|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1401 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 97
|
grazie ad entrambi....ma estensioni a parte, non c'è la possibilità di poterlo settare in firefox, magari tramite about:config?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1402 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7708
|
Quote:
![]() ![]() ![]() E poi mi pare che mesi fa si vedevano. Che FF non comunichi più correttamente con i siti video? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1403 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
|
Quote:
Ultima modifica di gerko : 13-03-2016 alle 15:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1404 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10124
|
Quote:
Funziona anche per dailymotion. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1405 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9783
|
probabilmente c'è di mezzo qualche estensione che blocca gli script
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1406 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
|
Ciao a tutti, uso FF 43.0.1 e i seguenti componeneti aggiuntivi: flashgot, ublock, unmht.
A volte capita che devo salvare tutte le immagini presenti in una pagina. Con le versioni precedenti di FF mi bastava andare in strumenti -> informazioni sulla pagina -> media, poi ordinare i file per tipo, selezionare tutte le immagini e cliccare su salva con nome. Già da qualche versione invece, quando faccio questa selezione cumulativa e clicco su salva con nome e seleziono la cartella di destinazione NON le salva. Seguendo questa procedura, l'unica maniera per salvarle è una alla volta. A trascinarle una per una in una cartella è un lavoraccio. Sono sicuro che potrei usare qualche addon per lo scopo oppure salvare la pagina in html e prelevare così le immagini, ma vorrei continuare come sopra e vorrei chiedervi se questo bug lo riscontrate anche voi. Sono quasi certo che anche la 42 aveva questo difetto, infatti ricordo che aspettavo che uscisse la 43 perchè speravo lo correggessero. Soluzioni? Eventualmente come si può segnalare un bug agli sviluppatori di FF? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1407 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10124
|
Quote:
![]() Ultima modifica di Styb : 13-03-2016 alle 18:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1408 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
|
Quote:
http://ccm.net/faq/14647-firefox-set...r-all-websites |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1409 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
|
Aggiornato alla 45 e adesso funziona. Grazie Styb
![]() Altra richiesta ma in merito ad un filtro anti-adblock. Finora ho usato greasemonkey con lo script "anti-adblock-killer.Reek.user.js" reperibile a questo indirizzo (spero che l'url sia ancora valido). Per fare una prova sul corretto funzionamento del filtro andate su http://tinyurl.com/qecfa7w Volevo chiedervi se, tramite ublock, si possa ottenere un risultato equivalente. Ho selezionato "Anti-Adblock Killer | Reek (github.com)" in "lista dei filtri" -> "pubblicità" ma non ha superato la prova di quella pagina. Si può provare altro con ublock? Ciao e grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1410 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Quote:
provato il link che hai inserito e con ublock mi chiede di disattivare il blocco. Nel caso le liste siano diverse allora non è possibile inserire anche quella, o entrambe, così si complementano? P.S. ho trovato questo: https://github.com/chrisaljoudi/uBlock/issues/1441 sembra che non basti solo la sottoscrizione della lista, mi sa che in ublock con il filtro così non fa niente, infatti sul link che hai messo non lavora, io pensavo che non funzionasse perchè mancava il supporto ad alcuni siti invece è perchè ci vuole uno script manager (step1), poi le liste (step 2) e poi gli userscripts (step 3). https://github.com/reek/anti-adblock-killer#instruction
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE" ![]() Ultima modifica di Cloud76 : 13-03-2016 alle 21:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1411 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
|
Ci abbiamo provato
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1412 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 97
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1413 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 3301
|
Quote:
![]()
__________________
Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa. Navigare su internet è uno sporco lavoro ma qualcuno lo deve pur fare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1414 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6390
|
Quote:
se tu per zoom intendi l'ingrandimento prova con ctrl + e - per variare la grandezza della pagina e ctrl + 0 per ripristinare al predefinito dovrebbe mantenere l'impostazione per ogni sito |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1415 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 97
|
si (e rispondo anche ad unax) in effetti lo zoom delle pagine web dove l'ho modificato manualmente viene mantenuto (non ci avevo fatto caso prima, andavo a riaprire un qualunque altro sito) mentre in tutti gli altri siti rimane comunque quello predefinito (del 100% per intenderci) , insomma a me interesserebbe che la modifica fatta valga per qualsiasi pagina web senza dover andar a settarla per ogni nuovo sito che visito...ce ne è la possibilità?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1416 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6390
|
lui vuole settare lo zoom per tutti i siti
forse con https://addons.mozilla.org/en-US/fir...ddon/nosquint/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#1417 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10124
|
EDIT
Ultima modifica di Styb : 14-03-2016 alle 15:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1418 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7708
|
Quote:
Ho provato anche a far ripartire FF in modalità provvisoria ma niente. Eppure youtube si vede. Nella pagina di test [https://www.youtube.com/html5?hl=it&gl=IT] dice che il mio browser non suppurta h264, forse è quello il motivo? Ma se tra i plugin di default c'è il codec OpenH264 di Cisco sempre attivo?! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1419 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 97
|
Quote:
Ultima modifica di gioss : 15-03-2016 alle 13:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1420 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Perugia (Dintorni)
Messaggi: 742
|
Salve a tutti ragazzi
sto riscontrando dei problemi con firefox e non capisco proprio come mai. Da quando ho installato la versione 64Bit mi sembra che avvolte tende a bloccarsi quando navigo. In special modo se sto tipo su un sito ricco di immagini, esempio classico: quando sono su ebay con 200 oggetti da visualizzare, se incomincio a scrollare su e giu velocemente arrivo ad un certo punto che in alto mi appare "Non Risponde" per poi sbloccarsi dopo qualche secondo. Devo dire che questa cosa è molto fastidiosa, nonostante abbia un PC credo in grado di sostenere tale carico di lavoro. Infine non so se può essere rilevante (o se è una coincidenza) quando firefox non risponde, il processo svchost.exe occupa sempre abbastanza RAM e CPU. Allego screen ![]() Vi prego datemi qualche consiglio ![]()
__________________
My PC: Case: Corsair 600T Special Edition White Cpu:Intel i7-10700F MoBo:MSI Z490-A PRO Ram:32GB VENGEANCE RGB PRO SL HDD:SSD Samsung 980 PRO 500 GB + Samsung 870 EVO 1 TB + 1 HDD 1TB Western Digital Black VGA:Gigabyte AORUS GTX 1080 Ti PSU:XFX PRO 850W Schermo:Asus VS247H Unità Ottiche:LG BH16NS40 SO:Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:34.