Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2009, 13:46   #141
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21413
Quote:
Originariamente inviato da Pleg Guarda i messaggi


Assolutamente si'

Se adesso si parla di Fermi, vuol dire che Fermi 2 e' sotto sviluppo da un paio di anni, di Fermi 3 stanno pensando le specifiche, e qualche PhD sta facendo "blue-sky research" per immaginare quali saranno le tecnologie e le architetture che serviranno (perche' non esistono ancora) per Fermi 4...

Questa e' normale amministrazione in tutti i campi dove lo sviluppo dei prodotti prende cosi' tanti anni.
Se Fermi 2 è sotto sviluppo da anni perchè Fermi è ancora... Fermo?
Direi che nell'ultimo periodo in nVidia si siano sforzati più che altro sui nomi da dare alle vga
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 13:52   #142
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
questo se i 32nm di tsmc esisteranno e non sono stati annullati come si dice in giro...
io infatti pensavo a collaborazioni anche con altre fonderie, in particolare la globalfoundries, che se nn sbaglio dal q1 2010 accetterrà addirittura già ordini per chip a 28nm (in produzione verso la fine dell'anno questi).
Anche intel sta per iniziare con i 32nm, nn credo che tsmc si possa concedere il lusso di restare indietro
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 13:57   #143
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
Se Fermi 2 è sotto sviluppo da anni perchè Fermi è ancora... Fermo?
Direi che nell'ultimo periodo in nVidia si siano sforzati più che altro sui nomi da dare alle vga
perchè fermi apporta uno stravolgimento architetturale notevole e quando ciò accade si può andare incontro a difficoltà nn trascurabili...
Anche ati con r600 realizzò un chip nn brillante in quel periodo , che però funzionò bene da base per gli sviluppi futuri.Con fermi ci possono essere analogie in tal senso (una supposizione mia)
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 14:05   #144
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Si dice che tsmc abbia annullato i 32nm per convogliare le risorse sui 28nm. In ogni caso lo shrink lineare, se previsto in design, lo fai solo verso i 32nm tsmc, non verso quelli di qualcun altro, quindi se salta quello salta lo shrink ottico in tutto e per tutto.
capito

a quel punto però sarebbe un problema anche per ati...io ipotizzavo un aggiornamento delle 5000 come step intermedio, invece a quel punto dovrebbe andare direttamente con la serie 6000 e pp a 28nm...
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 14:22   #145
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
capito

a quel punto però sarebbe un problema anche per ati...io ipotizzavo un aggiornamento delle 5000 come step intermedio, invece a quel punto dovrebbe andare direttamente con la serie 6000 e pp a 28nm...
prima fai il passaggio al nuovo pp e poi lanci la nuova architettura; oppure il contrario. Mai le due cose insieme.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 14:29   #146
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
prima fai il passaggio al nuovo pp e poi lanci la nuova architettura; oppure il contrario. Mai le due cose insieme.
ok, infatti io pensavo a qualcosa stile 4770 a 32nm rapportato alla serie 5000. Se i 32 nm saltano, allora le opzioni sarebbero: direttamente serie nuova a 40nm però, oppure 28nm per le 5000 e poi serie nuova.Nel primo caso avrebbero tuttavia problemi di dimensione del chip (ati deve aumentare gli sp considerevolmente fra una serie e l'altra e quindi restare ai 40nm gli darebber problemi), nel secondo salterebbero uno step passando direttamente dai 40nm ai 28nm, nn un'operazione cosi semplice immagino...
In sostanza (se nn ho scritto boiate), la soluzione iniziale sarebbe la + logica e "semplice", quindi è bene che i 32nm anche per ati nn saltino, o sbaglio?
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 14:54   #147
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Basta andare a 28nm, chiamare la serie 6000, metterci 3600SP e aumentare il bus di memoria, il tutto mantenendo la stessa architettura :>

Oppure, se stai cambiando architettura, puoi farla a 40nm, e magari cominciare dai derivati di questa a lavorare sui 28nm.
quello che avevo detto prima, però yoss mi ha ripreso
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 14:56   #148
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
ok, infatti io pensavo a qualcosa stile 4770 a 32nm rapportato alla serie 5000. Se i 32 nm saltano, allora le opzioni sarebbero: direttamente serie nuova a 40nm però, oppure 28nm per le 5000 e poi serie nuova.Nel primo caso avrebbero tuttavia problemi di dimensione del chip (ati deve aumentare gli sp considerevolmente fra una serie e l'altra e quindi restare ai 40nm gli darebber problemi), nel secondo salterebbero uno step passando direttamente dai 40nm ai 28nm, nn un'operazione cosi semplice immagino...
In sostanza (se nn ho scritto boiate), la soluzione iniziale sarebbe la + logica e "semplice", quindi è bene che i 32nm anche per ati nn saltino, o sbaglio?
l'operazione più semplice da fare è prendere una 5770, provare il pp a 28 nm. Se tutto fila liscio, si passa alla produzione dei chip più complessi con lo stesso pp
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 15:06   #149
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Eh, ma hanno finito i numeri

5775?
infatti (cmq allora ci avevo preso )
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 15:31   #150
ndrmcchtt491
Senior Member
 
L'Avatar di ndrmcchtt491
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6079
è proprio una moda disabilitare S.P. ...
ndrmcchtt491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 00:52   #151
Elrim
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 799
Quote:
Originariamente inviato da masty_<3 Guarda i messaggi
E i consumi ad esempio? Che sono una cosa secondaria?
i consumi sono una cosa secondaria per un gamer, finchè non mi chiedono un alimentatore da 1000W non sto a lesinare su quale scheda consuma 10W in meno in idle e quale 80W in più in full.

Quote:
Originariamente inviato da masty_<3 Guarda i messaggi
Invece ATI ha fatto delle schede senza rebrand di un cacchio, e poi tu 250/300€ la chiami fascia media? Quella va dagli 80 ai 140 esagerando!

e ha fatto male, che senso ha scalare l'ultimo chip per portare le Dx11 su fascia bassa, quando le schede stesse non hanno la potenza per reggerle 'ste benedette Dx11? Avere Dx11 scritto sulla scatola d'imballaggio e la consapevolezza di non poterle mai sfruttare...
per i costi è più personale, dai 200 ai 300 per me è fascia media, dagli 80 ai 140 fascia bassa... sotto gli 80 è roba da HTPC imo.
Elrim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 05:49   #152
Elrim
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 799
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Considerando che più della metà dei videogiocatori giocano a risoluzioni da 1400x900 in giù quello che dici non ha senso
guarda come va il tassellatore sull'unigine con le 58xx, e fatti un'idea di come può andare su una 57xx.
Chi compra una 57xx pensando di farci girare le Dx11 non ha senso.
Elrim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 06:10   #153
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da Elrim Guarda i messaggi
e ha fatto male, che senso ha scalare l'ultimo chip per portare le Dx11 su fascia bassa, quando le schede stesse non hanno la potenza per reggerle 'ste benedette Dx11? Avere Dx11 scritto sulla scatola d'imballaggio e la consapevolezza di non poterle mai sfruttare...
Quote:
Originariamente inviato da Elrim Guarda i messaggi
guarda come va il tassellatore sull'unigine con le 58xx, e fatti un'idea di come può andare su una 57xx.
Chi compra una 57xx pensando di farci girare le Dx11 non ha senso.
non credo tu abbia le idee molto chiare. Unigine è solo una techdemo molto pompata ma non è indicativa di quello che si può fare con le operazioni di tessellation.

Dai un'occhiata qui

http://castano.ludicon.com/blog/2009...-tessellation/

e considera che le dx11 non sono solo tessellation
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 12:51   #154
gnicK79
Senior Member
 
L'Avatar di gnicK79
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1440
Quote:
Originariamente inviato da Elrim Guarda i messaggi
per i costi è più personale, dai 200 ai 300 per me è fascia media, dagli 80 ai 140 fascia bassa... sotto gli 80 è roba da HTPC imo.
Se tu ti puoi permettere di spendere cifre del genere, potrebbe voler dire che stai comprando un prodotto che per le tue tasche risulta essere medio, ma non in senso generale.

I raggruppamenti, le fasce vengono stilate non solo in base alle potenzialità dell'hardware che ti offre ma anche, e soprattutto, al prezzo.
Se compri una scheda da 250 euro, sapendo che davanti c'hai una famiglia di altre schede più potenti e con prezzi che vanno da 300-450 euro al dettaglio, non vuol dire che stai acquistando un prodotto di fascia media solo perché non risulta essere il top della gamma; sarà pure meno performante, ma il prezzo rimane inaccessibile comunque all'utente medio.

Se tu metti a disposizione un budget che si aggira tra 200-300 euro per l'acquisto di una scheda video sono solo possibilità e convinzioni tutte tue che potrebbero avere riscontro al limite con il settore professionistico ma non certamente con il resto dell'utenza media.

E la fascia media è un'altra, 200-300 è ritenuta abbondantemente essere fascia alta, e nell'intorno dei 300 euro incomiciamo persino ad essere degli utenti decisamente appassionati/entusiasti.

Se si ha intenzione di coprire un target di massa, bisogna cogliere il punto di vista che ti permette di considerare la più ampia visuale possibile e tutti gli utilizzatori e non soltanto l'appassionato sfegatato, altrimenti un'azienda sbaglia l'analisi di mercato, vende poco, non riesce a smaltire velocemente i costi di produzione e domattina chiude.
__________________
HOT Downloads
  • DGN2200v1 modded firmware: v12.04 (Rev. A) - click here to download - last update: 30/04/2012
  • Modfs firmware: v0.3 beta build xxx - n/a -

Browse the Complete Archive.

Ultima modifica di gnicK79 : 29-12-2009 alle 13:40.
gnicK79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 20:31   #155
masty_<3
Senior Member
 
L'Avatar di masty_<3
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: NA
Messaggi: 1576
Quote:
Originariamente inviato da Elrim Guarda i messaggi
guarda come va il tassellatore sull'unigine con le 58xx, e fatti un'idea di come può andare su una 57xx.
Chi compra una 57xx pensando di farci girare le Dx11 non ha senso.
Apparte il discorso della risoluzione, che è infima, è come se parli del 3dmark. Sono dei BENCH pesanti un accidente (es: 3dmark faccio 3400 punti con sta cosa del piffero e mi gira in media ad un 5-8 fps mentre crysis va dai 12 in su a 1280x1024
__________________
Pc Fisso: i5 4670 H87M 16GB DDR3 AMD Radeon RX6600 8GB Enermax Triathlor ECO 1000W SSD Only Philips 275V8LA
Portatile: HP630 Smartphone: Samsung S24+S10
Trattative: Jeetkundo djgusmy85 felixn87 flapane coontrol86< + altre
masty_<3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1