|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24888
|
Quote:
![]() ![]() non solo darebbe vantaggi nell'occupazione ma anche nell'i/o massimi, a 300mb/s siamo prossimi alla banda massima del controller ( circa 320mb/s ) |
|
![]() |
![]() |
#122 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Specifica meglio...
...e precisa le unità di misura.
Parli di bit/secondo oppure di Byte/secondo ? Quanto al problema controllore per matrici R.A.I.D qualcuno qui nel forum quando io pronosticai che anche con gli S.S.D ce né sarebbe stata la necessità, con ilarità mi disse che l'epoca delle "schedine" (così chiama lui i controllori ad esempio S.A.S) era finita. In epoca di ricerca del massimo grado di parallelismo poi, mi sembra un controsenso costringere l'indaffarato processore centrale anche alla gestione del sottosistema R.A.I.D (se presente). Ma qui ci sono le cosiddette "scuole di pensiero" con i loro dogmi...Sun la pensa così ad esempio...in molti suoi blade server R.A.I.D esclusivamente per via software. Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
#123 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Londra
Messaggi: 1247
|
Quote:
Inoltre con un terzo disco le prestazioni sono aumentate, mentre l'utente con 3x64 OCZ Core si fermava tra 240-250 MB/s valori simili ad un raid con 2x64, boh forse aveva sbagliato qualcosa. Per i tuoi dischi ci sono degli accorgimenti (AHCI ecc) per installarli correttamente?
__________________
NAS:Synology 923+ |
|
![]() |
![]() |
#124 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24888
|
Quote:
![]() ![]() Le schedine esterne hanno la stessa utilità di una volta, se uno può spendere oltre 1000€ solo per il comparto dischi è doveroso farli lavorare al meglio con un controller dedicato, nonostante intel con i vari ich7/8/9/10r abbia fatto passi da gigante ogni volta non riesce a star dietro ai nuovi dischi, sottolineo che la concorrenza si sogna di notte certe prestazioni, ad esempio l'nforce è limitato a 115MB/s. Il problema è che con i dischi normali saturare i 320mb/s offerti dal southbridge era già più difficile invece iniziano ad andare rapidamente stretti con gli ssd che hanno valori spaventosi di lettura/scrittura Ultima modifica di TheDarkAngel : 09-08-2008 alle 12:46. |
|
![]() |
![]() |
#125 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24888
|
riportiamo un pò di dati vari sulle prestazioni dei controller integrati così capiamo subito con cosa abbiamo a che fare
qui l'i/o qui banda passante posto questo anche se effettivamente ormai un Q6600 si trova a 130€ ( una inezia ) e l'occupazione della cpu non crea fastidi, il problema della banda passante è insormontabile quindi serve almeno un controller pci ex 2.0 (le specifiche raddoppiano per linea la banda passante) 1x oppure un pci ex 1.1 2x che offrono 500MB/s full duplex Ultima modifica di TheDarkAngel : 09-08-2008 alle 12:44. |
![]() |
![]() |
#126 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1762
|
Quote:
![]()
__________________
Corsair Obsidian 800D | Ali Seasonic X-Series 850W | Asrock Z390 Taichi Ultimate | Intel I7 8700K@5,2 Ghz cooled Alphacool Eisbaer LT 360 | 16 GB G.Skill Trident Z 4000@cas 17 | Asus Nvidia GeForce 660 TI OC | Intel Optane 900p 280 GB | 2 x Seagate Barracuda 2 TB | Creative X-Fi Titanium HD | Plextor PX-890SA DVD-RW | HP LA2405wg | Zyxel 8823 | |
|
![]() |
![]() |
#127 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1338
|
Veramente per gli OCZ core in raid viene consigliato di disabilitare l'ahci sia nella bios che in windows, quindi le due cose si possono separare.
Però nessuno mi ha risposto su come si possa disabilitare l'ahci in windows vista. Qualcuno lo sa? |
![]() |
![]() |
#128 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Città: brindisi
Messaggi: 156
|
..l' AHCI e il RAID sono due cose diverse e incompatibili ..o si utilizza uno o l'altro...
l' AHCI sugli SSD non ha senso utilizzarlo,è un sistema ideato per migliorare le prestazioni degli HD classici.... infatti nelle istruzioni degli SSD viene specificato di disabilitarlo..o se si hanno porte sata specifiche per l'AHCI,di non utilizzare queste ultime ,ma di collegarsi alle porte IDE o RAID....
__________________
Aerocool high-tech 7+2noctua NF-S12, Enermax pro82+, Asus M3N HT Deluxe Mempipe, AMD X2 dual core 6400+, xigmatek achilles S1284 HDT,CORSAIR TWIN2X4096-6400C4DHX , HD: SSD Mtron 7000 pro 16Gb(S.O.)+WD6400AAKS,WD15EARS(storage),DVDRW:LG H58N ,pioneer DVR215 , LITEON 20A1L |
![]() |
![]() |
#129 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1762
|
Quote:
![]()
__________________
Corsair Obsidian 800D | Ali Seasonic X-Series 850W | Asrock Z390 Taichi Ultimate | Intel I7 8700K@5,2 Ghz cooled Alphacool Eisbaer LT 360 | 16 GB G.Skill Trident Z 4000@cas 17 | Asus Nvidia GeForce 660 TI OC | Intel Optane 900p 280 GB | 2 x Seagate Barracuda 2 TB | Creative X-Fi Titanium HD | Plextor PX-890SA DVD-RW | HP LA2405wg | Zyxel 8823 | |
|
![]() |
![]() |
#130 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24888
|
Quote:
l'ahci può benissimo venire utilizzato con il raid ^_^ |
|
![]() |
![]() |
#131 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Città: brindisi
Messaggi: 156
|
se la tua mobo non ha le porte sata specifiche per ide e ahci separate,devi per forza disabilitarlo..e lo si fa dal bios alla voce: MCP storage configuration
__________________
Aerocool high-tech 7+2noctua NF-S12, Enermax pro82+, Asus M3N HT Deluxe Mempipe, AMD X2 dual core 6400+, xigmatek achilles S1284 HDT,CORSAIR TWIN2X4096-6400C4DHX , HD: SSD Mtron 7000 pro 16Gb(S.O.)+WD6400AAKS,WD15EARS(storage),DVDRW:LG H58N ,pioneer DVR215 , LITEON 20A1L |
![]() |
![]() |
#132 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1762
|
__________________
Corsair Obsidian 800D | Ali Seasonic X-Series 850W | Asrock Z390 Taichi Ultimate | Intel I7 8700K@5,2 Ghz cooled Alphacool Eisbaer LT 360 | 16 GB G.Skill Trident Z 4000@cas 17 | Asus Nvidia GeForce 660 TI OC | Intel Optane 900p 280 GB | 2 x Seagate Barracuda 2 TB | Creative X-Fi Titanium HD | Plextor PX-890SA DVD-RW | HP LA2405wg | Zyxel 8823 | |
![]() |
![]() |
#133 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1762
|
Quote:
Il raid intel è un raid con modalità AHCI. Forse per gli OCZ questo non è vantaggioso. Come vedi la cosa cambia da marca a marca. Saluti ![]()
__________________
Corsair Obsidian 800D | Ali Seasonic X-Series 850W | Asrock Z390 Taichi Ultimate | Intel I7 8700K@5,2 Ghz cooled Alphacool Eisbaer LT 360 | 16 GB G.Skill Trident Z 4000@cas 17 | Asus Nvidia GeForce 660 TI OC | Intel Optane 900p 280 GB | 2 x Seagate Barracuda 2 TB | Creative X-Fi Titanium HD | Plextor PX-890SA DVD-RW | HP LA2405wg | Zyxel 8823 | |
|
![]() |
![]() |
#134 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1338
|
Quote:
Sto ancora cercando di capire se la mia mobo (p5e64ws evolution) permette di configurare in raid due hard disk interni con l'altro controller, il Marvell. Dalle istruzioni sembra che il raid si possa fare solo tra un hard disk interno e uno esterno (E-sata). Nessuno su internet me lo sa dire per ora. Se fosse possibile potrei piazzare lì i 2 ssd ocz core e via. |
|
![]() |
![]() |
#135 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Londra
Messaggi: 1247
|
Quote:
Te lo chiedevo perchè nel forum OCZ consigliano vivamente di disabilitarlo quando si fa il raid pena corruzione dei dati, lentezze varie ecc., e in più la maggioranza aveva sistemi su base Intel. Dovremmo mettere le ultime news, bench ecc in prima pagina...
__________________
NAS:Synology 923+ |
|
![]() |
![]() |
#136 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
|
Eccomi, sono rientrato dalle ferie, ho dato una veloce occhiata a questi problemi degli OCZ Core e non ho capito, in definitiva, se la cosa dipende dall'attivazione o meno dell'AHCI.
Presto aggiorno la prima pagina, date pure consigli su come disporla nel caso non sia di vostro gradimento.
__________________
i7 920 @ 3.04Ghz @ 0.992V - 3GB DDR3 @ 1600 @ 8-8-8-18 - 9600GT - VelociRaptor 150GB - Caviar GP 1TB
Previsioni del tempo, stagionali, analisi fenomeni, meteodidattica: MeteoLand è LA TERRA DEL METEO |
![]() |
![]() |
#137 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Londra
Messaggi: 1247
|
Quote:
questo accade molto spesso su sistemi basati su chipset Intel, mentre ho letto di un solo utente con un PC AMD. Il problema pare sia causato dal controller del disco SSD perchè nik58 con i suoi Mtron non ha dovuto prendere particolari cautele. AHCI su chipset nVidia: un moderatore del forum OCZ riportava che nei chipset nVidia non c'è l'opzione per disabilitare l'AHCI. In effetti nel mio 570 Ultra questa possibilità non c'è, non so se sia valido per tutte le mobo
__________________
NAS:Synology 923+ |
|
![]() |
![]() |
#138 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Londra
Messaggi: 1247
|
OCZ Core v2 - 170/98 [MB/s]
Daily Tech riporta una notizia riguardo il rilascio di una seconda versione dei dischi SSD OCZ Core: LINK
Anche nel forum OCZ è stata aperta una discussione a riguardo (si riporta la news): LINK La news è questa: OCZ announces larger, faster SSDs with a built-in mini-USB port for firmware upgrades. ![]() Pagina web sul sito OCZ: LINK Things are really moving quickly in the solid state disk (SSD) market. On July 1, OCZ shook the storage market with its new OCZ Core Series SSDs which were priced at $169, $259, and $479 respectively for 32GB, 64GB, and 128GB models -- street prices were actually a bit lower after a mail-in rebate that OCZ offered on the drives. The other key selling point -- besides the price -- for the drives were their rather remarkable performance ratings. The drives featured read speeds of 120 to 143 MB/sec and write speeds of 80 to 93 MB/sec. OCZ is not resting on its success with the OCZ Core Series and today announced its brand new Core Series V2 SSDs. With the Core Series V2 drives, OCZ not only ratcheted up the storage capacity, but also performance. The SSDs will be available in 30GB, 60GB, 120GB, and 250GB storage capacities. In addition, read speeds have increased to 170MB/sec while write speeds are now listed at 98MB/sec across the whole product family. Another interesting feature of the drives is the addition of a mini-USB port which allows end-users to increase the performance of their drives with future firmware updates from OCZ. "OCZ continues the trend of enabling consumers with the latest in cutting edge solid state disc technology with the introduction of the new Core V2 SSD," said OCZ Technology CEO Ryan Petersen. "As SSD technology progresses, OCZ will continue to release updated and enhanced solutions to ensure our customers stay on the leading edge. The new Core V2 drives offer consumers and system integrators increased capacities up to 250GB, improved read and write performance and faster seek time, all coupled with a new mini USB port empowering customers with the ability to further improve performance and compatibility by updating firmware in the future." Pricing and availability for the Core Series V2 SSDs aren't known at this time, but DailyTech will keep you informed as more information rolls in.
__________________
NAS:Synology 923+ Ultima modifica di Grillo.M : 16-08-2008 alle 11:08. |
![]() |
![]() |
#139 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Interessanti queste seconde versione degli OCZ SSD.
Io tengo d'occhio per il futuro i modelli da 128 e 256 gb. |
![]() |
![]() |
#140 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24888
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:11.