Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 05-10-2008, 21:50   #14101
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
Quote:
Originariamente inviato da invisiblemax Guarda i messaggi
...paolo ma un test sugli hd con il 750 lo fai?...
Mi intrometto per dare un piccolo contributo, ho testato il mio sistema.
Spero non sia troppo off-topic visto che qui si dovrebbe parlare delle CPU K10...
Premetto che comunque la configurazione in mio possesso è tuttaltro che spinta. Non ho overcloccato nulla del sistema, che è così composto:
Mainboard ASUSTeK M3A78-T (AMD 790GX, SB750)
CPU AMD Athlon 64 X2 5600+ (core Brisbane)
4 x RAM Hynix 1GB DDR2 667MHz
2 x HDD Samsung SpinPoint F1 750GB SATA2
1 x VGA Sapphire ATi Radeon HD 3870 Ultimate PCI-E x16 (con dissipatore passivo)
I dischi sono in configurazione RAID-1 (mirror) ed NCQ attivo, con una partizione NTFS (Windows XP Professional 32-bit) da 640GB, il rimanente del disco è in attesa di un Vista x64 (quando avrò voglia di provare ad installarlo...!).
Non è un sistema ottimizzato, ci lavoro normalmente a casa mia e contiene dati e programmi, non è mia intenzione riformattare tutto per eseguire test più accurati, mi sono solo tolto lo sfizio di provare a vedere quali sono le prestazioni complessive del sottosistema disco.
Eccovi gli screenshot di HD Tach e del gestore AMD RAIDXpert:







Un saluto,
L.

Ultima modifica di fastleo63 : 05-10-2008 alle 22:00.
fastleo63 è offline  
Old 05-10-2008, 22:30   #14102
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da fastleo63 Guarda i messaggi
Mi intrometto per dare un piccolo contributo, ho testato il mio sistema.
Spero non sia troppo off-topic visto che qui si dovrebbe parlare delle CPU K10...
Premetto che comunque la configurazione in mio possesso è tuttaltro che spinta. Non ho overcloccato nulla del sistema, che è così composto:
Mainboard ASUSTeK M3A78-T (AMD 790GX, SB750)
CPU AMD Athlon 64 X2 5600+ (core Brisbane)
4 x RAM Hynix 1GB DDR2 667MHz
2 x HDD Samsung SpinPoint F1 750GB SATA2
1 x VGA Sapphire ATi Radeon HD 3870 Ultimate PCI-E x16 (con dissipatore passivo)
I dischi sono in configurazione RAID-1 (mirror) ed NCQ attivo, con una partizione NTFS (Windows XP Professional 32-bit) da 640GB, il rimanente del disco è in attesa di un Vista x64 (quando avrò voglia di provare ad installarlo...!).
Non è un sistema ottimizzato, ci lavoro normalmente a casa mia e contiene dati e programmi, non è mia intenzione riformattare tutto per eseguire test più accurati, mi sono solo tolto lo sfizio di provare a vedere quali sono le prestazioni complessive del sottosistema disco.
Eccovi gli screenshot di HD Tach e del gestore AMD RAIDXpert:







Un saluto,
L.
Mi sembra non male, contando che i Samsung come HD sono dei muli ed il sistema non è tirato... ma mi sembra piuttosto lineare.
Comunque la M3A78-T è un attimo più avanti come BIOS della M3A79-T, se non altro, ha già la seconda release del bios.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 05-10-2008, 22:51   #14103
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da fastleo63 Guarda i messaggi
Ho fatto una prova con i miei due maxtor 250Gb in raid 1 su chipset Nvidia 750A SLI:



I miei hard disk sono pieni per 80%, ma anche così batto tranquillamente due HD da 750Gb ( anche se HT tach non è il massimo come bench )
Non ci siamo, AMD deve rivedere la gestione SATA2...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 05-10-2008, 23:36   #14104
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Esiste una versione di hdtach che funzioni su windows vista 64?

Edit: come non detto, mi è bastato avviarlo in modalità compatibile con windows xp
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054

Ultima modifica di MonsterMash : 05-10-2008 alle 23:40.
MonsterMash è offline  
Old 05-10-2008, 23:55   #14105
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Ecco il mio ht tach, quick bench, con 2 hitachi sata2 da 250gb in raid0 sul controller promise integrato sulla msi k9a2 platinum.



Il burst speed è inferiore, ma il tempo di accesso medio, e la velocità di lettura media sono migliori. Credo che siano questi ultimi ad essere più importanti. Quindi alla fin fine meglio il promise che il sb600 sulla mia scheda madre.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 06-10-2008, 00:01   #14106
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Dei Sata III si sa qualche cosa? perché la M3A78-T e la M3A79-T, come penso tutte, già sventolano compatibilità Sata III, si dovrebbe passare a 600MB/s (nominali) dai 300 del Sata II e 150 del Sata I.

Certo che un raid con 15000rpm sataIII NCQ, dovrebbe essere pazzesco (non su SB600 )
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 06-10-2008, 00:25   #14107
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Piccolo aggiornamento curioso: non ero mai riuscito ad ottenere il RS a 3ghz sotto windows vista.
Stasera, non so come mi è saltato in mente, ho installato l'ultima versine di AOD, e ho provato a fare un po' di OC. E' già da un paio di ore che prime continua a girare a 3ghz, e per il momento non sembra dare problemi (nel mentre sto anche usando il computer per varie altre cose).

Vcore e V NB a 1.4V, tra un po' provo a vedere se regge anche a 3100mhz, ma secondo me sarebbe veramente un miracoro.

Ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 06-10-2008, 00:43   #14108
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Piccolo aggiornamento curioso: non ero mai riuscito ad ottenere il RS a 3ghz sotto windows vista.
Stasera, non so come mi è saltato in mente, ho installato l'ultima versine di AOD, e ho provato a fare un po' di OC. E' già da un paio di ore che prime continua a girare a 3ghz, e per il momento non sembra dare problemi (nel mentre sto anche usando il computer per varie altre cose).

Vcore e V NB a 1.4V, tra un po' provo a vedere se regge anche a 3100mhz, ma secondo me sarebbe veramente un miracoro.

Ciao
Falso allarme, si è bloccato con la solita BSOD ("a clock interrupt was not received on a secondary processor within the allocated time interval") durante una codifica video.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 06-10-2008, 07:28   #14109
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
3GHz Vcore e V NB a 1.4V
Vedo che i 64 bit oltre che a limitare l'OC in frequenza richiedono anche un maggior Vcore. 3 proci 9850 su 3 a 3GHz io ero RS a Vcore def.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 06-10-2008, 07:35   #14110
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Dei Sata III si sa qualche cosa? perché la M3A78-T e la M3A79-T, come penso tutte, già sventolano compatibilità Sata III, si dovrebbe passare a 600MB/s (nominali) dai 300 del Sata II e 150 del Sata I.

Certo che un raid con 15000rpm sataIII NCQ, dovrebbe essere pazzesco (non su SB600 )
Ma sb750 implementa il sata 3 o è solo per il fatto che tutti i dischi sata 3 saranno retrocompatibili con sata 2 e 1?

Comunque Paolo può essere sata 1000 ed avere varie features avanzate ma il problema è sempre il controller: quello delle schede madri non può compere con quelli dedicati, quindi non sarà mai il massimo ottenibile.
Inoltre, giusto per non fare disinformazione, qualche post fa mi sembra di aver letto (non l'hai scritto tu) che la gestione sata intel fa schifo. Non scherziamo, è anni luce migliore di quella amd.

Ultima modifica di Shang Tsung : 06-10-2008 alle 07:37.
Shang Tsung è offline  
Old 06-10-2008, 07:39   #14111
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Falso allarme, si è bloccato con la solita BSOD ("a clock interrupt was not received on a secondary processor within the allocated time interval") durante una codifica video.
è un vero peccato che vista sia così castrante per l'overclock.
Ora quindi c' è un altro motivo per non installare vista
Shang Tsung è offline  
Old 06-10-2008, 07:57   #14112
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
sorry se è già stata postata:

http://www.nordichardware.com/news,8195.html

Many readers have been getting back to us regarding the unusually positive reports about AMD lately. I guess we became colored a bit by our love for the Radeon HD 2900 XT cards when no one really cared for them, but then again our favorite games are of the 3DMark series and not of the interactive type, and there the Radeon 2900 XT was a lot of fun. However, we always used Intel's processors together with the card(s), and even though we don't see a change in that anytime soon, the everyday overclockers may get a change of heart with the new AMD models based on the Deneb core.

A while back we reported on a recent interview with AMD General Manager of AMD's Server and Workstation chip business, Pat Patla, where he claimed that Shanghai is much more than a mere die-shrink and that it is 20% faster than Barcelona clock per clock. We've been told by a second source that 20% may be a bit much, but that there is an IPC boost to expect, but closer to 15% than 20. In either case it's just a nice boost. This is applies for Deneb as well we've been told.

The source even indicates that since Nehalem isn't that much of a desktop upgrade, but server mostly, Deneb will become the gaming processor to get. We have no secondary confirmation at this time, but we wanted to forward the information. In fact, source also says that Deneb was able to do 4.3GHz under a Scythe Mine cooler, stable of course. It's very important to use the right motherboard though, you will need the SB750 southbridge to begin with.

Most people should be able to hit 3.6GHz with a decent cooler, source says. The most amazing is that the processor should still run fairly cool and consume less power than Intel equivalents.
Comparing Intel's new processors to AMD's new, Intel is gaining on the server market, while AMD will be trying to get back the retail market. We will not have to wait long for it to happen either, mass production is well under way and launch is approaching.
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline  
Old 06-10-2008, 08:00   #14113
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Fantastica news!! La prima parte è un po' deludente perchè dice che l'incremento in IPC sarà più vicino ad un 15% piuttosto che a un 20%.

Nella seconda parte, però... ci si riprende alla grandissima!!! 4.3Ghz... meno consumo di un Intel a pari frequenza.... SARA' MIO!!!
__________________
MarcoXX84 è offline  
Old 06-10-2008, 08:06   #14114
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da Shang Tsung Guarda i messaggi
Ma sb750 implementa il sata 3 o è solo per il fatto che tutti i dischi sata 3 saranno retrocompatibili con sata 2 e 1?

Comunque Paolo può essere sata 1000 ed avere varie features avanzate ma il problema è sempre il controller: quello delle schede madri non può compere con quelli dedicati, quindi non sarà mai il massimo ottenibile.
Inoltre, giusto per non fare disinformazione, qualche post fa mi sembra di aver letto (non l'hai scritto tu) che la gestione sata intel fa schifo. Non scherziamo, è anni luce migliore di quella amd.
Io tempo addietro (molto tempo addietro) avevo avuto modo di possedere un controller SCSI su scheda e sia le performances che le utility erano superlative. Si... però.... costa di più un controller da solo che tutta una mobo (che ha qualche condensatore ed integrato in più... poco poco )

Io ho sempre saputo (ma negli ultimi tempi per sentito dire) che la gestione Sata Intel era ottima, e i chip-set Nvidia ne erano all'altezza, quindi presumo che in sistemi AMD con chip-set Nvidia le cose dovrebbero equivalersi, ma con chip-set AMD, le cose non vanno bene e sicuramente AMD è inferiore.

Eppure non riesco a capire... certamente AMD in progettazione non ha molto da invidiare ad Intel, realizzare un quad nativo e tutti i progetti 6 core,12 core, ecc. ecc., e poi dopo anni non riesce a fare un controller che gestisca Sata degnamente...e vedi i problemi con AHCI e RAID.
Non è che voglio osannare AMD, ma non capisco come uno possa fare un'astronave per andare sulla Luna e poi si perda per cambiare una ruota di scorta all'utilitaria.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 06-10-2008, 08:18   #14115
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta Guarda i messaggi
sorry se è già stata postata:

http://www.nordichardware.com/news,8195.html

Many readers have been getting back to us regarding the unusually positive reports about AMD lately. I guess we became colored a bit by our love for the Radeon HD 2900 XT cards when no one really cared for them, but then again our favorite games are of the 3DMark series and not of the interactive type, and there the Radeon 2900 XT was a lot of fun. However, we always used Intel's processors together with the card(s), and even though we don't see a change in that anytime soon, the everyday overclockers may get a change of heart with the new AMD models based on the Deneb core.

A while back we reported on a recent interview with AMD General Manager of AMD's Server and Workstation chip business, Pat Patla, where he claimed that Shanghai is much more than a mere die-shrink and that it is 20% faster than Barcelona clock per clock. We've been told by a second source that 20% may be a bit much, but that there is an IPC boost to expect, but closer to 15% than 20. In either case it's just a nice boost. This is applies for Deneb as well we've been told.

The source even indicates that since Nehalem isn't that much of a desktop upgrade, but server mostly, Deneb will become the gaming processor to get. We have no secondary confirmation at this time, but we wanted to forward the information. In fact, source also says that Deneb was able to do 4.3GHz under a Scythe Mine cooler, stable of course. It's very important to use the right motherboard though, you will need the SB750 southbridge to begin with.

Most people should be able to hit 3.6GHz with a decent cooler, source says. The most amazing is that the processor should still run fairly cool and consume less power than Intel equivalents.
Comparing Intel's new processors to AMD's new, Intel is gaining on the server market, while AMD will be trying to get back the retail market. We will not have to wait long for it to happen either, mass production is well under way and launch is approaching.
Quell'articolo, se vero, dice parecchie cose... (non voglio "gasarmi", ma se fossero vere io ci avevo azzeccato, ed anche molto bene)
La prima è che il Deneb vorrebbe una mobo su SB750, ed io avevo nasato che dei valori con ACC non erano tanto comprensibili riferiti al B3 ma più al Deneb.
L'IPC è più indicato in un range dal 15% al 20% e non 20% o superiore, ma anche in questo caso l'obiettivo fissato da AMD di superare l'IPC del Core2 è riuscito, ed, anzi, direi sorpassato del 5-10%.
Comunque dice che tutti dovrebbero arrivare almeno sui 3,6GHz ad aria (io avevo ipotizzato 3,5-3,6GHz con il dissi stock, quindi...), ma con uno Shite Mine il Deneb sarebbe arrivato a 4,3GHz (non lo conosco... cos'è ad aria o liquido? comunque 4,2-4,3GHz erano la mia speranza e penso a sto punto con il liquido io dovrei superare i 4GHz ed arrivare sui 4,2GHz, BINGO)
Non capisco se quando parla di gioco è riferito al "gioco dell'acquisto" o proprio processore indicato per giochi...
Dulcis in fundo.... il consumo sarebbe anche inferiore agli osannati Penryn a parità di frequenza... ciò dimostrerebbe che non solo il 45nm di AMD sia partito con il piede giusto, ma dimostra anche che non bisognava considerare il silicio Intel il max e che AMD non poteva fare meglio (come del resto l'ho detto più volte).
Ora mancherebbe sapere se ci ho beccato anche nel prezzo... e direi che sia importante.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-10-2008 alle 08:29.
paolo.oliva2 è offline  
Old 06-10-2008, 08:40   #14116
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Aria:

__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline  
Old 06-10-2008, 08:43   #14117
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Avere un Phenom a 45 nm con IPC del 20% superiore al K10 a 65 nm con consumi inferiori al Peryn e IPC superiori a quest'ultimo sarebbe veramente notevole.
Può darsi che il fatto che l'aumento dell'IPC dal 15 al 20% varia da applicazione a applicazione e quindi in certi benchmark c'è effettivamente il 20% di aumento e in altri un incremento inferiore.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 06-10-2008, 08:56   #14118
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84 Guarda i messaggi
Fantastica news!! La prima parte è un po' deludente perchè dice che l'incremento in IPC sarà più vicino ad un 15% piuttosto che a un 20%.
E' disarmante come le fantastiche news per gli utenti possano essere decisamente meno rosee per i produttori.

Sono certo che AMD preferirebbe lasciare gamers e overclockers a lntel e tenersi i server

Comunque, se le info si avvicinassero alla realtà, almeno ci sarebbero argomenti per scannarsi allegramente sui forum per qualche mese
Mercuri0 è offline  
Old 06-10-2008, 09:01   #14119
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Avere un Phenom a 45 nm con IPC del 20% superiore al K10 a 65 nm con consumi inferiori al Peryn e IPC superiori a quest'ultimo sarebbe veramente notevole.
Può darsi che il fatto che l'aumento dell'IPC dal 15 al 20% varia da applicazione a applicazione e quindi in certi benchmark c'è effettivamente il 20% di aumento e in altri un incremento inferiore.
Io direi che AMD avrebbe sicuramente fatto un ottimo lavoro...
Io sarei già soddisfatto di un IPC superiore del 15% di media.
Praticamente sarebbe dello stesso incremento che c'è dal K8 al K10, con praticamente un 32,5% dal K8 al Deneb, alla faccia che il progetto Phenom aveva un IPC inferiore al K8
Comunque i 4,3GHz ad aria sono un bel biglietto da visita per poter ipotizzare OC più alti a liquido. Ma già i 4,3GHz sarebbero quasi 5GHz riferiti ad un B3 con IPC del 15% inferiore e attorno ai 4,5GHz in caso la concorrenza abbia un IPC inferiore del 5%, il che porterebbe comunque il Deneb in una posizione diciamo alla pari, per quello che riguarderebbe l'OC dayli.
A prescindere che non reputo importante a mio giudizio chi sarà primo, ora direi che principalmente l'attenzione andrà indirizzata sul prezzo di vendita. Se i 200€ saranno reali, beh, direi che questo sarebbe ancor meglio dell'Athlon XP ai suoi tempi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 06-10-2008, 09:15   #14120
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Non è Vista il problema, sono i 64 bit. Accade lo stesso anche con XP 64
Si scusate intendevo i 64 bit.
Comunque la frase su vista rimane, e comprende anche la versione 32 bit
Shang Tsung è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v