Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2023, 19:13   #14461
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1637
Quote:
Originariamente inviato da Geppo Smart Guarda i messaggi
Di oggetti reclamizzati come il meglio del meglio ne trovi quanti vuoi, ma se ci tieni a non prendere "bidoni" ci andrei MOLTO cauto. Il fatto che aziende al top non abbiano in catalogo oggetti del genere credo che dovrebbe essere già sufficientemente significativo....
Tempo fa provai le Everactive Pro da 1050mA che però, a mio parere, fanno abbastanza schifo.....
https://www.hwupgrade.it/forum/showt...e#post47937155

ovvio si tratti del solito FAKE cinesi
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2023, 08:23   #14462
cm209
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 75
Ragazzi due domande rapide:
1)Come tester per le batterie io ho preso su Amazon il dlyful. Secondo voi è affidabile??
2)A che valore di resistenza interna una batteria ricaricabile è da buttare via(io ho delle Ansmann NiMh da 2100 mA)?
cm209 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2023, 09:54   #14463
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1637
Quote:
Originariamente inviato da cm209 Guarda i messaggi
Ragazzi due domande rapide:
1)Come tester per le batterie io ho preso su Amazon il dlyful. Secondo voi è affidabile??
2)A che valore di resistenza interna una batteria ricaricabile è da buttare via(io ho delle Ansmann NiMh da 2100 mA)?
bello sto tester ma quello con i vari vani batterie o con il display (bello quello ) ?

ora non ricordo il valore ottimale per capire la resistenza interna ....
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2023, 10:40   #14464
cm209
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
bello sto tester ma quello con i vari vani batterie o con il display (bello quello ) ?

ora non ricordo il valore ottimale per capire la resistenza interna ....
È quello con il display
cm209 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2023, 11:04   #14465
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1637
Quote:
Originariamente inviato da cm209 Guarda i messaggi
È quello con il display
carino .... per le batteri mi pare ottimale sui 10 - 30 milliOhm

gia sui 50 insomma e mi sembra oltre i 100 mOhm da buttare .


PS ma okkio che NON lo misuri con quel tester , ma serve un analizzatore/caricatore di batterie ....
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2023, 12:37   #14466
cm209
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
carino .... per le batteri mi pare ottimale sui 10 - 30 milliOhm

gia sui 50 insomma e mi sembra oltre i 100 mOhm da buttare .


PS ma okkio che NON lo misuri con quel tester , ma serve un analizzatore/caricatore di batterie ....
Doc avresti un modello da suggerire
cm209 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2023, 12:55   #14467
cm209
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
carino .... per le batteri mi pare ottimale sui 10 - 30 milliOhm

gia sui 50 insomma e mi sembra oltre i 100 mOhm da buttare .


PS ma okkio che NON lo misuri con quel tester , ma serve un analizzatore/caricatore di batterie ....
Riguardo l'analizzatore/caricatore batterie che mi dici dello SKY RC MC3000?,
cm209 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2023, 13:03   #14468
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1637
Quote:
Originariamente inviato da cm209 Guarda i messaggi
Doc avresti un modello da suggerire

certo quello nuovo che uso io .... EverActive NC3000, molto contento ! ciao
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2023, 13:07   #14469
Geppo Smart
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da cm209 Guarda i messaggi
Ragazzi due domande rapide:
1)Come tester per le batterie io ho preso su Amazon il dlyful. Secondo voi è affidabile??
2)A che valore di resistenza interna una batteria ricaricabile è da buttare via(io ho delle Ansmann NiMh da 2100 mA)?
Prendendo a modello delle Eneloop Pro AA il valore di una batteria nuova si aggira intorno ai 30-50mOhm. Per quanto riguarda quando sono da buttare, dipende molto dall'uso che ne fai. Se le utilizzi in apparecchi ad alto assorbimento il problema di avere una resistenza interna "alta" è molto limitante, in quanto oltre a limitare la massima corrente erogabile (di picco), ne riduce l'autonomia in quanto una parte dell'energia erogata viene persa (dissipata) sulla resistenza interna.
Ma, se le utilizzi in apparecchi a bassissimo assorbimento (tipo un mouse) della resistenza interna te ne puoi allegramente "sbattere".....
Esempio: ho delle Eneloop Pro usate e riusate con diversi anni sulle spalle che a fronte di una capacità ancora intorno al 90% di quella di origine, hanno una resistenza interna anche superiore a 1000mOhm (quindi > 1 Ohm). Utilizzate in apparecchi che assorbono 10mA (tipo un mouse) funzionano ancora alla grande e l'energia persa a causa della resistenza interna è trascurabile. In fatti se fai due conti, la caduta sulla resistenza interna, a quelle correnti, è pari a 10mV (10mA x 1Ohm), assolutamente trascurabile.
Le stesse batterie sarebbero inutilizzabili in un apparecchio che assorbe 0.5A.
Geppo Smart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2023, 13:13   #14470
Geppo Smart
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da cm209 Guarda i messaggi
Riguardo l'analizzatore/caricatore batterie che mi dici dello SKY RC MC3000?,
Ti dico che personalmente, a meno che tu non ami passare il tempo a cercare di far funzionare le cose e il tuo scopo è caricare (scaricare/testare) le batterie senza troppi "sbattimenti", lascia perdere.
Abbastanza costoso e a mio parere, progettato male.
Molto meglio, per un uso quotidiano un caricabatterie più semplice e meno costoso (con cui però puoi fare praticamente tutto) tipo l'EverActive NC-3000.

Ultima modifica di Geppo Smart : 20-02-2023 alle 13:14. Motivo: Correzione errore
Geppo Smart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2023, 13:24   #14471
Geppo Smart
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da cm209 Guarda i messaggi
Ragazzi due domande rapide:
1)Come tester per le batterie io ho preso su Amazon il dlyful. Secondo voi è affidabile??
2)A che valore di resistenza interna una batteria ricaricabile è da buttare via(io ho delle Ansmann NiMh da 2100 mA)?
In ogni caso, la cosa migliore è rendersi conto dell'andamento della resistenza interna in funzione del numero di cicli per trarre le tue conclusioni.
Ad esempio, guarda l'andamento della resistenza interna delle Panasonic Eneloop che vengono vendute per 2100 cicli di carica:
http://aacycler.com/battery/aa/panasonic-eneloop/
Geppo Smart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2023, 13:35   #14472
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1637
Quote:
Originariamente inviato da Geppo Smart Guarda i messaggi
Prendendo a modello delle Eneloop Pro AA il valore di una batteria nuova si aggira intorno ai 30-50mOhm. Per quanto riguarda quando sono da buttare, dipende molto dall'uso che ne fai. Se le utilizzi in apparecchi ad alto assorbimento il problema di avere una resistenza interna "alta" è molto limitante, in quanto oltre a limitare la massima corrente erogabile (di picco), ne riduce l'autonomia in quanto una parte dell'energia erogata viene persa (dissipata) sulla resistenza interna.
Ma, se le utilizzi in apparecchi a bassissimo assorbimento (tipo un mouse) della resistenza interna te ne puoi allegramente "sbattere".....
Esempio: ho delle Eneloop Pro usate e riusate con diversi anni sulle spalle che a fronte di una capacità ancora intorno al 90% di quella di origine, hanno una resistenza interna anche superiore a 1000mOhm (quindi > 1 Ohm). Utilizzate in apparecchi che assorbono 10mA (tipo un mouse) funzionano ancora alla grande e l'energia persa a causa della resistenza interna è trascurabile. In fatti se fai due conti, la caduta sulla resistenza interna, a quelle correnti, è pari a 10mV (10mA x 1Ohm), assolutamente trascurabile.
Le stesse batterie sarebbero inutilizzabili in un apparecchio che assorbe 0.5A.

interessante l'uso ancora possibile in cos3 che assorbono poco , bene !


PS vengo dal famoso MAHA C-9000 che sembrava ai tempi il top .... invece grande delusione, cotte diverse batterie e cosa che

"grave" non fa di ricaricare batterie super scariche molto sotto al 1 volt , cosa che invece fa' perfettamente EverActive !!!

Ultima modifica di DOC-BROWN : 20-02-2023 alle 13:45.
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2023, 17:52   #14473
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2860
Scusate la domanda noob, ma cosa intendono quando pubblicizzano che le Eneloop AA 1900 mAh mantengono il 70% di carica dopo 10 anni? Intendono che la capacità è del 70% dopo 10 anni di utilizzo, equivalenti ai pubblicizzati 2100 cicli? Oppure che se si lasciano inermi per 10 anni hanno ancora il 70% di una ricarica completa, cioè hanno solo il 30% di scarica spontanea in 10 anni?
O altro ancora?

Ultima modifica di tomahawk : 21-02-2023 alle 17:56.
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2023, 18:21   #14474
Geppo Smart
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da tomahawk Guarda i messaggi
Scusate la domanda noob, ma cosa intendono quando pubblicizzano che le Eneloop AA 1900 mAh mantengono il 70% di carica dopo 10 anni? Intendono che la capacità è del 70% dopo 10 anni di utilizzo, equivalenti ai pubblicizzati 2100 cicli? Oppure che se si lasciano inermi per 10 anni hanno ancora il 70% di una ricarica completa, cioè hanno solo il 30% di scarica spontanea in 10 anni?
O altro ancora?
La seconda che hai detto.....
Geppo Smart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2023, 07:08   #14475
cm209
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da Geppo Smart Guarda i messaggi
Ti dico che personalmente, a meno che tu non ami passare il tempo a cercare di far funzionare le cose e il tuo scopo è caricare (scaricare/testare) le batterie senza troppi "sbattimenti", lascia perdere.
Abbastanza costoso e a mio parere, progettato male.
Molto meglio, per un uso quotidiano un caricabatterie più semplice e meno costoso (con cui però puoi fare praticamente tutto) tipo l'EverActive NC-3000.
Ti dirò Geppo io ho proprio lo SKY RC e mi trovo bene. Certo non è un carica/analizza da viaggio per cui ho ordinato anche l'Everactive
cm209 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2023, 07:10   #14476
cm209
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da Geppo Smart Guarda i messaggi
Prendendo a modello delle Eneloop Pro AA il valore di una batteria nuova si aggira intorno ai 30-50mOhm. Per quanto riguarda quando sono da buttare, dipende molto dall'uso che ne fai. Se le utilizzi in apparecchi ad alto assorbimento il problema di avere una resistenza interna "alta" è molto limitante, in quanto oltre a limitare la massima corrente erogabile (di picco), ne riduce l'autonomia in quanto una parte dell'energia erogata viene persa (dissipata) sulla resistenza interna.
Ma, se le utilizzi in apparecchi a bassissimo assorbimento (tipo un mouse) della resistenza interna te ne puoi allegramente "sbattere".....
Esempio: ho delle Eneloop Pro usate e riusate con diversi anni sulle spalle che a fronte di una capacità ancora intorno al 90% di quella di origine, hanno una resistenza interna anche superiore a 1000mOhm (quindi > 1 Ohm). Utilizzate in apparecchi che assorbono 10mA (tipo un mouse) funzionano ancora alla grande e l'energia persa a causa della resistenza interna è trascurabile. In fatti se fai due conti, la caduta sulla resistenza interna, a quelle correnti, è pari a 10mV (10mA x 1Ohm), assolutamente trascurabile.
Le stesse batterie sarebbero inutilizzabili in un apparecchio che assorbe 0.5A.
Quindi in tastiere e mouse wireless vanno bene diciamo
cm209 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2023, 10:22   #14477
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9446
Ragazzi come sono le AAA della EBL da 1100 Mah 1.2V ?
A parità di prezzo (8 euro pacco da 4) si trova di meglio ?

Uso comune (bilance, telecomandi, mouse, tastiere, etc.)
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2023, 11:12   #14478
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10210
Quote:
Originariamente inviato da Ed_Bunker Guarda i messaggi
Ragazzi come sono le AAA della EBL da 1100 Mah 1.2V ?
A parità di prezzo (8 euro pacco da 4) si trova di meglio ?

Uso comune (bilance, telecomandi, mouse, tastiere, etc.)
Le ho avute, all'inizio vanno bene, capacità dichiarata rispettata, ma dopo sole 20 ricariche hanno cominciato a degradarsi.
Pessime secondo me.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2023, 07:16   #14479
Geppo Smart
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da cm209 Guarda i messaggi
Ti dirò Geppo io ho proprio lo SKY RC e mi trovo bene. Certo non è un carica/analizza da viaggio per cui ho ordinato anche l'Everactive
Ottimo. Questo dimostra che le opinioni sono del tutto personali e riferibili a ciò che ognuno cerca.

Benchè mi consideri uno che non si spaventa certo nell'affrontare problemi complicati, personalmente trovo lo SkyRC MC3000 inutilmente complicato, con un interfaccia molto pesante e scarsamente flessibile e un sistema di carica con cui è piuttosto facile "friggere" le batterie. Per cercare di utilizzarlo senza dover ogni volta smanettare 10 minuti per caricare qualche batteria, ho dovuto creare un'elenco dei 30 settaggi standardizzati che ho impostato sul caricabatterie (a quel punto pochi se vuoi coprire tutte le necessità, ne servirebbero una cinquantina) che peraltro sono una cosa distinta da quanto impostabile tramite bluetooth (idea che considero assolutamente infelice e comunque l'implementazione del bluetooth e la relativa app hanno diversi problemi). Da questo punto di vista sembra un lavoro fatto da persone diverse, ma che non hanno condiviso un progetto comune.
Peraltro un "mattone" del genere, nonostante le dimensioni molto importanti e le correnti di carica che possono arrivare a valori abbastanza elevati, non consente di caricare 4 size D. Mah!
Alla fine è un oggetto che uso pochissimo e che mi porta via molto spazio.

A mio parere, buona l'idea di principio, ma implementata piuttosto male...... un lavoro che considero "un prototipo" dal quale partire per rifare da zero un buon caricabatterie. Come sono solito dire: "Ciò che distingue un lavoro dozzinale da un capolavoro, sono i particolari". Peccato.

Speravo che "aggiustassero il tiro", ma purtroppo il nuovo NC2500 Pro, che ha caratteristiche interessanti e che sembra avere un'interfaccia utente decorosa, supporta solo le AAA/AA e soltanto le NiMH-NiCD. Grande delusione.
Geppo Smart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2023, 18:11   #14480
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Mah!
Sto mattone sta a prendere muffa, riesce a complicare tutte le cose semplici.
E poi per dire a ricaricare le batterie tipo D o torcia, i contatto non sono all'altezza della mole, tanto che basta un colpetto alla scrivania che compare "Connection Break".

Sarebbe da revisionare il firmware e l'APP per togliere "la ruggine" che lo affligge.

Poco da fare perché i vari BT-C700 e Lii-500 sono più pratici ed affidabili.
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v