities skyline e dota 2 contro i bot. edit ho provato anche FTL \edit

Il multi invece non mi è manco passato per la testa. Ho notato che se nel frattempo invece sto scaricando qualcosa o magari c'è qualcun altro che in casa sta facendo un uso intensivo della connessione la lag diventa un problema.
__________________
MALWARES

Ultima modifica di Pino90 : 08-06-2015 alle 17:42.
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2015, 17:56   #157
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
ah ottimo grazie del test.

Hai wifi n o wifi ac?
Ma a occhio direi che i tuoi risultati sono fatti da una wifi n (anche perchè il T100 direi proprio che abbia una wifi n), anche se magari il router è un wifi ac.

ho forti dubbi che lo scaricamento/multiplayer intacchi anche minimamente una connessione via cavo scrausa da 100 Mbit/s, visto che deve passare per la connessione Internet, quindi salvo casi strani e rarissimi non supera il Mbit/s. (poi vabbè se torrenti come un pazzo mentre giochi te la vai a cercare, dico utilizzo normale ma contemporaneo)

Mentre il wifi n ha una banda di 150 mbit/s teorica per i 2.4 Ghz o 300 mbit/s (teorica + marketing + culo) per i 5 Ghz.

Nella realtà vedo dei 50-60 mbit/s su 2.4 Ghz, su 5 Ghz non ho una cippa quindi non so.

Con una ac che ha roba tipo 750 mbit/s teorica sui modelli scarsi e anche di più su quelli buoni si dovrebbe arrivare ad avere una velocità reale di 100 mbit/s sul wifi.... eddai su.


Inoltre potrebbe essere certamente il caso di abilitare e configurare la funzione QoS (quality of service) del router in modo da dare la MAX priorità allo streaming del tuo gioco (applicazione o porte statiche che setti poi anche nella applicazione, in un qualche modo ci si dovrebbe riuscire, vedi delle guide specifiche per il tuo router), e quindi far laggare tutti gli altri sulla stessa rete mentre tu giochi con classe.

Perchè un lag di meno di un secondo fa poca differenza per uno che sta su un browser o un programma che scarica, mentre per un film o per un gioco... si nota.

Ultima modifica di bobafetthotmail : 08-06-2015 alle 18:08.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2015, 18:08   #158
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3785
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
ah ottimo grazie del test.

Hai wifi n o wifi ac? se non lo sai dimmi il modello del router (so che è un fritzbox che ne abbiamo parlato da un'altra parte lol, ma non so il modello)
Il wifi è n, il router però non era il mio fritz ma il netgear a casa dei miei di cui non ho idea del modello. I test li ho fatti mesi fa quando avevano annunciato la funzione.
Di recente invece ho provato cities skyline sempre sul salotto dei miei

Quote:
cut.
Non ti so rispondere perché non mi sono fatto manco una di queste pippe, volevo vedere se funzionava o no senza sbattimenti e il mio verdetto al momento è che sì, per il single player funziona ottimamente. La mia osservazione sul download deriva dal fatto che nello stesso giorno avevo messo qualcosa a scaricare via torrent e lo dovetti mettere in pausa altrimenti era diventato tutto laggoso.

Comunque secondo me un ritardo di 60-70ms (anche 100 volendo essere di ampie vedute ) in single player è assolutamente tollerabile.
__________________
MALWARES

Ultima modifica di Pino90 : 08-06-2015 alle 18:10.
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2015, 18:14   #159
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Non ti so rispondere perché non mi sono fatto manco una di queste pippe,
No vabbè era per altri che leggono, per dire che c'è ampio spazio per l'ottimizzazione per eventuali necessità di basso lag.

Qui è pieno di gamer incalliti che non prendono monitor/TV particolari perchè hanno un refresh troppo lento o cose del genere, quindi bisogna tenere conto anche delle loro necessità.

Francamente non ho mai notato differenze così immense da giustificare il prezzo e il tempo perso, e altri sopra hanno postato opinioni simili su un TV che hanno preso.

Quote:
Comunque secondo me un ritardo di 60-70ms (anche 100 volendo essere di ampie vedute ) in single player è assolutamente tollerabile.
Attento a dire certe cose...
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2015, 18:18   #160
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3785
Quote:
Attento a dire certe cose...
Ho scritto single appositamente
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Instagram introduce la cronologia dei Re...
Epomaker Luma 40: compattezza e personal...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
AMD segue Intel: anche le vecchie CPU ca...
2 robot Roborock imperdibili oggi su Ama...
OpenAI lavora ad un modello AI per crear...
Nobel per la pace ad Halo: ha messo fine...
L'IA ha scambiato un sacchetto di patati...
Galaxy Watch8 in offerta super a poco pi...
Narwal Freo Z10 Ultra vs Mova P50 Pro Ul...
Robot aspirapolvere Xiaomi H40 a soli 24...
iPhone 18: Apple punta alla connessione ...
Tesla sotto indagine per la modalit&agra...
EOLO attiva la rete FWA 5G fino a 1 Gbps...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1