|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: NA
Messaggi: 1576
|
Quote:
certo, avrò occhio per i dettagli, ma se non guardassimo i dettagli staremmo ancora a quake: http://upload.wikimedia.org/wikipedi...Screenshot.jpg Amd non cola, non preoccuparti ![]() Quote:
![]() ![]() Vorrei ricordarvi che la banda garantita dell'adsl è MOLTO inferiore a quella nominale, siamo nell'ordine dei kb
__________________
Pc Fisso: i5 4670 H87M 16GB DDR3 AMD Radeon RX6600 8GB Enermax Triathlor ECO 1000W SSD Only Philips 275V8LA Trattative: Jeetkundo djgusmy85 felixn87 flapane coontrol86< + altre
Portatile: HP630 Smartphone: Samsung S24+S10 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#122 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1440
|
Quote:
Quote:
Quote:
Telecom quella banda ve la garantisce istante per istante. Ma una compagnia telefonica non ha più responsabilità dei problemi legati alla rete virtuale, ci capiamo? Il problema è Internet e i suoi protocolli costruiti per rendere affidabili le transazioni a costo di sacrificare le prestazioni. Sapete come avviene il trasferimento dei contenuti di una pagina web sotto il protocollo HTTP 1.1???.... Non lo sapete di per certo, perché altrimenti avreste evitato di dire quelle cose. Scommettiamo che vi passano tutte le vostre convinzioni dopo qualche lezione sui protocolli, vogliamo scommettere? ![]() Ci siamo dimenticati persino di nominare la banda di upload. Come se in termini di velocità effettiva non c'entrasse con la bandwidth in download. Comunque capisco che non posso pretendere che chiunque io fermi per strada abbia le conoscenze adeguate per capire che aumentare la portata dei canali di trasmissione non sono sufficienti a risolvere tutti i problemi di velocità di Internet e di altre reti. Il problema non è tanto nel mezzo ma negli strumenti. Se avete problemi di impianto interno, se il server che contattate per un trasferimento di un file da 1 GB non è in grado di assecondarvi e farvi scaricare al massimo, se per caricare una pagina ci vuole mezz'ora, questi sono tutti problemi che nessuna compagnia telefonica vi puo' risolvere. Non mi fate proseguire nell'offtopic.
__________________
HOT Downloads
Browse the Complete Archive. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#123 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
|
Penso che più che lo studio dei protocolli, sia illuminante leggersi preventivamente le informazioni sullo stesso sito del provider, in particolare quello Alice dice:
"velocità di navigazione (download) fino a 7 Mega" leggendo più in dettaglio: "Obiettivo 2009 di velocità minima di trasmissione in download: Download: 2,1 Megabit/s" Poi andandosi a cercare in qualsiasi sito online di approfondimento, si trova che: "Banda del Provider – I provider Internet acquistano un certo quantitativo di banda e la ripartiscono tra tutti i suoi utenti (non sempre in maniera uguale). Dal momento che questa banda è particolarmente costosa, alcuni provider per mantenere prezzi bassi sui loro abbonamenti ADSL ne acquistano poca e la dividono per un numero elevato di utenti. Questo porta inevitabilmente a rallentamenti, specialmente nelle ore di punta (solitamente 16-20)."
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#124 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1440
|
Quote:
![]() Altrimenti mica ti avrei risposto in quella maniera. Telecom, Infostrada e bla bla non possono entrare nel merito degli elementi che costituiscono l'infrastruttura virtuale di una rete. Se si ignorano queste cose, ci credo che è facile sparare a 0 e puntare il dito su chiunque. Tu sei davvero convinto che quando navighi e non scarichi le pagine a razzo il problema sia nel tuo canale di download?? Se tu sapessi come vengono trasferiti i dati.... se solo lo sapessi!!!
__________________
HOT Downloads
Browse the Complete Archive. Ultima modifica di gnicK79 : 26-12-2009 alle 14:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
|
OT: ma che vi ci hanno messo nel panettone, il fiele?!
![]() Ultima modifica di Jimmy3Dita : 26-12-2009 alle 14:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#126 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
questo thread è nato male, proseguito peggio, deragliato completamente nell' ultima pagina, e adesso ulteriormente abbruttito da toni fuori luogo - tra l' altro, il fatto che io o altro collega di sezione non abbia potuto passare prima non è una scusante, visto che mi era parso di essere tra persone adulte e obiettive su un forum tecnico, e non alle elementari...
Quote:
Quote:
già qui mostri purtroppo di ignorare la struttura di massima di una connessione ATM, e l' esistenza e significato di tutta una serie di altri parametri... Quote:
non vorrei dover tornare sull' argomento, o constatare altri post dai toni non consoni, perchè vorrebbe dire comminare sanzioni più pesanti di quelle che dovrei comminare ora - ma che non faccio, ritenendo che a persone intelligenti un avviso basti e avanzi...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
Ultima modifica di jappilas : 26-12-2009 alle 20:12. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#127 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 799
|
Quote:
![]() discorso 295gtx, su questo stesso sito si leggono risultati superiori alla 5870, sempre che abbia senso con 170 frame al secondo andare a vedere se il vicino ne fa 165 o 173. L'unica cosa sensata che si è letta è che sì, Fermi costerà. Tuttavia difficilmente Nvidia lascerà scoperte le fascie medie tra i 250 e i 300 euro, per cui i gamers non hanno motivo di preoccuparsi. Chi va di fascia bassa si aspetti un bel rebrand del gt200 o (meglio in senso epico) di un g92 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#128 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
|
Quote:
Vedremo come nvidia coprirà la vera fascia media (sotto i 200 euro), riuscirà a far scalare Fermi verso il basso?
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#129 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7879
|
A parte che non credevo che una semplice metafora che non voleva entrare nel tecnico avrebbe scatenato tutto questo putiferio ma poi vorrei spiegare che forse non è stato capito le mie parole che non c'entravano niente col dato tecnico del networking ma solo col marketing.
Cerco di spiegarmi meglio: Non tutti siamo esperti di rete ok?! Su questo penso che non ci siano dubbi ora il punto sta nell'ingannare il cliente promettendo X e dando X meno qualcosa. Telecom per me è un classico esempio perchè ho visto vendere linee a 8mbit quando IL ROUTER quindi niente di remoto o spaziale non riesce a tenere stabile la connessione a più di 1 o 2 mbit. Contrattualmente non puoi nemmeno dire chissà che dato che sei comunque sopra al minimo garantito ma se permettere da utente finale per me è una presa in giro. Poi niente vieta che ci siano X ragioni per cui questo avviene (ragioni spesso che sono nel "last mile" e non nella gerarchia superiore vedi doppini in campagna che son esposti da 30 anni alle intemperie) ma allora tu ISP vendimi una 2mbit perchè di più non puoi fare attualmente. Stessa cosa nVidia... non discuto che ci siano X ragioni validissime per cui 500+ SP attualmente non siano possibili ma allora non fare annunci spaziali per poi venirmi a dire che non si può più fare. Se nel mio lavoro uno mi presenta un progetto che poi dev'essere ridimensionato di oltre il 10% viene licenziato in tronco perchè significa che il progetto iniziale era campato in aria e ingannevole. Spero vivamente che nVidia tiri fuori non un buon prodotto ma un ottimo prodotto ma ciò non toglie che tra rebranding e notizie fasulle si sta comportando malissimo adeguandosi a delle logiche di mercato e marketing volte al solo vendere fregandosene di tirare il pacco a chi non capisce approfonditamente l'argomento... l'importante è vendere anche fregando. Ecco questo è ciò che volevo dire. |
![]() |
![]() |
![]() |
#130 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1440
|
Quote:
Se i CUDA Core(s) risultano essere 448, sono e saranno 448 in tutti i casi punto e basta (e sempre che sia un dato confermato da Nvidia) 448 rappresenterà la soglia massima e non la si potrà sforare MAI nè in teoria nè in pratica per limiti fisici di progettazione. Se il tuo router invece si collega a oltre 7 mbit, è perché al momento dell'aggancio della portante, e attraverso una serie di test, l'apparecchio ha stabilito che è possibile arrivare a quella velocità massima e a parametri di rete massimi (condizione ideale). Telecom ti puo' dare SOLO garanzie elettriche sul dimensionamento dell'impianto che gli compete, non puo' darti garanzie informatiche e sugli strumenti/apparecchiature collegate all'infrastruttura virtuale della rete. Una volta e per tutte: è il servizio a cui ti colleghi che decide a quanto cavolo devi scaricare e non Telecom. Se questo risulta essere congestionato per sovraccarico di utenza o per limiti di calcolo del cluster, tu potrai avere anche garanzie elettriche di 1 Gbit da parte del tuo gestore, ma tu scaricherai alla velocità che ti concederà il servizio a casua di latenze ineliminabili e non ci sono ferri che tengano. Le garanzie ce le possiamo infilare in quel posto. Senza contare poi i rallentamenti dovuti alla gestione dei protocolli preesistenti basati sui principi di affidabilità che ne limitano le prestazioni. Quando si dice che una vecchia ADSL da 640 Kbit in downstream basterebbe alla sola fruizione dei contenuti delle pagine web (sono esclusi elementi di streaming) non è una frase del tutto sbagliata. Questo perché il primo ostacolo alle prestazioni deriva proprio dalla progettazione dell'infrastruttura virtuale. In quanto alla velocità stabile che vai sbandierando, è conseguenza del fatto che ignori il funzionamento delle reti e delle tecniche di trasmissione sincrone/asincrone. La stabilità è un vocabolo che non risiede nel dizionario delle reti ATM. Se il tuo router si aggancia a 2 Mbit/sec invece ci sono problemi elettrici dovuti a: copertura della zona del territorio (problematica del digital-divide per svariate cause), oppure difetti agli apparecchi e/o all'impianto telefonico. In ogni caso, quella metafora è totalmente sbagliata perché:
__________________
HOT Downloads
Browse the Complete Archive. Ultima modifica di gnicK79 : 27-12-2009 alle 15:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#131 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7879
|
Ma come.... scusa eh ma sarò duro io ma qualcosa non mi torna.... da svariati link precedenti originariamente i CUDA MASSIMI erano 512.
Quindi inizialmente han sparato un numerone e poi si son resi conto che non era possibile che è una cosa umana intendiamoci ma poco seria. Se io quando elaboro prodotti finanziari dal progetto iniziale che presento al CdA ridimensiono per X ragioni validissime ma che inizialmente non ho considerato verrei spedito a casa in 2 nanosecondi. Sui progetti c'è sempre un margine di errore ma mica del 10% da quanto inizialmente annunciato e soprattutto se avviene una differenza così grande ci dev'essere una ragione pubblica e macroscopica (crisi mondiale, catastrofe naturale ecc...) non un semplice errore di progettazione. Tornando alla metafora ancora non riesco a spiegarmi proviamo con un nuovo tentativo. Dimentichiamo i protocolli non c'entrano niente.... io non sto parlando di velocità di download dal server X, nè di alcun tipo di connettività che va oltre il percorso da me all'ISP. Appurato che stiamo parlando del SOLO percorso da me all'ISP trovo ingannevole il fatto comune che su alcune linee dove è PALESE che non è possibile tenere i parametri manco di una 4mbit venga venduta una 8mbit. Ci sono zone in campagna dove il cavo è così deteriorato che capita che devi sollevare la cornetta del telefono per far aumentare la potenza del segnale e sincronizzare l'ADSL e questo se vuoi ti linko l'articolo del giornale, in certe zone di campagna vengono vendute 8mbit quando è del tutto IMPOSSIBILE arrivare ai parametri elettrici anche solo per 2mbit. E ti ripeto non parlo di infrastrutture al di là dell'ISP ma spesso degli ultimi Km di cavo FISICO! Ora se gli stessi tecnici in certe zone se li chiami ti dicono che in tale zona a qualsiasi ora del giorno e della notte non arriverai mai manco a 2mbit, il fatto che l'ISP ti vende una 8mbit non è forse quantomeno al limite della truffa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#132 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1440
|
Comunque 448 o 512 secondo me non cambierà moltissimo.
La natura degli streams Nvidia è differente da quelle del concorrente ATI. ATI privilegia la forte parallelizzazone dei processi e ha bisogno di raddoppiare i core quando realizza un upgrade dell'architettura precedente altrimenti perde il passo, Nvidia lavora di più sulla modalità di interconnessione interna e la memoria cache e di conseguenza il dialogo diventa più sofisticato già con un numero di core, in certe configurazioni, addirittura meno della metà del concorrente. Certo 512 sono SEMPRE meglio di 448 non c'è dubbio. Ma se quella architettura lì nelle brochure è confermata da Nvidia saranno avanti uguale in termini di tecnologia GPGPU. E' più preoccupante, invece, il prezzo di questo prodotto e se ci sarà veramente un'edizione destinata al desktop-gaming, sì a prezzi più elevati ma non troppo o perlomeno non così tanto da permettere il lusso ad ATI di NON abbassare i prezzi della propria linea di prodotti. Poi magari mi sbaglio ed esce a prezzi più o meno livellati a quelli del concorrente e a sto punto Bottaaaaaaaaa ![]() ![]() E la sfida, sioooriiii e siooreeee , a chi vende a prezzi migliori è aperta..... ![]() Staremo a vedere.
__________________
HOT Downloads
Browse the Complete Archive. |
![]() |
![]() |
![]() |
#133 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
|
ati può permettersi un ritocco di prezzo, e lo farà (imho) sia a inizio anno, sia in concomitanza dell'uscita di fermi.
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#134 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1440
|
Quote:
E' vero che sono solo notizie. Ma se dobbiamo trattarle per quelle che sono allora prendiamo quelle più recenti. Non ti pare? Gli ultimi aggiornamenti dicono che per le Tesla ci sono stati dei tagli nei cuda core da 512 a 448. Ti risulta? Sia dalla notizia, sia dal pdf emerge che 448, non so se in tutte le varianti di Fermi, sarà il tetto massimo. 512 non viene più neanche menzionato. http://www.nvidia.com/docs/IO/43395/...83-001_v01.pdf Se l'architettura Fermi è basata, come credo ovvio che sia, per ospitare varie edizioni di GPU è facile pensare che ci saranno varianti con numero di core maggiore o minore. Tuttavia, questo documento riporta che per le Tesla C2050 e C2070 è prevista una GPU con un massimo di 448 core. Oppure pensi che doveva esserci scritto per forza la parola MASSIMI per fartelo capire? Ti risulta che in un documento tecnico vengono messi parametri nominali o stime pratiche? Puo' essere la prima? Si curano di specificare la velocità massima del clock della GPU e non si curano poi di specificare che i cores teoricamente sono 512? I documenti bisogna leggerli non interpretarli. Stando a quel documento gli streams totali e teorici sono 448, stop. Io non leggo altro. ![]() Quote:
Quote:
Se il problema legato all'aggancio della portante, con parametri inferiori a quelli previsti dai termini contrattuali, riguarda la copertura del territorio vuol dire che la 7 Mbit non c'è. Se poi paghi quanto un contratto per 7 mbit è un altro discorso. E posso essere certamente solidale con queste persone. Ma non possiamo parlare più di 7 Mbit non sfruttati in quando tu non li avresti quei 7 Mbit nemmeno in teoria e la linea non è dimensionata elettricamente per ospitare queste velocità. Ma anche in questo caso il paragone non c'entra. Un modello Nvidia con 448 cores sarà tale per tutti gli acquirenti che l'acquistano tranne imprevisti di schede difettose. Mica ci saranno casi discriminatori!!! E a 512 quella scheda non ci arriverà mai... e non perché la scheda è uscita male ma perché è stata progettata così e oltre non si è potuti andare per ragioni tecniche/elettriche. Telecom invece se porta avanti l'anti-digital-divide e copre le zone e ripara i guasti il problema lo abbatte. Sono due cose che non c'entrano nulla.
__________________
HOT Downloads
Browse the Complete Archive. Ultima modifica di gnicK79 : 27-12-2009 alle 19:44. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#135 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 265
|
Quote:
![]() Se rispetto alle stime iniziali io perdo solo il 10%, c'e' da stappare lo spumante ![]() Seriamente: ho scritto gia' in un post precedente come funzionano le cose. 512 e' verosimilmente il valore di progetto, cioe' quello che c'e' nel layout, cioe' in ogni chip ci _sono_ 512 SP. Non tutti vengono fatti funzionare, pero'. Evidentemente speravano di averli tutti funzionanti, e invece no. Questo puo' succedere per parecchi motivi, e non deve sorprendere in un'architettura complessa come quella (anzi, uno dei vantaggi del "copy&paste", cioe' del fare un blocco funzionale e ripeterlo tante volte, e' proprio quella, che se te ne perdi uno non e' la fine del mondo, e' solo un parametro in piu' su cui giocare). Certo, non e' bello. Certo, stanno avendo parecchi problemi, molti piu' di quanti avrebbero voluto. Avranno dovuto fare compromessi e limare su diversi parametri per ottenere dei prodotti vendibili. Brutto, ma non c'e' niente da fare. Un chip del genere richiede 3--4 anni di lavoro di alcune migliaia di persone, non puoi dire "beh e' venuto male, ricominciamo", usi quello che hai, tagli dove puoi, e mandi fuori il prodotto lo stesso. Chissa', magari sara' sufficiente (oppure no, come ha dimostrato recentemente il Larrabee: anche i piu' grandi possono toppare, semplicemente questi oggetti sono mostruosamente difficili da progettare). Per paragone: i Phenom a 3 core ne hanno in silicio 4... quindi una "perdita" del 25%. Niente di strano. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#136 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
Un progetto ambizioso come Fermi...ha dato e continuerà a dare grattacapi per un bel po':...drivers, problemi di progettazione dell'ultimo minuto, calore, COSTO...per citarne qualcuno. Ma è normale! Chi è quell'alluvionato...che può sperare di ritrovarsi al lancio di Fermi una scheda perfetta??? Con il tempo maturerà e crescerà...i drivers saranno stabili...i "CUDA" aumenteranno...il calore e i consumi diminuiranno con i 32 nm e così via. Al lancio (prima è meglio è) ipotizzando anche 448SP...con 1,5 GB di memoria...e la relativa banda...4cm quadrati di silicio roventi ad oltre 1,2 Ghz.... ...gente...costerà il triplo e andrà inizialmente (forse) il 20% in più di una 5870...sempre che le directx 11 siano in hardware nè...se poi si passa all'overclock...il vantaggio si lima ancora di più...Non credo si possa incrementare un bell'accidenti di niente in Fermi con i 40nm. E credo pure...IMHO...che R900 non potrà competere con un Fermi II...come d'altro canto...Fermi non potrà competere con 5xxx per tutto il 2010 nel rapporto prestazioni-prezzo...anche questo mi pare normale, ovvio e scontato...a meno che, nella seconda metà dell'anno...non fiocchino applicativi di ogni genere basati esclusivamente sull'ottimizzazione della GPGPU...
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#137 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: NA
Messaggi: 1576
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Pc Fisso: i5 4670 H87M 16GB DDR3 AMD Radeon RX6600 8GB Enermax Triathlor ECO 1000W SSD Only Philips 275V8LA Trattative: Jeetkundo djgusmy85 felixn87 flapane coontrol86< + altre
Portatile: HP630 Smartphone: Samsung S24+S10 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#138 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21412
|
manco il primo c'è in giro che si pensa al secondo
![]()
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() Ultima modifica di Ale55andr0 : 28-12-2009 alle 13:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#139 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 265
|
[quote=Ale55andr0;30230188]
Quote:
Assolutamente si' ![]() Se adesso si parla di Fermi, vuol dire che Fermi 2 e' sotto sviluppo da un paio di anni, di Fermi 3 stanno pensando le specifiche, e qualche PhD sta facendo "blue-sky research" per immaginare quali saranno le tecnologie e le architetture che serviranno (perche' non esistono ancora) per Fermi 4... Questa e' normale amministrazione in tutti i campi dove lo sviluppo dei prodotti prende cosi' tanti anni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#140 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
|
con fermi2 probabilmente si pensa ad un half-node, considerato che i 32nm dovrebbero essere un linear shrink dei 40nm, un pò com'è stato fra i 65 e i 55...
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:05.