|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#141 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
|
Quote:
a) il 99% dei programmi che gli serviranno se li trova gia belli installati b) se ha bisogno di altro va nel centro software mette un flag ed una password e parte il dowload e l'installazione automatica, altro che terminale. c) puo navigare internet in tutta serenita senza attacchi di panico dati da continui arlet dati dai vari antiviru, antispyraware, antintimalware antituttto e seza doversi chiedere ogni volta oddio ora cosa faccio. d) riconosce il 99% delle periferiche che gli vengono collegate, tu potrai contestare il fatto che se non viene riconosciuta in automatico sono dolori ma, per l'utente medio sono dolori anche con windows se qualcosa va storto durante l'installazine del diver
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! Ultima modifica di omerook : 17-08-2011 alle 10:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#142 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50756
|
Quote:
ma tenermi 2 sistemi sul pc propio non ne ho voglia.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#143 | ||||
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Ficarazzi (PA)
Messaggi: 67
|
Quote:
Inoltre WarDuck e fraussantin hanno evidenziato diverse problematiche di linux in generale, te le riepilogo: Quote:
Quote:
Quote:
__________________
CASE: CoolerMaster HAF 932 - PSU: CoolerMaster M2 Silent Pro 1500w - MOBO: Asus Rampage IV Formula - CPU: Intel Core i7-3930K@4.7Ghz (OC) - CPU COOLER: Corsair H100 - RAM: 16GB (4X4GB) Corsair Vengeance DDR3@1866Mhz Quad-Channel - VGA: ASUS GTX660 2GB DC2O - SSD: 1x Samsung 850 Pro 256 GB - STORAGE HDD: 2x SEAGATE 1TB 7200rpm 64MB Barracuda + WD 500GB Caviar Black 7200rpm 64 MB -MONITOR: LG 21" FHD - OS: Win10Pro 64bit Ultima modifica di Gatsu_1985 : 17-08-2011 alle 17:38. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#144 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12816
|
Le distribuzioni Linux hanno fatto passi da gigante (la mia prima distro Linux era una Slackware in cui dovevi compilarti e scaricare tutte le dipendenze a mano, per grossi programmi con molte dipendenze ti passava la voglia facilmente), non si può negare, ma lo stesso vale anche per Windows.
Come ho detto altre volte, un utente che usa proficuamente Windows, difficilmente cerca alternative di sua spontanea volontà, vuoi per abitudine, vuoi perché Windows comunque gli consente di fare tutto ciò che vuole (cosa non del tutto vera per le distro Linux). C'è da considerare poi che lato programmatore avere una piattaforma che ti cambia ogni 6 mesi sotto il naso non è propriamente la migliore delle situazioni. Non è un caso che in molti ambienti un po' più "seri" si usano distribuzioni a lento ciclo di rilascio (vedi Debian), o derivate da kernel non Linux, come BSD, che danno più garanzie sulla stabilità delle API. Comunque siamo leggermente OT, anche se credo non ci siano problemi tenendo questi toni ![]() Ultima modifica di WarDuck : 18-08-2011 alle 08:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#145 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Arma di Taggia
Messaggi: 1194
|
Se Linux non ha una quantità di software compatibili con Windows è proprio perchè è meno diffuso, questo enorme vantaggio che ha Microsoft è in parte dovuto alla pirateria, mi ricordo di aver letto 2 annetti fa una dichiarazione di un responsabile Microsoft che diceva che non hanno interesse ad eliminare la pirateria ma solo a tenerla sotto controllo e aggiungeva "per noi è meglio che ci siano un milione di copie pirata di Windows piuttosto che un milione di copie di Linux" (ovviamente la frase precisa non la ricordo ma il concetto era quello.
Se windows non fosse più craccabile molti passerebbero a Linux, imparerebbero ad utilizzarlo e i produttori di software avrebbero interesse a rendere i propri prodotti compatibili con Linux, quindi troveremmo giochi e quant'altro anche per Linux; ovviamente Microsoft non vuole uno scenario del genere, quindi ben venga una pirateria controllata! Lo stesso discorso può applicarsi ad altri software: praticamente quasi chiunque si diletta con le fotografie usa Photoshop, ovviamente un banale appassionato non spende 1000 e più euro per photoshop, se un domani non lo trovasse più pirata probabilmente proverebbe ed imparerebbe ad usare Gimp,ma ovviamente Adobe ha interesse alla diffusione del suo software anche in versione pirata, in questo modo chi poi con le foto ci lavorerà continuerà ad usare Photoshop ma acquistandolo! Secondo me se davvero volessero debellare definitivamente la pirateria, non dico che ci riuscirebbero ma sicuramente riuscirebbero a limitarla molto rispetto ad oggi, ma evidentemente non ne hanno interesse. |
![]() |
![]() |
![]() |
#146 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Arma di Taggia
Messaggi: 1194
|
Il discorso invece può essere diverso quando si parla di musica e film, in questi campi è sicuramente più credibile che ci sia un danno economico notevole.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#147 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12816
|
Quote:
E' chiaro che Microsoft preferisce comunque avere il 90% del mercato a costo di un 10% che pirata, piuttosto che regalare quel 10% alla concorrenza (Apple o Linux che sia), questo perché un utente Windows è più facile che compri altri prodotti Microsoft, mentre un utente Linux o Apple lo farà più difficilmente. Dopodiché credo che gli utenti fidelizzati Microsoft continuerbbero comunque ad usare Windows, mentre quelli che passerebbero a Linux IMHO sarebbero comunque pochi. Photoshop è un programma professionale che costa, Windows lo trovi anche sotto i 100€. Probabilmente molti di coloro che usano Photoshop non sanno neanche quanto costa, lo usano perché "è Photoshop". IMHO nessuno pirata per necessità, la maggior parte di coloro che lo fanno lo fanno per abitudine e perché è molto facile farlo. Ultima modifica di WarDuck : 19-08-2011 alle 09:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#148 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Arma di Taggia
Messaggi: 1194
|
Si certo, lo so anche io che nessuno è pirata per necessità, io non stavo difendendo la pirateria, mi riferivo all'ipocrisia di tante software house che criticano la pirateria, si lamentano dei presunti mancati introiti quando invece hanno interesse a fare si che la pirateria esista.
Per tornare all'esempio di Photoshop, è ovvio che la maggior parte di quelli che lo scaricano non si pongono nemmeno il problema di quanto costa, ma se non potessero averlo illegalmente di sicuro non lo comprerebbero a 1000€ (perlomeno la maggior parte), ma userebbero altri software gratuiti o molto meno cari, ma allo stato attuale Photoshop è conosciutissimo anche grazie alla pirateria, e questa enorme diffusione di questo software o di altri ovviamente, alla fine porta introiti a chi li produce. La maggior parte di chi lavora con la fotografia acquista Photoshop perchè, oltre naturalmente ad essere un grande software, lo conosce benissimo perchè magari prima lo utilizzava di straforo; inoltre trovi un sacco di guide e tutorial che non trovi per altri software meno diffusi, tutto questo spinge anche chi deve comprare un software per lavoro a scegliere Photoshop..... Lo stesso discorso vale per un sacco di altri programmi Ultima modifica di KevinL : 19-08-2011 alle 10:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#149 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Arma di Taggia
Messaggi: 1194
|
Per quanto riguarda Microsoft, è vero che la maggior parte degli introiti derivano dalle licenze oem, ma è anche vero che se buona parte di quelli che utizzano Windows pirata iniziassero ad usare Linux, quest'ultimo avrebbe una decisa maggiore diffusione, divenendo più appetibile anche per l'utente medio, alla lunga molti comincerebbero a rinuciare a windows preinstallato.............
Se davvero avessero interesse ad eliminare la pirateria, un sistema per rendere la vita molto più difficile a chi vuole craccare un software lo troverebbero! |
![]() |
![]() |
![]() |
#150 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12816
|
Quote:
Tra l'altro faccio presente che molto spesso è anche colpa di chi assembla i PC, che anziché montare al cliente una copia di Windows originale monta una copia piratata, per cui sarebbe da capire chi è che compie effettivamente il reato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#151 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
|
Quote:
Quote:
Quote:
PS per il discorso dei negozianti che mettono windows non originale non credo lo spaccino per originale, secondo te se a qualcuno chiedi "vuoi questo pc a 500 euro o lo vuoi a 600 euro con win originale" cosa credi che il 90% della popolazione risponderebbe? Ultima modifica di lonewo|_f : 19-08-2011 alle 11:58. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#152 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12816
|
Quote:
Non metto in dubbio che una politica dei prezzi più aggressiva sarebbe auspicabile, tuttavia Microsoft continua a vendere benissimo così e probabilmente si è fatta bene i suoi calcoli se tiene le licenze a quelle cifre. Quote:
Comunque il mercato dei PC è destinato inevitabilmente a contrarsi per via delle varie declinazioni mobili (netbook, notebook e tablet), quindi assumerà sempre meno peso. Microsoft lo sa, per questo sta cercando di correre ai ripari con Windows 8. Quote:
Quote:
La domanda corretta dovrebbe essere "vuoi Windows?". Solo in un mondo ideale. Ultima modifica di WarDuck : 19-08-2011 alle 13:57. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#153 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
La domanda da porsi forse è un'altra.
In Italia la percentuale di copie pirata è molto più alta di paesi come l'Inghilterra e la Germania, questo cosa significa? Siamo più poveri oppure è effettivamente un fattore culturale? altro esempio.. In Italia la "furbizia" è espressione culturale?, evadere le tasse fa parte di questa cultura che premia il furbo a discapito dell'onesto? Un paese di "furbi" può essere un paese prospero? |
![]() |
![]() |
![]() |
#154 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
|
Quote:
includici anche leggi non proprio equilibrate (decreto urbani del 2004 dove vendere è equiparato a scambiare e cose del genere), giusto ieri parlando di qualche legge locale mi sono sentito dire per l'ennesima volta "gotta love silly rules" ![]() Quote:
devo forse ricordare che la scena iso (quindi giochi e appz) comprende solo due sezioni, quella tedesca e quella inglese (con i nordici inclusi), gli italiani, da quel poco che so, si contano sulla punta delle dita ![]() PS @ warduck non parlavo di ms office, parlo del fatto che windows è considerato il sistema operativo standard, e se ti chiedono se sai usare un pc vogliono dire "sai usare windows?". se quel 10% (nei paesi più poveri moltissimi di più, basti pensare alle copie di win7 piratate con scatola similvera vendute in cina) usasse software libero windows perderebbe quello status che al momento detiene |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#155 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
|
aggiungerei anche questa notizia
http://falkvinge.net/2011/08/19/pira...ction-victory/ secondo questo sondaggio il piratenpartei in Germania potrebbe raggiungere la quota di voti necessaria per entrare in parlamento (5%), alla faccia del fatto che "è in italiache piratiamo" |
![]() |
![]() |
![]() |
#156 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50756
|
Quote:
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#157 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#158 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50756
|
ch
Quote:
un partito deve avere come primo interesse il lato economico del paese e quello sociale. tutte le altre cosette (o che siano importanti o che non lo siano) devo stare in secondo piano. questi partiti li vedo validi soltanto per accaparrasi un po di finanziamenti vari e se tutto va bene un paio di "seggiole" che rendono un bello stipendio. il guaio è che spesso ( in genere accade a sinistra) portano via voti al partito principale facendo vincere il lato opposto. apparte tutto piratare è illegale , sei daccordo?? se io facessi un partito del furto dove legalizzerei le rapine in banca o le truffe , pensi che non otterrei piu del 5 % dei voti?? ma cmq non è giusto lo stesso. piuttosto impegnamoci a fare un comitato ( o come si chiama) per contrastare il sistema di vendita del software e il controllo dei prezzi , e pure i limiti delle licenze!! se mi vendi un sw , quella copia deve essere mia , e me la devo vedere , ascoltare usare , dove mi pare, quanto mi pare e farmici (per me) tutte le copie che mi pare, e se invito a casa mia 15 amici a vedere un film non devo copiere reato.se un game in uk costa 30 euro ad day one perche in italia costa 50 dove la vita è meno cara?? questo meriterebbe di essere inserito in un programma elettorale , non rubare ai ricchi perche sono povero.(anche se non nego che se lo meritano)
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#159 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
|
Quote:
so solo che la BSA negli scorsi 20 anni ha spinto tanto perché la pirateria, cosa naturale e diffusissima nei decenni passati, rovinava la loro idea che il software doveva essere un business per svuotarci allegramente le tasche, dubito che la gente (chiamalo popolo, volk, o come vuoi) preferisca il sistema che la bsa e i loro amichetti dell'audiovideo vorrebbero farci mandar giù a forza rispetto alla pirateria rampante quindi, con le leggi in questo momento in vigore se lo fai finisci legato (e/o multato) Ultima modifica di lonewo|_f : 20-08-2011 alle 19:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#160 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50756
|
Quote:
in primis quello sulle medicine dove farmaci nuovi brevettatti per curare malattie come cancro o sclerosi o altre malattie vengono venduti 100 volte il loro valore ( anche 5000€ a scatola) e ovviamente non vengono inseriti nelle liste dei medicinali necessari per la sopravvivenza. giusto un compenso per chi crea ma nn approfittiamocene!! daltra parte neppure e giusto prendersi le creazioni ( in tutti i campi ) gratis. altrimenti smettono di creare e si ferma il mondo.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:40.