|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1501 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Gargano
Messaggi: 390
|
Io ho acquistato la seguente scheda:
LONGSHINE Scheda Pci 5 porte USB 2.0. Questa scheda, oltre ad avere un chipset Nec, supporta specifiche d’interfaccia PCI-bus power Management release 2.1 Ha interfaccia host 32bit 33Mhz compatibile alle specifiche PCI release 2.2 e infine ha Alimentazione sia a 3.3V, sia a 5V (importante per la compatibilità con le vecchie schede madri). Ebbene ho risolto tutti i problemi. ![]() A presto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1502 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1512
|
Quote:
Io oggi ho trovato una scheda D-link con chipset nec: qualcuno che l'ha già a bordo come ci si trova? Il prezzo a cui la vendono (19,90 euro) mi sembra un pò altino (considerando che quella che ho adesso la pagai 12 due anni fa) oppure è nella norma? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1503 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 836
|
salve a tutti...stamattina ho preso una scheda pci usb 2.0 dlla mediacom!
L'ho montata e dopo che windows mi ha detto che è stato trovato un nuovo hardware,anche dopo riavviato mi dice che la periferica nn è riconosciuta!Come mai? Uso windows xp service pack 2 aggiornato e la scheda è una mediacom con chipset via!
__________________
Affari conclusi positivamente con Leleweb-Pcemilio-Mindless-Alex3001..e altri ancora!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1504 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Gargano
Messaggi: 390
|
Quote:
Prezzo 9.90 euro + spese di spedizione 5 euro. Pare che ci siano altre della stessa marca (LONGSHINE) e presso lo stesso negozio. A presto! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1505 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
|
Raga sarei intenzionato a comprare una delle schede pci in oggetto usb 2.0.
Ho una MB asus A7M266, sapete dirmi se una scheda con chip nec potrebbe essere compatibile??? Con la via avrei problemi invece???tnx queste dovrebbero essere le caratteristiche della MB, prese da internet: Caratteristiche tecniche Processore AMD SocketA Athlon/Duron da 600 a 1330+ MHz (anche Athlon XP) 200/266 MHz Athlon EV6 System Bus Chipset AMD-761 DDR Northbridge Controller VIA 686B Southbridge Controller Front Side Bus (FSB) 100-180 MHz (effettivi: 200-360 MHz) Memoria 2 moduli DDR-DRAM Massimo 2GB di memoria PC-1600/PC-2100 DDR Velocit� massima di trasferimento 2.1 GB/s Slot di Espansione 1 x AGP Pro/AGP 4X 5 x PCI 1 x CNR Connettori IDE 2 connettori UltraDMA/100/66/33 Caratteristiche Supporto Asus iPanel Ricovero da black out Connettori per ben 4 ventole Ultima modifica di Kevin[clod] : 24-02-2008 alle 04:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1506 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Gargano
Messaggi: 390
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1507 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
|
Ho avuto problemi anche io.
Mobo Msi Kt neo con Via K8t800 . Tutti gli harddisk esterni che ho avuto han sempre funzionato , però il nuovo Lacie 320gb no. Ogni tot si scollegava. Proprio ieri ho scoperto che collegandolo alla scheda Pci usb 2.0 con chip nec , funziona perfettamente... Gli altri 2 hd esterni invece ( un olidata da 160gb con hd wd e un packardbell 500gb con hd seagate ) funzionano perfettamente anche collegati alle prese usb della mobo. Evidentemente la circuiteria lacie non va d'accordo coi chip via. Cò,a,òz,òa
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1508 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
|
Quote:
cmq ho dato un'occhiata e ho trovato solo chip via in almeno 2 centri, almeno dalla scatola.Marca sitecom ed altre tutte via...uff Ultima modifica di Kevin[clod] : 04-03-2008 alle 23:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1509 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Una domanda, esistono schede Pci usb che abbiano anche connettori interni come quelli delle mobo?
Mi spiego, sto acquistando un case che ha di suo sei prese usb frontali (cooler master Coolermaster STC-T01 Stacker Tower Rev. 2 - Silver) e sulla mainboard ho solo due connettori (quelli classici a 5 pin per intenderci) che sono già occupati da un frontalino che mi fa da controllo ventole e replicatore di porte. Di quelle esterne non mi fregherebbe nulla (poi se ci sono male non fanno) ma mi piacerebbe trovare qualcosa con i connettori interni in modo da collegare tutto (se ne avesse tre poi sarebbe la perfezione). Ho un po' guardato in giro ma non mi pare di aver visto nulla, qualcuno di voi ha qualche info al riguardo? (al limite mi andrebbe pure bene USB 1, ci potrei connettere le periferiche a basso transfer rate senza problemi) Capisco che sia un esigenza un po' particolare ma... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1510 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
|
Quote:
ma non conosco schede con 3 uscite interne , sorry. cmlazm,.a
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1511 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Ho guardato sul sito d-link ma non mi pare di averne trovate.
Almeno qua non ne vedo: http://www.dlink.com/products/category.asp?cid=8&sec=0 Sai dirmi il modello specifico? Sto parlando per chiarire dei connettori maschi a 9 pin non della femmina classica che si usa abitualmente e che trovi all'esterno (qualche scheda ne ha una all'interno in effetti). |
![]() |
![]() |
![]() |
#1512 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1512
|
Stessa situazione anche per me con l'HD LaCie da 320 GB che ha funzionato per bene solo dopo che l'ho collegato ad una scheda con chip Nec, mentre con una scheda Via si scollegava anche mentre facevo operazioni di copia/spostamento file.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1513 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
|
Quote:
pensavo alla femmina... allora non saprei sorry. c,la,z,.a
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1514 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1515 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
|
Ragazzi ho comprato proprio oggi questa techmade:
![]() http://www.tech-made.com/upc204p.php che riportava sulla scatola il chip nec e dentro invece di trovare questa scheda: ![]() ne ho trovato un'altra con chip via VT6212L tutta nera, precisamente questa una come questa: ![]() ![]() Com'è possibile quindi che sulla scatola vi sia una scheda e dentro una tutta diversa sia di chip che di forma, infatti quella sulla scatola è + grande... Cmq ho installato la scheda,sembra non dia problemi a primo impatto....ma mi chiedevo come faccio a sapere se è stata rilevata come usb 2.0???basta soltanto che non esca il msg di xp che la periferica potrebbe funzionare a una velocità più alta???xkè questo messaggio (che esce attacando una pen drive alle porte interne del pc), con la pci via non me lo dà. la schermata da gestione periferiche è questa: ![]() e la scheda pci è ovviamente quella con controller host avanzato USB VIA. Quanto tempo ci dovrebbe mettere diciamo in usb 2.0 per passare 700 mb dal pc a una pen drive usb?? Ultima modifica di Kevin[clod] : 09-03-2008 alle 17:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1516 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10789
|
E' sicuramente USB2.0, è come puoi vedere dalla tua immagine che è rilevato come Controller .....Rev 5 o superiore ed il VT6212 è un chip appunto USB2.0 4 porte..
L'inconveniente di quella scheda VIA è che le porte disponibili contemporaneamente sono 4 e non 5 come si potrebbe credere guardandola. Se osservi la scheda NEC nella foto puoi notare le piste sullo stampato che vanno direttamente dal CHP NEC verso ogni porta e basta, sulla VIA le piste dei 2 contatti centrali del connettore vanno, per 1 soltanto delle 4 esterne, anche verso quella interna. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1517 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
|
Quote:
il VT6212 sul sito: http://www.via.com.tw/en/products/pe...s/usb/vt6212l/ dice » 2.5V power supply with 5V tolerant inputs...qunindi dovrebbe supportare anche i 5V visto che la mia MB è abbastanza vecchia l'inconveniente della scheda via è che le porte disponibili contemporaneamente sono 4???e non 5???se è questo il problema 4 mi bastano e avanzano..... sulla via le piste dei 2 contatti centrali del connettore vanno, per 1 soltanto delle 4 esterne, e 1 per quella interna??e quindi potrei avere problemi con 2 periferiche esterne??? Per quanto riguarda quella con chip NEC come consigliato nel primo topic ho preso una scheda guardando la scatola e pensando la scheda fosse quella sullo scatolo con chip NEC(altrimenti non l'avrei presa visto che c'erano anche 2 tipi con chip via in evedenza sulla scatola), non sapevo che dentro potessi trovarvi addirittura un'altra scheda di forma diversa e altro chip. ![]() ![]() Cmq almeno per il momento sembri che funzioni, che prova posso fare per vedere se potrei avere problemi?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1518 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10789
|
Mi è sembrato di capire che volevi sapere come fai a sapere se è riconosciuta come 2.0, e la scritta in gestione periferiche Rev.5 o Superiore indica proprio questo per quanto riguarda VIA, comunque quando inserisci pendrive o altro che sono 2.0 avresti un messaggio che ti indica che la periferica può funzionare in modo più veloce..... nel caso ti trovi ad usare controller 1.1 o in modalità 1.1 o comunque non 2.0.
Il problema delle porte comuni è tra una esterna(posteriore ) ed il connettore che rimarrebbe all'interno del case. Una TRUST VIA6212L che comprai tempo fa aveva anche la possibilità di montare un connettore a pettine per 2 porte interne tipo quelle onboard delle mobo. Nel caso questo connettore fosse stato montato le porte posteriori perse sarebbero state 2. Apparirebbe come una 7 Porte, 4 esterne 1 interna e 2 a pettine però di quest'ultime 1 è in comune ad una posteriore, l'altra è in comune oltre ad un'altra posteriore anche a quella interna. Se è PCI va bene non preoccuparti delle tensioni, quelle che hanno bisogno di 3,3V o meno sono dotate di regolatore di tensione a bordo della scheda. Se vuoi una NEC al 100% devi cercarti una scheda BELKIN, sono vendute in un blister trasparente dove si può leggere molto bene cosa c'è scritto sul chip, fin'ora solo chip NEC ho visto in giro, però ce ne sono di 2 tipi una 5Porte ed una 3Porte, Belkin vende entrambi i tipi, puoi trovarle nei centri commerciali o grandi distributori tipo Euronics, PCCity, Unieuro . Ultima modifica di UtenteSospeso : 10-03-2008 alle 10:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1519 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
|
Quote:
Nel senso, avendo letto il primo post.....e riscontrando che cmq le porte vengono viste come usb 2.0, infatti quando ci collego una periferica non mi da il messaggio che potrebbe funzionare in modo + veloce, che controindicazioni potrei avere??? Cosa vuol dire in parole povere che sulla sulla via le piste dei 2 contatti centrali del connettore vanno, per 1 soltanto delle 4 esterne, e 1 per quella interna?? mentre per la nec vanno tutti e 4 a quelle esterne???potrei avere problemi attaccando quattro periferiche usb alla pci??? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1520 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10789
|
Secondo alcuni le VIA danno problemi con alcune periferiche connesse, tipo periferiche non riconosciute o velocità basse o disconnessione della periferica quando si trasferiscono molti dati continuamente, per esempio un file di alcuni giga.
Per le piste vuol dire che se vuoi usare tutte le porte contemporaneamente, cioè connettendo 5 periferiche insieme alla scheda VIA, 2 delle periferiche non funzioneranno ( può anche andare in crisi l'intero controller ), quella connessa alla porta interna e una di quelle connesse ad una di quelle esterne, non ti posso dire quale non avendo la scheda sotto mano. Se usi solo le 4 porte esterne non hai problemi. Per la NEC puoi usarle tutte e 5 contemporaneamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:07.