|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#122 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Non è il metodo di fruizione delll'informazione in sé a influenzare le capacità dei singoli. Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Da questo punto di vista penso che, tutto sommato, il polverone che ha sollevato potrebbe rivelarsi molto utile alla comunità open source, e ai "milioni di incompetenti". Speriamo bene. ![]() Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#123 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
|
Quote:
comprendo il tuo ragionamento ma non sono completamente d'accordo. Credo sia infatti un dato di fatto che nel software open source sia più "difficile" trovare backdoor e simili, se non altro perchè, potendo chiuque analizzare il software, gli autori correrebbero per lo meno il rischio di una figuraccia. ![]() Questo ragionamento invece cade miseramente per il software closed. ![]() Ciao. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Ottimo prodotto Firefox, lo uso da circa 2 mesi e va una meraviglia.
Le scusanti, le accuse e l'arrampicarsi sugli specchi di MS, non mi interessano. L'unico dato di fatto è che x adesso Firefox è qualitativamente sopra IE. Infatti è meno pesante, più sicuro(e di brutto), più funzionale, questo lo si nota dopo 15 minuti di utilizzo dalla prima installazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#125 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Ci sono, però, anche casi di software chiuso, ma non del tutto: soltanto ai "concorrenti" o comunque a settori "non desiderati". E' il caso di Windows, di cui è possibile la visione del 97% dei sorgenti da parte dei governi "amici". Di F-Secure, che ha in licenza l'engine di Kaspersky. Della Id, che ha sempre rilasciato in licenza l'intero engine dei giochi ha sviluppato. Ecc. ecc. Insomma, la questione non è così semplice come si possa pensare...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#126 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
|
Quote:
indubbiamente se il software chiuso è tale solo per le società concorrenti ma non per tutti le cose migliorano. ![]() Se non ricordo male però se si vuole visionare il codice di Windows poi ci sono delle fortissime limitazioni sia nello scrivere codice che si assomogli anche solo lontanamente a quello visionato sia nel pubblicare dati su quanto visto. Quindi, correggimi se sbaglio, nel caso Microsoft mettesso uno spyware (o roba del genere) in un suo s.o. e uno sviluppatore se ne accorgesse guardando il codice, questi non potrebbe poi denunciare la cosa. Ciao. ![]() PS: uno vorrei che si pensassa che io sia un paranoico che guarda tutti i software chiusi come scatole piene di ogni sorta di cosa dannosa... semplicemente a livello teorico reputo il software open meno soggetto a "nascondere" cose non proprio "pulite". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Su questo sono d'accordo e mi pare anche ovvio.
![]() Non conosco i limiti della licenza MS per accedere ai sorgenti di Windows, ma non credo che possa arrivare ad impedire a un governo di (incazzarsi e) pubblicare la notizia se si accorge che parte del codice viola i diritti sanciti dalla legge in esso vigente.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:08.