|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7795
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#122 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8145
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3258
|
Allora facciamo un ragionamento insieme:
Io nasco biondo e te castano, così come in una certa area del mio cervello c'è una piccola differenza nei processi chimici e bioelettrici e così in un'altra tua area. Mettiamo caso che l'area interessi la capacità di elaborare suoni o capacità logico-matematiche. Se io nasco in un ambiente tipo il nostro avrò più facilità a sviluppare una capacità che sfrutti la predisposizione, così se tu nasci in Africa forse non ti accorgerseti mai di tale "vantaggio" genetico. La risposta in sostanza è che ci nasci ma devi avere a disposizione l'ambiente adatto. Dunque influiscono entrambi i fattori al 50%. IMHO ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#124 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3258
|
Leggete l'articolo: (purtroppo non ricordo la fonte)
"Una recente ricerca ha dimostrato che il talento, inteso come capacità innata, non esiste. Infatti analizzando la composizione del cervello di alcuni bambini di 6 anni che non avevano mai studiato musica, i ricercatori hanno chiesto ai loro genitori di far prendere lezioni ad alcuni di essi. Dopo un anno e mezzo, alcuni bambini avevano sviluppato maggiormente alcune capacità perché seguivano le lezioni con più costanza, per cui il loro apparente genio superiore era semplice allenamento" Aggiungo che il cervello ancora non si conosce del tutto.Quindi l'articolo è da prendere con le pinze. |
![]() |
![]() |
![]() |
#125 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7795
|
Quote:
Dire semplicemente che A è più predisposto di B non ha senso.Significa ignorare l'influenza di tutti quei fattori psicologici-sociali-emozionali che invece hanno tanto a che vedere con lo sviluppo a breve e lungo termine delle capacità. In assenza di prove mi sento autorizzato a vagliare tutte le ipotesi... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#126 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 113
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3258
|
Quote:
![]() Fanno bene ad ammazzarsi di fatica, lo dovrei fare anch'io. ![]() Ultima modifica di Wolfhwk : 04-07-2009 alle 22:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#128 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3258
|
Quote:
Infatti secondo me è un 50/50. Aspetto che qualcuno ribalti le mie ipotesi. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#129 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 113
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#130 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3258
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#131 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 113
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#132 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 113
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#133 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3258
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#134 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3258
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#135 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 113
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#136 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 113
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#137 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3258
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#138 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3258
|
Basta questo a chiarire l'argomento??
![]() "Interruttori dell’intelligenza… Punto di partenza della ricerca è una ricerca del 1985 sul cervello dello scienziato tedesco: «Lo studio sul cervello di Einstein fu un conteggio del numero di astrociti in due aree della corteccia cerebrale tra quelle più coinvolte nelle funzioni cognitive superiori» spiega Andrea Volterra, biologo all’Università di Losanna, a Focus.it. Einstein infatti aveva lo stesso numero di neuroni della maggioranza degli individui ma un numero superiore alla media di astrociti, le cellule a forma di stella in grado di accendere e regolare il flusso di informazioni. Cellule quindi tutt’altro che accessorie, come si è sempre creduto. «La base cellulare della memoria» prosegue Volterra «sta nella malleabilità delle sinapsi, le zone dei neuroni deputate alla trasmissione e all’integrazione delle informazioni. Fino ad ora pensavamo che questa capacità dipendesse dai neuroni. Il nostro studio invece dimostra che gli astrociti, posizionati accanto alle sinapsi, sono in grado di modificarne la forza». Insomma, dei veri e propri regolatori dell’intelligenza e della memoria." E poi: "Scoperto grazie ad uno studio finlandese, condotto da Jarvela dell’Università di Helsinki, il locus dove risiedono i geni che rendono il cervello in grado di muoversi tra le note musicali. Alcune variazioni in questi geni potrebbero determinare la predisposizione o meno alla musica. Spiegano i ricercatori: “Abbiamo scoperto un locus sul cromosoma 4 che contiene circa 50 geni che dovremo ulteriormente studiare per vedere se alcuni di loro sono associati con l’attitudine o il talento musicale”. I grandi musicisti, quindi, devono il loro talento musicale ad una predisposizione genetica. La ricerca, condotta su famiglie finlandesi, è stata pubblicata sul Journal of Medical Genetics." Sostanzialmente si nasce con il talento o la predisposizione e lo si sviluppa grazie all'ambiente e al contesto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#139 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4660
|
Quote:
Ultima cosa: ieri sono andato a casa di un amico per sistemargli il pc, il nipotino di 3 anni è arrivato, si è seduto alla scrivania, ha acceso il pc, a aperto un gioco e si è messo a giocare. Spiegazione semplice: i genitori nel tempo libero si passano il tempo al pc: foto, internet, giochi. E il figlio è stato indirizzato e sta crescendo in un ambiente ricco di stimoli a riguardo. Quote:
Sicuro che sia un genio e non una persona che si impegna più di te?
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#140 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Biella
Messaggi: 689
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:00.