Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Guida all'uso dei Programmi

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 06-04-2010, 20:43   #121
shortlex
Member
 
L'Avatar di shortlex
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
aggiunto !!!
Thanks
le avevo viste ...le sono andate a cercare in prima pagina e mi sono accorto che manca il link alle regole thunderbird
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...8&postcount=92
non sarebbe male raccoglierle tutte e averle bene in evidenza in uno dei primi post
grazie per la nuova guida
shortlex è offline  
Old 06-04-2010, 21:37   #122
Cavallomatto
Senior Member
 
L'Avatar di Cavallomatto
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Como
Messaggi: 944
Ragazzi,e'nomale una situazione del genere dopo appena un'ora?Oltre 700 tentativi di intrusione!


Ultima modifica di Cavallomatto : 07-04-2010 alle 13:19.
Cavallomatto è offline  
Old 06-04-2010, 21:46   #123
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17451
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
mi è venuto un dubbio. Quando un programma chiede l'accesso solo per controllare gli aggiornamenti ed eventualmente per scaricarli va bene se impostato su Outgoing Only? se clicco sul generico "consenti" mi mette una regola sia in ingresso che in uscita ma se lo tratto come "Outgoing only" funziona lo stesso.
outogoig only mada fuori tutto IP TCP e UDP e blocca solo gli IP in entrata
Se il tuo update avviene via TCP (come per esempio Comodo che si aggiorna così) allora quello passa ecco perchè riesce ad aggiornarsi comunque
Romagnolo1973 è offline  
Old 06-04-2010, 21:58   #124
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17451
Quote:
Originariamente inviato da shortlex Guarda i messaggi
le avevo viste ...le sono andate a cercare in prima pagina e mi sono accorto che manca il link alle regole thunderbird
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...8&postcount=92
non sarebbe male raccoglierle tutte e averle bene in evidenza in uno dei primi post
grazie per la nuova guida
le regole ci sono e sono in pagina 1 in fondo al post sul FW e c'è anche quella regola di TB fatta da luke
sono in un link in modo da non appesantire la pagina 1, sono in un post separato
manca solo l'ultima regola di luke che metterò quando ho tempo, domani penso

Serve un oculista
Romagnolo1973 è offline  
Old 06-04-2010, 22:05   #125
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
@ Cavallomatto

Sì è assolutamente normale se usi eMule

Potresti ridimensionale l'immagine che hai postato, è troppo grande e rovina il layout della pagina.
Grazie
Roby_P è offline  
Old 06-04-2010, 22:07   #126
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17451
Quote:
Originariamente inviato da Cavallomatto Guarda i messaggi
Ragazzi,e'nomale una situazione del genere dopo appena un'ora?Oltre 700 tentativi di intrusione!
Rimpicciolisci l'immagine please che qua sformi tutto il 3d

Normalissimo se fai uso di p2p è la norma, e tu lo stavi usando quindi tutto ok, l'importante è che il FW ce lo hai pensa ad avere quello di Xp su ehhh

Roby non avevo visto e ho risposto la stessa cosa :-)

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 06-04-2010 alle 22:09.
Romagnolo1973 è offline  
Old 06-04-2010, 22:19   #127
Joker80
Senior Member
 
L'Avatar di Joker80
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4697
Complimenti ottima guida
__________________
- SONY KDL-50W809C -
- Pixel 6a - Xiaomi Air 12 Laptop -
Joker80 è offline  
Old 07-04-2010, 11:00   #128
SeThCoHeN
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Dietro un router
Messaggi: 2508
Sto impazzendo ho creato la regola per eMule ma nonostante sia tutto corretto non mi compare nel menu Threat this applicaption as..

Tutte le altre, skype, utorrent ecc non hanno problemi, da cosa può dipendere? L'ho anche cancellata e ricreata ma nulla, non compare
__________________
zalman Z9 - gs600 - h81m - i5 4690 - nh-u12p se2 - rtx 2060 - crucial 2x8gb ddr3 @1600 - crucial mx500 - wd blue 1tb - maxtor m3 1tb usb 3.0 - ihas124-14 - lg 29WL500 - win 10 pro x64

Ultima modifica di SeThCoHeN : 07-04-2010 alle 11:03.
SeThCoHeN è offline  
Old 07-04-2010, 12:39   #129
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
meglio mettere quel controllo protocollo per una questione di sicurezza nel p2p e togliere la spunta dalla opzione blocca datagrammi ip frammentati
scusa ma se ha un firewall sul router non c'è già un controllo a livello di pacchetti?

Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
Va bene anche così

PS: grazie per il contributo alla guida
figurati. lo faccio perchè anch'io mi sono svenato per trovare le regole di alcuni programmi. Metti che un domani formatto
no scherzo. mi fa piacere che altri possano usufruire di questo firewall anche se non sono skillatissimi.

Quote:
Originariamente inviato da Cavallomatto Guarda i messaggi
Ragazzi,e'nomale una situazione del genere dopo appena un'ora?Oltre 700 tentativi di intrusione!
si perchè le regole dicono di considerare solo delle porte specifiche. Devi vedere che casotto quando chiudi emule. Aumentano esponenzialmente perchè non c'è più il processo ricevente attivo e quindi il firewall le blocca.

PS. usa imageshack per uplodare e inserire solo la miniatura delle immagini altrimenti mi serve uno schermo da 40" per leggere la pagina

Quote:
Originariamente inviato da SeThCoHeN Guarda i messaggi
Sto impazzendo ho creato la regola per eMule ma nonostante sia tutto corretto non mi compare nel menu Threat this applicaption as..

Tutte le altre, skype, utorrent ecc non hanno problemi, da cosa può dipendere? L'ho anche cancellata e ricreata ma nulla, non compare
hai chiuso il programma, cancellato la regola da comodo e poi riaperto il programma?

se non funziona puoi sempre inserirla a mano. nelle policy di sicurezza aggiungi il programma e metti il pallino su "usa policy predefinita" e selezioni quella di emule.
luke1983 è offline  
Old 07-04-2010, 13:25   #130
Cavallomatto
Senior Member
 
L'Avatar di Cavallomatto
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Como
Messaggi: 944
Quote:
Originariamente inviato da Cavallomatto Guarda i messaggi
Ragazzi,e'nomale una situazione del genere dopo appena un'ora?Oltre 700 tentativi di intrusione!

Scusate per la dimensione!Quello che intendevo,sicuramente mi sono spiegato male,l'azione che Comodo ha intrapreso con Windows Operating System.Oggi in un giro di pochi minuti,Comodo mi ha bloccato per 78 volte questo processo,senza che usassi programmi p2p.
Cavallomatto è offline  
Old 07-04-2010, 13:29   #131
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
ATTENZIONE:
il post che segue è possibile che sia condito da errori anche di una certa gravità pertanto vi invito a non prenderlo neppure in considerazione qualora non foste interessati all'argomento.

Prendendo spunto dalla domanda posta da Roby_P circa il senso che avesse per un Sandbox il poter disabilitare tanto la virtualizzazione del file system che del registro di sistema [link!], vorrei fare una precisazione.

La scheda principale che governa il funzionamento di questo modulo (il Sandbox appunto, vedi l'immagine sotto tratta dalla guida di Romagnolo),



presenta 2 opzioni fuorvianti (in particolare, abilita virtualizzazione file system/registro) in quanto, pur riportando chiaramente la dicitura "virtualizzazione", non producono l'effetto di una virtualizzazione nella sua accezione classica (ovverosia COPIA o DUPLICAZIONE di una risorsa/oggetto nel collettore virtuale in luogo della sua destinazione naturale sia esso il file system o il registro...) ma si collegano ad un significato diverso, DINIEGO o BLOCCO AUTOMATICO di qualsiasi accesso avente come target proprio una di queste 2 risorse (il file system/il registro..) quando queste caselle risultano ovviamente abilitate (= presentano il segno di spunta)...

In sostanza, l'abilitazione di queste 2 voci UNITE ALL'OPZIONE CHE DISPONE DI ESEGUIRE AUTOMATICAMENTE UN QUALSIASI PROCESSO SCONOSCIUTO SOTTO LE RESTRIZIONI DEL SANDBOX chiudono di fatto tanto l'accesso alle porzioni di file system protette da CIS e indicate nella scheda "file protetti" quanto l'accesso alle chiavi di registro protette e indicate nella scheda "chiavi di registro protette", da qui il DINIEGO o BLOCCO AUTOMATICO dell'accesso a queste aree di sistema protette da me usato in precedenza.


Il processo di Sandboxing automatico di un programma sconosciuto che si produce abilitando l'apposita funzione "avvia automaticamente i programmi sconosciuti dentro la Sandbox" nella scheda generale "parametri Sandbox", infatti, non attiva automaticamente la virtualizzazione e, dunque, l'attivazione delle prime 3 voci nella scheda generale fa si che il programma automaticamente sandboxato
  • non possa modificare il file system,
  • il registro di sistema
  • e non possa effettuare operazioni che richiedono un grado di privilegio superiore a quello attribuito dalle restrizioni del Sandbox stesso

La virtualizzazione vera e propria, allora, con la duplicazione (o copia..) di una risorsa in una zona virtuale (o fasulla..), si ha solo se si avvia manualmente un processo come sandboxato via context menù (tasto dx del mouse sul nome del programma, ecc...) o se si forza un programma a partire sempre dentro il sandbox, vedi

nV 25 è offline  
Old 07-04-2010, 13:33   #132
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da Cavallomatto Guarda i messaggi
Scusate per la dimensione!Quello che intendevo,sicuramente mi sono spiegato male,l'azione che Comodo ha intrapreso con Windows Operating System.Oggi in un giro di pochi minuti,Comodo mi ha bloccato per 78 volte questo processo,senza che usassi programmi p2p.
si, dovrebbe essere normale. la cosa che mi sembra strana è la destinazione in uscita. Sembra che si connetta ad un altro pc sulla rete. Per caso 192.168.178.21 è l'indirizzo del router?

Comunque quei blocchi appaiono quando si riceve un dato per un programma che non è più in esecuzione e quindi viene dirottato sul generico sistema operativo.

Nel caso del p2p, quelli che hanno la tua fonte nel loro elenco cercano di connettersi al tuo indirizzo sulla porta xxxx ma non sanno che hai chuso il mulo. Comodo, secondo le regole, accetta i dati che devono essere consegnati alla coppia "programma - porta". Se il programma è spento i dati cadono nel vuoto del sistema operativo, non vengono più rispettate le regole e comodo li blocca.

Ultima modifica di luke1983 : 07-04-2010 alle 13:36.
luke1983 è offline  
Old 07-04-2010, 13:48   #133
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
SANDBOX

Eccoci alla novità più visibile di questa nuova versione di CIS....




....Quando CIS fa scattare questo avviso?

L'utente non acconsente a dare al file privilegi elevati (era l'avviso visto per il D+)

In tutti questi casi l'eseguibile viene cautelativamente messo nell'area protetta e quindi CIS ci avvisa di ciò chiedendoci come comportarsi....
Per quanto questo passaggio sia logico, allo stato attuale (v4.0.x.779) non trova conferma nelle mie rapide prove visto che l'effetto del rifiuto a questa richiesta da parte di un processo che richiede privilegi elevati per poter operare pienamente è il semplice BLOCCO della sua esecuzione E NON GIA' una sua esecuzione "cautelativa" in ambiente limitato come invece indicato nel passaggio quotato....
nV 25 è offline  
Old 07-04-2010, 13:51   #134
Cavallomatto
Senior Member
 
L'Avatar di Cavallomatto
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Como
Messaggi: 944
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
si, dovrebbe essere normale. la cosa che mi sembra strana è la destinazione in uscita. Sembra che si connetta ad un altro pc sulla rete. Per caso 192.168.178.21 è l'indirizzo del router?

Comunque quei blocchi appaiono quando si riceve un dato per un programma che non è più in esecuzione e quindi viene dirottato sul generico sistema operativo.

Nel caso del p2p, quelli che hanno la tua fonte nel loro elenco cercano di connettersi al tuo indirizzo sulla porta xxxx ma non sanno che hai chuso il mulo. Comodo, secondo le regole, accetta i dati che devono essere consegnati alla coppia "programma - porta". Se il programma è spento i dati cadono nel vuoto del sistema operativo, non vengono più rispettate le regole e comodo li blocca.
Si,e'l'indirizzo del Router!La cosa che trovo strana,ripeto senza usare programmi p2p,che arrivato a casa acceso il pc eslusivamente navigazione in Internet,ad ora il processo e'stato bloccato per ben 254 volte in 35 Min!
Cavallomatto è offline  
Old 07-04-2010, 13:53   #135
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
@ Romagnolo:
puoi postare gentilmente il contenuto della scheda "my protected COM interfaces" della v4?

Grazie,
ciao
nV 25 è offline  
Old 07-04-2010, 14:05   #136
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
si, dovrebbe essere normale. la cosa che mi sembra strana è la destinazione in uscita. Sembra che si connetta ad un altro pc sulla rete. Per caso 192.168.178.21 è l'indirizzo del router?

Comunque quei blocchi appaiono quando si riceve un dato per un programma che non è più in esecuzione e quindi viene dirottato sul generico sistema operativo.

Nel caso del p2p, quelli che hanno la tua fonte nel loro elenco cercano di connettersi al tuo indirizzo sulla porta xxxx ma non sanno che hai chuso il mulo. Comodo, secondo le regole, accetta i dati che devono essere consegnati alla coppia "programma - porta". Se il programma è spento i dati cadono nel vuoto del sistema operativo, non vengono più rispettate le regole e comodo li blocca.
Ottimo Luke
Spiegazione esatta al 100%
Lo fanno tutte le applicazioni che comunicano verso l'esterno ed aprono molte connessioni, anche se con il p2p il fenomeno è clamoroso.
Lo fa anche Skype, Messenger ed a volte capita anche con certi programmi che cercano insistentemente gli aggiornamenti.

@ Cavallomatto
Tiro ad indovinare .... il tuo router è un FRITZ!box?
Roby_P è offline  
Old 07-04-2010, 14:08   #137
Cavallomatto
Senior Member
 
L'Avatar di Cavallomatto
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Como
Messaggi: 944
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
Ottimo Luke
Spiegazione esatta al 100%
Lo fanno tutte le applicazioni che comunicano verso l'esterno ed aprono molte connessioni, anche se con il p2p il fenomeno è clamoroso.
Lo fa anche Skype, Messenger ed a volte capita anche con certi programmi che cercano insistentemente gli aggiornamenti.

@ Cavallomatto
Tiro ad indovinare .... il tuo router è un FRITZ!box?
Pratichi magia Si,e'un Fritz 7270!
Cavallomatto è offline  
Old 07-04-2010, 14:20   #138
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
I FRITZ!box usano la porta 14013 per comunicare con il pc.
Leggi qui e segui le istruzioni, basta fare una regolina e risolvi tutto
http://forums.comodo.com/help-for-v3...-t18187.0.html

Ciao ciao
Roby_P è offline  
Old 07-04-2010, 14:22   #139
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi
@ Romagnolo:
puoi postare gentilmente il contenuto della scheda "my protected COM interfaces" della v4?

Grazie,
ciao


ho letto il tuo post con molta attenzione ...
e forse la parte piu' misteriosa e proprio la seconda cioe' quando forziamo o mettiamo un applicazione in modo manuale nella sandbox ...in quel caso e' tutto legato alle regole del d+ che secondo le prove che ho fatto hanno precedenza sulla sandbox

Ultima modifica di arnyreny : 07-04-2010 alle 14:30.
arnyreny è offline  
Old 07-04-2010, 14:32   #140
Cavallomatto
Senior Member
 
L'Avatar di Cavallomatto
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Como
Messaggi: 944
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
I FRITZ!box usano la porta 14013 per comunicare con il pc.
Leggi qui e segui le istruzioni, basta fare una regolina e risolvi tutto
http://forums.comodo.com/help-for-v3...-t18187.0.html

Ciao ciao
Mille grazie
Cavallomatto è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v