Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Abbiamo guidato per diversi giorni la nuova Tesla Model Y, in versione di lancio dual motor e con batteria long range. Ecco tutto quello che c'è da sapere sull'erede dell'auto più venduta al mondo
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 400 Pro dal design sottile, sensore principale da 200 MP, display a 5.000 nit e AI evoluta. Lo smartphone ridefinisce la fotografia mobile in una fascia di prezzo sempre più difficile.
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2009, 21:22   #1501
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Non lavorano necessariamente a coppie...anzi. I powerline non hanno il concetto di master e slave. Sono democratici.
L'unica cosa che richiedono è di lavorare con lo stesso standard. 14 e 85 Mbit/s "si vedono" fra loro. Ma questi due non vedono il 200Mbit/s e viceversa.
Sicuro che le due coppie lavorino col medesimo standard?
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 22:55   #1502
Neon89
Member
 
L'Avatar di Neon89
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 123
Credo proprio di sì. Erano due confezioni contenenti ciascuna 2 powerline di Alice e supportanto 85Mbits. Ne ho presi 4 proprio perché pensavo di metterne uno collegato al router e gli altri ai pc nelle varie stanze, però sembra che funzionino solo i due appartenenti alla stessa confezione. E' per questo che pensavo lavorassero a coppie. Non mi viene in mente nessun altro motivo per cui funzionano perfettamente a coppie mentre quelli aggiuntivi no
__________________
Neon89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 23:18   #1503
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Molto strano in effetti. Chiederei supporto a chi te le ha vendute. Non ho mai sentito di incompatibilità fra dispositivi con lo stesso standard di comunicazione...
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 08:12   #1504
Luc73
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3
Salve,
ho acquistato 2 netgear XE104, al primo ho collegato il modem/router e al secondo il mio PC (sistema operativo Vista). Funziona tutto egregiamente però il software per crittografare il segnale (Netgear encryption utility 1.0.0.9) non riconosce nessuno dei due dispositivi ("Home plug not detected"). Qualcuno di voi ha avuto questo problema? L'adattatore del router è attaccato direttamente alla presa a muro mentre quello del PC è attaccato a uno "sdoppiatore" (purtroppo ho una presa sola e ci devo attaccare una ciabatta). Può dipendere da questo?
Nel caso non riuscissi a risolvere il problema, quali sono i rischi per la sicurezza? Visto che il segnale passa per i cavi elettrici dovrebbe essere comunque abbastanza sicuro, o no?
Grazie a chi vorrà rispondermi
Luc73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 08:48   #1505
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Ammesso che il tuo segnale superi il contatore (e nella maggior parte dei casi non ce la fa) dubito che qualcuno si attacchi sui cavi dell'enel entro una cinquantina di metri dal tuo generale per cercare di carpire i tuoi dati (a meno che tu non lavori per la NASA... ).

E benvenuto nel forum.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 09:01   #1506
Luc73
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3
Grazie littlemau,
allora anche senza crittografia posso stare più che tranquillo.
Prima avevo un modem/router wireless ma ogni tanto si "scollegava" e a volte non mi caricava le pagine di internet anche se risultava tutto a posto. Con questi XE104 della Netgear va tutto a meraviglia. Ho fatto qualche test per verificare la velocità dell'adsl e non ho notato scostamenti significativi rispetto alla soluzione wireless.

In ogni caso vorrei sapere se qulacuno ha avuto i miei stessi problemi con questa utility di crittografia e se ci sono delle soluzioni
Luc73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 10:48   #1507
nengistelle
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 1283
Quote:
Originariamente inviato da Neon89 Guarda i messaggi
Credo proprio di sì. Erano due confezioni contenenti ciascuna 2 powerline di Alice e supportanto 85Mbits. Ne ho presi 4 proprio perché pensavo di metterne uno collegato al router e gli altri ai pc nelle varie stanze, però sembra che funzionino solo i due appartenenti alla stessa confezione. E' per questo che pensavo lavorassero a coppie. Non mi viene in mente nessun altro motivo per cui funzionano perfettamente a coppie mentre quelli aggiuntivi no
Io non conosco i powerline Alice,ma comunque tutti i powerline di altre marche non funzionano a coppie,e mi sembra assurdo che gli Alice sì.Sul powerline che non si connette,che lucette o led sono accese?Hai provato quel powerline su più prese di corrente?Sulla presa di corrente dove hai messo il powerline non funzionante,prova a metterci quello della stessa confezione,e vedi se funziona.Che router hai?
nengistelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 12:34   #1508
Dueller
Member
 
L'Avatar di Dueller
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 155
forse i powerline di alice sono crittografati a coppie... sarebbe interessante sapere se si puo' accedere ad una interfaccia di gestione del dispositivo per vedere se si puo' modificare qualcosa...
__________________
Sinclair ZX80A @4GHz
Dueller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 14:00   #1509
Neon89
Member
 
L'Avatar di Neon89
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 123
Quote:
Originariamente inviato da nengistelle Guarda i messaggi
tutti i powerline di altre marche non funzionano a coppie,e mi sembra assurdo che gli Alice sì.Sul powerline che non si connette,che lucette o led sono accese?Hai provato quel powerline su più prese di corrente?Sulla presa di corrente dove hai messo il powerline non funzionante,prova a metterci quello della stessa confezione,e vedi se funziona.Che router hai?
Il router è un Netgear DG834 e funziona perfettamente
Per quanto riguarda i powerline si accendono i led di power e di ethernet connesso. Il led del link si accende solo mentre sta scambiando dei dati e solo sui powerline della stessa confezione. Ho provato anche a cambiare presa della corrente, ma ho notato che funzionano sempre solo i due che sono accoppiati, non riesco a far funzionare quello di una confezione con il powerline dell'altra scatola.
Per la precisione i powerline che ho sono "Alice Powerline adapter" della serie Pirelli e devo ammettere che erano nati per collegare il decoder Alice home TV al modem. Il problema può essere dovuto a questo fatto?
Mi potete quindi confermare che con i powerline di altre marche, connettendone uno al router, posso collegarne altri due o tre in varie stanze a diversi pc?
__________________
Neon89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 15:45   #1510
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da Neon89 Guarda i messaggi
Mi potete quindi confermare che con i powerline di altre marche, connettendone uno al router, posso collegarne altri due o tre in varie stanze a diversi pc?
Questo è indubbio.
L'ipotesi di nengistelle potrebbe essere interessante...ma se fosse confermata sarebbe veramente una gran "cavolata" da parte di Alice. Non fornisce nessun software di configurazione dei dispositivi per quel che riguarda la crittografia?
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 16:15   #1511
nengistelle
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 1283
Vedi se nel manuale dentro la confezione,se c'è,è scritto qualcosa in merito,e controlla ,con il software a corredo,che ci dovrebbe essere,se è impostata qualche crittografia.Altro non so dirti,magari portali indietro dove li hai comprati,e vedi se te li può cambiare con dei powerline di altre marche.
nengistelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 20:15   #1512
nibbioreale
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 10
oggi ho ricevuto gli Atlantis Land Power 301AV kit a 200mbps. Ho collegato il primo ad una ciabatta con trasformatori e a sua volta la ciabatta in una shuko. Il secondo collegato ad una tripla, non ho dovuto far altro che accendere il computer e navigare. La velocità si mantiene a 100mbps come una normale connessione via cavo. Funzionano egregiamente,.... corna facendo.
nibbioreale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 20:17   #1513
nibbioreale
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 10
...dimenticano uno degli AL è collegato al router...
nibbioreale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 20:28   #1514
Neon89
Member
 
L'Avatar di Neon89
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 123
Quote:
Originariamente inviato da nengistelle Guarda i messaggi
Vedi se nel manuale dentro la confezione,se c'è,è scritto qualcosa in merito,e controlla ,con il software a corredo,che ci dovrebbe essere,se è impostata qualche crittografia.
Purtroppo dentro alla confezione non ho trovato nulla che mi fosse utile. Credo che sia tutta colpa del modello (del resto non posso neanche lamentarmi più di tanto, è colpa mia che ne faccio un uso improprio). Al massimo proverò ancora qualche esperimento, ma credo che alla fine acquisterò degli altri powerline di altre marche. Vi farò sapere se almeno con quelli sarò stata più fortunata

Comunque ringrazio tutti per le informazioni date e per il tempo che mi avete dedicato
__________________
Neon89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 08:43   #1515
fefe78
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 430
io ho 2 powerline MSI 200 AV versione II... ora volevo prenderne un altro.. solo che è sempre 200 AV, ma versione I... secondo voi ci possono essere problemi di compatibilità?
Ho tentato di chiedere direttamente alla MSI... potete immaginare quante risposte mi abbiano dato...

Qualcuno sa cosa cambia tra la versione I e II?

Grazie a tutti...
fefe78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 09:16   #1516
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Non ti do certezze...ma lo standard Homeplug-AV (200Mbit/s) dovrebbe essere identico. Non dovresti avere problemi.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 15:44   #1517
Dueller
Member
 
L'Avatar di Dueller
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 155
sicuramente i powerline di alice hanno un firmware dedicato.
Non resta che aspettare qualche volenteroso che, una volta individuati i cloni commerciali (se ci sono) - trovi un sistema per flashare un firmware universale configurabile...
__________________
Sinclair ZX80A @4GHz
Dueller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 16:56   #1518
andrea.scifoni@gmail.com
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 4
problemi tra netgear(VGX102) e la videostation di fasweb

ciao nella mia rete fastweb ho installato un access point (powerline netgear VGX102);
Quando attacco la presa, la tv di fastweb non si vede più!!! mentre la rete funziona sempre normalmente; la connessione è stata fatta seguendo le seguenti specifiche: dall hag di fasweb parte un cavo rj che va alla videostation e un cavo che va all'powerline (netgear configurato in modalità access point); qualcuno ha esperienze simili???
andrea.scifoni@gmail.com è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 20:06   #1519
Neon89
Member
 
L'Avatar di Neon89
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 123
Quote:
Originariamente inviato da nengistelle Guarda i messaggi
Vedi se nel manuale dentro la confezione,se c'è,è scritto qualcosa in merito,e controlla ,con il software a corredo,che ci dovrebbe essere,se è impostata qualche crittografia.Altro non so dirti,magari portali indietro dove li hai comprati,e vedi se te li può cambiare con dei powerline di altre marche.
Allora ragazzi, sono arrivata alla conclusione che i powerline di Alice sono crittografati per lavorare esclusivamente in coppie. In compernso, grazie al vostro consiglio, ho acquistato due splendide coppie di Linksys (modello PLTK300) e funzionano una meraviglia. In pratica adesso ho due powerline ad una porta (uno collegato al router e l'altro alla PS3) e altri due da 4 porte (per i due pc). Per quanto riguardano la velocità supportano 85Mbits, c'erano anche quelli da 200, ma per il mio modesto ADSL basta e avanza ed inoltre costavano un 50% in meno.

Vi ringrazio ancora per la consulenza
__________________
Neon89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 11:32   #1520
Dueller
Member
 
L'Avatar di Dueller
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 155
in ogni caso... se qualcuno avesse news su come "rendere" piu' versatili i powerline di alice... non esiti a postare...
__________________
Sinclair ZX80A @4GHz
Dueller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Weekend tech da urlo: le migliori offert...
La GeForce RTX 5060 è già ...
Grandi sconti sui ripetitori Wi-Fi AVM F...
Controller Xbox Wireless in forte sconto...
Scontati 3 MacBook Pro con chip M4, 14,2...
Prestazioni da urlo a prezzo shock: HP V...
Occhio a queste offerte su Amazon: Sony ...
iPhone 16 Pro Max mai visti così:...
Offerte su Samsung Galaxy S25, S25 Edge ...
Seasonic al Computex 2025: alimentatori ...
Il satellite militare russo Kosmos-2588 ...
GeForce RTX 5070 Ti in offerta: prestazi...
AMD e Red Hat collaborano per migliorare...
Offerte Amazon da non credere: tech al t...
Pulizia smart al top: Dreame L10s Pro Ul...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v