Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-08-2011, 15:29   #121
xxfamousxx
Senior Member
 
L'Avatar di xxfamousxx
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Cesena
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
500 scatti sono un nulla (anzi meno di nulla) per una reflex.
450€ per un 550d sono pochi sicuro sia un amico?

se è perfettamente funzionante è un ottimo affare (attualmente con 500€ ci si porta a casa la 500d fuori garanzia).

Io prenderei al volo questa 550d e con i 220€ di differenza tra il prezzo della 5100 nuova ti salta fuori un 55-250is
sicurissimo
lui mi ha detto questo..non lo conosco da moltissimo tempo ma abbastanza da potermi fidare (anche se mai dire mai )
il numero degli scatti da dove lo vedo?


edit. da quanto dice l'ha acquistata con fattura ormai da un annetto e non con scontrino..quindi ho paura non abbia più la garanzia..giusto? conviene ugualmente?
__________________
[iMac 27' - i7 - 16GB DDR3 1333mhz - ATI 5750 1GB]
[MacBook Unibody Bianco]
[SPEAKER: Logitech 5.1 Z-5500]

Ultima modifica di xxfamousxx : 10-08-2011 alle 15:47.
xxfamousxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2011, 15:53   #122
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
A parte che conviene ugualmente canon non fa storie per la fattura, in caso di problemi basta inviare la macchina + copia della fattura ad un centro specializzato (Padova o Peschiera borromeo). non sono sicuro al 100% ma al 90%

Per il discorso scatti vedi un po' la numerazione dei file (magari non è mai stata azzerata) oppure portati un portatile e vedi con qualche software specifico (tipo eosinfo) ma non sempre funzionano, l'unico che può dire con esattezza quanti scatti ha è un centro assistenza.

Ben intenso che io la prenderei anche con 10.000 scatti
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2011, 16:09   #123
xxfamousxx
Senior Member
 
L'Avatar di xxfamousxx
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Cesena
Messaggi: 2740
per la garanzia, qualsiasi sia la marca, acquistando da professionista e quindi con fattura e non con semplice scontrino si ha un anno invece di due..questo proprio secondo le norme europee e quindi non in base alla marca
__________________
[iMac 27' - i7 - 16GB DDR3 1333mhz - ATI 5750 1GB]
[MacBook Unibody Bianco]
[SPEAKER: Logitech 5.1 Z-5500]
xxfamousxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2011, 10:37   #124
manicomic
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
Il numero di scatti, rimanendo su cifre così basse secondo me è irrilevante.
Se invece di 500 ne sono 2000 cosa cambia?
L'importante è che sia in perfette condizioni e che il sensore sia pulito (scatta il cielo in pieno giorno e guarda attentamente la foto).
manicomic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2011, 11:23   #125
xxfamousxx
Senior Member
 
L'Avatar di xxfamousxx
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Cesena
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da manicomic Guarda i messaggi
Il numero di scatti, rimanendo su cifre così basse secondo me è irrilevante.
Se invece di 500 ne sono 2000 cosa cambia?
L'importante è che sia in perfette condizioni e che il sensore sia pulito (scatta il cielo in pieno giorno e guarda attentamente la foto).
nel caso sia sporco è grave? come si può rimediare?
__________________
[iMac 27' - i7 - 16GB DDR3 1333mhz - ATI 5750 1GB]
[MacBook Unibody Bianco]
[SPEAKER: Logitech 5.1 Z-5500]
xxfamousxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2011, 11:45   #126
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da xxfamousxx Guarda i messaggi
nel caso sia sporco è grave? come si può rimediare?
certamente, è normale che il sensore prima o poi si sporchi a forza di cambiare lenti.
se fosse sporco e non ti fidi delle tue manine 30€ in negozio e passa la paura, se ti fidi prendi un kit di pulizia (20-25€ per 6 kit circa).
La 550d ha lo sgrullapolvere, se è come quello della mia 7d non dovresti avere grossi problemi di sporco sul sensore.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2011, 13:03   #127
manicomic
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
Quote:
Originariamente inviato da xxfamousxx Guarda i messaggi
nel caso sia sporco è grave? come si può rimediare?
Se è sporco si pulisce
Non è di certo un problema insormontabile.
Certo se una macchina con 500 scatti ha il sensore sporco io qualche domanda me la porrei.
manicomic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2011, 13:06   #128
xxfamousxx
Senior Member
 
L'Avatar di xxfamousxx
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Cesena
Messaggi: 2740
OK,
quindi per vedere se è sporco faccio una foto al cielo (in automatico?)..poi quando la vado a ritirare vi posterò la foto fatta così mi aiutate a capire
__________________
[iMac 27' - i7 - 16GB DDR3 1333mhz - ATI 5750 1GB]
[MacBook Unibody Bianco]
[SPEAKER: Logitech 5.1 Z-5500]
xxfamousxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2011, 13:14   #129
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da xxfamousxx Guarda i messaggi
OK,
quindi per vedere se è sporco faccio una foto al cielo (in automatico?)..poi quando la vado a ritirare vi posterò la foto fatta così mi aiutate a capire
no, imposta Av e metti f/22 ed inquadra il cielo, poi ingrandisci a monitor e vedi se vedi macchioline come in questo esempio.
Però non farti troppi problemi
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog

Ultima modifica di SuperMariano81 : 11-08-2011 alle 13:21.
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2011, 13:25   #130
xxfamousxx
Senior Member
 
L'Avatar di xxfamousxx
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Cesena
Messaggi: 2740
F/22?
se non sbaglio il 18-55 non arriva a quell'apertura..Av sarebbe?
__________________
[iMac 27' - i7 - 16GB DDR3 1333mhz - ATI 5750 1GB]
[MacBook Unibody Bianco]
[SPEAKER: Logitech 5.1 Z-5500]
xxfamousxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2011, 13:27   #131
manicomic
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
AV priorità di diaframma.
manicomic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2011, 13:37   #132
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Io sinceramente farei la prova a f8-f11 al massimo, se vedi delle macchine a quell'apertura inquadrando il cielo blu ok, altrimenti difficilmente si vedranno macchie utilizzando la macchina normalmente...., cioè se la macchia la vai a cercare col lanternino è probabile che la trovi, ma ha senso? per me l'importante è che non ce ne siano alle normali aperture di utilizzo...
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2011, 14:21   #133
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Io sinceramente farei la prova a f8-f11 al massimo, se vedi delle macchine a quell'apertura inquadrando il cielo blu ok, altrimenti difficilmente si vedranno macchie utilizzando la macchina normalmente...., cioè se la macchia la vai a cercare col lanternino è probabile che la trovi, ma ha senso? per me l'importante è che non ce ne siano alle normali aperture di utilizzo...
anche secondo me, anche se mi è ancora capitato di usare la macchina a f più chiusi (f/16) e qualche volta ancor di più.
per questo ho chiuso il mio intervento con "Però non farti troppi problemi "
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2011, 14:27   #134
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Diciamo che quelle aperture hanno senso su una aps-c solo per le macro.... cmq si, il senso si è capito...
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2011, 14:29   #135
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Diciamo che quelle aperture hanno senso su una aps-c solo per le macro.... cmq si, il senso si è capito...
O quando si lasciano i filtri ND a casa
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2011, 18:35   #136
xxfamousxx
Senior Member
 
L'Avatar di xxfamousxx
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Cesena
Messaggi: 2740
mi chiarite un pò questa cosa sulle aperture??
__________________
[iMac 27' - i7 - 16GB DDR3 1333mhz - ATI 5750 1GB]
[MacBook Unibody Bianco]
[SPEAKER: Logitech 5.1 Z-5500]
xxfamousxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2011, 00:54   #137
Lukone88
Senior Member
 
L'Avatar di Lukone88
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
Quote:
Originariamente inviato da xxfamousxx Guarda i messaggi
mi chiarite un pò questa cosa sulle aperture??
ci vorrebbe un buon libro di fotografia, perché i dubbi saranno 2000, e se le domande fossero anche solo una per ogni dubbio, non basterebbe un forum intero per rispondere a tutte.
Lukone88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2011, 10:24   #138
xxfamousxx
Senior Member
 
L'Avatar di xxfamousxx
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Cesena
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da Lukone88 Guarda i messaggi
ci vorrebbe un buon libro di fotografia, perché i dubbi saranno 2000, e se le domande fossero anche solo una per ogni dubbio, non basterebbe un forum intero per rispondere a tutte.
beh ovvio, non pretendevo di spiegarmi tutta la teoria :P
mi riferivo solamente al fatto di cui si è appena parlato, ovvero per controllare il sensore perchè è meglio utilizzare quelle aperture? perchè c'è chi dice f22 e chi f11, cosa cambia? inoltre con l'obbietivo 18-55 che ha solo f3.5-5.6 come faccio ad arrivare a quei valori?
__________________
[iMac 27' - i7 - 16GB DDR3 1333mhz - ATI 5750 1GB]
[MacBook Unibody Bianco]
[SPEAKER: Logitech 5.1 Z-5500]
xxfamousxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2011, 10:58   #139
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da xxfamousxx Guarda i messaggi
beh ovvio, non pretendevo di spiegarmi tutta la teoria :P
mi riferivo solamente al fatto di cui si è appena parlato, ovvero per controllare il sensore perchè è meglio utilizzare quelle aperture? perchè c'è chi dice f22 e chi f11, cosa cambia? inoltre con l'obbietivo 18-55 che ha solo f3.5-5.6 come faccio ad arrivare a quei valori?
Ruotando una ghiera

f/3.5 - f/5.6 e' l'apertura MINIMA è ovvio che puoi cambiarla non avrebbe senso scattare a tutta apertura sempre, non trovi?
questo fa parte della teoria minima, suvvia, basta cercare un pochino in rete.... va bene dare consigli ma trovare la pappa pronta mi pare esagerato (differenza tra f/3.5 - f/11 -f/22)
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2011, 12:46   #140
xxfamousxx
Senior Member
 
L'Avatar di xxfamousxx
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Cesena
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Ruotando una ghiera

f/3.5 - f/5.6 e' l'apertura MINIMA è ovvio che puoi cambiarla non avrebbe senso scattare a tutta apertura sempre, non trovi?
questo fa parte della teoria minima, suvvia, basta cercare un pochino in rete.... va bene dare consigli ma trovare la pappa pronta mi pare esagerato (differenza tra f/3.5 - f/11 -f/22)
io sapevo che più il numero è basso più è grande l'apertura..è questo che non mi torna..significa che a f22 è molto chiuso e per fare un test sul sensore non è meglio che sia aperto al massimo?
__________________
[iMac 27' - i7 - 16GB DDR3 1333mhz - ATI 5750 1GB]
[MacBook Unibody Bianco]
[SPEAKER: Logitech 5.1 Z-5500]
xxfamousxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Addio GTX 1080 Ti: la scheda che ha fatt...
Ex Ilva di Taranto, 'Teslari' contro il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v