|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#141 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3912
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#142 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
Maggiori info sull'installazione software tramite i repositories (che poi è ormai il modo più comodo per installare software su distro Linux) sulla guida ufficiale di kubuntu: http://doc.ubuntu.com/kubuntu/deskto...lications.html EDIT: se non mastichi l'inglese, trovi guide analoghe in italiano con tutta facilità, ti basta fare un giro su Google o sul sito italiano di Ubuntu/Kubuntu.
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#143 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 67
|
Quote:
Mac OS gira solo su Mac e non su PC Linux gira su PC, ma non è compatibile con i giochi, e con un bel po' di hardware a quanto pare Windows lo sappaimo tutti Chi dice che se non voglio Windows posso passare ad un altro dei due OS, che secondo lui sarebbe la concorrenza, non gli viene in mente che non fanno le stesse cose? Sono semplicemente prodotti diversi... Sarebbe come dire se non ti piace la carne mangia il pesce, tanto fa lo stesso perchè è cibo con contenuto proteico ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#144 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3912
|
Quote:
il c'e pure ![]() anche io credo che non ci sono alternativi simili ad winzoz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#145 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7333
|
Finché non ci sarà un OS Win32 compatibile non ci sarà concorrenza...
![]() E' inutile parlare di Linux... perché è un altro OS proprio... Il giorno che io potrò giocare, installare le applicazioni che voglio a prescindere dall'os che ho installato allora si che mi potrete dire che non cè il monopolio... E come se per andare in una città piuttosto che in un altra dovrei comprare un BMW o un MERCEDES a seconda della città... ![]()
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC |
![]() |
![]() |
![]() |
#146 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Qualche settimana fa ho fatto l'upgrade alla nuova versione di Ubuntu, la 6.10, usando l'apposita procedura automatizzata (una sorta di Windows Update, per capirci). Ebbene, al riavvio la scheda sonora non funzionava più, e ancora oggi non son riuscito a farla funzionare (a livello hardware viene riconosciuta da un comando da shell tipo 'lspci', che elenca le periferiche PCI rilevate, ma il s.o. non me la fa funzionare, come se mancassero dei moduli nel kernel). Probabilmente, perdendoci qualche nottata di 'piacere' e di ricerche su google, riuscirei a risolvere, ma in questo periodo proprio non ne ho il tempo (né tantomeno la voglia).
Fra l'altro il mondo di Linux è bellissimo per chi ha un computer fisso che non cambia da un bel pezzo: è economico, efficiente, solido, educativo, sicuro e funziona bene una volta che l'hai ben configurato. Ma per uno che cambia computer o rinnova gran parte delle sue periferiche ogni 3-4 mesi, può diventare un incubo (o anche un divertimento, a seconda del carattere di una persona...). Ovviamente non sto considerando il caso di una persona che per lavoro ha bisogno di applicativi esistenti solo su piattaforme Windows o di operare con periferiche particolari che hanno i driver realizzati solo per Windows. Il MacOSX è bello ma è ancora 'di nicchia'. Uno sviluppatore difficilmente lo usa, a meno che non sia un fan Apple sfegatato, oppure uno stipendiato di una casa di software che produce software anche per Mac. Per gli utenti normali, invece, rappresenta una valida alternativa, ma vale sempre il discorso della presenza del software specifico che interessa. P.S.: ma come mai in ogni thread che parla di Windows si finisce inevitabilmente nella solita diatriba fra sistemi operativi? Io il senso originario di questo thread quasi non lo ricordo più... ![]() P.S.2: secondo me, il mio attuale Windows XP Media Center Edition avrà una quantità enorme di opzioni in più rispetto ai Windows Vista Home Basic e Premium che pulluleranno fra i notebook in vendita da gennaio 2007... Addirittura ho letto che perfino il comodo software di gestione fax sarà appannaggio delle versioni più pompate... Che tristezza!
__________________
Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!! -> Elenco BUG di Windows 7 <- Ultima modifica di Dott.Wisem : 05-12-2006 alle 11:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:17.