Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Abbiamo guidato per diversi giorni la nuova Tesla Model Y, in versione di lancio dual motor e con batteria long range. Ecco tutto quello che c'è da sapere sull'erede dell'auto più venduta al mondo
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 400 Pro dal design sottile, sensore principale da 200 MP, display a 5.000 nit e AI evoluta. Lo smartphone ridefinisce la fotografia mobile in una fascia di prezzo sempre più difficile.
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2009, 14:09   #1521
rob66
Senior Member
 
L'Avatar di rob66
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
salve a tutti.

E' possibile che una rete fatta in questo modo funzioni?

collegare una powerline al router/switch in una stanza e poi collegare n (circa 6) powerline in altrettante stanze dove saranno collegate ad altrettanti pc?

in pratica, mantenendo lo stesso standard (85 o 200), possono funzionare col rapporto 1 a n?
__________________
fatto affari con: un sacco di gente
PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18
rob66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 14:18   #1522
Scruffy
Senior Member
 
L'Avatar di Scruffy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sora
Messaggi: 4961
Quote:
Originariamente inviato da rob66 Guarda i messaggi
salve a tutti.

E' possibile che una rete fatta in questo modo funzioni?

collegare una powerline al router/switch in una stanza e poi collegare n (circa 6) powerline in altrettante stanze dove saranno collegate ad altrettanti pc?

in pratica, mantenendo lo stesso standard (85 o 200), possono funzionare col rapporto 1 a n?
si funzionano ovviamente, ma ti consiglio di prendere almeno la 1 da 200mbit, perchè poi con 1 da 85, credo non vada molto bene. io ad esempio ho 2 da 85mbit, e se scarico o uso la lan a tutta banda ( sui 14mbit effettivi) mi rallenta tutto, anche internet pingando parecchio.
__________________
Clevo P870km i7 9700k @4.6ghz -80mv undervolt, rtx3080 16gb , 32gb crucial 2666, 1tb crucial mx500 m2 Logitech G pro ,hyperX xxl mousepad, Creative p580 5.1, logitech g430 ,creative SB X3 Tim 100mbit timhub Poweredge R730 128gb rtx 4070 2x2667v4
Scruffy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 14:47   #1523
Radical
Senior Member
 
L'Avatar di Radical
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 3684
Secondo voi può funzionare una rete del genere?

PC1 e PC2 connessi via Wi-Fi ad un router/AP/Modem per accesso alla WAN e nel contempo PC1 e PC2 connessi tra loro via PowerLine...

Funge la doppia connessione?

Grazie
__________________
Vendita: SuperMarioCar,Cagliostro,Marcodj85,Tibia,Raistlyn,Franci2k5,Andrew81, Klikk, Braga, Hf4wd; Aquisto:otellobettin,Venus80,keydog84,mike91s,Gremino,Mrt75,Taz83,Maso87,RayStorm,Ciufoligo,Robyarmy,Lxbevi; Scambio: Solojuve; Ed altri, di cui nn ricordo il nick
Radical è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 15:00   #1524
Macco26
Senior Member
 
L'Avatar di Macco26
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 4285
A funzionare funziona, ma se i PC si vedono già via Wi-Fi stanno già nella LAN creata dal router, non otterresti nessun "incremento" nell'usarli ANCHE con i Powerline.

54 Mbps o 85 (finti entrambi) non sono poi molto diversi... E dato il costo non indifferente..

Cmq dovresti credo creare degli IP statici diversi in modo da assicurarti in quel modo di usare l'una o l'altra connessione per i trasferimenti...

Ma, ripeto, non ne vedo l'utilità...
Macco26 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 15:09   #1525
Radical
Senior Member
 
L'Avatar di Radical
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 3684
L'utilità è che vorrei vedere in stream dei film in HD che ho sul PC e non sulla PS3 e la rete Wi-Fi non me lo consente, facendo da collo di bottiglia.
__________________
Vendita: SuperMarioCar,Cagliostro,Marcodj85,Tibia,Raistlyn,Franci2k5,Andrew81, Klikk, Braga, Hf4wd; Aquisto:otellobettin,Venus80,keydog84,mike91s,Gremino,Mrt75,Taz83,Maso87,RayStorm,Ciufoligo,Robyarmy,Lxbevi; Scambio: Solojuve; Ed altri, di cui nn ricordo il nick
Radical è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 15:24   #1526
rob66
Senior Member
 
L'Avatar di rob66
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
Quote:
Originariamente inviato da Scruffy Guarda i messaggi
si funzionano ovviamente, ma ti consiglio di prendere almeno la 1 da 200mbit, perchè poi con 1 da 85, credo non vada molto bene. io ad esempio ho 2 da 85mbit, e se scarico o uso la lan a tutta banda ( sui 14mbit effettivi) mi rallenta tutto, anche internet pingando parecchio.
ok grazie ci faccio una pensata su
__________________
fatto affari con: un sacco di gente
PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18
rob66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 19:56   #1527
joker76
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 43
powerline e router wireless

premetto che ho cercato nel thread ma non sono riuscito a trovare nulla...

situazione:
al piano terra ho un PC vicino al router alice gate "qualcosa" (quello bianco nuovo) che collego col cavo ethernet,
poi ho un altro PC, qualche stanza più in là, che vorrei collegare con un adattatore powerline,
e al primo piano un notebook che vorrei collegare wireless...
quindi collego un adattatore powerline all'alice gate, così "do rete" all'intero impianto elettrico
e un altro al PC fisso (così non lo collego wireless) e fin qui (credo) tutto bene...

domanda:
per il notebook pensavo: metto un adattatore powerline in una presa al piano di sopra,
al powerline ci collego un modem wireless (che già ho)
e collego il notebook al modem via wireless...
che dite, funzionerebbe??
o dovrei prendere per forza un powerline wireless?
(i 200 Mbps costano una cattiveria... )

ovviamente grazie per le risposte
joker76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 21:21   #1528
Neon89
Member
 
L'Avatar di Neon89
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 123
Quote:
Originariamente inviato da rob66 Guarda i messaggi
ok grazie ci faccio una pensata su
Ti dò un consiglio: secondo me dipende tutto dal tipo di ADSL che hai. Se è una di quelle superveloci prenditi pure dei powerline da 200Mbits, ma se invece la tua ADSL è piuttosto tranquillina quelli da 85 bastano e avanzano e soprattutto costano molto meno
__________________
Neon89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 22:32   #1529
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
joker certo che funziona, non un modem wireless però
ma un access point o router wireless, il lavoro del modem già lo fa lo scatolo di alice
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 07:28   #1530
joker76
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da bonzuccio Guarda i messaggi
joker certo che funziona, non un modem wireless però
ma un access point o router wireless, il lavoro del modem già lo fa lo scatolo di alice
sì, certo, mi sono spiegato male:
parlavo di un router wireless, il dlink DSL-2640B, se non sbaglio...
grazie
joker76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 23:03   #1531
reartu65
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2
POWERLINE

ho fastweb con tre pc di cui 2 portatili, avendo un appartamernto enorme, anche mettendo un router wi fi linksys attaccato all apparecchio fastweb, un portatile lo prendevo bene ma con qualche caduta , un altro portatile prendeva ma cadeva spesso la linea e un altro pc era attaccato con il filo, dopo un po di tempo quasi tutte e due i portatili ho dovuto mettere dei fili n mezzo alla casa, la mia salvezza e stato mettere un powerline Netgear 200mbps, era molto scettico, ho preso due, ho messo uno dall router con il filo a attaccato alla corrente e un altro in altra stanza sempre attaccato alla corrente e partito subito, collegamento perfetto, poi ho preso un altro di questi e ho attaccato alla corrente partito subito, vanno na meraviglia super veloci senza cadute... perfetti.... sono salvo...niente fili per la casa e wi fi a singhiozzo......
reartu65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 08:43   #1532
Radical
Senior Member
 
L'Avatar di Radical
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 3684
Quote:
Originariamente inviato da reartu65 Guarda i messaggi
ho fastweb con tre pc di cui 2 portatili, avendo un appartamernto enorme, anche mettendo un router wi fi linksys attaccato all apparecchio fastweb, un portatile lo prendevo bene ma con qualche caduta , un altro portatile prendeva ma cadeva spesso la linea e un altro pc era attaccato con il filo, dopo un po di tempo quasi tutte e due i portatili ho dovuto mettere dei fili n mezzo alla casa, la mia salvezza e stato mettere un powerline Netgear 200mbps, era molto scettico, ho preso due, ho messo uno dall router con il filo a attaccato alla corrente e un altro in altra stanza sempre attaccato alla corrente e partito subito, collegamento perfetto, poi ho preso un altro di questi e ho attaccato alla corrente partito subito, vanno na meraviglia super veloci senza cadute... perfetti.... sono salvo...niente fili per la casa e wi fi a singhiozzo......
La tua rete elettrica è nuova?
__________________
Vendita: SuperMarioCar,Cagliostro,Marcodj85,Tibia,Raistlyn,Franci2k5,Andrew81, Klikk, Braga, Hf4wd; Aquisto:otellobettin,Venus80,keydog84,mike91s,Gremino,Mrt75,Taz83,Maso87,RayStorm,Ciufoligo,Robyarmy,Lxbevi; Scambio: Solojuve; Ed altri, di cui nn ricordo il nick
Radical è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 15:48   #1533
tanjama
Member
 
L'Avatar di tanjama
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 252
salve a tutti,

ho appena acquistato per prova il kit della linksys powerline plkt300 (quello con 4 porte).

ieri sono arrivata a casa ed ho configurato il tutto. Primo apparecchio collegato col cavo ethernet al router linksys e messo su ciabatta.

Secondo apparecchio collegato al pc e su ciabatta.

La casetta (è il segno di collegamento tra i due adapter) era fissa.
La connessione però limitata. Si vedevano tra loro ma non uscivano in internet.

Ho impostato sul pc con vista, ip e dns dinamici ma nulla da fare.
Poi, per far andare il wireless di nuovo ho dovuto per forza staccare il cavo ethernet dal pc, se no anche il wireless era limitato.

Ho dato anche ip fisso alla macchina ma niente da fare..ad un certo punto, trafficando con gli apparecchi, manco si agganciavano piu tra loro.

Sapete aiutarmi?dicono che basta attaccare e via...chissà perchè non è mai cosi

grazie
tanjama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 22:40   #1534
ombra666
Senior Member
 
L'Avatar di ombra666
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Piedmont +++++++++++++++++++ Più di 30 trattative positive concluse sul mercatino! +++++++++++++++++++
Messaggi: 4358
ciao ragazzi ho un problema e mi serve un consiglio dagli esperti (purtroppo di networking sono zero )

in pratica ho un muletto che uso come NAS e p2p, prima ne avevo uno in cantina dove stava fresco fresco senza polvere (incredibilmente la mia cantina è asettica ) collegato in wifi. il problema: tra muletto e router wifi c'erano 3 piani. con una cantenna un po' campata per aria ho recuperato dai 6 agli 8 db di segnale permettendomi di passare da 1 mbit (-.-) a circa 15-18. ottimo per scaricare (avendo una 6mbit) ma per trasferire file da muletto a pc facevo prima a scendere con una chiavetta USB...
a me bastarebbe una connessione ad almeno 50 mbit, e questi powerline mi sembravano una valida alternativa all'altalenante wifi.... ma il mio dubbio è... funzionano dopo quelli che immagino siano piu di50 metri di cavi (se non di più)? contando che ci sono 2 contatori di mezzo.... perchè avevo sentito che (ovviamente) devono stare sullo stesso contatore, ma da me c'è contatore centrale -> contatore cantina -> prese cantina...
ma soprattutto ESISTE un modo per verificare che 2 prese elettriche siano sullo stesso contatore?
__________________
ombra666 | Le Mie Trattative
ombra666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 23:43   #1535
Neon89
Member
 
L'Avatar di Neon89
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 123
Quote:
Originariamente inviato da tanjama Guarda i messaggi
salve a tutti,
ieri sono arrivata a casa ed ho configurato il tutto. Primo apparecchio collegato col cavo ethernet al router linksys e messo su ciabatta.
Secondo apparecchio collegato al pc e su ciabatta.

grazie
Se possibile, prova ad attaccare i powerline ad una presa normale. Ho sentito dire che le ciabatte, soprattutto quelle abbastanza nuove, sono filtrate e quindi non lasciano passare il segnale.
__________________
Neon89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 12:42   #1536
tanjama
Member
 
L'Avatar di tanjama
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 252
gia fatto...nemmeno si vedevano tra loro..ad ogni modo non potrei tenerli sulla presa muro...quindi niente powerline?

io ho un ciabatta normale sull'adattatore al router e una con protezione sul pc...ma nn posso cambiare soluzione. cosi è cosi resta.

farò delle prove...grazie
tanjama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 15:24   #1537
nengistelle
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 1283
Devi disabilitare la connessione wireless,altrimenti vanno in conflitto.
nengistelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 15:35   #1538
nengistelle
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 1283
Quote:
Originariamente inviato da ombra666 Guarda i messaggi
a me bastarebbe una connessione ad almeno 50 mbit, e questi powerline mi sembravano una valida alternativa all'altalenante wifi.... ma il mio dubbio è... funzionano dopo quelli che immagino siano piu di50 metri di cavi (se non di più)? contando che ci sono 2 contatori di mezzo.... perchè avevo sentito che (ovviamente) devono stare sullo stesso contatore, ma da me c'è contatore centrale -> contatore cantina -> prese cantina...
ma soprattutto ESISTE un modo per verificare che 2 prese elettriche siano sullo stesso contatore?
Mi sembra strano che hai un contatore per la cantina e uno per il tuo appartamento (non penso che paghi 2 bollette della luce);nel 99,9 % dei casi,dal contatore centrale parte un filo che passa per la cantina e poi sale fino all'appartameno.Forse stai confondendo il salvavita per un contatore.Se è come dico io,3 piani li dovrebbe fare abbastanza tranquillamente,certo non c'è la certezza,però visto che i powerline hanno dato dei buoni risultati anche con impianti elettrici molto vecchi,è più probabile che funzionino che no.
nengistelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 19:35   #1539
ombra666
Senior Member
 
L'Avatar di ombra666
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Piedmont +++++++++++++++++++ Più di 30 trattative positive concluse sul mercatino! +++++++++++++++++++
Messaggi: 4358
Quote:
Originariamente inviato da nengistelle Guarda i messaggi
Mi sembra strano che hai un contatore per la cantina e uno per il tuo appartamento (non penso che paghi 2 bollette della luce);nel 99,9 % dei casi,dal contatore centrale parte un filo che passa per la cantina e poi sale fino all'appartameno.Forse stai confondendo il salvavita per un contatore.Se è come dico io,3 piani li dovrebbe fare abbastanza tranquillamente,certo non c'è la certezza,però visto che i powerline hanno dato dei buoni risultati anche con impianti elettrici molto vecchi,è più probabile che funzionino che no.
si mi sono spiegato male, diciamo che sono 2 "interruttori"... il percorso dovrebbe essere Contatore -> salvavita -> "interruttore" cantina -> prese.
gli impianti non so se ssiano vecchissimi, oddio hanno l'età della casa quindi una ventina d'anni li hanno ma non ho idea di quanto si intenda per vecchio su un impianto elettrico.
allora se ho occasione di trovarne un paio ad una cifra onesta li proverò
__________________
ombra666 | Le Mie Trattative
ombra666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 14:31   #1540
reartu65
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2
powerline

Quote:
Originariamente inviato da Radical Guarda i messaggi
La tua rete elettrica è nuova?
La mia casa e del 1985, di proprietà da sempre, la rete elettrica in perfetto stato. Saluti
reartu65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Weekend tech da urlo: le migliori offert...
La GeForce RTX 5060 è già ...
Grandi sconti sui ripetitori Wi-Fi AVM F...
Controller Xbox Wireless in forte sconto...
Scontati 3 MacBook Pro con chip M4, 14,2...
Prestazioni da urlo a prezzo shock: HP V...
Occhio a queste offerte su Amazon: Sony ...
iPhone 16 Pro Max mai visti così:...
Offerte su Samsung Galaxy S25, S25 Edge ...
Seasonic al Computex 2025: alimentatori ...
Il satellite militare russo Kosmos-2588 ...
GeForce RTX 5070 Ti in offerta: prestazi...
AMD e Red Hat collaborano per migliorare...
Offerte Amazon da non credere: tech al t...
Pulizia smart al top: Dreame L10s Pro Ul...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v