|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#121 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2020
Città: Perugia
Messaggi: 96
|
Questa volta conviene andare di AMD. Queste 6800 e 6800 XT sono schede ottime e mi hanno convinto molto di più delle nuove Ampere di nvidia
|
|
|
|
|
|
#122 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 8
|
Quote:
AMD piazza una GPU da 650 euro, aka stesso prezzo di 3080 (50e più economica, lol) ed ha stesse performances di 2080 Ti. Poi, se te compri una gpu sopra i 500e nel 2020 (2021!) per giocare retrogaming raster senza ray tracing e in 4k senza DLSS, allora hai un problema, grave. Insomma, TLDR += Stesse performances in raster +N DLSS 2.0 fino al doppio di boost in performances con simil-native picture quality +N Ray Tracing performances fino a tre volte superiore +N NVENC (new) encoder immensamente superiore all'AMD encoder +N CUDA core performances (le openGL sono morte) +N Nivida RTX Voice +A 50e cheaper +A Più memoria E te vuoi veramente evitare di spendere 50e in più per avere tutto quel ben di dio? Ora facciamo i seri e parliamo di roba che conta, Cyberpunk 2077 te lo giochi con Ray Tracing ad Ultra, in 4k e con DLSS 2.0 a 100+ FPS con la 3080. Con la 6800x in 4k e con Ray Tracing è un miracolo se ti gira a 20 di FPS. Veramente ragazzi, droppate il fanboysmo perchè qui tutti speravano che AMD portasse GPU di valore a prezzi economici per il semplice motivo di abbassare i prezzi di tutte le GPU, invece ha messo sul mercato schede video overpriced da schifo con performances inaccettabili per una gpu da fine 2020. I discorsi comodi per AMD sono finiti, ora i prezzi che propone non permettono parole dolci. La 6800xt è la gpu più overpriced del mercato, performances alla mano, altro che RTX 3090. Ultima modifica di Niihashi : 19-11-2020 alle 02:01. |
|
|
|
|
|
|
#123 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
|
hanno una dotazione di 16GB che le nuove schede video Nvidia non hanno (a parte la 3090 ma quello è un altro discorso e un'altra fascia di prezzo). E in 4k avere 16GB di Vram aiuta molto, contrariamente a quello che molti avevano sempre sostenuto fino a questo momento dicendo che 8-10GB bastano e avanzano. Queste nuove RDNA2 sono schede veramente superlative, soprattutto la 6800 liscia mi ha colpito molto, come fascia media a quel prezzo è praticamente un Must Buy
|
|
|
|
|
|
#124 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 8
|
Queste GPU AMD venderanno solo se le NVIDIA restano out of stock, non c'è altro motivo per farle uscire.
|
|
|
|
|
|
#125 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 8
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#126 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 8
|
Quote:
Cioè, d'accordissimo sulle CPU che finalmente hanno mostrato i muscoli, ma queste GPU sono di una tristezza assurda, vi consiglio di guardare recensione Linus su Youtube. Che poi, shame su Nvidia per aver lanciato i nuovi modelli senza avere le GPUs on hand. Si meritano il peggio. Ma prenotando alla fine arrivano, una rog strix 3090 mi è stata consegnata dopo 25 giorni (presa su drako) dalla release, anche se c'è gente che ancora attende le 3080 del day-one. E sono passati quanti? 60 giorni? Due mesi in informatica... è tantissimo. |
|
|
|
|
|
|
#127 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 8
|
E per finire riguardo DLSS che qui sennò veramente si fa disinformazione gratuita (e basta già YouTube che nei giorni precedenti ad embargo per 6800xt era zeppo di video fake in comparison 6800xt vs 3080, di una tristezza assurda, che andrebbero pure segnalati).
DLSS 1.0 (Tomb Raider, BFV & co.) era una nefandezza piena di blur. DLSS 2.0 è praticamente il futuro del gaming. Valori: Risoluzione + Aliasing che esiste ed è forte in maniera meno evidente partendo da 1080p, 2k, UWQHD fino 4K + Performances DLSS 2.0 + 4K vs no DLSS 4K + TAA. Premesso che tra DLSS 2.0 (Quality Preset) + 4K e DLSS OFF + 4k + TAA passano la bellezza di 80-150 frames average nei titoli che lo supportano (parliamo di un gap prestazionale, rapportato in raster, simile a 3 generazioni di GPU). Due pics scattate in Ultra Settings due minuti fa dal sottoscritto su di un monitor 3440x1440p con RTX 3090. DEATH STRANDING 3440x1440P DLSS ON ULTRA SETTINGS: https://i.imgur.com/CZBc9mU.jpg DEATH STRANDING 3440x1440P DLSS OFF ULTRA SETTINGS: https://i.imgur.com/2WiQM4p.jpg Analisi DLSS ON (Aliasing + resa): https://i.imgur.com/f4pjGy6.jpg Analisi DLSS OFF (Aliasing + resa): https://i.imgur.com/OiP5vKl.jpg Video ufficiale Nvidia sul DLSS 2.0 di Death Stranding: https://www.youtube.com/watch?v=IMi3JpNBQeM Insomma ragazzi, atroce aliasing anche a risoluzioni altissime con perdita frames enorme che si aggrava ulteriormente se filtri AA sono attivi (a meno che non si voglia usare il terribile FXAA, ma quello si che è vero blur). Dall'altra parte performances altissime e resa visiva impeccabile, con larga possibilità di attivare e giocare in Ray Tracing e quindi distaccare il gap di qualità visiva dal nativo ancora di più, pur restando su frames superiori. Cioè, considerare queste AMD un buon investimento è pura follia, io da videogiocatore non potrei mai avere il coraggio di suggerire ad un amico una di queste due GPU presentate oggi, a patto che entrambe siano disponibili sul mercato e che il divario prezzi resti quello di listino. Ed è qui che casca l'asino. Ed è anche qui che Nvidia merita di avere un danno economico marginale per evitare nuovamente situazioni del genere in futuro. |
|
|
|
|
|
#128 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 229
|
Quote:
Quindi a meno che non sei uno che cambia vga ogni sei mesi, dove la scelta migliore sarebbe la 3080, per la maggior parte di noi che la vga la cambia almeno ogni 2 anni (io mediamente ogni 3 anni) sarebbe meglio optare per la 6800xt. Come dici tu a parità di prezzo ovviamente. |
|
|
|
|
|
|
#129 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Quote:
ho evidenziato questo pezzo giusto per farti riconoscere anche sugli altri forum, visto che è stato scritto anche nei commenti su tomshw che su HDblog da un unico utente a cui nessuno ha dato seguito alla provocazione. non ti preoccupare... nessuno se lo fila Linus, perchè ultimamente è più una bandiera al vento che un recensore obbiettivo. |
|
|
|
|
|
|
#130 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 229
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#131 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Quote:
non ci sono i prodotti e quei pochi che ci sono sono ultraprezzati... inutile spendere parole in confronti ipotetici se poi non rapporti il tutto al prezzo e se non hai il prezzo non hai confronto. |
|
|
|
|
|
|
#132 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
|
Quote:
Viene usato per upscalare texture/immagini di giochi molto vecchi a risoluzioni maggiori con STRAORDINARI risultati, perché é ovvio che far girare un gioco che aveva in origine texture di 64x64 pixel (quando la risoluzione massima era 640x480, spesso 320x240 ) a 1920x1080 con texture upscalate a risoluzioni molto maggiori fornisce un risultato visivamente migliore nel complesso, ma le singole texture non migliorano di qualitá, anzi, esrgan é noto per introdurre un sacco di artefatti che (se si vuole eliminarli) devono essere corretti manualmente, texture per texture. Se la texture originale fosse giá stata prevista a risoluzioni superiori (compatibili con le risoluzioni attuali) nessun algoritmo al mondo (IA o meno) potrebbe renderla migliore della controparte upscalata da una risoluzione inferiore. La stessa cosa vale per DLSS (e tutte le tecnologie simili).. Poi se volete credere alla magia.. (e al marketing).... |
|
|
|
|
|
|
#133 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Quote:
L'ho usato come esempio, anche perché è solo un nome tra tanti. Ovvio che per fare le EE di Baldur's Gate et simila avessero avuto i fondali non compressi sarebbe stato nettamente meglio, ma persi quelli non ci rimane quelli compressi a bassa risoluzione: se li upscalo così, non otteniamo alcun vantaggio, se invece li elaboro potrò ottenere ottimi risultati. Il dlss è una tecnologia diversa ma concettualmente "simile" (passami il termine perché qui sono tutti pronti a linciare laurea in mano). Solo nel senso che si tratta di una ricostruzione dell'immagine. Ora, non so i dettagli in merito alle risoluzioni a cui fanno lavorare i sistemi di calcolo Nvidia ma presumo a questo punto che non si tratti di 4K bensì di risoluzioni maggiori. Quello che mi ha più stupito è che guardando in dettaglio le trame dei capelli con uno zoom importante, gli artefatti che normalmente si vedono (che non disturbano chiaramente l'esperienza di gioco per carità), vengono corretti e così molti altri dettagli. C'è meno aliasing e la nitidezza è maggiore. Chiaro ripeto che non è magia, ma imho è davvero tanta roba. Soprattutto per le console, portatili e non, ma non solo. Direi un bel valore aggiunto anche per una 3090 in ogni caso. Poi trovo inutile ostentare studi universitari quando non si sa con chi si sta parlando ed i suoi trascorsi. Ragazzi, è abbastanza infantile, spero ve ne rendiate conto. E qui non mi rivolgo specificatamente a sintopatata ma spero si capisca. Il marketing mi interessa poco: ho una 5700xt e non intendo cambiarla, ma trovo il dlss straordinario e molto promettente. L'attuale applicazione "ludica" del RT invece decisamente meno. |
|
|
|
|
|
|
#134 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2584
|
Quote:
va considerato che i giochi attuali su PC si sono basati ed hanno ottimizzato la resa del Raytracing solo per Nvidia. è probabile che un pò nel corso dei prossimi 4-5 mesi recuperi, vuoi per l'ottimizzazione dei driver, vuoi per l'ottimizzazione dei giochi. ( ed in molti giochi per far notare il raytracing tutte le superfici diventano innaturalmente bagnate e riflettentissime..) quando vado in giro con la pioggia per strada mica si trasforma tutto in uno specchio lucidato! Ciò nonostante è corretto e giusto dire che Nvidia in questo ambito è ancora superiore, ed il DLSS le da un ulteriore marcia in più. ma non si possono dare giudizi finché non si avranno dei prezzi su strada non viziati dalle bassissime disponibilità. a mio giudizio una buona custom di 6800XT a 750€ sarebbe più conveniente di una 3080 a 900€, il margine in Raytracing non giustifica questo divario ipotetico.. aspettiamo e vedremo!
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX |
|
|
|
|
|
|
#135 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2584
|
probabilmente è un pò tutte e due le cose, sicuramente AMD è indietro anche lato Hardware, ma altrettanto sicuramente qualcosa lato software può essere migliorato ed ottimizzato, in che misura ancora non ci è dato saperlo però.
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX |
|
|
|
|
|
#136 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2584
|
Quote:
è vero che molti giochi che attualmente utilizzano il Raytracing sono giustamente più ottimizzati, se non addirittura costruiti attorno, alle tecnologie Nvidia. Ma è anche vero che in questi anni Nvidia ha lavorato e si è portata molto avanti in questo ambito e gli va riconosciuto. il DLSS poi è una chiave di volta importante e credo possa essere una valida motivazione per la quale scegliere una VGA.
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX |
|
|
|
|
|
|
#137 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 988
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#138 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27743
|
Mah, non capisco certi commenti. Stiamo parlando di alta ingegnerizzazione e tecnologie complesse che si basano di esperienza e know-how che richiedono anni di accumulo. Se davvero qualcuno ipotizzava di vedere delle schede AMD andare chissà quanto più veloce delle Nvidia, crede davvero alla magia.
La realtà è che AMD ha fatto un gran bel passo avanti, in un ambito in cui se possibile era ancora più indietro rispetto ad Intel con le CPU. Sinceramente non mi sarei mai aspettato che le 6xxx potessero andare alla pari, se non leggermente meglio (al netto del discorso RT) rispetto alla controparte Nvidia. E questo in attesa della 6900XT che si sconterà con la 3090 (che tra l'altro in 4K viene addirittura battuta, seppur di poco, dalla 6800XT in almeno 3 giochi e tutti quanti di uscita recentissima). Questa è già tanta roba, e sinceramente ero convinto che AMD non sarebbe riuscita ad ottenere subito questi risultati; d'altronde anche l'aumento di prestazioni per watt è andata anche oltre i loro obiettivi iniziali. Questo semmai è da considerarsi un primo passo; da un lato dovranno lavorare sui driver che sono sicuramente molto più acerbi di quelli Nvidia (le 30xx, tra l'altro, non sono altro che 20xx "potenziate", cosa che ha sicuramente permesso ad Nvidia di essere molto più ottimizzata fin da subito lato software). Dall'altro continuare a sviluppare le loro schede lato hardware, con un'architettura complessiva che sulla carta ha molte più probabilità di migliorare nel tempo. Ma è chiaro che questo sviluppo finchè non c'è, è solo ipotetico. Quindi molto bene queste schede, ma devono essere solo il primo passo di un lungo percorso. Altrimenti sarebbero solo una boutade, e di sicuro Nvidia non starà certo sugli allori. E questa potenziale concorrenza reale, se protratta nel corso degli anni, porterebbe benefici prima di tutto nell'utenza. AMD pare essere più indietro sul discorso RT. Stesso discorso di cui sopra, cui però fa evidenziato il fatto che, oltre ai driver sicuramente più acerbi, tutti i giochi finora usciti sono stati ottimizzati sull'unica piattaforma hardware per averlo (cioè Nvidia), quindi è anche ovvio questo vantaggio lato verdi. E il fatto che comunque i giochi sono programmati principalmente per le console, che sono de facto AMD, lascia presagire che in futuro tale divario si possa assottigliare se non ribaltare. Certo, al netto di quanto già espresso: siamo ad un primo passo, il futuro lo scopriremo solo vivendo. Al momento possiamo formulare solo ipotesi. E comunque, l'RT ancora è usato in modo limitato oppure in maniera volutamente smaccata in certi aspetti per pubblicizzarlo, e questo complica ancor di più la valutazione complessiva. Sul DLSS non entro nel merito.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
|
|
|
|
|
#139 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 988
|
OpenCl on RX6800
E Rocm4 deve ancora uscire.... |
|
|
|
|
|
#140 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
|
Bentornata concorrenza. Finalmente è possibile una vera scelta in tutte le fasce.
Queste due schede sono ottime, rimane un pò indietro per quel che riguarda il raytracing (da capire quanto sarà importante nei prossimi anni) e non ha una tecnologia simile al DLSS per il momento, ma per il resto tanto di cappello. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:46.




















