|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1521 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
|
salve a tutti.
E' possibile che una rete fatta in questo modo funzioni? collegare una powerline al router/switch in una stanza e poi collegare n (circa 6) powerline in altrettante stanze dove saranno collegate ad altrettanti pc? in pratica, mantenendo lo stesso standard (85 o 200), possono funzionare col rapporto 1 a n?
__________________
fatto affari con: un sacco di gente PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1522 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sora
Messaggi: 4961
|
Quote:
__________________
Clevo P870km i7 9700k @4.6ghz -80mv undervolt, rtx3080 16gb , 32gb crucial 2666, 1tb crucial mx500 m2 Logitech G pro ,hyperX xxl mousepad, Creative p580 5.1, logitech g430 ,creative SB X3 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1523 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 3684
|
Secondo voi può funzionare una rete del genere?
PC1 e PC2 connessi via Wi-Fi ad un router/AP/Modem per accesso alla WAN e nel contempo PC1 e PC2 connessi tra loro via PowerLine... Funge la doppia connessione? Grazie
__________________
Vendita: SuperMarioCar,Cagliostro,Marcodj85,Tibia,Raistlyn,Franci2k5,Andrew81, Klikk, Braga, Hf4wd; Aquisto:otellobettin,Venus80,keydog84,mike91s,Gremino,Mrt75,Taz83,Maso87,RayStorm,Ciufoligo,Robyarmy,Lxbevi; Scambio: Solojuve; Ed altri, di cui nn ricordo il nick |
![]() |
![]() |
![]() |
#1524 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 4285
|
A funzionare funziona, ma se i PC si vedono già via Wi-Fi stanno già nella LAN creata dal router, non otterresti nessun "incremento" nell'usarli ANCHE con i Powerline.
54 Mbps o 85 (finti entrambi) non sono poi molto diversi... E dato il costo non indifferente.. ![]() Cmq dovresti credo creare degli IP statici diversi in modo da assicurarti in quel modo di usare l'una o l'altra connessione per i trasferimenti... Ma, ripeto, non ne vedo l'utilità... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1525 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 3684
|
L'utilità è che vorrei vedere in stream dei film in HD che ho sul PC e non sulla PS3 e la rete Wi-Fi non me lo consente, facendo da collo di bottiglia.
__________________
Vendita: SuperMarioCar,Cagliostro,Marcodj85,Tibia,Raistlyn,Franci2k5,Andrew81, Klikk, Braga, Hf4wd; Aquisto:otellobettin,Venus80,keydog84,mike91s,Gremino,Mrt75,Taz83,Maso87,RayStorm,Ciufoligo,Robyarmy,Lxbevi; Scambio: Solojuve; Ed altri, di cui nn ricordo il nick |
![]() |
![]() |
![]() |
#1526 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
|
Quote:
![]()
__________________
fatto affari con: un sacco di gente PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1527 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 43
|
powerline e router wireless
premetto che ho cercato nel thread ma non sono riuscito a trovare nulla...
![]() situazione: al piano terra ho un PC vicino al router alice gate "qualcosa" (quello bianco nuovo) che collego col cavo ethernet, poi ho un altro PC, qualche stanza più in là, che vorrei collegare con un adattatore powerline, e al primo piano un notebook che vorrei collegare wireless... quindi collego un adattatore powerline all'alice gate, così "do rete" all'intero impianto elettrico e un altro al PC fisso (così non lo collego wireless) e fin qui (credo) tutto bene... domanda: per il notebook pensavo: metto un adattatore powerline in una presa al piano di sopra, al powerline ci collego un modem wireless (che già ho) e collego il notebook al modem via wireless... che dite, funzionerebbe?? ![]() o dovrei prendere per forza un powerline wireless? (i 200 Mbps costano una cattiveria... ![]() ovviamente grazie per le risposte ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1528 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 123
|
Ti dò un consiglio: secondo me dipende tutto dal tipo di ADSL che hai. Se è una di quelle superveloci prenditi pure dei powerline da 200Mbits, ma se invece la tua ADSL è piuttosto tranquillina quelli da 85 bastano e avanzano e soprattutto costano molto meno
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1529 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
|
joker certo che funziona, non un modem wireless però
ma un access point o router wireless, il lavoro del modem già lo fa lo scatolo di alice
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default ![]() Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1530 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 43
|
Quote:
parlavo di un router wireless, il dlink DSL-2640B, se non sbaglio... grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1531 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2
|
POWERLINE
ho fastweb con tre pc di cui 2 portatili, avendo un appartamernto enorme, anche mettendo un router wi fi linksys attaccato all apparecchio fastweb, un portatile lo prendevo bene ma con qualche caduta , un altro portatile prendeva ma cadeva spesso la linea e un altro pc era attaccato con il filo, dopo un po di tempo quasi tutte e due i portatili ho dovuto mettere dei fili n mezzo alla casa, la mia salvezza e stato mettere un powerline Netgear 200mbps, era molto scettico, ho preso due, ho messo uno dall router con il filo a attaccato alla corrente e un altro in altra stanza sempre attaccato alla corrente e partito subito, collegamento perfetto, poi ho preso un altro di questi e ho attaccato alla corrente partito subito, vanno na meraviglia super veloci senza cadute... perfetti.... sono salvo...niente fili per la casa e wi fi a singhiozzo......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1532 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 3684
|
Quote:
__________________
Vendita: SuperMarioCar,Cagliostro,Marcodj85,Tibia,Raistlyn,Franci2k5,Andrew81, Klikk, Braga, Hf4wd; Aquisto:otellobettin,Venus80,keydog84,mike91s,Gremino,Mrt75,Taz83,Maso87,RayStorm,Ciufoligo,Robyarmy,Lxbevi; Scambio: Solojuve; Ed altri, di cui nn ricordo il nick |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1533 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 252
|
salve a tutti,
ho appena acquistato per prova il kit della linksys powerline plkt300 (quello con 4 porte). ieri sono arrivata a casa ed ho configurato il tutto. Primo apparecchio collegato col cavo ethernet al router linksys e messo su ciabatta. Secondo apparecchio collegato al pc e su ciabatta. La casetta (è il segno di collegamento tra i due adapter) era fissa. La connessione però limitata. Si vedevano tra loro ma non uscivano in internet. Ho impostato sul pc con vista, ip e dns dinamici ma nulla da fare. Poi, per far andare il wireless di nuovo ho dovuto per forza staccare il cavo ethernet dal pc, se no anche il wireless era limitato. Ho dato anche ip fisso alla macchina ma niente da fare..ad un certo punto, trafficando con gli apparecchi, manco si agganciavano piu tra loro. Sapete aiutarmi?dicono che basta attaccare e via...chissà perchè non è mai cosi ![]() grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#1534 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Piedmont +++++++++++++++++++ Più di 30 trattative positive concluse sul mercatino! +++++++++++++++++++
Messaggi: 4358
|
ciao ragazzi ho un problema e mi serve un consiglio dagli esperti (purtroppo di networking sono zero
![]() in pratica ho un muletto che uso come NAS e p2p, prima ne avevo uno in cantina dove stava fresco fresco senza polvere (incredibilmente la mia cantina è asettica ![]() ![]() a me bastarebbe una connessione ad almeno 50 mbit, e questi powerline mi sembravano una valida alternativa all'altalenante wifi.... ma il mio dubbio è... funzionano dopo quelli che immagino siano piu di50 metri di cavi (se non di più)? contando che ci sono 2 contatori di mezzo.... perchè avevo sentito che (ovviamente) devono stare sullo stesso contatore, ma da me c'è contatore centrale -> contatore cantina -> prese cantina... ma soprattutto ESISTE un modo per verificare che 2 prese elettriche siano sullo stesso contatore? ![]()
__________________
ombra666 | Le Mie Trattative
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1535 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 123
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1536 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 252
|
gia fatto...nemmeno si vedevano tra loro..ad ogni modo non potrei tenerli sulla presa muro...quindi niente powerline?
io ho un ciabatta normale sull'adattatore al router e una con protezione sul pc...ma nn posso cambiare soluzione. cosi è cosi resta. farò delle prove...grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#1537 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 1283
|
Devi disabilitare la connessione wireless,altrimenti vanno in conflitto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1538 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 1283
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1539 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Piedmont +++++++++++++++++++ Più di 30 trattative positive concluse sul mercatino! +++++++++++++++++++
Messaggi: 4358
|
Quote:
gli impianti non so se ssiano vecchissimi, oddio hanno l'età della casa quindi una ventina d'anni li hanno ma non ho idea di quanto si intenda per vecchio su un impianto elettrico. allora se ho occasione di trovarne un paio ad una cifra onesta li proverò ![]()
__________________
ombra666 | Le Mie Trattative
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1540 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2
|
powerline
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:54.