Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-08-2011, 10:39   #141
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
Quote:
Originariamente inviato da Gatsu_1985 Guarda i messaggi
Come detto nel mio primo post, é vero, ubuntu é un'altrnativa, ma non é user friendly come windows, e l'utente medio non riuscirebbe ad utilizzarlo. A quanti di loro hai mai visto usare la console di windows per installare un programma? Tu pensi sarebbero in grado di usare il terminale?
.
e come ti è stato già fatto totare da altri Ubuntu è di gran lunga piu user friendly di windows e non solo per l' utente medio ma addiritura per chi accente il pc per la prima volta.

a) il 99% dei programmi che gli serviranno se li trova gia belli installati
b) se ha bisogno di altro va nel centro software mette un flag ed una password e parte il dowload e l'installazione automatica, altro che terminale.
c) puo navigare internet in tutta serenita senza attacchi di panico dati da continui arlet dati dai vari antiviru, antispyraware, antintimalware antituttto e seza doversi chiedere ogni volta oddio ora cosa faccio.
d) riconosce il 99% delle periferiche che gli vengono collegate, tu potrai contestare il fatto che se non viene riconosciuta in automatico sono dolori ma, per l'utente medio sono dolori anche con windows se qualcosa va storto durante l'installazine del diver
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 17-08-2011 alle 10:52.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 16:38   #142
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50756
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
e come ti è stato già fatto totare da altri Ubuntu è di gran lunga piu user friendly di windows e non solo per l' utente medio ma addiritura per chi accente il pc per la prima volta.

a) il 99% dei programmi che gli serviranno se li trova gia belli installati
b) se ha bisogno di altro va nel centro software mette un flag ed una password e parte il dowload e l'installazione automatica, altro che terminale.
c) puo navigare internet in tutta serenita senza attacchi di panico dati da continui arlet dati dai vari antiviru, antispyraware, antintimalware antituttto e seza doversi chiedere ogni volta oddio ora cosa faccio.
d) riconosce il 99% delle periferiche che gli vengono collegate, tu potrai contestare il fatto che se non viene riconosciuta in automatico sono dolori ma, per l'utente medio sono dolori anche con windows se qualcosa va storto durante l'installazine del diver
se non fosse per la mia innata passione per i vg e per una 20ina di utility che su ubuntu non partono lo userei pur avendo una licenza regolare di windows.

ma tenermi 2 sistemi sul pc propio non ne ho voglia.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 17:30   #143
Gatsu_1985
Member
 
L'Avatar di Gatsu_1985
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Ficarazzi (PA)
Messaggi: 67
Quote:
e come ti è stato già fatto totare da altri Ubuntu è di gran lunga piu user friendly di windows e non solo per l' utente medio ma addiritura per chi accente il pc per la prima volta.
Forse mi sono perso il post in cui mi é stato fatto notare... Puoi delucidarmi?
Inoltre WarDuck e fraussantin hanno evidenziato diverse problematiche di linux in generale, te le riepilogo:

Quote:
Con il passare del tempo poi il gap si è colmato e quello che prima poteva essere un vantaggio per Linux (stabilità e sicurezza), adesso non lo è neanche più di tanto con i nuovi SO.
Quote:
E manuali che siano coerenti con l'interfaccia, no che dai un comando ma poi si scopre che non funziona perché hanno modificato il pacchetto x.y.z e nessuno si è ricordato di aggiornare la documentazione (classico dei problemi del mondo Linux).
Quote:
se non fosse per la mia innata passione per i vg e per una 20ina di utility che su ubuntu non partono lo userei pur avendo una licenza regolare di windows.
Per farti un esempio di utente medio, i miei cognati mi hanno supplicato di reinstallare XP su un Pc vecchio di un secolo perché con ubuntu non potevano usare gli stessi programmi che usavano da una vita sotto win e perché una volta su 2 il pc si piantava costringendoli al riavvio forzato... Molto probabilmente dipendeva dalla vga, abbastanza potente per XP ma non per Linux.... Il che mi fa pensare che le nuove versioni non abbiano piú tanto a cuore chi posside vecchio hw, che era uno dei suoi principali punti di forza.
__________________
CASE: CoolerMaster HAF 932 - PSU: CoolerMaster M2 Silent Pro 1500w - MOBO: Asus Rampage IV Formula - CPU: Intel Core i7-3930K@4.7Ghz (OC) - CPU COOLER: Corsair H100 - RAM: 16GB (4X4GB) Corsair Vengeance DDR3@1866Mhz Quad-Channel - VGA: ASUS GTX660 2GB DC2O - SSD: 1x Samsung 850 Pro 256 GB - STORAGE HDD: 2x SEAGATE 1TB 7200rpm 64MB Barracuda + WD 500GB Caviar Black 7200rpm 64 MB -MONITOR: LG 21" FHD - OS: Win10Pro 64bit

Ultima modifica di Gatsu_1985 : 17-08-2011 alle 17:38.
Gatsu_1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2011, 08:15   #144
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12816
Le distribuzioni Linux hanno fatto passi da gigante (la mia prima distro Linux era una Slackware in cui dovevi compilarti e scaricare tutte le dipendenze a mano, per grossi programmi con molte dipendenze ti passava la voglia facilmente), non si può negare, ma lo stesso vale anche per Windows.

Come ho detto altre volte, un utente che usa proficuamente Windows, difficilmente cerca alternative di sua spontanea volontà, vuoi per abitudine, vuoi perché Windows comunque gli consente di fare tutto ciò che vuole (cosa non del tutto vera per le distro Linux).

C'è da considerare poi che lato programmatore avere una piattaforma che ti cambia ogni 6 mesi sotto il naso non è propriamente la migliore delle situazioni.

Non è un caso che in molti ambienti un po' più "seri" si usano distribuzioni a lento ciclo di rilascio (vedi Debian), o derivate da kernel non Linux, come BSD, che danno più garanzie sulla stabilità delle API.

Comunque siamo leggermente OT, anche se credo non ci siano problemi tenendo questi toni .

Ultima modifica di WarDuck : 18-08-2011 alle 08:17.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 09:05   #145
KevinL
Senior Member
 
L'Avatar di KevinL
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Arma di Taggia
Messaggi: 1194
Se Linux non ha una quantità di software compatibili con Windows è proprio perchè è meno diffuso, questo enorme vantaggio che ha Microsoft è in parte dovuto alla pirateria, mi ricordo di aver letto 2 annetti fa una dichiarazione di un responsabile Microsoft che diceva che non hanno interesse ad eliminare la pirateria ma solo a tenerla sotto controllo e aggiungeva "per noi è meglio che ci siano un milione di copie pirata di Windows piuttosto che un milione di copie di Linux" (ovviamente la frase precisa non la ricordo ma il concetto era quello.
Se windows non fosse più craccabile molti passerebbero a Linux, imparerebbero ad utilizzarlo e i produttori di software avrebbero interesse a rendere i propri prodotti compatibili con Linux, quindi troveremmo giochi e quant'altro anche per Linux; ovviamente Microsoft non vuole uno scenario del genere, quindi ben venga una pirateria controllata!
Lo stesso discorso può applicarsi ad altri software: praticamente quasi chiunque si diletta con le fotografie usa Photoshop, ovviamente un banale appassionato non spende 1000 e più euro per photoshop, se un domani non lo trovasse più pirata probabilmente proverebbe ed imparerebbe ad usare Gimp,ma ovviamente Adobe ha interesse alla diffusione del suo software anche in versione pirata, in questo modo chi poi con le foto ci lavorerà continuerà ad usare Photoshop ma acquistandolo!
Secondo me se davvero volessero debellare definitivamente la pirateria, non dico che ci riuscirebbero ma sicuramente riuscirebbero a limitarla molto rispetto ad oggi, ma evidentemente non ne hanno interesse.
KevinL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 09:09   #146
KevinL
Senior Member
 
L'Avatar di KevinL
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Arma di Taggia
Messaggi: 1194
Il discorso invece può essere diverso quando si parla di musica e film, in questi campi è sicuramente più credibile che ci sia un danno economico notevole.
KevinL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 09:34   #147
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12816
Quote:
Originariamente inviato da KevinL Guarda i messaggi
Se Linux non ha una quantità di software compatibili con Windows è proprio perchè è meno diffuso, questo enorme vantaggio che ha Microsoft è in parte dovuto alla pirateria, mi ricordo di aver letto 2 annetti fa una dichiarazione di un responsabile Microsoft che diceva che non hanno interesse ad eliminare la pirateria ma solo a tenerla sotto controllo e aggiungeva "per noi è meglio che ci siano un milione di copie pirata di Windows piuttosto che un milione di copie di Linux" (ovviamente la frase precisa non la ricordo ma il concetto era quello.
Se windows non fosse più craccabile molti passerebbero a Linux, imparerebbero ad utilizzarlo e i produttori di software avrebbero interesse a rendere i propri prodotti compatibili con Linux, quindi troveremmo giochi e quant'altro anche per Linux; ovviamente Microsoft non vuole uno scenario del genere, quindi ben venga una pirateria controllata!
Lo stesso discorso può applicarsi ad altri software: praticamente quasi chiunque si diletta con le fotografie usa Photoshop, ovviamente un banale appassionato non spende 1000 e più euro per photoshop, se un domani non lo trovasse più pirata probabilmente proverebbe ed imparerebbe ad usare Gimp,ma ovviamente Adobe ha interesse alla diffusione del suo software anche in versione pirata, in questo modo chi poi con le foto ci lavorerà continuerà ad usare Photoshop ma acquistandolo!
Secondo me se davvero volessero debellare definitivamente la pirateria, non dico che ci riuscirebbero ma sicuramente riuscirebbero a limitarla molto rispetto ad oggi, ma evidentemente non ne hanno interesse.
Se fai due calcoli scoprirai che la maggior parte degli introiti di Microsoft, per quanto riguarda Windows, deriva da licenze OEM, quindi abbinate con i PC venduti, dunque copie legali.

E' chiaro che Microsoft preferisce comunque avere il 90% del mercato a costo di un 10% che pirata, piuttosto che regalare quel 10% alla concorrenza (Apple o Linux che sia), questo perché un utente Windows è più facile che compri altri prodotti Microsoft, mentre un utente Linux o Apple lo farà più difficilmente.

Dopodiché credo che gli utenti fidelizzati Microsoft continuerbbero comunque ad usare Windows, mentre quelli che passerebbero a Linux IMHO sarebbero comunque pochi.

Photoshop è un programma professionale che costa, Windows lo trovi anche sotto i 100€.

Probabilmente molti di coloro che usano Photoshop non sanno neanche quanto costa, lo usano perché "è Photoshop".

IMHO nessuno pirata per necessità, la maggior parte di coloro che lo fanno lo fanno per abitudine e perché è molto facile farlo.

Ultima modifica di WarDuck : 19-08-2011 alle 09:37.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 10:40   #148
KevinL
Senior Member
 
L'Avatar di KevinL
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Arma di Taggia
Messaggi: 1194
Si certo, lo so anche io che nessuno è pirata per necessità, io non stavo difendendo la pirateria, mi riferivo all'ipocrisia di tante software house che criticano la pirateria, si lamentano dei presunti mancati introiti quando invece hanno interesse a fare si che la pirateria esista.
Per tornare all'esempio di Photoshop, è ovvio che la maggior parte di quelli che lo scaricano non si pongono nemmeno il problema di quanto costa, ma se non potessero averlo illegalmente di sicuro non lo comprerebbero a 1000€ (perlomeno la maggior parte), ma userebbero altri software gratuiti o molto meno cari, ma allo stato attuale Photoshop è conosciutissimo anche grazie alla pirateria, e questa enorme diffusione di questo software o di altri ovviamente, alla fine porta introiti a chi li produce. La maggior parte di chi lavora con la fotografia acquista Photoshop perchè, oltre naturalmente ad essere un grande software, lo conosce benissimo perchè magari prima lo utilizzava di straforo; inoltre trovi un sacco di guide e tutorial che non trovi per altri software meno diffusi, tutto questo spinge anche chi deve comprare un software per lavoro a scegliere Photoshop..... Lo stesso discorso vale per un sacco di altri programmi

Ultima modifica di KevinL : 19-08-2011 alle 10:50.
KevinL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 10:47   #149
KevinL
Senior Member
 
L'Avatar di KevinL
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Arma di Taggia
Messaggi: 1194
Per quanto riguarda Microsoft, è vero che la maggior parte degli introiti derivano dalle licenze oem, ma è anche vero che se buona parte di quelli che utizzano Windows pirata iniziassero ad usare Linux, quest'ultimo avrebbe una decisa maggiore diffusione, divenendo più appetibile anche per l'utente medio, alla lunga molti comincerebbero a rinuciare a windows preinstallato.............
Se davvero avessero interesse ad eliminare la pirateria, un sistema per rendere la vita molto più difficile a chi vuole craccare un software lo troverebbero!
KevinL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 11:42   #150
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12816
Quote:
Originariamente inviato da KevinL Guarda i messaggi
Per quanto riguarda Microsoft, è vero che la maggior parte degli introiti derivano dalle licenze oem, ma è anche vero che se buona parte di quelli che utizzano Windows pirata iniziassero ad usare Linux, quest'ultimo avrebbe una decisa maggiore diffusione, divenendo più appetibile anche per l'utente medio, alla lunga molti comincerebbero a rinuciare a windows preinstallato.............
Se davvero avessero interesse ad eliminare la pirateria, un sistema per rendere la vita molto più difficile a chi vuole craccare un software lo troverebbero!
Un sistema operativo è fatto per far girare le applicazioni, ed è tutto da dimostrare che chi utilizza Windows piratato passerebbe a Linux, anche perché ripeto, una licenza di Windows 7 costa relativamente poco.

Tra l'altro faccio presente che molto spesso è anche colpa di chi assembla i PC, che anziché montare al cliente una copia di Windows originale monta una copia piratata, per cui sarebbe da capire chi è che compie effettivamente il reato.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 11:54   #151
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Se fai due calcoli scoprirai che la maggior parte degli introiti di Microsoft, per quanto riguarda Windows, deriva da licenze OEM, quindi abbinate con i PC venduti, dunque copie legali.
vendute ad un prezzo estremamente basso, mentre se uno si assembla il pc la copia OEM la paga parecchio (80 euro la versione inutile, 110 quella un pelo più utile e 150 quella utile). io 100/150 euro di disposable income non li ho (per ogni pc oltretutto, quindi 200/300...)

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
E' chiaro che Microsoft preferisce comunque avere il 90% del mercato a costo di un 10% che pirata, piuttosto che regalare quel 10% alla concorrenza (Apple o Linux che sia), questo perché un utente Windows è più facile che compri altri prodotti Microsoft, mentre un utente Linux o Apple lo farà più difficilmente.

Dopodiché credo che gli utenti fidelizzati Microsoft continuerbbero comunque ad usare Windows, mentre quelli che passerebbero a Linux IMHO sarebbero comunque pochi.
più che altro se il 10-15-nonsochenumero% di utenti che piratano utilizzassero altri sistemi operativi gratuiti windows non sarebbe più lo standard richiesto ovunque, da scuole a uffici.

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
IMHO nessuno pirata per necessità, la maggior parte di coloro che lo fanno lo fanno per abitudine e perché è molto facile farlo.
non so quanti soldi entrino nella tua famiglia, ma qua non avanza praticamente nulla, e non sprechiamo soldi

PS
per il discorso dei negozianti che mettono windows non originale non credo lo spaccino per originale, secondo te se a qualcuno chiedi "vuoi questo pc a 500 euro o lo vuoi a 600 euro con win originale" cosa credi che il 90% della popolazione risponderebbe?

Ultima modifica di lonewo|_f : 19-08-2011 alle 11:58.
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 13:55   #152
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12816
Quote:
Originariamente inviato da lonewo|_f Guarda i messaggi
vendute ad un prezzo estremamente basso, mentre se uno si assembla il pc la copia OEM la paga parecchio (80 euro la versione inutile, 110 quella un pelo più utile e 150 quella utile). io 100/150 euro di disposable income non li ho (per ogni pc oltretutto, quindi 200/300...)
Purtroppo le versioni Family Pack le hanno fatte solo in America, con meno di 150$ avevi a disposizione 3 licenze.

Non metto in dubbio che una politica dei prezzi più aggressiva sarebbe auspicabile, tuttavia Microsoft continua a vendere benissimo così e probabilmente si è fatta bene i suoi calcoli se tiene le licenze a quelle cifre.

Quote:
Originariamente inviato da lonewo|_f Guarda i messaggi
più che altro se il 10-15-nonsochenumero% di utenti che piratano utilizzassero altri sistemi operativi gratuiti windows non sarebbe più lo standard richiesto ovunque, da scuole a uffici.
Mah, credo che lo standard per lo scambio di documenti dovrebbe essere il PDF ora come ora, il programma (e il sistema) con cui lo faccio dovrebbe essere affare mio...

Comunque il mercato dei PC è destinato inevitabilmente a contrarsi per via delle varie declinazioni mobili (netbook, notebook e tablet), quindi assumerà sempre meno peso.

Microsoft lo sa, per questo sta cercando di correre ai ripari con Windows 8.

Quote:
Originariamente inviato da lonewo|_f Guarda i messaggi
non so quanti soldi entrino nella tua famiglia, ma qua non avanza praticamente nulla, e non sprechiamo soldi
Non navigo certo nell'oro, ma ripeto, chi pirata tipicamente non lo fa per necessità, o comunque coloro che lo fanno per necessità sono una piccola minoranza.

Quote:
Originariamente inviato da lonewo|_f Guarda i messaggi
PS
per il discorso dei negozianti che mettono windows non originale non credo lo spaccino per originale, secondo te se a qualcuno chiedi "vuoi questo pc a 500 euro o lo vuoi a 600 euro con win originale" cosa credi che il 90% della popolazione risponderebbe?
Ma infatti il problema è il negoziante che fa quella domanda, quando la questione non dovrebbe neanche porsi.

La domanda corretta dovrebbe essere "vuoi Windows?".

Solo in un mondo ideale.

Ultima modifica di WarDuck : 19-08-2011 alle 13:57.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 15:41   #153
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
La domanda da porsi forse è un'altra.

In Italia la percentuale di copie pirata è molto più alta di paesi come l'Inghilterra e la Germania, questo cosa significa?

Siamo più poveri oppure è effettivamente un fattore culturale?

altro esempio..

In Italia la "furbizia" è espressione culturale?, evadere le tasse fa parte di questa cultura che premia il furbo a discapito dell'onesto?

Un paese di "furbi" può essere un paese prospero?
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 16:41   #154
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
La domanda da porsi forse è un'altra.

In Italia la percentuale di copie pirata è molto più alta di paesi come l'Inghilterra e la Germania, questo cosa significa?

Siamo più poveri oppure è effettivamente un fattore culturale?
tassazione oppressiva (tanto il dato ufficiale che dovrebbe essere 42% lo tirano fuori contando come gdp anche la parte che non paga le tasse, la tassazione reale è ben più alta, alcuni dicono 50.2%). secondo alcuni osservatori stranieri le tasse che abbiamo sono troppo alte per essere pagate completamente, dato che sono state create sparando "a pallettoni" per cercare di far pagare qualcosa anche agli evasori, se una persona va a pagarle proprio tutte in busta rimane solo l'essenziale per vivere. se ci aggiungi anche il fatto che per pagare le tasse devi pagare una persona che ti calcoli quante tasse devi pagare (ok, in parte han risolto questo semplificando un po' negli ultimi anni) arriviamo all'assurdo.

includici anche leggi non proprio equilibrate (decreto urbani del 2004 dove vendere è equiparato a scambiare e cose del genere), giusto ieri parlando di qualche legge locale mi sono sentito dire per l'ennesima volta "gotta love silly rules"

Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
altro esempio..

In Italia la "furbizia" è espressione culturale?, evadere le tasse fa parte di questa cultura che premia il furbo a discapito dell'onesto?

Un paese di "furbi" può essere un paese prospero?
semplicemente all'estero la gente lo fa ma con mentalità diversa...
devo forse ricordare che la scena iso (quindi giochi e appz) comprende solo due sezioni, quella tedesca e quella inglese (con i nordici inclusi), gli italiani, da quel poco che so, si contano sulla punta delle dita


PS

@ warduck
non parlavo di ms office, parlo del fatto che windows è considerato il sistema operativo standard, e se ti chiedono se sai usare un pc vogliono dire "sai usare windows?". se quel 10% (nei paesi più poveri moltissimi di più, basti pensare alle copie di win7 piratate con scatola similvera vendute in cina) usasse software libero windows perderebbe quello status che al momento detiene
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2011, 14:55   #155
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
aggiungerei anche questa notizia
http://falkvinge.net/2011/08/19/pira...ction-victory/
secondo questo sondaggio il piratenpartei in Germania potrebbe raggiungere la quota di voti necessaria per entrare in parlamento (5%), alla faccia del fatto che "è in italiache piratiamo"
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2011, 15:54   #156
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50756
Quote:
Originariamente inviato da lonewo|_f Guarda i messaggi
aggiungerei anche questa notizia
http://falkvinge.net/2011/08/19/pira...ction-victory/
secondo questo sondaggio il piratenpartei in Germania potrebbe raggiungere la quota di voti necessaria per entrare in parlamento (5%), alla faccia del fatto che "è in italiache piratiamo"
il che ti fa capire che in germania almeno il 5 % delle persone e' piu interessato a scaricarsi un po di robetta che a risolvere i disastrosi problemi economici che sta affrontando l'europa che certamente ci costano piu di qualche giochetto o qualche canzoncina.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2011, 17:12   #157
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
il che ti fa capire che in germania almeno il 5 % delle persone e' piu interessato a scaricarsi un po di robetta che a risolvere i disastrosi problemi economici che sta affrontando l'europa che certamente ci costano piu di qualche giochetto o qualche canzoncina.
mica si tratta di un partito senza programma e con un solo scopo, a quanto ne so (almeno le sezioni del nord europa, non mi sono mai interessato dell'italia) hanno un programma politico ben chiaro e possono facilmente entrare in coalizioni con altri partiti. oltretutto fornisce una valida alternativa a chi non vuole votare gli attuali partiti non sentendosi rappresentato
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2011, 18:46   #158
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50756
ch
Quote:
Originariamente inviato da lonewo|_f Guarda i messaggi
mica si tratta di un partito senza programma e con un solo scopo, a quanto ne so (almeno le sezioni del nord europa, non mi sono mai interessato dell'italia) hanno un programma politico ben chiaro e possono facilmente entrare in coalizioni con altri partiti. oltretutto fornisce una valida alternativa a chi non vuole votare gli attuali partiti non sentendosi rappresentato
qui si entra in un ot politico e polemico , ma lo metto al pari del partito dei verdi o dei "fumati" o dei protettori dei consumatori ecc ecc.

un partito deve avere come primo interesse il lato economico del paese e quello sociale.

tutte le altre cosette (o che siano importanti o che non lo siano) devo stare in secondo piano.

questi partiti li vedo validi soltanto per accaparrasi un po di finanziamenti vari e se tutto va bene un paio di "seggiole" che rendono un bello stipendio.

il guaio è che spesso ( in genere accade a sinistra) portano via voti al partito principale facendo vincere il lato opposto.


apparte tutto piratare è illegale , sei daccordo??


se io facessi un partito del furto dove legalizzerei le rapine in banca o le truffe , pensi che non otterrei piu del 5 % dei voti??

ma cmq non è giusto lo stesso.


piuttosto impegnamoci a fare un comitato ( o come si chiama) per contrastare il sistema di vendita del software e il controllo dei prezzi , e pure i limiti delle licenze!!


se mi vendi un sw , quella copia deve essere mia , e me la devo vedere , ascoltare usare , dove mi pare, quanto mi pare e farmici (per me) tutte le copie che mi pare, e se invito a casa mia 15 amici a vedere un film non devo copiere reato.se un game in uk costa 30 euro ad day one perche in italia costa 50 dove la vita è meno cara??

questo meriterebbe di essere inserito in un programma elettorale , non rubare ai ricchi perche sono povero.(anche se non nego che se lo meritano)
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2011, 19:54   #159
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
il guaio è che spesso ( in genere accade a sinistra) portano via voti al partito principale facendo vincere il lato opposto.
se invece si associano ad un partito con idee compatibili sulle parti economiche/sociali possono fare una coalizione. come i verdi da te citati che se ben ricordo stavano in coalizione con altri partiti.

Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
apparte tutto piratare è illegale , sei daccordo??
so solo che la BSA negli scorsi 20 anni ha spinto tanto perché la pirateria, cosa naturale e diffusissima nei decenni passati, rovinava la loro idea che il software doveva essere un business per svuotarci allegramente le tasche, dubito che la gente (chiamalo popolo, volk, o come vuoi) preferisca il sistema che la bsa e i loro amichetti dell'audiovideo vorrebbero farci mandar giù a forza rispetto alla pirateria rampante
quindi, con le leggi in questo momento in vigore se lo fai finisci legato (e/o multato)

Ultima modifica di lonewo|_f : 20-08-2011 alle 19:59.
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2011, 20:06   #160
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50756
Quote:
Originariamente inviato da lonewo|_f Guarda i messaggi
se invece si associano ad un partito con idee compatibili sulle parti economiche/sociali possono fare una coalizione. come i verdi da te citati che se ben ricordo stavano in coalizione con altri partiti.



so solo che la BSA negli scorsi 20 anni ha spinto tanto perché la pirateria, cosa naturale e diffusissima nei decenni passati, rovinava la loro idea che il software doveva essere un business per svuotarci allegramente le tasche, dubito che la gente (chiamalo popolo, volk, o come vuoi) preferisca il sistema che la bsa e i loro amichetti dell'audiovideo vorrebbero farci mandar giù a forza rispetto alla pirateria rampante
quindi, se oggi lo fai, finisci legato (e/o multato)
appunto: invece di lottare per una cosa ovviamente illegale ed impronibile ( se il p2p divenisse legale e nessuno pagasse piu per i contenuti multimedialichi ci investirebbe piu??) lottiamo per un diritto d'autore piu onesto e meno truffaldino.

in primis quello sulle medicine dove farmaci nuovi brevettatti per curare malattie come cancro o sclerosi o altre malattie vengono venduti 100 volte il loro valore ( anche 5000€ a scatola) e ovviamente non vengono inseriti nelle liste dei medicinali necessari per la sopravvivenza.


giusto un compenso per chi crea ma nn approfittiamocene!!

daltra parte neppure e giusto prendersi le creazioni ( in tutti i campi ) gratis. altrimenti smettono di creare e si ferma il mondo.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1