Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Guida all'uso dei Programmi

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2011, 09:43   #1521
fraxbigos
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 5
Quote:
Al riavvio CIS diventa operativo ed ecco che subito ci compare questa schermata molto importante, questa fase è stata oggetto in passato di molte domande, quindi vi prego di fare attenzione su cosa fare, lo so che magari CIS vi sta anche dando i primi pop-up ma a quelli potete rispondere entro 2 minuti, concentratevi sulla finestra riportata sotto:
Ciao!
Uso un router Netgear DGN1000 per la connessione, gia' settatto e perfettamente funzionante. Quando effettuo l'installazione di Comodo, al riavvio, non mi appare questa finestra famigerata per il settaggio delle reti sicure. Il firewall mi manda letteralmente in panne il software di netgear, l'icona nella taskbar diventa rossa, e praticamente non posso piu' accedere al network con conseguente assenza di connessione.

Ho verificato che Comodo aggiunge l'applicazione di netgear tra quelle sicure. Ho provato a smanettare un po' col software ma non riesco a trovare un modo per settare le "zone sicure".

Aiuto!!!!

Ultima modifica di fraxbigos : 30-04-2011 alle 09:47.
fraxbigos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 12:22   #1522
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17524
Quote:
Originariamente inviato da FoxUlisse Guarda i messaggi
Io clicco solo su "Consenti", non è sufficiente? Oggi ho lavorato con WS_FTP Pro per inviare file nella mia home online. Questo programma come lo devo trattare?
Grazie
tra le regole di CIS già fatte ve ne è una Client FTP, io non li uso quindi non so ma è il caso che la provi, dovrebbe bastare al limite se ti chiede qualcosa vuol dire che è da affinare un pelo
Per cose come
Browser allora usa la regola Browser di CIS e dai il ricorda alla scelta (altrimenti ogni sito hai un avviso )
FTP idem
Richieste dell'antivirus o antimalware o aggiornamenti prodotti sicuri (flash, java, pdf ...) metti la regola SOLO IN USCITA che trovi nel menù a tendina dell'aviso e ovvio usa il Ricorda così non ti stressa più
Parlo del Firewall ovvio non del D+, se fai così tra 4 giorni non hai più scocciature
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 12:24   #1523
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17524
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
intendi le modifiche in "Personalizza policy" del D+? Perché infatti quelle nelle guide precedenti non c'erano...sono una novità

e per quanto riguarda il fatto che dicano di togliere la spunta a "Blocca datagrammi IP Frammentati"? Non è pericoloso?

grazie ancora per l'aiuto che dai
anche io nelle operazioni preliminari dico di fare quella cosa e di mettere invece attiva l'opzione Analizza Protocolli, diversamente hai dei blocchi e ip basso
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 12:32   #1524
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17524
Quote:
Originariamente inviato da fraxbigos Guarda i messaggi
Ciao!
Uso un router Netgear DGN1000 per la connessione, gia' settatto e perfettamente funzionante. Quando effettuo l'installazione di Comodo, al riavvio, non mi appare questa finestra famigerata per il settaggio delle reti sicure. Il firewall mi manda letteralmente in panne il software di netgear, l'icona nella taskbar diventa rossa, e praticamente non posso piu' accedere al network con conseguente assenza di connessione.

Ho verificato che Comodo aggiunge l'applicazione di netgear tra quelle sicure. Ho provato a smanettare un po' col software ma non riesco a trovare un modo per settare le "zone sicure".

Aiuto!!!!
strano, qua sono sicuro che un sacco di persone hanno Netgear (che è super validissima come produttrice di router) e nessuno ha mai detto di problemi simili
Fai una bella cosa, in CIS disattiva la sandbox e riavvia, per me è quella che fa casini
Non è detto che quela finestrella venga a video, a volte non si fa vedere, anche se è raro

Se già disattivata la SB allora controlla il log di CIS e vedi se blocca qualcosa, per esempio se un file è stato messo da CIS tra quelli sicuri non vuol dire che un altro file ad esso collegato CIS lo conosca, magari il file NetgearMonitorNetwork.exe è conosciuto ma il file NetgerarControlloChiavepassword.exe non lo è e cis lo blocca, e trattandosi di quello che gestisce la password della tua wifi allora non entri (ho messo nomi inventati ma per farti capire il concetto)

La tua rete la vedi in CIS - Firewall - Policy Sicurezza Network - Zone Network

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 30-04-2011 alle 12:42.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 12:35   #1525
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
anche io nelle operazioni preliminari dico di fare quella cosa e di mettere invece attiva l'opzione Analizza Protocolli, diversamente hai dei blocchi e ip basso
ottimo, grazie mille. Volevo essere sicuro
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 13:17   #1526
Stratoblu
Senior Member
 
L'Avatar di Stratoblu
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 746
Avvisi di sicurezza di Comodo

Buon 1° maggio a tutti.

Quando Comodo rileva una infezione, oppure un elemento sospetto (nel mio caso ho scoperto che trattasi di Gmer), visualizza una finestra di avviso in cui è indicato il percorso e - presumo - il nome del file. Dico presumo, perché percorsi lunghi non vengono completamente visualizzati nella finestra di avviso, quindi non è chiaro a quale programma l'avviso si riferisce. Il problema si può affrontare con una scansione più ristretta, partendo dalle indicazioni che riusciamo a leggere.

Ma esiste un sistema più pratico per visualizzare tutto il percorso, oppure è una limitazione (o bug che dir si voglia) non ancora risolto ?

Grazie.
Stratoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 13:34   #1527
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da Stratoblu Guarda i messaggi
Buon 1° maggio a tutti.

Quando Comodo rileva una infezione, oppure un elemento sospetto (nel mio caso ho scoperto che trattasi di Gmer), visualizza una finestra di avviso in cui è indicato il percorso e - presumo - il nome del file. Dico presumo, perché percorsi lunghi non vengono completamente visualizzati nella finestra di avviso, quindi non è chiaro a quale programma l'avviso si riferisce. Il problema si può affrontare con una scansione più ristretta, partendo dalle indicazioni che riusciamo a leggere.

Ma esiste un sistema più pratico per visualizzare tutto il percorso, oppure è una limitazione (o bug che dir si voglia) non ancora risolto ?

Grazie.
1° Maggio????? ooooh, stiamo ancora al 30 Aprile XD

a me esce il nome del file completo in tutte le sue finestre
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 14:13   #1528
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17524
Quote:
Originariamente inviato da Stratoblu Guarda i messaggi
Buon 1° maggio a tutti.

Quando Comodo rileva una infezione, oppure un elemento sospetto (nel mio caso ho scoperto che trattasi di Gmer), visualizza una finestra di avviso in cui è indicato il percorso e - presumo - il nome del file. Dico presumo, perché percorsi lunghi non vengono completamente visualizzati nella finestra di avviso, quindi non è chiaro a quale programma l'avviso si riferisce. Il problema si può affrontare con una scansione più ristretta, partendo dalle indicazioni che riusciamo a leggere.

Ma esiste un sistema più pratico per visualizzare tutto il percorso, oppure è una limitazione (o bug che dir si voglia) non ancora risolto ?

Grazie.
ci sono a volte percorsi lunghissimi e la finestra ha pur sempre dei limiti (meglio che non ti dico la fatica che abbiamo fatto per tradurre in italiano io, Sirio, NV, Cloutz e altri amici non di questo forum), quindi è inevitabile vi siano dei tagli a video, ma c'è sempre "SAN" LOG che arriva in soccorso, basta andare in D+ poi Eventi D+ e trovi tutto
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 16:37   #1529
Julyyyyyy
Member
 
L'Avatar di Julyyyyyy
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 119
Ciao,
volevo sapere perché con Defense+ abilitato Firefox non mi carica le pagine!
Julyyyyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 17:12   #1530
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17524
Quote:
Originariamente inviato da Julyyyyyy Guarda i messaggi
Ciao,
volevo sapere perché con Defense+ abilitato Firefox non mi carica le pagine!
Ehhhhhh
Io ho qui FireFox Portable e dato al primo popup del FW il tratta come Borwser e dato il ricorda, tutto ok come solito per tutti i browser
Non è che hai tentato di Sandboxare FF con la SB di Comodo, che non funziona on i browser se molto restrittiva?
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 17:45   #1531
Stratoblu
Senior Member
 
L'Avatar di Stratoblu
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 746
Confermo . . . buolk 1° maggio

Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
1° Maggio????? ooooh, stiamo ancora al 30 Aprile XD

a me esce il nome del file completo in tutte le sue finestre
Abitudine della mia famiglia, è di fare gli auguri in anticipo, ad evitare di dimenticarsene, oppure di non riuscire a farli per tempo.

Anche a me sembra una buona idea... inoltre tecnicamente non è sbagliato. In effetti il primo maggio è già domani. Apprezza, apprezza . . .

Evidentemente hai dei percorsi corti. Questo, ad esempio, è il mio percorso del file di installazione di Comodo:
E:\SAV\SOFTWARE\PROGRAMMI\Antivirus - sicurezza\Antivirus\ComodoInternetSecurity\cispremium_installer_x86.exe

Il problema è stato centrato da Romagnolo a cui vanno i ringraziamenti per la traduzione. Grazie! Anche per la soluzione.
Stratoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 17:52   #1532
commi
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1514
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Ehhhhhh
Io ho qui FireFox Portable e dato al primo popup del FW il tratta come Borwser e dato il ricorda, tutto ok come solito per tutti i browser....
Ciao.
Non c'è modo di evitare questo comportamento? Cioè, una volta dato l'assenso al primo IP, non c'è verso di far comparire gli avvisi anche per gli IP successivi?
Proprio oggi ho aggiornato dalla ver 3.13 alla 5.3 e questa novità non mi garba proprio. Se mi confermi che non c'è altra strada ritorno sui miei passi...

Un'altra cosa: cos'è il file submit.n creato da cmdagent nella dir C:\Programmi\COMODO\COMODO Internet Security\database?
sono sicuro di non aver 'submittato' nulla in sede di installazione/configurazione
commi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 18:33   #1533
Julyyyyyy
Member
 
L'Avatar di Julyyyyyy
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 119
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Ehhhhhh
Io ho qui FireFox Portable e dato al primo popup del FW il tratta come Borwser e dato il ricorda, tutto ok come solito per tutti i browser
Non è che hai tentato di Sandboxare FF con la SB di Comodo, che non funziona on i browser se molto restrittiva?
Non so cosa sia successo, ma ora è a posto!
Julyyyyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 19:32   #1534
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17524
Quote:
Originariamente inviato da commi Guarda i messaggi
Ciao.
Non c'è modo di evitare questo comportamento? Cioè, una volta dato l'assenso al primo IP, non c'è verso di far comparire gli avvisi anche per gli IP successivi?
Proprio oggi ho aggiornato dalla ver 3.13 alla 5.3 e questa novità non mi garba proprio. Se mi confermi che non c'è altra strada ritorno sui miei passi...

Un'altra cosa: cos'è il file submit.n creato da cmdagent nella dir C:\Programmi\COMODO\COMODO Internet Security\database?
sono sicuro di non aver 'submittato' nulla in sede di installazione/configurazione
che è? voi un avviso per ogni IP in cui vai navigando?
Non ho mica capito, mo così la vita diventa uno stress al pc
Ovviamente le regole sono fatte per stare tranquilli a godersi internet, quindi se dici a CIS di considerare FireFox un browser e di ricordare la regola, in sede di navigazione dal browser non hai avvisi Firewall, grazie a dio ...
Ovvio che se qualcosa entra poi ci pensa il D+ e pure il FW a avvisarti, le regole sono studiate per navigare, qualsiasi altra azione esula dalla regola Browser
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 19:57   #1535
commi
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1514
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
che è? voi un avviso per ogni IP in cui vai navigando?
Non ho mica capito, mo così la vita diventa uno stress al pc
Ovviamente le regole sono fatte per stare tranquilli a godersi internet, quindi se dici a CIS di considerare FireFox un browser e di ricordare la regola, in sede di navigazione dal browser non hai avvisi Firewall, grazie a dio ...
Ovvio che se qualcosa entra poi ci pensa il D+ e pure il FW a avvisarti, le regole sono studiate per navigare, qualsiasi altra azione esula dalla regola Browser
Da quanto ne desumo, quindi, non ci sarebbe via di uscita
Il fatto è che io non ho mai spuntato la casella "ricorda la mia risposta" o "tratta come....".
Certo che impostando le regole si naviga con tranquillità, ma preferirei scegliere io le regole da configurare e non che le stesse mi vengano imposte dal programma senza altra possibilità di intervento da parte dell'utente.
La cosa strana è che questo avviene solo per Firefox e non con altri programmi.

Per completezza: D+ disabilitato; policy personalizzata (FF non è tra le applicazioni sicure); livello frequenza allarmi: molto alto; nelle regole globali è impostato tutto su block....


....mi sa che ritorno alla ver. 3 almeno lì non c'è nemmeno il submit non richiesto
commi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2011, 09:36   #1536
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17524
Quote:
Originariamente inviato da commi Guarda i messaggi
Da quanto ne desumo, quindi, non ci sarebbe via di uscita
Il fatto è che io non ho mai spuntato la casella "ricorda la mia risposta" o "tratta come....".
Certo che impostando le regole si naviga con tranquillità, ma preferirei scegliere io le regole da configurare e non che le stesse mi vengano imposte dal programma senza altra possibilità di intervento da parte dell'utente.
La cosa strana è che questo avviene solo per Firefox e non con altri programmi.

Per completezza: D+ disabilitato; policy personalizzata (FF non è tra le applicazioni sicure); livello frequenza allarmi: molto alto; nelle regole globali è impostato tutto su block....


....mi sa che ritorno alla ver. 3 almeno lì non c'è nemmeno il submit non richiesto
bohh a mia memoria il 5 funziona come il 4 che funziona come il 3
Ti basta non dare la regola su tratta come browser ma solo l'OK all'avviso uscita FF su quell'IP e decidere se ricordarla (se è un sito dove vai spesso) o solo darla per quel minuto
Comunque se lo si usa come solo FW puro senza Hips e senza AV e senza SandBox non è che la 5 sia una rivoluzione, il lato Firewall era già buono nella 2, e non è molto cambiato, solo qualche perfezionamento.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2011, 09:53   #1537
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
bohh a mia memoria il 5 funziona come il 4 che funziona come il 3
Ti basta non dare la regola su tratta come browser ma solo l'OK all'avviso uscita FF su quell'IP e decidere se ricordarla (se è un sito dove vai spesso) o solo darla per quel minuto
Comunque se lo si usa come solo FW puro senza Hips e senza AV e senza SandBox non è che la 5 sia una rivoluzione, il lato Firewall era già buono nella 2, e non è molto cambiato, solo qualche perfezionamento.
il firewall e l'hips in realtà non vengono toccati dalla versione 3.14, tutti bug e le correzioni sono dovuti ai moduli che hanno aggiunto dopo -av, sandbox-.

leggevo di amministratori di rete che usavano CFP 3.14 su n macchine che chiedevano se fosse necessario aggiornare alla versione 5, usando solo firewall e hips (avrebbero disabilitato il resto): sostanzialmente gli han detto che, oltre al tempo impiegato per applicare i cambiamenti, sarebbe cambiata solo l'interfaccia

buona domenica!
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2011, 12:13   #1538
commi
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1514
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
....Ti basta non dare la regola su tratta come browser ma solo l'OK all'avviso uscita FF su quell'IP e decidere se ricordarla (se è un sito dove vai spesso) o solo darla per quel minuto...
Il punto centrale è proprio questo:
se al primo tentativo di connessione ad un IP scelgo 'Consenti' (senza spuntare "tratta come...." nè "ricorda la mia risposta") gli altri avvisi non compaiono più perchè da quel momento in poi si acconsente automaticamente al traffico in uscita sulla porta 80 per ogni sito. Lo stesso comportamento si verifica anche nel caso in cui scelgo di bloccare il primo IP: tutti gli altri IP risulteranno bloccati
Eppure ho re-impostato le stesse regole che avevo nella ver 3

Se qualcuno potesse fare una prova impostando, in 'policy sicurezza network' - 'regole applicazioni', la regola per FF (o altro browser) su 'chiedi TCP in uscita da MAC qualsiasi a MAC qualsiasi dove la porta di origine è qualsiasi e la porta di destinazione è 80' e mi desse conferma se i pop-up appaiono o meno per ogni IP gliene sarei grato
commi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2011, 19:06   #1539
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da commi Guarda i messaggi
Il punto centrale è proprio questo:
se al primo tentativo di connessione ad un IP scelgo 'Consenti' (senza spuntare "tratta come...." nè "ricorda la mia risposta") gli altri avvisi non compaiono più perchè da quel momento in poi si acconsente automaticamente al traffico in uscita sulla porta 80 per ogni sito. Lo stesso comportamento si verifica anche nel caso in cui scelgo di bloccare il primo IP: tutti gli altri IP risulteranno bloccati
Eppure ho re-impostato le stesse regole che avevo nella ver 3

Se qualcuno potesse fare una prova impostando, in 'policy sicurezza network' - 'regole applicazioni', la regola per FF (o altro browser) su 'chiedi TCP in uscita da MAC qualsiasi a MAC qualsiasi dove la porta di origine è qualsiasi e la porta di destinazione è 80' e mi desse conferma se i pop-up appaiono o meno per ogni IP gliene sarei grato
se vuoi che gli avvisi di CIS siano di più e più "dettagliati" scegli l'opzione More Options.
per il D+ cambia drasticamente le cose, per il firewall non lo so (non so neanche se quest'opzione ci sia negli avvisi del firewall, mi son soffermato sempre solo sull'hips, e adesso non posso provare )

se quest'opzione non c'è per il firewall, io non ti ho detto niente!
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2011, 20:59   #1540
commi
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1514
'More options' è presente anche negli avvisi del firewall, però, pur spuntandola, non è che cambi la sostanza. Non si tratta di avere più dettagli...è proprio una questione di comportamento anomalo del programma, almeno nel mio pc.
commi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Trasformare una sigaretta elettronica us...
Addio ai clic inutili: arriva l'app Goog...
L'autobus elettrico interurbano di Merce...
Il PPE contro il Green Deal: 'Salviamo l...
AMD lancia in segreto quattro nuovi Ryze...
Maxi blitz contro lo streaming pirata: u...
PS5: oggi l'update che introduce il Powe...
Tesla apre le vendite del Cybertruck neg...
realme Watch 5: il nuovo smartwatch arri...
AV2 in arrivo entro fine anno: il nuovo ...
Echo, Kindle e Fire TV: Amazon prepara u...
Shai-Hulud è il worm auto-replica...
Stop a benzina e diesel dal 2035, ecco c...
Gli strumenti di scrittura AI arrivano s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v