Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2013, 17:30   #121
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Ho continuato a leggere il thread ma preferisco rispondere al caro Benjamin che, nel suo post, racchiude praticamente le riflessioni comuni a tutti:

Benjamin, il PC è utile alle persone cui il tablet gli sta un po stretto e si adattano a denti stretti, per tutti gli altri (la massa) il tablet è un utile indumento che non stringe la vita (una sorta di tuta da ginnastica, pratica e comoda).

A proposito della Musica: io sono stato un audiofilo (ma da qualche anno mi dedico a cose più interessanti) e, spesso, se debbo ascoltare un disco e ho poco tempo a disposizione, preferisco ascoltarlo in cuffia dal pc che non accendere la catena audio; questo è solo un banale esempio di come la fruizione di qualcosa (Musica) dipende dal contesto (poco tempo a disposizione) ed è indipendente dal mezzo (pc o catena hi-fi).

Viviamo in una epoca di paradossi: gente che acquista tv sempre più grandi ma spesso li usa per guardare materiale in SD, gente che pur possedendo tv di grandi dimensioni si guarda il film sul tablet (esempio che si lega perfettamente a quello mio descritto in precedenza) e altro ancora.

Viviamo in un mondo dove la famiglia/l'individuo deve possedere pochi dispositivi che però svolgono innumerevoli funzioni (navigare, telefonare, fotografare, riprendere, indicarti la strada giusta, etc.) dove il telefono DEVE fotografare, la videocamera DEVE telefonare e il navigatore DEVE scattare foto; al contrario, io appartengo alla generazione che preferisce n dispositivi dove ognuno di essi svolge, al meglio, una precisa funzione: una macchina fotografica per fotografare, una videocamera per riprendere, un navigatore per stabilire il corretto percorso, un pc per lavorare/giocare, un cellulare per comunicare...

La "convergenza" ha umiliato la "competenza": quando si usano questi dispositivi multifunzione, di fatto, stai calpestando i tuoi hobby e le tue passioni; se sei un appassionato di fotografia non ti porterai mai il cellulare in viaggio per fare il reportage delle vacanze così come, se sei un videoamatore, non rinuncerai mai alla tua videocamera preferita.

Cosa c'entra tutto questo con i tablet?
Per decenni le multinazionali (e anche noi stessi) credevano che l'utente (massa) avesse bisogno di computer sempre più potenti come se quest'ultimo usasse, quotidianamente, applicazioni di CAD/CAM, fotoritocco ed editing video in HD, gestione di enormi database, rendering in real-time e via di questo passo: oggi dai all'utente la possibilità di navigare, mandare email, comunicare, usare lo streaming e giocare casualmente e hai RISOLTO le problematiche QUOTIDIANE di decine e decine di milioni di persone: il pc può rimanere spento, sic et simpliciter.

Quote:
Il giornale lo leggi meravigliosamente sul tablet, ma potendo leggerlo su un monitr 24" tranquillamente seduto in casa con una bevanda da gustare nella propria tranquillità... probabilmente il risultato riscuoterebbe migliore effetto.
Insomma, vuoi mettere stare spaparanzato sul divano tenendo in mano una tavoletta rispetto a sederti su una sedia (ergonomica quanto vuoi) e stare davanti ad un monitor, il tutto per decine e decine di minuti?

Dalle mie parole sembra che io sia il nemico n.1 del pc ed invece, assurdamente, non possiedo alcun smartphone e alcun tablet e non ho necessità di lavorare in mobilità.

Iniziando dagli studi e terminando con la professione sono sempre stato immerso e circondato da computer, server, terminali il tutto sempre riconducibile all'universo del personal computer.

Purtroppo però non ho gli occhi foderati di prosciutto e mi rendo conto della realtà che mi circonda: il pc come lo abbiamo conosciuto fino ad oggi non morirà ma si EVOLVERA, si DEVE NECESSARIAMENTE evolvere perché la tecnologia si è miniaturizzata a tal punto che ormai manca poco che un orologio al polso potrà fare cose assolutamente impensabili fino a ieri.

Ecco il punto CENTRALE di tutti gli articoli di HW (e simili) riguardanti il conflitto "pc vs tablet": i tablet non uccideranno i pc ma li costringeranno a modificare, sostanzialmente, la loro anatomia (nel senso letterale del termine) ed io, personalmente, non considero questo evento come una MINACCIA nei confronti del mondo dei pc ma come l'inizio di una nuova era.
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2013, 17:36   #122
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da RAEL70 Guarda i messaggi
Per decenni le multinazionali (e anche noi stessi) credevano che l'utente (massa) avesse bisogno di computer sempre più potenti come se quest'ultimo usasse, quotidianamente, applicazioni di CAD/CAM, fotoritocco ed editing video in HD, gestione di enormi database, rendering in real-time e via di questo passo: oggi dai all'utente la possibilità di navigare, mandare email, comunicare, usare lo streaming e giocare casualmente e hai RISOLTO le problematiche QUOTIDIANE di decine e decine di milioni di persone: il pc può rimanere spento, sic et simpliciter.
Ecco, l'hai spiegato mille volte meglio di me

Quote:
Originariamente inviato da RAEL70 Guarda i messaggi
Purtroppo però non ho gli occhi foderati di prosciutto e mi rendo conto della realtà che mi circonda: il pc come lo abbiamo conosciuto fino ad oggi non morirà ma si EVOLVERA, si DEVE NECESSARIAMENTE evolvere perché la tecnologia si è miniaturizzata a tal punto che ormai manca poco che un orologio al polso potrà fare cose assolutamente impensabili fino a ieri.
Gia' lo fanno, tra smartwatch e watchphone
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2013, 17:54   #123
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Io ancora vorrei capire cosa fa un desktop che un tablet non fa, lasciando perdere i lavori professionali in cui hai bisogno di una macchina specifica.
Ok i giochi ci sono e sono differenti, ma se uno proprio vuole divertirsi quello c'e'.

Tolte queste due cose... Cosa resta?

Io col mio tablet (piu' smartphone, ma con la Padstation 2 diventa tablet ) navigo, guardo la posta, guardo video su youtube, stampo documenti (basta trovare l'app per farlo), scanner non ho ancora cercato ma credo ci sia qualcosa (e non mi riferisco ad app stile CamScanner, intendo l'utilizzo di uno scanner vero) a meno di non andare nel campo professionale (che allora hai lo scanner coi controca**i e il software in dotazione pure), puoi leggere e scrivere documenti...

Cosa c'e' di altro che il tablet non fa? Be' in effetti un paio di cose ci sono: un video editor decente (non serve chissa' cosa ma basta una specie di Windows Movie Maker) e un audio editor (tutti per le suonerie MP3 ma qualcosa di lontanamente simile a Nero Wave Editor non l'ho trovato......giusto per tagliare pezzi iniziali e finali di un file audio, niente di che).
Per il resto non sto quasi piu' accendendo il pc e un po' mi spiace perche' fa muffa per nulla...

con un pc desktop puoi:

-fare tutto quello che fai con il tablet (tranne la mobilità ovviamente, ma per quello c'è il portatile)
-fare editing foto/video con programmi seri anche se sei solo un amatore
-registrare musica con schede audio prosumer anche se non sei un musicista ne un fonico di professione
-giocare a giochi con risoluzioni che nemmeno la PS3 si sogna
-giocare in 3D
-ascoltare musica con una Scheda Audio pci.ex (o pci) con i controcazzi
-fare l' upscaling di quasiasi video
-guardarti i blu-ray 3D
-avere una possibilità di connessione che il tablet si sogna
-avere un archivio di dischi (anche in raid) che ti gestisci senza bisogno di prenderti per forza l' hdd esterno della Lacie da 1Tb a 200€
-aprire, cambiare, smontare, rimontare, ovvero per molti, divertirti con una cosa che ti sei costruito da solo, che è una TUA creazione!
-lasciare il compito delle foto alla reflex (e divertirti con essa)
-lasciare il compito del navigatore al navigatore (ma questo è il caso dello smartphone perché avere sul cruscotto un tablet come navigatore fa un po' ridere)


poi se sei in giro in treno e devi consultare dei documenti, il tablet è utilissimo, ma io personalmente sul divano preferico guardare un bel film in blu ray abbracciato alla mia ragazza, piuttosto che cazzeggiare con un tablet.

il cazzeggio con il pc (come in questo momento) per me è giusto che sia relegato ad una postazione, ad un punto dove faccio quello, sennò finisce che il tablet me lo porterei anche sul cesso, finendo per perdere il gusto di fare le cose "normali" che normalmente faccio quando spengo il PC..

quando vado a cena fuori negli altri tavoli vedo coppiette che al posto di chiaccherare passano la serata con il loro cazzo di smatphone in mano, quindi..non sottovalutate il potere ancor più alienante del tablet..
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2013, 18:07   #124
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
sennò finisce che il tablet me lo porterei anche sul cesso
Credo sia uno dei luoghi principali dove viene usato un tablet ...
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2013, 18:19   #125
antani_
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 270
Adesso voglio far inorridire i "toweristi" .

A casa ho molti pc per utilizzi specifici:
- 1 Raspberry come NAS/download station
- 1 HTPC per i BD
- 2 macmini per utilizzo audio hifi/AirPlay
- 1 vecchio pc come mame console inglobato nell'arcade
- 1 notebook "pulito" per lavoro
- 1 notebook per tutto il resto

In effetti 7 in tutto, mi ero dimenticato un macmini che uso poco.

Da quando ho il tablet i pc li utilizzo prevalentemente mediante accesso dal tablet con VNC/Remote Desktop/SSH .

Cioè il tablet e' diventato un metacomputer, dite le verità che a questo non avevate pensato .
antani_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2013, 18:38   #126
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
con un pc desktop puoi:

-fare tutto quello che fai con il tablet (tranne la mobilità ovviamente, ma per quello c'è il portatile)
-fare editing foto/video con programmi seri anche se sei solo un amatore
-registrare musica con schede audio prosumer anche se non sei un musicista ne un fonico di professione
-giocare a giochi con risoluzioni che nemmeno la PS3 si sogna
-giocare in 3D
-ascoltare musica con una Scheda Audio pci.ex (o pci) con i controcazzi
-fare l' upscaling di quasiasi video
-guardarti i blu-ray 3D
-avere una possibilità di connessione che il tablet si sogna
-avere un archivio di dischi (anche in raid) che ti gestisci senza bisogno di prenderti per forza l' hdd esterno della Lacie da 1Tb a 200€
-aprire, cambiare, smontare, rimontare, ovvero per molti, divertirti con una cosa che ti sei costruito da solo, che è una TUA creazione!
-lasciare il compito delle foto alla reflex (e divertirti con essa)
-lasciare il compito del navigatore al navigatore (ma questo è il caso dello smartphone perché avere sul cruscotto un tablet come navigatore fa un po' ridere)
Renditi conto che tu stai dicendo di persone "non comuni", non stai pensando alla massa. Anche io voglio giocare a giochi seri (se quelli di adesso si possono chiamare seri ma questa e' un'altra storia) e non uso il tablet per quello. Anche io sto usando al momento un notebook perche' ho trovato una posizione stranamente comoda sul letto per tenerlo quasi in verticale e scrivere a due mani (e' vero, col feedback tattile e l'abitudine di non guardare la tastiera, col tablet non ci riesco).

Ma per gente che passa il tempo su facebook e che quando legge "premi un tasto qualunque" cerca IL tasto "qualunque" sulla tastiera (= stragrande maggioranza degli utenti), tutte ste cose non servono. Pian piano si accorgono che il pc con XP carcassone e' lento e serve a poco, il tablet premi un tasto ed e' acceso, premi altre volte lo schermo e stai gia' navigando, mentre il carcassone ancora sta facendo comparire la scritta Windows.
Poi se lo portano ovunque, sul divano, al cesso, sul letto. Ehi, a non accendere il carcassone da 50-100watt la bolletta di questo mese e' diminuita. Uao, la maggiorparte dei programmi (aka "app") e' facile da trovare quasi quanto il software pirata e la maggiorparte sono gratuite o costano pochi euro.
Mi guardo film, navigo, faccio di tutto. C'e' qualcosa che questo cosino non sappia fare?

NO, perche' alla gente comune tutto l'elenco che hai fatto non interessa. I navigatori funzionano bene (e' inutile che venite qui ad inventarvi storie, senza connessione mobile e solo GPS il mio smartphone ha fatto il fix in meno di 1 minuto ed era nuovo non ancora usato per navigare. I navigatori standalone saranno forse (e dico FORSE) piu' precisi, ma per il resto sono una cosa superflua per chi ha gia' uno smartphone) e c'e' il TomTom (crackabile, al solito, cosi' come tutti fanno per le mappe. Il mio TomTom V1 (che tengo piu' perche' affezionato che altro) non funzionerebbe normalmente con le mappe IQ moderne, invece sono bastati un bootloader e software custom nuovi per farlo tornare in vita).
Le foto, sempre per la gente comune, bastano ed avanzano quelle fatte coi 5/8/12/13/15 Mpx degli smartphone.

Spendi anche 700 euro di cellulare (in media ne bastano 300-400) ma eviti i 100 di navigatore, 100 di fotocamera compatta, i 300-500 del portatile (scomodo da tenere in tasca ), sei sempre connesso, hai tutto il tuo mondo a portata di mano (o tasca) in un unico dispositivo.

E per giocare? CONSOLE. Stramaledettissime

Il mercato va cosi', non c'e' nulla da fare. Non sto dicendo che i tablet/smartphone sono migliori e che i pc devono sparire, sto solo dicendo che le vendite dei pc sono in calo al contrario di tablet e smartphone proprio perche' ormai per la gente comune non c'e' differenza tra pc e tablet se non minor ingombro, costi, consumi.

Se si vuole lo schermo piu' grande, stai certo che se non c'e' un pc non verra' mai comprato. Ci si arrangia con la tv.

Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
quando vado a cena fuori negli altri tavoli vedo coppiette che al posto di chiaccherare passano la serata con il loro cazzo di smatphone in mano, quindi..non sottovalutate il potere ancor più alienante del tablet..
Ma questo e' ovvio. Anche i cellulari erano cosi': prima non c'erano e nessuno ne sentiva la mancanza, poi quando sono usciti, tutti ce li avevano, anche 2 o 3 numeri alla volta. Lavoro o personale, tutti ne avevano uno. Utilita' e moda allo stesso tempo.

Io stesso ammetto che oggi, mentre ero in una trattoria a mangiare, di ritorno da 1 settimana di lavoro a Firenze (provincia), il cellulare per qualche motivo odia certi luoghi chiusi, non prendeva e non ero collegato ad internet. Panico. Sono dovuto uscire per rispondere ad un messaggio su Whatsapp e taggare la trattoria dove stavo mangiando (mai fatto fin'ora, ho "scoperto come fare questa cosa" giusto in questi giorni ed ora e' l'inizio della fine, lo so).
E dire che, ti assicuro, il cellulare e' piu' in standby che acceso, anche se costantemente collegato ad internet (anche a casa uso facebook solo per postare minchiate e basta, roba da al massimo 10 minuti).
Eppure se non ho internet non sono "tranquillo"...

__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2013, 19:15   #127
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da antani_ Guarda i messaggi
Adesso voglio far inorridire i "toweristi" .

A casa ho molti pc per utilizzi specifici:
- 1 Raspberry come NAS/download station
- 1 HTPC per i BD
- 2 macmini per utilizzo audio hifi/AirPlay
- 1 vecchio pc come mame console inglobato nell'arcade
- 1 notebook "pulito" per lavoro
- 1 notebook per tutto il resto

In effetti 7 in tutto, mi ero dimenticato un macmini che uso poco.

Da quando ho il tablet i pc li utilizzo prevalentemente mediante accesso dal tablet con VNC/Remote Desktop/SSH .

Cioè il tablet e' diventato un metacomputer, dite le verità che a questo non avevate pensato .
ma non capisco perché non hai venduto ancora tutti i tuoi piccì, se non li usi!
così ti prendi anche quell' affare da 100€ per poter vedere sulla tv i contenuti del tuo ipad...

Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Renditi conto che tu stai dicendo di persone "non comuni", non stai pensando alla massa.


e tu renditi conto che il mio discorso è un' altro, più prettamente prestazionale.
io ti dico A e tu mi rispondi T

con il tablet attualmente fai 1/100 di quello che puoi fare con un PC desktop.
punto.

per andare su facebook, cazzeggiare, vedere un video su youtube, consultare documenti in una riunione in ufficio o sul treno, usare delle app (soprattutto android) come remote control di altre macchine,
per tutto questo il tablet va bene.

per le cose serie, i programmi, non le app-ettine...per la multimedialità, quella seria... c' è solo il PC, desktop, ma anche notebook/ultrabook.

sono il primo a dire che il tablet si sta evolvendo, sta migliorando fondendo con i bistrattati netbook (vedi surface e tutti gli altri)
ed ha margini di crescita sono notevoli,
ma ne riparleremo fra almeno 2 anni...

attualmente per me un tablet non ha nulla di entusiasmante


e comunque a me della massa di pecoroni (che sovente rottamano il notebook potente per prendersi poi un tablet scarso) non importa nulla...
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2013, 19:22   #128
antani_
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 270
Come non li uso, li uso tutti. Il tablet mi fa da monitor/tastiera/mouse mentre me ne sto comodamente in poltrona .

In questo modo unisco la potenza del pc fisso alla comodità del tablet .
antani_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2013, 19:39   #129
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da antani_ Guarda i messaggi
Come non li uso, li uso tutti. Il tablet mi fa da monitor/tastiera/mouse mentre me ne sto comodamente in poltrona .

In questo modo unisco la potenza del pc fisso alla comodità del tablet .
Ah, non dirlo a me. Io sto cercando di farlo capire...

Ma mentre la news parla di T, io ho parlato di T, pero' si cerca di farmi entrare in testa A...

Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
e tu renditi conto che il mio discorso è un' altro, più prettamente prestazionale.
io ti dico A e tu mi rispondi T

con il tablet attualmente fai 1/100 di quello che puoi fare con un PC desktop.
punto.

per andare su facebook, cazzeggiare, vedere un video su youtube, consultare documenti in una riunione in ufficio o sul treno, usare delle app (soprattutto android) come remote control di altre macchine,
per tutto questo il tablet va bene.

per le cose serie, i programmi, non le app-ettine...per la multimedialità, quella seria... c' è solo il PC, desktop, ma anche notebook/ultrabook.

sono il primo a dire che il tablet si sta evolvendo, sta migliorando fondendo con i bistrattati netbook (vedi surface e tutti gli altri)
ed ha margini di crescita sono notevoli,
ma ne riparleremo fra almeno 2 anni...

attualmente per me un tablet non ha nulla di entusiasmante


e comunque a me della massa di pecoroni (che sovente rottamano il notebook potente per prendersi poi un tablet scarso) non importa nulla...
Ti prendo solo il pezzo dell'ultima frase: al mercato non importa nulla di te o di me, importa della massa. E io la spiegazione l'ho data, non ho detto che TU devi prenderti un tablet perche' un tablet e' meglio...

Ti sto solo dicendo come stanno le cose...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2013, 13:28   #130
franzing
Senior Member
 
L'Avatar di franzing
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da RAEL70 Guarda i messaggi
Insomma, vuoi mettere stare spaparanzato sul divano tenendo in mano una tavoletta rispetto a sederti su una sedia (ergonomica quanto vuoi) e stare davanti ad un monitor, il tutto per decine e decine di minuti?
Poi ci sono quelli che hanno scoperto che al televisore ci puoi persino attaccare il pc senza tenere in mano nulla e fare tutto direttamente sul 42"
franzing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2013, 14:53   #131
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
idem.

ho evitato x non infierire.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2013, 16:54   #132
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Quote:
Originariamente inviato da Benjamin Reilly Guarda i messaggi
idem.

ho evitato x non infierire.
E' incredibile, mi considerate il paladino dei tablet quando io non ne possiedo nessuno, non ho alcun smartphone e della mobilità me ne frego altamente.

Caro Benjamin, il sottoscritto sta 14 ore al giorno davanti ad un pc seduto su una sedia; se permetti preferisco buttarmi sul divano con un qualsiasi accrocco piuttosto che tornare a casa e rimettermi al pc nella stessa identica posizione che assumo al lavoro.

Ovviamente è solo una provocazione; posso buttarmi sul divano quanto voglio ma, come ho scritto, non ho alcun tablet e quindi concordo con Frazing: la smart-tv è ancora più riposante.
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2013, 18:38   #133
antani_
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 270
La Smart TV e' una rottura. Navigarci e' una pena, e' troppo lontana e il telecomando e' il peggior sistema di controllo che si possa immaginare. Inoltre ti impedisce di guardare la TV in parallelo al cazzeggio su internet .
antani_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2013, 18:50   #134
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Non c'è nulla di più scomodo che usare un tablet sul divano.
Se stai seduto non hai l'appoggio, se lo appoggi sulle gambe diventi gobbo.
Se ti sdrai hai sempre il gomito che prende dentro da qualche parte.
Poi quando devi scrivere con 2 mani il tablet mica vola.

Dai ma vuoi mettere quanto è comodo svaccarsi sulla sedia e usare un vero pc?
Si tratta di prodotti diversi per utilizzi diversi, sulla sedia il pc, sul divano o poltrona tablet
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2013, 19:19   #135
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Si tratta di prodotti diversi per utilizzi diversi, sulla sedia il pc, sul divano o poltrona tablet
bravo...

non si comprende che un'innovazione al suo esordio presenta una domanda sostenuta rispetto ai prodotti già diffusi.

chi ha un computer o + di uno non ne acquista di nuovi e seleziona la domanda secondo priorità di spesa. E' anche comprensibile che chi intenda approcciare con l'operatività informatica, preferisca uno strumento meno complesso, tuttavia occorre anche comprendere che se non si è capaci di utilizzare software con i pc come i programmi di videoscrittura il tablet non sopperisce alle lacune, anzi ne rende maggiormente difficoltoso il confronto che richiede metodicità e criterio tipiche di una postazione da studio (banco si scuola, studio professionale, scrivania e computer).

Probabilmente il tablet potrebbe in fase successiva spronare l'utente ad avvalersi di un computer che supplisca a quei compiti a cui è più indicato.

tablet e computer non sono contrapposti ma si integrano rispettivamente in funzione delle differenti esigenze.

Spesso si afferma che il talbet è adatto ai fruitori di attività di social network, ma debbo constatare che chi già possegga profili nei social network probabilmente deve aver avuto occasione di maneggiare anche il computer a tal fine.

attualmente il tablet è utile ed è anche considerato un oggetto di "culto".... ma giustamente questo è l'effetto dell'attrazione insita in una novità ad appannaggio di tutti. Terminata questa fase di "euforia", verificherete le diminuzioni di percentuale di vendite di questo prodotto.

L'uso migliore in cui il tablet eccelle a mio avviso è quello scolastico in sostituzione dei pesanti testi cartacei: in questo contesto la sua funzione è tutt'altro che spensierata e banale.

Ultima modifica di Benjamin Reilly : 13-04-2013 alle 19:58.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2013, 19:53   #136
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da Benjamin Reilly Guarda i messaggi
L'uso migliore in cui il tablet eccelle a mio avviso è quello scolastico in sostituzione dei pesanti testi cartacei: in questo contesto la sua funzione è tutt'altro che spensierata e banale.
Concordo, se si considera a che quantità e peso sono arrivati i libri scolastici da portare giornalmente a scuola, ormai ci vorrebbe una carriola per portarli comodamente
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2013, 21:32   #137
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Mi pare strano, c'è chi sostiene che sia comodo il touch su pc e chi come te trova scomodo il touch del tablet. Boh! La vita è bella perché è varia!
Io i messaggi li scrivo o detto senza problemi sul divano o poltrona col mio iPad, come scrivo comodamente al pc, ma da una sedia. Viceversa lo troverei alquanto scomodo
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2013, 21:35   #138
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Chiaro che sono due cose diverse, ma non ditemi che è comodo, già scrivere questo messaggio ha messo a dura prova la mia sopportazione.
Leggere va bene, ma scrivere o anche solo interagire con un giochino richiede una posizione diversa dal divano se prolungato
concordo anche con te...

la sola comodità che è espressione della sua funzione essenziale riguarda la mobilità.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2013, 10:35   #139
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
non ho detto che TU devi prenderti un tablet perche' un tablet e' meglio...

Ti sto solo dicendo come stanno le cose...
ma infatti problema è che il tablet NON è meglio del PC ne come hardware, ne per la maggioranza degli usi se ne può fare..

che poi per navigare, leggere la posta, giocare con una appe, e consultare una presentazione sia meglio per la maggioranza delle persone non lo discuto mica.
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2013, 11:46   #140
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Comunque ho dolorosamente scoperto un'altra grossa limitazione dei tablet.
16GB, 32GB, 64GB di archiviazione!
Quello che non ti dicono è che ha una velocità ridicola.
Gira intorno ai 30MB/s in scrittura e 46MB/s in letture tranne ovviamente surface pro che viaggia sui 200MB/s scritture a 400MB/s lettura.
Mi piacerebbe vedere altri tablet come i talbet windows con atom che prestazioni hanno ma non trovo dati.
Be' ma su un tablet cosa ci copi... Credo che una velocita' del genere basti ed avanzi per la registrazione e riproduzione di video in FullHD.

Anche perche' una memoria piu' veloce andrebbe ad alzare in modo assurdo il costo. Per cosa poi? Per quelle volte che ci copi grossi file? O per l'avvio (dove di solito lo si lascia in stand by e quindi e' instant-on)?
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1