|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 135
|
le avevo viste ...le sono andate a cercare in prima pagina e mi sono accorto che manca il link alle regole thunderbird
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...8&postcount=92 non sarebbe male raccoglierle tutte e averle bene in evidenza in uno dei primi post grazie per la nuova guida ![]() |
![]() |
![]() |
#122 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Como
Messaggi: 944
|
Ultima modifica di Cavallomatto : 07-04-2010 alle 13:19. |
![]() |
![]() |
#123 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17451
|
Quote:
Se il tuo update avviene via TCP (come per esempio Comodo che si aggiorna così) allora quello passa ecco perchè riesce ad aggiornarsi comunque
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
|
![]() |
![]() |
#124 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17451
|
Quote:
sono in un link in modo da non appesantire la pagina 1, sono in un post separato manca solo l'ultima regola di luke che metterò quando ho tempo, domani penso Serve un oculista ![]() ![]()
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
|
![]() |
![]() |
#125 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
|
@ Cavallomatto
Sì è assolutamente normale se usi eMule Potresti ridimensionale l'immagine che hai postato, è troppo grande e rovina il layout della pagina. Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
#126 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17451
|
Quote:
Normalissimo se fai uso di p2p è la norma, e tu lo stavi usando quindi tutto ok, l'importante è che il FW ce lo hai pensa ad avere quello di Xp su ehhh ![]() Roby non avevo visto e ho risposto la stessa cosa :-)
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services Ultima modifica di Romagnolo1973 : 06-04-2010 alle 22:09. |
|
![]() |
![]() |
#127 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4697
|
Complimenti ottima guida
![]()
__________________
- SONY KDL-50W809C - - Pixel 6a - Xiaomi Air 12 Laptop - |
![]() |
![]() |
#128 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Dietro un router
Messaggi: 2508
|
Sto impazzendo
![]() Tutte le altre, skype, utorrent ecc non hanno problemi, da cosa può dipendere? L'ho anche cancellata e ricreata ma nulla, non compare ![]()
__________________
zalman Z9 - gs600 - h81m - i5 4690 - nh-u12p se2 - rtx 2060 - crucial 2x8gb ddr3 @1600 - crucial mx500 - wd blue 1tb - maxtor m3 1tb usb 3.0 - ihas124-14 - lg 29WL500 - win 10 pro x64 Ultima modifica di SeThCoHeN : 07-04-2010 alle 11:03. |
![]() |
![]() |
#129 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
|
Quote:
figurati. lo faccio perchè anch'io mi sono svenato per trovare le regole di alcuni programmi. Metti che un domani formatto ![]() no scherzo. mi fa piacere che altri possano usufruire di questo firewall anche se non sono skillatissimi. Quote:
PS. usa imageshack per uplodare e inserire solo la miniatura delle immagini altrimenti mi serve uno schermo da 40" per leggere la pagina ![]() Quote:
se non funziona puoi sempre inserirla a mano. nelle policy di sicurezza aggiungi il programma e metti il pallino su "usa policy predefinita" e selezioni quella di emule. |
|||
![]() |
![]() |
#130 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Como
Messaggi: 944
|
Scusate per la dimensione!Quello che intendevo,sicuramente mi sono spiegato male,l'azione che Comodo ha intrapreso con Windows Operating System.Oggi in un giro di pochi minuti,Comodo mi ha bloccato per 78 volte questo processo,senza che usassi programmi p2p.
|
![]() |
![]() |
#131 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
ATTENZIONE: il post che segue è possibile che sia condito da errori anche di una certa gravità pertanto vi invito a non prenderlo neppure in considerazione qualora non foste interessati all'argomento. Prendendo spunto dalla domanda posta da Roby_P circa il senso che avesse per un Sandbox il poter disabilitare tanto la virtualizzazione del file system che del registro di sistema [link!], vorrei fare una precisazione. La scheda principale che governa il funzionamento di questo modulo (il Sandbox appunto, vedi l'immagine sotto tratta dalla guida di Romagnolo), ![]() presenta 2 opzioni fuorvianti (in particolare, abilita virtualizzazione file system/registro) in quanto, pur riportando chiaramente la dicitura "virtualizzazione", non producono l'effetto di una virtualizzazione nella sua accezione classica (ovverosia COPIA o DUPLICAZIONE di una risorsa/oggetto nel collettore virtuale in luogo della sua destinazione naturale sia esso il file system o il registro...) ma si collegano ad un significato diverso, DINIEGO o BLOCCO AUTOMATICO di qualsiasi accesso avente come target proprio una di queste 2 risorse (il file system/il registro..) quando queste caselle risultano ovviamente abilitate (= presentano il segno di spunta)... In sostanza, l'abilitazione di queste 2 voci UNITE ALL'OPZIONE CHE DISPONE DI ESEGUIRE AUTOMATICAMENTE UN QUALSIASI PROCESSO SCONOSCIUTO SOTTO LE RESTRIZIONI DEL SANDBOX chiudono di fatto tanto l'accesso alle porzioni di file system protette da CIS e indicate nella scheda "file protetti" quanto l'accesso alle chiavi di registro protette e indicate nella scheda "chiavi di registro protette", da qui il DINIEGO o BLOCCO AUTOMATICO dell'accesso a queste aree di sistema protette da me usato in precedenza. Il processo di Sandboxing automatico di un programma sconosciuto che si produce abilitando l'apposita funzione "avvia automaticamente i programmi sconosciuti dentro la Sandbox" nella scheda generale "parametri Sandbox", infatti, non attiva automaticamente la virtualizzazione e, dunque, l'attivazione delle prime 3 voci nella scheda generale fa si che il programma automaticamente sandboxato
La virtualizzazione vera e propria, allora, con la duplicazione (o copia..) di una risorsa in una zona virtuale (o fasulla..), si ha solo se si avvia manualmente un processo come sandboxato via context menù (tasto dx del mouse sul nome del programma, ecc...) o se si forza un programma a partire sempre dentro il sandbox, vedi ![]() |
![]() |
![]() |
#132 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
|
Quote:
Comunque quei blocchi appaiono quando si riceve un dato per un programma che non è più in esecuzione e quindi viene dirottato sul generico sistema operativo. Nel caso del p2p, quelli che hanno la tua fonte nel loro elenco cercano di connettersi al tuo indirizzo sulla porta xxxx ma non sanno che hai chuso il mulo. Comodo, secondo le regole, accetta i dati che devono essere consegnati alla coppia "programma - porta". Se il programma è spento i dati cadono nel vuoto del sistema operativo, non vengono più rispettate le regole e comodo li blocca. Ultima modifica di luke1983 : 07-04-2010 alle 13:36. |
|
![]() |
![]() |
#133 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
Quote:
|
![]() |
![]() |
#134 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Como
Messaggi: 944
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#135 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
@ Romagnolo:
puoi postare gentilmente il contenuto della scheda "my protected COM interfaces" della v4? Grazie, ciao ![]() |
![]() |
![]() |
#136 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
|
Quote:
![]() Spiegazione esatta al 100% ![]() Lo fanno tutte le applicazioni che comunicano verso l'esterno ed aprono molte connessioni, anche se con il p2p il fenomeno è clamoroso. Lo fa anche Skype, Messenger ed a volte capita anche con certi programmi che cercano insistentemente gli aggiornamenti. @ Cavallomatto Tiro ad indovinare .... il tuo router è un FRITZ!box? |
|
![]() |
![]() |
#137 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Como
Messaggi: 944
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#138 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
|
I FRITZ!box usano la porta 14013 per comunicare con il pc.
Leggi qui e segui le istruzioni, basta fare una regolina e risolvi tutto ![]() http://forums.comodo.com/help-for-v3...-t18187.0.html Ciao ciao ![]() |
![]() |
![]() |
#139 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
|
Quote:
![]() ho letto il tuo post con molta attenzione ... e forse la parte piu' misteriosa e proprio la seconda cioe' quando forziamo o mettiamo un applicazione in modo manuale nella sandbox ...in quel caso e' tutto legato alle regole del d+ che secondo le prove che ho fatto hanno precedenza sulla sandbox
__________________
I Miei Bimbi - thread windows 10 -thread windows 8.1 - Guida IS Pctools , ,THREAD HP DV6-2045EL- la mia configurazione di sicurezza,thread Nex-6 THREAD COMODO INTERNET 6 Ultima modifica di arnyreny : 07-04-2010 alle 14:30. |
|
![]() |
![]() |
#140 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Como
Messaggi: 944
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:56.