Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2011, 14:51   #1521
MaelstromRA
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
scusami...
ma AF-A decide se usare l'AF-S o l'AF-C
io preferisco sceglierlo in base alle condizioni in cui so che scatterò..
e conoscendomi sto sempre su AF-S :P
MaelstromRA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 14:56   #1522
santacruz00
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 465
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Ovvio, ma in AF-A fa da solo, senza dover mollare il pulsante
Comunque, a prescindere da AF-A o S o C, non è quello il problema... Che area di messa a fuoco utilizzi?
Sempre un solo punto.
__________________
Nikon D7000 - Nikon 18-70mm f/3.5-4.5 AF-S DX - Sigma 70-200 f/2.8 - Nikkor AFS 35mm f/1.8 - Nikkor AFS 50mm f/1.4 G - Nikkor AFD 85mm f/1.8 - Sigma 10-20D - Nikon Sb-800
santacruz00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 14:58   #1523
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da MaelstromRA Guarda i messaggi
scusami...
ma AF-A decide se usare l'AF-S o l'AF-C
io preferisco sceglierlo in base alle condizioni in cui so che scatterò..
e conoscendomi sto sempre su AF-S :P
Ma infatti non ho mai detto che è meglio uno o l'altro, ho solo detto che negli scatti che faccio io, mi trovo meglio con AF-A o AF-C, AF-S non mi è utile

Quote:
Originariamente inviato da santacruz00 Guarda i messaggi
Sempre un solo punto.
Molto strano allora... Ma se metti in AF-C o A come mette a fuoco? Non vorrei che la tua sia interessata da back o front focus... Hai provato con altre ottiche... Anzi, che ottica usi?
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 15:06   #1524
santacruz00
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 465
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Ma infatti non ho mai detto che è meglio uno o l'altro, ho solo detto che negli scatti che faccio io, mi trovo meglio con AF-A o AF-C, AF-S non mi è utile



Molto strano allora... Ma se metti in AF-C o A come mette a fuoco? Non vorrei che la tua sia interessata da back o front focus... Hai provato con altre ottiche... Anzi, che ottica usi?
Quelle che vedi in firma; il 18-70 soffre di un back focus di 2-3 mm, le altre sono a posto.
Ma più che altro ho notato che l'AF-S a singolo punto non è mai così preciso, o forse sono io che non sono preciso. Ho provato con l'AF-A e pare molto preciso e quindi mi lascia molto perplessa la cosa.
__________________
Nikon D7000 - Nikon 18-70mm f/3.5-4.5 AF-S DX - Sigma 70-200 f/2.8 - Nikkor AFS 35mm f/1.8 - Nikkor AFS 50mm f/1.4 G - Nikkor AFD 85mm f/1.8 - Sigma 10-20D - Nikon Sb-800
santacruz00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 15:18   #1525
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da santacruz00 Guarda i messaggi
Quelle che vedi in firma; il 18-70 soffre di un back focus di 2-3 mm, le altre sono a posto.
Ma più che altro ho notato che l'AF-S a singolo punto non è mai così preciso, o forse sono io che non sono preciso. Ho provato con l'AF-A e pare molto preciso e quindi mi lascia molto perplessa la cosa.
Provo un attimo con la mia...
Comunque è stranissimo, se ci fosse un front o back focus, sarebbe costante, e quindi correggibile... Invece, nel tuo caso, sbaglia fuoco casualmente in back o front?
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 15:25   #1526
santacruz00
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 465
Esatto.
__________________
Nikon D7000 - Nikon 18-70mm f/3.5-4.5 AF-S DX - Sigma 70-200 f/2.8 - Nikkor AFS 35mm f/1.8 - Nikkor AFS 50mm f/1.4 G - Nikkor AFD 85mm f/1.8 - Sigma 10-20D - Nikon Sb-800
santacruz00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 15:43   #1527
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da santacruz00 Guarda i messaggi
Esatto.
Ecco 4 scatti appena fatti, col 18-200 @ 135mm...

Ho variato le condizioni di posa e di distanza, in modo da annullare eventuali "difetti" di fuoco... Ho scattato in tutte col VR.
Le foto sono state trattate solo da imageshack ("ottimizzate"), quindi sono a piena risoluzione, ed un po "grosse", ma comunque meno di come salvate dalla fotocamera (jpeg fine con compressione a piena qualità) Exif perfettamente visibili ed analizzabili.
Prima coppia di foto, a circa 3 metri (messa a fuoco sulla base dell'antenna):

AF-A
http://img825.imageshack.us/img825/6411/dsc1566a.jpg

AF-S
http://img339.imageshack.us/img339/613/dsc1567w.jpg

Seconda coppia di foto, messa a fuoco al centro del cartello, circa 40 metri:

AF-A
http://img148.imageshack.us/img148/7616/dsc1568x.jpg

AF-S
http://img838.imageshack.us/img838/8277/dsc1569s.jpg

Quindi, come vedi, AF-A o AF-S non fa alcuna differenza . (ovviamente tutte le foto sono state fatte con area di messa a fuoco su punto singolo, impostato al centro)

Ultima modifica di Tennic : 05-07-2011 alle 15:45.
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 15:46   #1528
santacruz00
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 465
adesso provo io!
__________________
Nikon D7000 - Nikon 18-70mm f/3.5-4.5 AF-S DX - Sigma 70-200 f/2.8 - Nikkor AFS 35mm f/1.8 - Nikkor AFS 50mm f/1.4 G - Nikkor AFD 85mm f/1.8 - Sigma 10-20D - Nikon Sb-800
santacruz00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 15:58   #1529
santacruz00
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 465
Allora ho usato il Sigma 70-200 f/2.8 HSM

Impostazioni: Av con f/2.8 iso 1000 (c'è nuvolo qua)

AF-A

http://img59.imageshack.us/img59/8097/dsc5267x.jpg

AF-S

http://img535.imageshack.us/img535/2526/dsc5268v.jpg
__________________
Nikon D7000 - Nikon 18-70mm f/3.5-4.5 AF-S DX - Sigma 70-200 f/2.8 - Nikkor AFS 35mm f/1.8 - Nikkor AFS 50mm f/1.4 G - Nikkor AFD 85mm f/1.8 - Sigma 10-20D - Nikon Sb-800
santacruz00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 16:08   #1530
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da santacruz00 Guarda i messaggi
Allora ho usato il Sigma 70-200 f/2.8 HSM

Impostazioni: Av con f/2.8 iso 1000 (c'è nuvolo qua)

AF-A

http://img59.imageshack.us/img59/8097/dsc5267x.jpg

AF-S

http://img535.imageshack.us/img535/2526/dsc5268v.jpg
Un vistoso front-focus

Ma quindi, dici che a volte invece fa il contrario (back-focus)? Se si comporta così con tutte le ottiche (quindi si parla di messa a fuoco casualmente davanti o dietro, con ogni ottica, nikon e non), inizierei a pensare di contattare l'assistenza Nikon
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 16:10   #1531
santacruz00
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 465
E' quello che temo...

per contattare l'assistenza Nital qual è la strada?
__________________
Nikon D7000 - Nikon 18-70mm f/3.5-4.5 AF-S DX - Sigma 70-200 f/2.8 - Nikkor AFS 35mm f/1.8 - Nikkor AFS 50mm f/1.4 G - Nikkor AFD 85mm f/1.8 - Sigma 10-20D - Nikon Sb-800
santacruz00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 16:28   #1532
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da santacruz00 Guarda i messaggi
E' quello che temo...

per contattare l'assistenza Nital qual è la strada?
Ti devi registrare (se non lo sei gia) e gli mandi un'email:

http://www.nikon.it/it_IT/service_su...ain.page?lang=

Clicchi su "supporto e download", effettui l'accesso, e quindi "invia un'email"... Ti consiglio di allegare un paio di foto (AF-A vs AF-S), magari fatte con'ottica Nikon (così non si attaccano a niente)... Così facendo dimostri che AF-S non mette bene a fuoco, sbagliando a volte in front-focus a volte in back-focus, e con ciascuna delle x ottiche che hai...
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 13:20   #1533
Marcusbox
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 471
Bracketing Auto Exposure

Ciao a tutti!

Nelle specifiche leggo:

Compensazione dell'esposizione Da -5 a +5 EV in incrementi di 1/3 o 1/2 EV

Bracketing di esposizione da 2 a 3 fotogrammi in step da 1/3, 1/2, 2/3 o 1 EV

Mi confermate che non è possibile usare AEB con -2EV/2EV????

Canon EOS600 ad esempio dice:

Compensazione esposizione +/- 5 EV, in incrementi di 1/3 o 1/2 stop (combinabile con AEB)
AEB 3 scatti +/-2 EV in incrementi di 1/2 o 1/3 stop
__________________
CPU: Intel Q9550 (E0) - Cooling: Liquid Ybris ACS Triventola - MB: Asus P5Q-E - Ram: 4x2Gb Adata 1066Mhz Vitesta Extreme - GPU: Ati Radeon HD6850 2Gb - HD: 2x400Gb Samsung - Ali: Tagan BZ 700W Piperock - Case: Sunbeam 9Bay HUVB Plexiglass UV Reactive - Mon: Samsung T240 - OS: Windows Seven

Ultima modifica di Marcusbox : 06-07-2011 alle 13:26.
Marcusbox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 14:01   #1534
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da Marcusbox Guarda i messaggi
Ciao a tutti!

Nelle specifiche leggo:

Compensazione dell'esposizione Da -5 a +5 EV in incrementi di 1/3 o 1/2 EV

Bracketing di esposizione da 2 a 3 fotogrammi in step da 1/3, 1/2, 2/3 o 1 EV

Mi confermate che non è possibile usare AEB con -2EV/2EV????

Canon EOS600 ad esempio dice:

Compensazione esposizione +/- 5 EV, in incrementi di 1/3 o 1/2 stop (combinabile con AEB)
AEB 3 scatti +/-2 EV in incrementi di 1/2 o 1/3 stop
Non ho capito bene la domanda... Comunque, con la D7000, puoi attivare l'AEB su 2 scatti (- e 0, o 0 e +), a step da te impostabili come quelli detti... Oppure su 3 scatti, -, 0 e +

Quindi, su 2 scatti ad incrementi di 2 ev, hai -2 e 0, oppure 0 e +2... Se gli scatti fossero 3, avresti -2, 0 e +2... Puoi nel mentre anche usare la compensazione dell'esposizione pertanto, lo 0 sarà quello da te impostato nella compensazione dell'esposizione (se metti +3, lo 0 del bracket sarà in realtà +3, al quale poi sarà applicato il -2 ed il +2)...
Spero di averti risposto
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 14:50   #1535
Marcusbox
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 471
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Non ho capito bene la domanda... Comunque, con la D7000, puoi attivare l'AEB su 2 scatti (- e 0, o 0 e +), a step da te impostabili come quelli detti... Oppure su 3 scatti, -, 0 e +

Quindi, su 2 scatti ad incrementi di 2 ev, hai -2 e 0, oppure 0 e +2... Se gli scatti fossero 3, avresti -2, 0 e +2... Puoi nel mentre anche usare la compensazione dell'esposizione pertanto, lo 0 sarà quello da te impostato nella compensazione dell'esposizione (se metti +3, lo 0 del bracket sarà in realtà +3, al quale poi sarà applicato il -2 ed il +2)...
Spero di averti risposto
Il mio dubbio è questo:
Vorrei scattare 3 foto una a -2EV, una a 0 ed una a +2EV

Da quello che leggo nelle specifiche: 3 fotogrammi in step da 1/3, 1/2, 2/3 o 1 EV sembrerebbe che i tre fotogrammi io possa farli fino a -1/0/+1
__________________
CPU: Intel Q9550 (E0) - Cooling: Liquid Ybris ACS Triventola - MB: Asus P5Q-E - Ram: 4x2Gb Adata 1066Mhz Vitesta Extreme - GPU: Ati Radeon HD6850 2Gb - HD: 2x400Gb Samsung - Ali: Tagan BZ 700W Piperock - Case: Sunbeam 9Bay HUVB Plexiglass UV Reactive - Mon: Samsung T240 - OS: Windows Seven
Marcusbox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 14:55   #1536
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da Marcusbox Guarda i messaggi
Il mio dubbio è questo:
Vorrei scattare 3 foto una a -2EV, una a 0 ed una a +2EV

Da quello che leggo nelle specifiche: 3 fotogrammi in step da 1/3, 1/2, 2/3 o 1 EV sembrerebbe che i tre fotogrammi io possa farli fino a -1/0/+1
Allora, fotocamera alla mano (come prima, quando ti ho risposto)

Puoi scegliere il bracket su 2 o 3 scatti... Se a 2 scatti puoi scegliere se devono essere quello 0 e quello negativo, o quello 0 e quello positivo... Nel caso dei 3 scatti, ovviamente, hai -, o e +

Il caso che ti interessa è quello dei 3 scatti

In ogni caso, i valori selezionabili sono: 0.3, 0.7, 1, 1.3, 1.7 e 2, sia positivi che negativi... Quindi, puoi fare quello che serve a te, selezionando 3 scatti, e scarto di 2 ev, così avrai una foto a 0, una a -2 e l'altra a +2...
Se serve, inoltre, puoi anche combinare la compensazione dell'esposizione, che andrà a sommarsi al bracket
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 15:55   #1537
Marcusbox
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 471
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Allora, fotocamera alla mano (come prima, quando ti ho risposto)

Puoi scegliere il bracket su 2 o 3 scatti... Se a 2 scatti puoi scegliere se devono essere quello 0 e quello negativo, o quello 0 e quello positivo... Nel caso dei 3 scatti, ovviamente, hai -, o e +

Il caso che ti interessa è quello dei 3 scatti

In ogni caso, i valori selezionabili sono: 0.3, 0.7, 1, 1.3, 1.7 e 2, sia positivi che negativi... Quindi, puoi fare quello che serve a te, selezionando 3 scatti, e scarto di 2 ev, così avrai una foto a 0, una a -2 e l'altra a +2...
Se serve, inoltre, puoi anche combinare la compensazione dell'esposizione, che andrà a sommarsi al bracket
Ah perfetto grazie mille!!!

Ma quindi le specifiche sono sbagliate??? perchè scrivono fino a 1EV???
__________________
CPU: Intel Q9550 (E0) - Cooling: Liquid Ybris ACS Triventola - MB: Asus P5Q-E - Ram: 4x2Gb Adata 1066Mhz Vitesta Extreme - GPU: Ati Radeon HD6850 2Gb - HD: 2x400Gb Samsung - Ali: Tagan BZ 700W Piperock - Case: Sunbeam 9Bay HUVB Plexiglass UV Reactive - Mon: Samsung T240 - OS: Windows Seven
Marcusbox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 16:12   #1538
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da Marcusbox Guarda i messaggi
Ah perfetto grazie mille!!!

Ma quindi le specifiche sono sbagliate??? perchè scrivono fino a 1EV???
Boh?

Copio dal manuale...

Premendo il pulsante BKT, ruotate la ghiera di comando principale per scegliere il numero di scatti nella sequenza bracketing e l'ordine in cui saranno scattati
3F esposizione normale, sottoesposizione, sovraesposizione
+ 2F esposizione normale, sovraesposizione
- 2F esposizione normale, sottoesposizione

Premendo il pulsante BKT, ruotate la ghiera secondaria per scegliere il valore compreso tra 0.3 EV e 2 EV (può essere configurato per incrementi di 0.3 EV o 0.5 EV)
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 16:28   #1539
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Marcusbox Guarda i messaggi
Ma quindi le specifiche sono sbagliate???
ma 'ste specifiche dove le hai trovate??
il manuale della macchina dice chiaramente che gli "step" vanno da 1/3 a 2, se tu leggi quelle pubblicate da TV Sorrisi e Canzoni magari è anche normale che non siano proprio precise
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 19:11   #1540
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21676
Quote:
Originariamente inviato da santacruz00 Guarda i messaggi
Allora ho usato il Sigma 70-200 f/2.8 HSM

Impostazioni: Av con f/2.8 iso 1000 (c'è nuvolo qua)

AF-A

http://img59.imageshack.us/img59/8097/dsc5267x.jpg

AF-S

http://img535.imageshack.us/img535/2526/dsc5268v.jpg
Rifai la prova con soggetti statici e cavalletto o tempi molto bassi. Con af-s se le foglie si muovono, con un f/2.8, e' facile che vada fuori fuoco.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v