|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#121 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 1303
|
credo di avere trovato il pll
almeno funziona ICS 952611 ho usato CPUCOOL versione beta riesce a legere la temperatura del portatile |
|
|
|
|
|
#122 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 34
|
Io sono sempre alla ricerca del pll del mio Acer TravelMate 804LMI....
Qualcuno ha già aperto un modello simili al mio, vorrei, se possibile, delle indicazioni su come eseguire l'operazione. Grazie |
|
|
|
|
|
#123 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Gardone Riviera
Messaggi: 1136
|
Aperto 800Lci per overclock con mod hardware (http://forum.hwupgrade.it/showthread...0&pagenumber=9)
Via batteria, hdd, cdrom, scheda wifi. Via (ad incastro) la mascherina con i bottoni sopra la tastiera. Via la tastiera con le tre viti sotto la mascherina appena tolta e le due viti del retro marcate con la K. Via l'lcd con le 4 viti e il connettore del segnale video. Via tutte le restanti viti del retro (compresa quella nel vano bateria, 19 in tutto cmq). Via ad incastro la lunetta con i bottoni per wifi e blue. Via il coperchio. Via le due viti della mobo e via anche la mobo dal fondo. Consiglio, tanto spazio, calma e luce. Poi un bell'A4 dove posizionare le viti scrivendoci da dove vengono |
|
|
|
|
|
#124 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: MI
Messaggi: 577
|
Quote:
scaricati la Service Guide da: http://heim.ifi.uio.no/~fredrin/tm800sg.pdf non hai bisogno neanche di aprirlo. sul manuale c'è la descrizione della componentistica. Ultima modifica di alb9k : 09-08-2004 alle 10:47. |
|
|
|
|
|
|
#125 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 34
|
Grazie!
Non sono però riuscito a trovare nel manuale quale sia il pll.
__________________
Acer TravelMate 8003LMi - Ram 2048MB - HD 160Gb |
|
|
|
|
|
#126 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 34
|
Se il mio pll è uguale a quelo di merlin76, allora CPUFSB non lo supporta
Rimarrebbe solo la modifica hardware, ma il mio è un 1,7GHz, resisterebbe a 2,261GHz? Inoltre ho l'estensione di garanzia a tre anni e non sono molto esperto in saldature, sicuramente non riuscirei a nascondere la modifica....
__________________
Acer TravelMate 8003LMi - Ram 2048MB - HD 160Gb |
|
|
|
|
|
#127 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: MI
Messaggi: 577
|
non te lo saprei dire...
hai provato con sandra ? |
|
|
|
|
|
#128 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 34
|
No, Sandra non vede il pll sul mio notebook.
__________________
Acer TravelMate 8003LMi - Ram 2048MB - HD 160Gb |
|
|
|
|
|
#129 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: MI
Messaggi: 577
|
non so cosa dirti...
continua a cercare su internet... ciao alb9k |
|
|
|
|
|
#130 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Gardone Riviera
Messaggi: 1136
|
Si, 2260MHz sono tanti e anche reggesse la CPU non è detto che regga il dissipatore... Poi, a dire il vero, partendo già da un 1700 non è che valga la pena di rischiare una mod hardware...
Per il pll se proprio lo vuoi leggere direttamente dal chip devi smontare tutto il notebook, poichè il pll è sul retro scheda madre (il lato verso il fondo)... Ciao |
|
|
|
|
|
#131 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: MI
Messaggi: 577
|
Quote:
un 1700 ha già delle ottime prestazioni. meglio più memoria e un bel disco veloce e capiente. a questo punto hai dei guadagni da overclocking. il disco è il collo di bottiglia... e poi la memoria... x esempio ho ancora un desktop assemblado da 3 anni, MB Asus PS333, processore P4-NW 2GHz, 1GB RAM e 2 dischi Maxtor Diamond MAX 8MB Buffer, 160GB e 80 GB 7200 e un un casino di schede varie, acquisizione video e altro... e va tutto una scheggia e nel silenzio, senza necessità del casino di ventole per raffreddare quando si fa l'overclocking.. quando ho messo i dischi più veloci le prestazioni sono veramente cambiate... per questo sono a favore del silenzio e contro le esasperazioni che ti fanno guadagnare magari qualche punto in più su qualche gioco ma ti fanno venire mal di testa e magari ti si brucia tutto... |
|
|
|
|
|
|
#132 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: MacUpdate.Bo(logna)
Messaggi: 3676
|
salve a tutti...
sono in procinto di comprarmi un portatile e volevo sapere che benefici, in risparmio di batteria, avrei ottenuto da un "Underclock" di un centrino 1.5 ... eventualmente portandolo a 1.0 Se qualcuno ha provato a rallentare il processore mi potrebbe postare i risultati e le sue impressioni? ... medesima cosa volevo fare con la scheda video (ati o Geffo) riportando i valori normali solo durante i giochi 3D grazie e bye
__________________
R1200RUMARELL Uotching .. sono tanti, vivono in mezzo a noi, ci osservano .. e noi osserviamo loro . Hanno sempre qualche soldo da parte, ci aiutano a comprare la casa, quando tirano le quoia con la q ci lasciano in eredità denaro e/o immobili, educano i nipotini mentre andiamo a lavorare in cerca di improbabili realizzazioni mantenendo sia i nipotini, sia noi che ....(continua) |
|
|
|
|
|
#133 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 34
|
Beh, volevo aumentare le prestazioni non per giocare, ma perchè uso il NB per il rendering 3D, speravo in un piccolo overclock software, ma il pll, che a questo punto penso monti il mio NB, non lo supporta. La modifica hw, viste le frequenze che si raggiungerebbero e la perdita della garanzia, non è praticabile. Non rimane che cambiare NB...
__________________
Acer TravelMate 8003LMi - Ram 2048MB - HD 160Gb |
|
|
|
|
|
#134 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Quote:
tieni inoltre presente che non tutti i notebook sono overcloccabili, anche perche' non puoi agire da bios, non è un desktop. Inoltre i benefici che avresti sono minimi, dato che il centrino gia' da solo abbassa la freq a 600mhz, il voltaggio al minimo, e spegne parte della cache se non la usa.... |
|
|
|
|
|
|
#135 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
|
beh per l'underclock io posso farla a mano via linux, ad esempio posso scegliere 600, 800, 1000, 1200 e 1500 Mhz costanti...
(p.s. facendo echo FREQUENZA > /sys/device/system/cpu/cpufreq/scaling_max_frequency |
|
|
|
|
|
#136 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Quote:
be non e' proprio la stessa cosa: gia' il centrino se tieni le funzionalità risparmio energetivo attive seleziona tra le freq che tu hai detto in automatico secondo il carico delegato in quel momento alla cpu. Quando io ho undercloccato l'ho fatto agendo sul pll quindi sulla freq di bios. Quindi ad esempio l'ho messa a 50mhz invece che a 100 per cui gli step di freq tra cui variava ala cpu erano diventati 300 400 500 600 e 700 (nel mio caso perche' ho un centrino 1,4ghz e non 1,5ghz come te)... chiaro? pero' era instabile, se ad esempio lo mettevo a 50mhz andava bene, se provavo a riportarlo a 100 si freezava, quindi dovevo per forza riavviare il pc se mi serviva di nuovo potenza..... alla fine mi accontento dei 600mhz (circa 6 o 7 watt consumati) in cui si posiziona automaticamente quando ad esempio sono in windows e suono musica, o dei circa 800mhz cui si mette in automatico quando vedo un film in divX etc......... |
|
|
|
|
|
|
#137 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: (LE)
Messaggi: 2773
|
dopo aver letto questa discussione voglio fare una domanda: è possibile quindi downclockare un celeron o un p4 non mobile (ad esempio il celeron desktop con cache 128k)? da bios non penso si possa fare e quindi l'unica possibilità è questa..
teoricamente si può fare?qualcuno ha già provato? grazie
__________________
Tag XBOX Live: simmy2000 |
|
|
|
|
|
#138 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2725
|
per i 2261 mhz imho e' impossibile... tieni conto che il mio arriva sui 1900, e parto da 1600.. un dothan 2 ghz l'ho visto a 2.4 ma con dissy esterno..
__________________
www.hypersoft.com The Right metrics, The Right decision |
|
|
|
|
|
#139 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: (LE)
Messaggi: 2773
|
Quote:
__________________
Tag XBOX Live: simmy2000 |
|
|
|
|
|
|
#140 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Quote:
teoricamente sarebbe possibile. E' pero' praticamente impossibile trovare il modello del tuo PLL... (quello dell'asus M6 è un caso piu' unico che raro). Inoltre tieni presente che ad esempio io riesco solo ad oc, se provo a downcloccare mi si freeza.... quindi....rinunciaci pure! |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:48.











R1200R








