Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2012, 08:06   #121
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
con ipad è stato meno semplice, e difatti inizialmente le applicazioni erano tutt'altro che ottimizzate sul dispositivo, ma trattandosi di un dispositivo nuovo e quasi senza concorrenza, la cosa era ancora accettabile.
iPad e' un dispositivo diverso da iPhone non si puo' pensare di fare un porting automatico delle app adattandole semplicemente alla risoluzione quando le dimensioni dello schermo sono completamente diverse
l'utente interagisce con l'app in maniera diversa, e' chiaro che se uno si accontenta di mettere il classico navigation controller con 2 table view puo' fare la stessa app per entrambi ma se parliamo di app un minimo studiate non dovrebbe nemmeno porsi il problema, fai proprio due versioni diverse del tuo applicativo
questo dovrebbe valere anche con android naturalmente

comunque con iOS 6 hanno cambiato parecchio dal punto di vista del layout quindi sara' meno problematico fare app che si adattino a risoluzioni diverse
il che e' un bene, ci mancherebbe altro, ma ribadisco che tablet e smartphone necessitano di gestione separata. se poi hai smartphone con risoluzioni diverse chiaramente devi adattarti
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2012, 08:14   #122
unfaced12
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1798
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
iPad e' un dispositivo diverso da iPhone non si puo' pensare di fare un porting automatico delle app adattandole semplicemente alla risoluzione quando le dimensioni dello schermo sono completamente diverse
l'utente interagisce con l'app in maniera diversa, e' chiaro che se uno si accontenta di mettere il classico navigation controller con 2 table view puo' fare la stessa app per entrambi ma se parliamo di app un minimo studiate non dovrebbe nemmeno porsi il problema, fai proprio due versioni diverse del tuo applicativo
questo dovrebbe valere anche con android naturalmente

comunque con iOS 6 hanno cambiato parecchio dal punto di vista del layout quindi sara' meno problematico fare app che si adattino a risoluzioni diverse
il che e' un bene, ci mancherebbe altro, ma ribadisco che tablet e smartphone necessitano di gestione separata. se poi hai smartphone con risoluzioni diverse chiaramente devi adattarti
E qui salta fuori uno dei vantaggi del sistema chiuso, loro fanno il SW e anche l' HW perciò possono adattare l'uno all'altro in maniera ottimale. Cosa che Google non può,ovviamente,fare visto che ogni produttore si sbizzarrisce in risoluzioni e dimensioni a piacimento. Ogni approccio ha i suoi punti forti come quelli deboli.
unfaced12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2012, 08:40   #123
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
comunque con iOS 6 hanno cambiato parecchio dal punto di vista del layout quindi sara' meno problematico fare app che si adattino a risoluzioni diverse
iOS6 non l'ho visto, ma immagino che a questo punto stiamo cominciando a prepararsi per i futuri dispositivi.
Il giochino di raddoppiare la definizione non può essere sempre applicato, come è successo questa volta. Alla fine era questione di tempo.

Quote:
Originariamente inviato da unfaced12 Guarda i messaggi
E qui salta fuori uno dei vantaggi del sistema chiuso, loro fanno il SW e anche l' HW perciò possono adattare l'uno all'altro in maniera ottimale. Cosa che Google non può,ovviamente,fare visto che ogni produttore si sbizzarrisce in risoluzioni e dimensioni a piacimento. Ogni approccio ha i suoi punti forti come quelli deboli.
É un vantaggio ma anche uno svantaggio. Uno svantaggio perchè gli altri già da tempo hanno elaborato soluzioni in questo senso, mentre apple è rimasta un po' indietro (e questo implicherà per i programmatori iOS dover gestire le nuove applicazioni in maniera molto differente), e uno svantaggio perchè l'evoluzione dei dispositivi potrebbe essere frenata da scelte legate a questa staticità.
Starà ad Apple riuscire a minimizzare gli svantaggi e far emergere i vantaggi anche a lungo termine.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 23:00   #124
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Noto che tu le SDK di iOS non le hai proprio viste. Le app per iOS sono estremamente statiche e l'intero SDK è concepito perchè lo siano.
Del resto avere pochissimi dispositivi e gestirli direttamente permette di fare questo.
I vantaggi ci sono: semplicità di programmazione, perfetto adattamento dei programmi al telefono e migliore ottimizzazione degli spazi. I contro si notano solo quando arriva il momento di introdurre una nuova risoluzione: con iphone 4 hanno risolto facilmente raddoppiando i dpi (tanto che per gestire il retina dell'iphone 4 sono stati introdotti i "mezzi punti"), con ipad è stato meno semplice, e difatti inizialmente le applicazioni erano tutt'altro che ottimizzate sul dispositivo, ma trattandosi di un dispositivo nuovo e quasi senza concorrenza, la cosa era ancora accettabile.
No, non ho mai usato l'SDK di iOS e onestamente se quello che dici è vero allora alla apple non sanno come si progettano dei software.
Il fatto di sapere che l'app verrà usata solo su quel dispositivo, non giustifica che essa non sia in grado di autoregolarsi sulla risoluzione per adattare il layout.
Cioè tu vuoi dirmi che l'sdk usa dei layout a risoluzione fissa? Non ti sembra un po'una boiata pazzesca?
Bisogna compilare un app differente x ogni dispositivo, perdipiù ogni qualvolta viene fuori un nuovo modello bisogna aggiungere il supporto nell'sdk solo per la risoluzione. Quando si potrebbe sfruttare un layout dinamico, fluido, che si adatta automaticamente a qualsiasi risoluzione e che non appesantirebbe x nulla la soluzione...

Ti prego dimmi che ho capito male io
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1