Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Tablet > Altri produttori

Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2016, 04:58   #141
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Idem (e si tira avanti)

Byezzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2016, 17:25   #142
wolverine
Senior Member
 
L'Avatar di wolverine
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20129
Quote:
Originariamente inviato da ALIEN3 Guarda i messaggi
Idem (e si tira avanti)

Byezzzzzzzzz
Ov cors! Ciao!
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2|
"You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear"
wolverine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2016, 01:31   #143
Batallo12
Senior Member
 
L'Avatar di Batallo12
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Vallerona (GR)
Messaggi: 710
Quote:
Originariamente inviato da wolverine Guarda i messaggi
Ho appena finito di aggiornare il tablet a windows 10 anniversary update, tutto ok!
come si fa con il problema del poco spazio libero?
Batallo12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2016, 08:42   #144
sTefAnOsTe13
Senior Member
 
L'Avatar di sTefAnOsTe13
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 403
Visto che il processore del W700 è un Atom Z3735G (http://ark.intel.com/it/products/802...p-to-1_83-GHz), qualcuno ha provato ad installarci su la versione 64bit di Windows 10?
sTefAnOsTe13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2016, 09:12   #145
Yuno gasai
Member
 
L'Avatar di Yuno gasai
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 232
Quote:
Originariamente inviato da sTefAnOsTe13 Guarda i messaggi
Visto che il processore del W700 è un Atom Z3735G (http://ark.intel.com/it/products/802...p-to-1_83-GHz), qualcuno ha provato ad installarci su la versione 64bit di Windows 10?
Non si può purtroppo, il bios è uefi 32 bit e quindi non parte l'installazione... Gli unici modi per avere l'O.S a 64 bit è:
1. Installare Ubuntu o un'altra distro con il bootloader modificato. Linux è possibile installarlo a 64 bit
2. Se proprio si vuole rimanere a Windows, è possibile installare le versioni a 64 bit su macchina virtuale... Infatti ho fatto la prova ed ho installato windows 7 x64 e windows xp x64 su vmware... Questo è possibile grazie all'hyper-v
__________________
二次元キャラにしか興味がない男性だ。

MYANIMELIST: http://myanimelist.net/animelist/otakuclub94
Yuno gasai è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2016, 09:16   #146
sTefAnOsTe13
Senior Member
 
L'Avatar di sTefAnOsTe13
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 403
Quote:
Originariamente inviato da Yuno gasai Guarda i messaggi
Non si può purtroppo, il bios è uefi 32 bit e quindi non parte l'installazione... Gli unici modi per avere l'O.S a 64 bit è:
1. Installare Ubuntu o un'altra distro con il bootloader modificato. Linux è possibile installarlo a 64 bit
2. Se proprio si vuole rimanere a Windows, è possibile installare le versioni a 64 bit su macchina virtuale... Infatti ho fatto la prova ed ho installato windows 7 x64 e windows xp x64 su vmware... Questo è possibile grazie all'hyper-v
Capito, grazie mille!
sTefAnOsTe13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2016, 13:57   #147
MR01
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da Yuno gasai Guarda i messaggi
Non si può purtroppo, il bios è uefi 32 bit e quindi non parte l'installazione... Gli unici modi per avere l'O.S a 64 bit è:
1. Installare Ubuntu o un'altra distro con il bootloader modificato. Linux è possibile installarlo a 64 bit
2. Se proprio si vuole rimanere a Windows, è possibile installare le versioni a 64 bit su macchina virtuale... Infatti ho fatto la prova ed ho installato windows 7 x64 e windows xp x64 su vmware... Questo è possibile grazie all'hyper-v
In verità si può fare, ma è un casino...
Serve il grub installato da live Ubuntu, ovviamente con grub-efi-ia32, a quel punto usare il grub con chainload+ del windows bootloader a 64bit.
L'avvio efi è a 32bit da grub e il grub carica il bootloader win a 64bit che ormai è a carico della CPU..

Però non ha molto senso visto il consumo maggiore di ram e spazio mmc.
Io non sono riuscito a far funzionare il sensore G,il primo link con i vari driver di questa discussione non mi funziona, ho installato win8.1 x32 da una iso modificata da me medesimo e con autounattended.xml per non dover usare mouse o tastierie esterne. Ho riconosciuto tutto l'hw del tablet, tranne sensor g, con i drivers del Lenovo s100 11-iby [NetBook] che ha atom z3700 series (con quel driver intel il touch ha funzionato) e scheda realtek (stessa serie del w700) idem bluetooth.
Ho provato quei drivers per 2 motivi:

1) Ho quel Lenovo e sapevo delle somiglianze
2) I drivers generici messi in questa discussione non funzionavano a dovere, audio che non suonava o componenti non riconosciuti...

I consumi di ram sono migliorati rispetto a win10 sebbene la cache in ram li mantenga alti, ho 8.8gb di mmc liberi e la cpu a 1% ed è fluidissimo ora.

Ultima modifica di MR01 : 06-09-2016 alle 14:05.
MR01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2016, 20:00   #148
MR01
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 46
Ho modificato una ulteriore ISO win8.1 32bit 9600build N (senza WMP) rendendola più piccola possibile senza compromettere funzionalità quali MsOffice Stampa BlueTH Tablet...

Windows 8.1 N Pro [Minimal] Intel ATOM z3700s.iso (1GB ISO - Nessuna Crack o aggiunta software)

Ho integrato i drivers del chipset intel nonché realtek etc anche nel boot.wim, quindi dovrebbe riconoscere il touch (che dai miei precedenti tests funzionava non appena installavo i drivers intel) durante il Setup e potrete evitare hub con mouse e tastiera.
I drivers sono altresì nell'install.wim al primo avvio avrete quindi gia buona parte dell'hw riconosciuto e funzionante.

Posso assicurare, perché gia messa, che su Lenovo IdeaPad 11-iby tutto l'hw viene riconosciuto sia nel setup che nel primo avvio - raccomando ugualmente una reinstallazione drivers.

Spazio Occupato: 2,8GB mmc
Ram: 525mb (IdeaPad come riferimento)

Spero possa esservi utile.
MR01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2016, 17:29   #149
Fra-90
Senior Member
 
L'Avatar di Fra-90
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2025
Ciao e grazie, scarico e la proverò sicuramente. Per windows 10 non si può fare qualcosa di simile? (Magari senza driver aggiintivi)
__________________
Trattative concluse
Fra-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2016, 20:27   #150
MR01
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da Fra-90 Guarda i messaggi
Ciao e grazie, scarico e la proverò sicuramente. Per windows 10 non si può fare qualcosa di simile? (Magari senza driver aggiintivi)
Su win10 il Metro ha rimpiazzato un sacco di menù/finestre normali, se si rimuovono le metro apps si rischia di compromettere tali "finestre".

O almeno così fu quando ci provai a ottobre scorso, dovrei riprovarci...

Poi c'è un ulteriore punto a sfavore, gli strumenti ideali per fare queste modifiche, che poi testo in numerose virtual machines, sono a pagamento...

NTlite fa un ottimo lavoro ma la home licenza costa 45$ e non sono interessato a pagarla così tanto.
L'unica versione crackata esistente attualmente è una delle prime Beta, ma non supporta Win10 ufficiale, solo le primissime preview o beta.
Ovviamente win8.1 essendo uscito prima lo lavora bene, anche se l'attuale farebbe meglio, spesso mi tocca usare l'aggiornata limitata free per certi passaggi.

Per i drivers aggiuntivi: non è niente di cui scandalizzarsi, le iso ufficiali windows sono piene di drivers per ogni tipo di casa madre di stampanti...anche drivers per cpu AMD e mille altri supporti...
Difatti ho rimosso molti drivers che non servono visti i normali cd/setups annessi all'hw...

Consiglio di reinstallare i drivers perché una cosa sono gli .inf che danno delle direttive all'os per riconoscere e usare l'hw, altro sono i setups che installano anche .exe e pannelli gestionali, che non si possono integrare nella iso come semplice driver.

Ultima modifica di MR01 : 13-09-2016 alle 20:33.
MR01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2016, 09:38   #151
chocobosage
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 165
Ciao a tutti, sono molto interessato a questo tablet e anche al suo fratello maggiore W801.

L'uso che ne farei sarebbe unico e molto molto semplice, navigazione internet e media player, ma mi serve necessariamente sapere se è possibile in qualche modo collegarlo a una TV o a un monitor PC in modo da tenerlo sempre collegato alla TV di casa.

Grazie

P.S: Si potrebbe saldare una porta HDMI?

Ultima modifica di chocobosage : 16-09-2016 alle 10:10.
chocobosage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2016, 14:20   #152
MR01
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da chocobosage Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sono molto interessato a questo tablet e anche al suo fratello maggiore W801.

L'uso che ne farei sarebbe unico e molto molto semplice, navigazione internet e media player, ma mi serve necessariamente sapere se è possibile in qualche modo collegarlo a una TV o a un monitor PC in modo da tenerlo sempre collegato alla TV di casa.

Grazie

P.S: Si potrebbe saldare una porta HDMI?
Quando si tratta di questi terminali compatti, la regola "potenziale assoluto" è vedere il chipset, nel caso concreto è un intel atom z3700 series (ver. G = 1gb ram max) con annessa funzionalità gpu.
Vai sul sito intel e vedi se l'hdmi è supportato, se "si" allora puoi saldare o forse usare un otg>hdmi.

La cosa che mi ha veramente lasciato stupefatto e il bios ha veramente un sacco di voci settabili, non ho fatto caso ma potrebbe anche permettere una uscita hdmi da otg forse.
MR01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2016, 08:25   #153
chocobosage
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da MR01 Guarda i messaggi
Quando si tratta di questi terminali compatti, la regola "potenziale assoluto" è vedere il chipset, nel caso concreto è un intel atom z3700 series (ver. G = 1gb ram max) con annessa funzionalità gpu.
Vai sul sito intel e vedi se l'hdmi è supportato, se "si" allora puoi saldare o forse usare un otg>hdmi.

La cosa che mi ha veramente lasciato stupefatto e il bios ha veramente un sacco di voci settabili, non ho fatto caso ma potrebbe anche permettere una uscita hdmi da otg forse.

Ok, grazie mille, proverò

Altra cosa importatnte:

Vorrei fare subito un back up completo del sistema e relativi driver nel caso ci fossero problemi in futuro, come faccio?
chocobosage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2016, 08:34   #154
MR01
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da chocobosage Guarda i messaggi
Ok, grazie mille, proverò

Altra cosa importatnte:

Vorrei fare subito un back up completo del sistema e relativi driver nel caso ci fossero problemi in futuro, come faccio?
Per i backups di qualsiasi cosa ovunque essa sia io uso Clonezilla free/opensource, ci sono alternative a pagamento eh, in ogni caso se hanno cryptato la partizione con win10 rischi che il restore del backup non funzioni (su Lenovo IdeaPad era cryptato pare...)
Ti consiglio di fare la scelta di backup intero hardisk/mmc (tanto lui salva ugualmente ogni partizione come parte a se,ma eviti di selezionare dopo tutte le partizioni), ti occorranno 2 pennette usb, la prima come finto CD di clonezilla e la seconda (almeno 10gb liberi) come spazio di salvataggio backup. Compressione XZ multi core (numero con la P) ottieni il risultato migliore di compressione.

Per i drivers, o trovi un programma fatto bene, sennò è inutile un gruppo di drivers mal prelevati o non completi, oppure direttamente con NTlite li inserisci nella ISO.

Con un programma di lettura "product id" ti consiglierei di salvarti il seriale win10 che trovi sia nell'os che nell'efi originale.

Ps: una volta fatto il backup se lo metti in virtualbox/vmware puoi vedere se fa il restore correttamente e da computer poi estrarti nel modo migliore i drivers, dovrai fare solo una piccola accortezza per fare il restore in virtuale, rinominare mmcxxx in sda che è il nome tipico dell'hardisk nelle macchine virtuali.

Ultima modifica di MR01 : 19-09-2016 alle 08:44.
MR01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2016, 09:34   #155
MR01
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 46
Circa l'HDMI vorrei aprire un testing.

Leggendo su un forum in inglese (testato su un dell V8 - atom z3740d), e con ricerche sul chipst che confermano, MHL non è supportato.

Però sempre in quel forum un utente ha scritto con due righe ti essere riuscito a effettuare un output video con una MicroUSB>VGA della i-tec <<"i-tec display link adapter">>

Questo fa pensare che pur non essendo l'HDMI supportato, ma l'uscita VGA si, con un convertitore VGA>HDMI si dovrebbe poter raggiungere l'obbiettivo (con tutte le perdite di qualità possibili ed immaginabili data la conversione di un segnale da analogico a digitale)
MR01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2016, 09:38   #156
chocobosage
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da MR01 Guarda i messaggi
Circa l'HDMI vorrei aprire un testing.

Leggendo su un forum in inglese (testato su un dell V8 - atom z3740d), e con ricerche sul chipst che confermano, MHL non è supportato.

Però sempre in quel forum un utente ha scritto con due righe ti essere riuscito a effettuare un output video con una MicroUSB>VGA della i-tec <<"i-tec display link adapter">>

Questo fa pensare che pur non essendo l'HDMI supportato, ma l'uscita VGA si, con un convertitore VGA>HDMI si dovrebbe poter raggiungere l'obbiettivo (con tutte le perdite di qualità possibili ed immaginabili data la conversione di un segnale da analogico a digitale)
Interessante, hai un link a questo adattatore per caso?
chocobosage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2016, 09:51   #157
MR01
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da chocobosage Guarda i messaggi
Interessante, hai un link a questo adattatore per caso?
Credo questo https://www.i-tec-europe.eu?t=3&v=145
Ma è per normali usb, non micro, quindi bisogna metterci un otg come tramite immagino.

Su aliexpress invece ho trovato quello che dovrebbe fare la stessa cosa (ma ovviamente essendo un modello diverso chissà...)
https://www.aliexpress.com/item/2016...2665054654.htm

Ultima modifica di MR01 : 19-09-2016 alle 10:29.
MR01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 20:29   #158
Ilyich
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1659
salve a tutti.
Ho un problema, e bello grosso, con questo tablet consegnatomi ieri.
Hanno fatto un macello con le partizioni... in sostanza in avvio parte la Shell EFI, se premo volume+ e power mi compare la schermata in cui selezionare il boot manager e le altre opzioni (SCU, Secure Boot, Device Manegement) e così via.
Ora, la disastrosa situazione è questa:
-provando ad installare da chiavetta Windows 10 con l'immagine fornita da Media Creation Tool, mi trova un solo disco di 7,2 GB di spazio non allocato, non sufficiente ad installare, troppo poco.
-provando ad avviare da chiavetta con il pacchetto Win700win10 (scaricato da yan*isk mi pare), dopo pochi secondi mi da: "Failed to make w:\recycler\scratch directory-Error 0×80300002"
-se da chiavetta provo a fare partire qualsiasi altra immagine (Partition wizard, la iso di Windows 8.1 che trovo qui sul thread, la iso di 8.1 normale) non mi viene vista completamente, sia con Rufus sia con UnetBootin
-provando tramite l'installer di windows 10 ad andare al prompt, con list disk mi visualizza il disco da 7.2 gb di cui sopra ed eventualmente la chiavetta da cui faccio partire l'installazione;
-una eventuale sd non mi viene riconosciuta nè dall'installer di Windows 10 nè da list disk

Non sono riuscito in alcun modo a visualizzare i GB restanti del disco.
Ammesso che parte siano presi da una partizione di recovery andanda al macero, dovrei comunque avere altro spaziuo (la recovery dovrebbe attestarsi sui 3 gb)...

Non so più dove sbattere la testa.
Spero in un vostro aiuto...
grazie
__________________
Oltre 30 compravendite senza il minimo problema

Ultima modifica di Ilyich : 26-09-2016 alle 20:31.
Ilyich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2016, 01:47   #159
MR01
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da Ilyich Guarda i messaggi
salve a tutti.
Ho un problema, e bello grosso, con questo tablet consegnatomi ieri.
Hanno fatto un macello con le partizioni... in sostanza in avvio parte la Shell EFI, se premo volume+ e power mi compare la schermata in cui selezionare il boot manager e le altre opzioni (SCU, Secure Boot, Device Manegement) e così via.
Ora, la disastrosa situazione è questa:
-provando ad installare da chiavetta Windows 10 con l'immagine fornita da Media Creation Tool, mi trova un solo disco di 7,2 GB di spazio non allocato, non sufficiente ad installare, troppo poco.
-provando ad avviare da chiavetta con il pacchetto Win700win10 (scaricato da yan*isk mi pare), dopo pochi secondi mi da: "Failed to make w:\recycler\scratch directory-Error 0×80300002"
-se da chiavetta provo a fare partire qualsiasi altra immagine (Partition wizard, la iso di Windows 8.1 che trovo qui sul thread, la iso di 8.1 normale) non mi viene vista completamente, sia con Rufus sia con UnetBootin
-provando tramite l'installer di windows 10 ad andare al prompt, con list disk mi visualizza il disco da 7.2 gb di cui sopra ed eventualmente la chiavetta da cui faccio partire l'installazione;
-una eventuale sd non mi viene riconosciuta nè dall'installer di Windows 10 nè da list disk

Non sono riuscito in alcun modo a visualizzare i GB restanti del disco.
Ammesso che parte siano presi da una partizione di recovery andanda al macero, dovrei comunque avere altro spaziuo (la recovery dovrebbe attestarsi sui 3 gb)...

Non so più dove sbattere la testa.
Spero in un vostro aiuto...
grazie
Beh se ti è arrivato così perché non mandarlo indietro?
Potrebbe essere difettosa la mmc, quindi non legge perché è rotta e non puoi fare nulla al riguardo.
Per la SD è normale non venga vista, mancano i drivers specifici per quel lettore di sd nella iso.

Ammettiamo che tu non voglia restituirlo e la mmc non sia difettosa...
Con rufus o unebootin assicurati di usare fat32 e GPT solo UEFI sennò non verrà rilevato nulla. (dipende dal secureboot)
Se non riesci con le iso di windows, IO, opterei per una distribuzione linux a tua scelta, da runnare in live (senza installarla insomma) per vedere (grazie agli utili e precisi strumenti linux) come sta messa la mmc.

Ultima modifica di MR01 : 27-09-2016 alle 01:50.
MR01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2016, 08:28   #160
Ilyich
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1659
Mi è stato consegnato così da una persona, il tablet è fuori garanzia... per quanto riguarda rufus e unetbootin ho già fatto attenzione che rufus usi fat32 e gpt. Per unetbootin dov'è l'opzione?
Cmq c'è modo di integrare i driver sd nella iso? Nn sono riuscito a trovarli. ..
Per quanto riguarda le live linux, quali consigliate? sempre se riesco a farlo partire poi...
Grazie intanto
__________________
Oltre 30 compravendite senza il minimo problema
Ilyich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
ASUS ROG: nuovi mouse e cuffie da gioco ...
Laresar: la scopa elettrica senza fili d...
Dissipatori di nuova generazione Noctua ...
Marshall Willein scende a 68€: prezzo ot...
Le novità software di QNAP al Com...
God of War Ragnarock: ecco una prima com...
Crescono vertiginosamente gli investimen...
Canon presenta l'obiettivo RF 35mm F1.4 ...
Enermax: tanti alimentatori, case e diss...
Fallout: la seconda stagione non ha una ...
Gli Europei di calcio arrivano in EA SPO...
Prezzo mai visto (799€) per Dreame L10s ...
Tamron 50-300mm F/4.5-6.3 Di III VC VXD:...
XPG NIA al COMPUTEX 2024: la console por...
SpaceX Starship: doppio ammaraggio duran...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v