Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2008, 15:00   #121
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Perchè guardi il dato errato :-)

Ma li hai visti i miei screenshot? :-)

C'è poco da dire, credo!
Si', li ho visto e sto guardando il dato giusto. Ti prego, fattene una ragione
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 15:05   #122
Mainas
Senior Member
 
L'Avatar di Mainas
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Marte
Messaggi: 2581
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Infatti non si è spento dopo 25 minuti, è rimasto proprio bloccato
Questi toni così confidenziali usali con altri ;-)
Ma soprattutto evita di sparlare su ciò che non conosci ;-)
prima di sparare a zero su Vista ti sei posto questa semplice domanda: Perché il computer non si accende o non si spegne velocemente?

magari viene fuori che il problema è del S.O., ma potrebbe benissimo essere imputabile a tante altre cose...
__________________
CM Stacker 830 Evo Black - CM Real Power M850 Modular - Maximus Formula - Q6600 G0 @ 3,2 GHz - Zalman 9700 Led - 2 x Geil Ultra Kit 2GB cl4-4-4-12 DDR2 PC2-6400 - XFX 8800 GTX - Vista Ultimate 64 bit - Dell 2405
iPhone 3GS 32GB Black & Samsung Galaxy S II
Mainas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 15:06   #123
djbill
Senior Member
 
L'Avatar di djbill
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Grazie al chezz, mi son sbagliato a riportare i conti
VISTA 72MB liberi
XP 292MB liberi
Vedi te
Vabbè... Inutile discutere con uno che spara numeri da mettere al lotto... Io esco dalla solita discussione...
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con:
azz
djbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 15:10   #124
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da djbill Guarda i messaggi
Vabbè... Inutile discutere con uno che spara numeri da mettere al lotto... Io esco dalla solita discussione...
Ti seguo
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 15:21   #125
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo Guarda i messaggi
boh potevo crederci tempo fa, ma e' gia' passato 1 anno e ancora non si e' visto manco la parita'... aspettiamone un altro di anno, ma dubito che per i giochi DX9 cambiera' molto.

Purtroppo non si potra' fare il paragone con i giochi DX10 only per ovvie ragione di marke... emm di architettura
Fino a poco tempo fa avrei detto esattamente la stessa cosa. Poi ho visto dei benchmark aggiornati con i i driver di Settembre 2007 e (miracolosamente) ho visto Vista più veloce di XP anche nel 3D e non me lo sarei mai aspettato.
Ovviamente questi vantaggi si notano solo con l'ultima generazione di schede grafiche visto che per esempio NVIDIA non aggiorna quasi più i driver per la serie 6 e 7.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 15:47   #126
maldepanza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Probabilmente i più esperti (ed i veri esperti) riscontreranno una quantità di virus pari a 0.
Non c'e' bisogno di Vista, chi sa veramente usare un sistema multiutente (cioe' quasi nessuno in questo thread da quanto letto fino adesso, naturalmente pronto a ricredermi una volta entrati nei dettagli per capire immediatamente chi spara fuffa e chi no) sa che e' possibile farlo anche in XP e in certi versi e' anche piu' sicuro perche' non da' false consapevolezze all'utente che, con Vista, dopo un po' di tempo e' portato a clickare quasi automaticamente per le credenziali (poi sapete che ci sono differenze tra uac con account admin e uac con account lua, ovvero standard, e che lo si puo' settare un po' meglio dal default, vero?).
Lo UAC e' un po' pericoloso in mani non consapevoli (e non e' assolutamente sufficiente per evitare i virus per cosi' come e' impostato: non e' raro il code injection malevolo tra processi che, pur correndo con credenziali diverse, hanno pero' accesso ai medesimi object), ma stra-concordo sul fatto che sia da pazzi disabilitarlo (facendo cosi' si disabilitano automaticamente altre cosette per la protezione, tipo la sandbox di IE, per chi ancora usa questo browser).

Quante volte ho letto che su XP non e' possibile usare un account utente in LUA (o e' molto scomodo) solo perche' magari si ha la brutta abitudine di mettere le proprie applicazioni nella partizione di sistema o perche' non si ha la minima idea di come usare i permessi del file system.

Per quanto riguarda la memoria, qua alla facolta' di informatica di Milano sono gli stessi "tecnici" M$ che hanno confermato che il core di Vista (e i servizi in kernel mode) ciuccia di piu' di XP (e da test empirici su macchine di test appositamente configurate in modalita' non pompatissima, XP e' risultato piu' snello e reattivo nelle applicazioni piu' comuni, aggiornate anche per Vista, esclusi pero' i giochi, quindi e' indicativo fino ad un certo punto). Vista ha si' una gestione della ram piu' simile ai .nix, ma tale evoluzione e' stata azzoppata da servizi/soluzioni (anche alcuni in kernel mode) programmate alla maniera M$, cioe' con il proverbiale culo, non ottimizzate e purtroppo ricorrendo sempre piu' a linguaggi che vanno nella direzione opposta delle prestazioni/ottimizzazioni (diciamo che e' un legame indissolubile con il mercato dell'hardware, pena il ristagno). Prova ne e' il fatto e' che i sistemi M$ ci guadagnano in stabilita' e prestazioni quando si cannibalizzano i suoi componenti "portanti" (file system, gestore memoria, desktop, ecc.) ricorrendo a software (spesso free e open source) di terzi, programmati infinitamente meglio, a volte perfino in C e con accesso diretto alle api (no framework).

M$ non sa fare sistemi operativi efficienti, inteso soprattutto dal punto di vista di cosa sia realmente un OS e quali debbano essere i suoi obiettivi (in tale contesto "costruttivo", e' veramente patetico sentire giustificazioni "ma tanto oggi la ram costa poco": si tratta invece di EFFICIENZA, si tratta del volere sfruttare al meglio cio' che oggi la tecnologia, hardware e software, ci mette a disposizione). Se nei corsi di sistemi operativi, MIT incluso, insegnano i .nix e non win ci sono enormi ragioni (slegate dal discorso economico e dal fatto che win non sia software "aperto").

Sapete usare BENE (e ripeto BENE) Xp? Ok, allora state tranquilli che l'esperienza sara' certamente piu' efficiente (anche su hardware non pompato), sicura (alcune implementazioni sudo e una sandbox rendono veramente a prova di qualsiasi virus pur non usando alcun antivirus, qua in facolta' abbiamo pure una macchina di test stra-bombardata, mai preso un ciufolo, cosi' come i miei sistemi a casa) e gratificante rispetto al Vista di default (vedremo quando anche lui si potra' cannibalizzare, anche se purtroppo la sua versione a 64 bit, avendo kernel blindato, nonostante sia gia' stato bucato in 7 minuti, preclude alcune soluzioni efficienti di terzi, tipo certe sandbox).

Vista ha il merito di aver intrapreso la strada giusta sul versante sicurezza di default a fine installazione del sistema (non e' assolutamente MOLTO piu' sicuro di XP, visto che le soluzioni di sicurezza sono solo per i novizi di Windows, non per quelli che sapevano e sanno spremere bene XP), cosi' che anche il novizio avesse una qualche protezione. Questo sta obbligando i novizi anche ad una corretta e piu' consapevole gestione di un sistema multiutente (ma lo fa in maniera proprietaria e meno efficiente rispetto a certe implementazioni sudo) e sta educando anche i programmatori pecoroni a riscrivere le loro applicazioni in modo tale che non richiedano piu' i massimi privilegi per essere eseguite/gestite anche quando non necessario (prima molte richiedevano i privilegi admin quando non ne avevano assolutamente bisogno, magari solo perche' i programmatori supponevano che l'utente le avrebbe installate nella partizione sistema dove mancano i permessi scrittura per un utente in LUA).
Poi altra cosa buona e' l'aver deciso di far correre certi processi non in kernel mode.
Per finire altre cosette come le virtual folders (utili sempre e solo per chi non sa usare veramente un Windows multiutenza) per l'uso delle vecchie applicazioni pre-Vista (quelle che richiedevano permessi admin anche quando non era necessario).
Per il resto di passi in avanti rispetto a XP non ce ne sono (ce ne sarebbero stati se oltre ad una nuova gestione memoria ci fosse stato anche un piu' efficiente sviluppo di moduli e servizi, anche quelli non in kernel mode).

Non dico che non si debba usare Vista, ma state tranquilli che XP se sfruttato a dovere ha ancora tanto, ma proprio tanto da dire (anche e soprattutto dal lato prestazioni).

ciiiiao

Ultima modifica di maldepanza : 25-01-2008 alle 16:29.
maldepanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 15:51   #127
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da Redvex Guarda i messaggi
Qualcosa di buono c'è sicuramente in Vista solo che io son rimasto con l'amaro in bocca per le premesse poi disilluse (in primis il nuovo file System)
che per l'ennesima volta non era un filesystem, quindi nessuna premessa disillusa, bastava semplicemente informarsi meglio...
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 15:57   #128
Bloody Tears
Senior Member
 
L'Avatar di Bloody Tears
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lugo (RA)
Messaggi: 744
Quote:
Originariamente inviato da Amargosa Guarda i messaggi
Sono un utente Mac, programmatore j2ee ex dipendete Microsoft
Beccato in sede col MAC e buttato fuori eh???



(ovviamente scherzo )
Bloody Tears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 15:59   #129
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Fino a poco tempo fa avrei detto esattamente la stessa cosa. Poi ho visto dei benchmark aggiornati con i i driver di Settembre 2007 e (miracolosamente) ho visto Vista più veloce di XP anche nel 3D e non me lo sarei mai aspettato.
Mi daresti un link a tali benchmark?
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 16:19   #130
poochie2
Senior Member
 
L'Avatar di poochie2
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena, circa
Messaggi: 307
Premesso che i commenti sulla RAM disponibile rispetto a XP mi sembrano buttati lì visto che Vista fa un tot ti pre-caching, solo io noto che:

- Va pianissimo a scaricare dalla rete locale (gigabit usata pianissimo a meno che non copi tra ramdisk!! Da una serie di prove che avevo fatto è come se sbagliasse tempistica nel riempire buffer e svuotarli soprattutto in scrittura locale e in pratica uppa al doppio di quanto scarichi fra normali Hd...)
- Le barre di progresso dei trasferimenti sono vergognosamente irresponsive, trasferendo in rete files da 600 mega passano da progresso 0 a progresso 100% senza gradualità, sono lente ad apparire ed in certi casi rallentano piccoli trasferimenti nella loro pachidermica fase di inizializzazione
- Ogni volta che apro una finestra di explorer (non IE) posso percepire il caricamento dei singoli componenti grafici al suo interno incluse le barre degli strumenti oltre che i contenuti... ogni volta che lo apro!! Ma è normale??
- Appena mi allontano un attimo (ma a volte anche mentre ci sto lavorando) dal PC ravana paurosamente nelle sue indicizzazioni continue e interminabili.
- L'inizializzazione della rete è lentissima al boot, AVG mi fallisce il check di updates allo startup, se monto automaticamente volumi di rete all'avvio questi mi rallentano paurosamente l'avvio di Win con entrata automatica nel mio utente...

Il resto in generale va bene ma queste cose le capisco poco...
Capita solo a me o è un dato di fatto?
__________________
Poochie© [MacBook Pro UB 15" i7 2.2 16GB Intel 320 160GB + 500 GB] OSX 10.8.2 + M.M.Wireless
i7 875K@4.22, 2x4GB Geil Corsa Enhanced 1600@9-9-9-21@1650@1.55V, Asus P7P55D Pro, Asus 5850, X-Fi ExtremeMusic, Liquid Cooling by Lunasio , Banchetto TechnoFront, OCZ Vertex 2x60 GB RAID0 + ... ,Enermax Liberty 500W, Philips 32" FHD TV, Logitech Z-5500, Logitech MX 1000 + Teflon + Razer ExactMat + Raptor Spray, Apple Aluminium Keyboard Extended
poochie2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 16:29   #131
nelchael81
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 67
Non so se qualcuno l'ha gia scritto, ma io il grafico lo leggo grossomodo così:

Windows XP: 50% falle aperte
Windows VISTA: 50% falle aperte
RedHat: 10% falle aperte
Ubuntu 5% falle aperte

insomma....un quadro molto diverso da quello che si vuole far credere...

nelchael81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 16:41   #132
zapppa
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 177
A me va alla grande..1anno senza UAC e senza antivirus..0 problemi e anche ottima velocità

Chi si lamenta o ha un pc datato(allora xkè non tenersi XP)o non sa tenere in forma un S.O. (ad esempio caricando 300 prog.in avvio).

Un mio amico ha un Xp tenuto così che e'100 volte + lento del mio Vista..
zapppa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 16:41   #133
Morlack`X
Senior Member
 
L'Avatar di Morlack`X
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 650
Siamo alle solite...

[OT di scassamento]
Come al solito... mai una volta che parlando di windows/linux si rimanga in topic....
La notizia parla di sicurezza e di cosa è stato fatto per risolvere i problemi di questi OS. Se fate un find di testo nell'articolo non compare MAI la parola RAM,CPU,MEMORIA... E perchè allora sono 7 pagine che si parla solo di questo?

Non si pu' discutere di qualcosa con questa gente...

Se una persona che legge i commenti vorrebbe farne uno IN TEMA gli scappa la voglia e sa che comunque non verrà quasi preso in considerazione, perchè viene soffocata dai commenti stupidi e ridondanti come "windows vista fa schifo perchè è pesante" oppure "windows vista è stabilissimo e se dici il contrario è perchè non l'hai provato" (quest'ultima poi è geniale a mio avviso..dimostra tutta l'ignoranza di una persona...). Se i dba di hwupgrade dovessero fare un po' di statistica credo che avrebbero qualche giga di commenti di questo tipo.

Scusate lo sfogo ma veramente io (e tanti altri) ne hanno le c.d. piene di questo e credo che moderatori dovrebbero prendere una politica un po' piu' severa almeno per i commenti delle notizie della homepage.

[/OT di scassamento]

Ora dopo lo sfogo vorrei dire la mia sulla notizia.

A me personalmente non dispiace l'analisi effettuata da Jeff Jones. Soprattutto dimostra non tanto quanto è sicuro un sistema , ma come si lavora per renderlo più sicuro.

Soprattutto noto questo :

- Windows Vista a livello di supporto è migliorato ed allo start era decisamente più sicuro del suo predecessore, probabilmente coadiuvato dal fatto che hanno portato buona parte dell'os ,appunto, di windows xp.

- Linux e simili hanno si una elevata quantità assoluta di bug di sicurezza (siamo di molto oltre le centinaia), ma grazie alla loro natura Opensource questi bug oltre ad essere trovati , vengono risolti in maniera rapida. Invece "i Windows" ,essendo sistemi chiusi, hanno il vantaggio/svantaggio di nascondere questi problemi, quindi quantitativamente ci sono meno bug , ma non per questo significa che non ce ne siano altrettanti quanti linux e simili.

- Ultima comparativa tra Windows e *nix è che il ratio dei risolti in un anno. Per windows è circa il 50%, invece per i *nix abbiamo percentuali elevate (ad occhio intorno l'80%-90%)

Quindi per concludere credo che Windows Vista non faccia così schifo come sicurezza, ma il supporto è decisamente da migliorare.

Linux e soci, beh, hanno valori eccellenti e hanno ,come ho detto prima, il grande vantaggio che sono Open e una comunity che aiuta sempre come può con patch e workaround.

Ultima modifica di Morlack`X : 25-01-2008 alle 16:48.
Morlack`X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 16:55   #134
yeppala
Senior Member
 
L'Avatar di yeppala
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4249
Quote:
Originariamente inviato da Morlack`X Guarda i messaggi
- Windows Vista a livello di supporto è migliorato ed allo start era decisamente più sicuro del suo predecessore, probabilmente coadiuvato dal fatto che hanno portato buona parte dell'os ,appunto, di windows xp.
Windows Vista è stato sviluppato a partire dal codice di Windows 2003 Server SP1 e NON da Windows XP. Ecco una delle ragioni per cui Windows Vista è più sicuro, perchè proviene da una solida base qual è Windows 2003 Server SP1

Ultima modifica di yeppala : 25-01-2008 alle 16:58.
yeppala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 16:57   #135
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
nn sono stato qui a leggere tutte le 7 pg di commenti, cmq ritengo di essere pienamente d'accordo con Ginger79!

per il resto vero che vista è più pesante di xp ecc ecc ma cmq nn bisogna dimenticare che ms ci sta lavorando da solo 1 anno.

se facessimo un paragono xp sp0 e sp2 veramente vedremmo due sistemi che condividono solo l'interfaccia grafica
M4R1|< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 16:59   #136
maldepanza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da zapppa Guarda i messaggi
Un mio amico ha un Xp tenuto così che e'100 volte + lento del mio Vista..
Hai ragione, anche la sorella di mio cugggino ha riscontrato la stessa cosa...
maldepanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 17:00   #137
Morlack`X
Senior Member
 
L'Avatar di Morlack`X
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da yeppala Guarda i messaggi
Windows Vista è stato sviluppato a partire dal codice di Windows 2003 Server SP1 e NON da Windows XP. Ecco il perchè è più sicuro.
Ero convinto arrivasse da XP, beh, allora si spiega ancora meglio perchè allo start sia stato piu' sicuro.
Morlack`X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 17:03   #138
yeppala
Senior Member
 
L'Avatar di yeppala
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4249
Quote:
Originariamente inviato da Morlack`X Guarda i messaggi
Ero convinto arrivasse da XP
Purtroppo c'è tanta disinformazione in giro.
Molta gente crede che Vista sia un restyling grafico di XP e non sa che Vista è stato sviluppato a partire dal codice solido di Windows Server 2003 SP1.

Ultima modifica di yeppala : 25-01-2008 alle 17:10.
yeppala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 17:18   #139
maldepanza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da yeppala Guarda i messaggi
Molta gente crede che Vista sia un restyling grafico di XP e non sa che Vista è stato sviluppato a partire dal codice solido di Windows Server 2003 SP1.
Guarda che le differenze a livello di nucleo tra win server 2003 ed xp non sono tali da far gridare all'"urlo" (alcune di queste le ho citate nel post precedente parlando di Vista) e che nell'uso pratico in modalita' workstation quasi si azzerano quando il win non lo si lascia di default (e' un obbligo metterci le mani, iniziando ovviamente dagli interventi piu' facili di services.msc) ma ci si smanetta un po' su. La grossa differenza tra i due erano le policy di default ad installazione conclusa (molto piu' restrittive quelle di server 2003, visto anche il suo diverso compito-obiettivo).
maldepanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 18:59   #140
_NerdS_
Senior Member
 
L'Avatar di _NerdS_
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 325
Quote:
Originariamente inviato da ABCcletta Guarda i messaggi
Signor tecnico di computer saprà che l'attivazione di Vista Oem si fonda principalmente sulla tabella SLIC presente nel bios della macchina. Ovvio che nel momento in cui si aggiorna il bios con uno in cui tale tabella SLIC viene a mancare, il sistema va a tr0ie
Lo so perfettamente, e ribadisco: da un sistema operativo che nella sua versione retail di punta costa la bellezza di 460 € (vista ultimate, sul primo negozio che mi è venuto in mente, tanto euro più euro meno, siamo lì) è accettabile il fatto che aggiornando il bios della scheda madre (operazione più che lecita, a volte necessaria) tutto vada a put**ne? Io dico che non è assolutamente una cosa accettabile, ma anzi è una cosa scandalosa. Ovviamente è solo la mia misera opinione, se poi le persone accettano di buon grado una cosa del genere dopo aver sborsato fior di soldi, peggio per loro e meglio per la microsoft...
__________________
- Intel Core i7 940, Chieftec Big Tower, Cooler Master 1000W, Asus P6T Deluxe OC Palm, 3x2Gb Corsair Dominator DDR3 1600Mhz (8,8,8,24,1T), XFX nVidia 295GTX, Seagate Cheetah 15k.5 15'000rpm, 150Gb WD VelociRaptor 10'000rpm, 2x500Gb Seagate, Asus DVD-RW, Sound Blaster X-Fi Fatal1ty, Gigaworks G500 310W, Samsung SyncMaster T240 24" 1920x1200
- Santech M3820, Intel C2D T9300, 2x2Gb DDR2667, Seagate 500Gb 7'200rpm, nVidia 8800M GTX 512Mb, Tv-Tuner, LCD 17" WUXGA 1920x1200
_NerdS_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1