Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2007, 13:36   #121
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
...per dover di cronaca in ARGENTINA (quasi sul mare, non in PaTAGONIA che è sempre Argentina) nevica

Era almeno 100 che non la vedevano da quelle parti.

Ora se ci azzecca l'uomo o se è un ciclo come tanti ne sono avvenuti fisiologicamente, non si riesce a capire, fatto sta che stiamo vivendo la STORIA del pianeta
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 13:45   #122
thunderaccio
Member
 
L'Avatar di thunderaccio
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Piacenza prov
Messaggi: 232
Per tutti coloro che amano le teorie del complotto consiglio di leggere " Stato di Paura" di Michael Crickton. L'autore ha indagato per oltre 3 anni alla ricerca di documenti sul riscaldamento globale, e benchè si tratti sostanzialmente di un romanzo, cenni a cose reali e a documentazioni di scienziati (documenti reali, ricerche ed affini con tanto di citazione e fonte reale) non vengono sprecati. L'idea è quella del terrorismo mediatico, atto a modificare le abitudini, gli usi e i costumi del genere umano per trarre profitto. Un conto è preoccuparsi per l'inquinamento e cercare soluzioni atte a migliorare le condizioni di vita degli esseri umani ( cosa indubbiamente da affrontare) e altra cosa è ipotizzare conseguenti mutamenti climatici che produrranno effetti disastrosi. Il nocciolo della questione è che il clima non è prevedibile e gli studi finora fatti hanno dimostrato errori di valutazione dell'ordine del 400% ( matematicamente e scientificamente quindi inattendibili).
Lo consiglio a tutti
__________________
Asrock X99 gaming i7 : Intel I7 6800k @ 4.2 ghz: Corsair H110i: 32 GB CORSAIR Vengeance Led 3000mhz @ 3200 mhz: samsung 960 Pro 512gb + 2x WD Caviar Green EARZ 2TB HDD RAID 0 + 1 EARS 1TB + OCZ VERTEX 3 120 GB : INNO3D GTX 980ti Ichill x4 : PSU CORSAIR AX 860: case Cooler Master HAF 922
thunderaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 13:52   #123
Dragan80
Senior Member
 
L'Avatar di Dragan80
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 1535
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
...per dover di cronaca in ARGENTINA (quasi sul mare, non in PaTAGONIA che è sempre Argentina) nevica

Era almeno 100 che non la vedevano da quelle parti.

Ora se ci azzecca l'uomo o se è un ciclo come tanti ne sono avvenuti fisiologicamente, non si riesce a capire, fatto sta che stiamo vivendo la STORIA del pianeta
Io avevo linkato l'articolo riguardo Buenos Aires: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=110

E' la stessa di cui parli tu?


Senza bisogno di andare fino in Argentina (dove comunque é inverno, anche se a Buenos Aires non é solito nevicare), a ~2000 metri in Trentino ha nevicato settimana scorsa
__________________
leggere il punto 6 del regolamento, grazie
Dragan80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 13:56   #124
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Dragan80 Guarda i messaggi
Io avevo linkato l'articolo riguardo Buenos Aires: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=110

E' la stessa di cui parli tu?


Senza bisogno di andare fino in Argentina (dove comunque é inverno, anche se a Buenos Aires non é solito nevicare), a ~2000 metri in Trentino ha nevicato settimana scorsa
si è la stessa anche perchè non vedo altre possibili soluzioni

In Trentino dovrebbbe aver nevicato ieri e in nottata...han fatto vedere chicchi di grandine quanto arancie , fiuomi e torrenti in plena...insomma un minimo di maltempo
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 14:00   #125
carlo37
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da Banus Guarda i messaggi
Sicuramente, ma non è comunque possibile fare il ragionamento "è successo già altre volte, quindi è naturale anche questo", ci possono essere altre cause
Facendo un parallelo con il buco dell'ozono (è proprio l'esempio perfetto ) sono stati trovati indizi della distruzione dello strato di ozono durante l'estinzione del Permiano-Triassico, ma dubito che in quel caso la causa fossero i CFC
Sappiamo che la CO2 è un gas serra, e che grandi quantità possono modificare il clima. Inoltre sui grafici delle anomalie di temperatura si inizia a vedere un aumento correlato ai livelli di CO2. L'ISCC parla di un 90% di probabilità per l'ipotesi che il riscaldamento abbia causa antropica. Non è un numero molto alto per gli standard scientifici: corrisponde a un intervallo di 1,5 sigma (deviazioni standard), quando in altri campi si richiedono almeno 3 sigma (99,9%) perchè un risultato sia significativo. Ma se il grado di confidenza fosse 3 sigma francamente inizierei a sudare freddo

Insomma, quello che si afferma ora è che c'è il ragionevole sospetto che il riscaldamento attuale sia dovuto a noi, e che sarebbe prudente fare qualcosa per ridurre emissioni e disboscamento.
Ma vedendo che anche un impegno blando come il protocollo di Kyoto fatica ad essere rispettato, dubito che nei prossimi anni cambierà la situazione.
quoto.Dobbiamo fare di tutto per impegnarci a diminuire le emissioni di CO2,ora che ne abbiamo preso coscienza sarebbe sciocco non fare niente...
carlo37 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 14:58   #126
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
No, il documentario che ho visto ieri su Matrix mi è sembrato ben argomentato, le fonti sembravano autorevoli (fisici, scienziati del mit)
Una cosa che mi piacerebbe approfondire è la seguente: è la C02 ad aumentare la temperatura o è l'aumento della temperatura ad aumentare la
C02?
Inoltre si parlava di c02 prodotta (?) naturalmente mediante processi biologici nel mare e che la c02 naturale è di gran lunga superiore a quella prodotta a causa dei processi antropici.
Da quel che mi ricordo la percentuale di C02 prodotta dall'uomo in effetti è nettamente inferiore a quella di origine naturale, ma quella di origine naturale è anche naturalmente bilanciata da fenomeni di compensazione di pari portata. L'osservazione che fai tu è interessante perché innesca una questione di non poco conto: che succede se la CO2 è responsabile dell'aumento della temperatura e viceversa? Abbiamo un sistema retroazionato, che era in una posizione di equilibrio e che abbiamo perturbato con una piccola variazione. E se questo equilibrio non fosse stabile? Se il processo una volta avviato innescasse una reazione a catena portando tutto il sistema in un altra configurazione di equilibrio a temperature ben più alte? 10 gradi di temperatura media di differenza dal punto di vista astronomico non sono poi tanti... ma per la vita sul pianeta..
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 17:35   #127
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da thunderaccio Guarda i messaggi
Per tutti coloro che amano le teorie del complotto consiglio di leggere " Stato di Paura" di Michael Crickton. L'autore ha indagato per oltre 3 anni alla ricerca di documenti sul riscaldamento globale, e benchè si tratti sostanzialmente di un romanzo, cenni a cose reali e a documentazioni di scienziati (documenti reali, ricerche ed affini con tanto di citazione e fonte reale) non vengono sprecati. L'idea è quella del terrorismo mediatico, atto a modificare le abitudini, gli usi e i costumi del genere umano per trarre profitto. Un conto è preoccuparsi per l'inquinamento e cercare soluzioni atte a migliorare le condizioni di vita degli esseri umani ( cosa indubbiamente da affrontare) e altra cosa è ipotizzare conseguenti mutamenti climatici che produrranno effetti disastrosi. Il nocciolo della questione è che il clima non è prevedibile e gli studi finora fatti hanno dimostrato errori di valutazione dell'ordine del 400% ( matematicamente e scientificamente quindi inattendibili).
Lo consiglio a tutti
in effetti quando vedo tutti i politici d'accordo su un fatto sento sempre PUZZA DI BRUCIATO
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 17:57   #128
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da Kharonte85 Guarda i messaggi
La verita' è che siamo delle caccole (pur essendo l'unica specie in grado con l'agricoltura di sfruttare le risorse del pianeta) e le modificazioni che sono avvenute nelle passate ere ne sono la prova inconfutabile...

Durante tutte le altre ere geologiche i cambiamenti climatici ci sono stati eccome...una glaciazione di 1000 anni sarebbe perfettamente normale per la terra...ugualmente un periodo di qualche milione di anni di caldo tropicale...


non tutti i cambiamenti climatici sono stati causa dell'uomo...e pure è altrettanto innegabile che in questo periodo la tendenza sia al riscaldamento...
vero quello che dici: i cambiamenti climatici fanno parte della normale evoluzione del pianeta. Tuttavia, cambiamenti climatici a cui stiamo assistendo si sono sviluppati nell'arco di 30-40 anni: un periodo di tempo assolutamente insignificante per la terra. Ergo, il contributo dell'uomo in questo processo è indubbio

Quote:
Originariamente inviato da Kharonte85 Guarda i messaggi
fare una analisi davvero piu' critica sulle reali capacita' di predizione dei modelli climatici...
i modelli (di qualsiasi genere e per quanto complessi) hanno bisogno di dati per essere alimentati e si basano su delle ipotesi: sbagli i dati o esci dal campo delle ipotesi fatte, sbagli la previsione. Vista la rapidità a cui avvengono i fenomeni, non è possible prevedere nulla con certezza
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 18:37   #129
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Quote:
Originariamente inviato da plutus Guarda i messaggi
vero quello che dici: i cambiamenti climatici fanno parte della normale evoluzione del pianeta. Tuttavia, cambiamenti climatici a cui stiamo assistendo si sono sviluppati nell'arco di 30-40 anni: un periodo di tempo assolutamente insignificante per la terra. Ergo, il contributo dell'uomo in questo processo è indubbio
Anche i precedenti potevano avvenire molto velocemente...solo che ci si dimentica di dirlo...



http://www.atmo.arizona.edu/students.../holocene.html
Quote:
Originariamente inviato da plutus Guarda i messaggi
i modelli (di qualsiasi genere e per quanto complessi) hanno bisogno di dati per essere alimentati e si basano su delle ipotesi: sbagli i dati o esci dal campo delle ipotesi fatte, sbagli la previsione. Vista la rapidità a cui avvengono i fenomeni, non è possible prevedere nulla con certezza
Infatti...la realta' è che non lo sappiamo se è colpa nostra...potrebbe, come anche no...

certo nel dubbio meglio agire
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 19:04   #130
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da Kharonte85 Guarda i messaggi
Anche i precedenti potevano avvenire molto velocemente...solo che ci si dimentica di dirlo...


calma calma...hai visto la scala del tempo??
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 19:32   #131
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Quote:
Originariamente inviato da plutus Guarda i messaggi
calma calma...hai visto la scala del tempo??
Appunto...lo vedi dove c'è il numero 10?
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 19:50   #132
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
ma la scala è espressa in migliaia di anni...
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 20:24   #133
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Quote:
Originariamente inviato da D1o Guarda i messaggi
ma la scala è espressa in migliaia di anni...
Sconvolgente vero? La terra ha piu' di 4000 anni!!!

Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 22:48   #134
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da Freeride Guarda i messaggi
Bella anche la parte dove i comunisti finita guerra fredda e muri vari si sono reinventati ambientalisti, ecologisti, verdi prendono a pretesto minchiate ambientali per portare avanti i fallimentari dettami marxsisti-leninisti.
E così katrina diventa magicamente colpa di bush e poi se ci pensate basta ascoltare una della tanto sconclusionate interviste ai pecoraro o bonelli di turno, tipo ieri al tg: D"Cosa bisogna fare per le pensioni", R"Bisogna puntare sull'idrogeno, no al nucleare, rimediare al buco nell'orzoro, ...ah, e poi bisogna eliminare lo scalone"!!!
come è vera questa affermazione
i comunisti italici dopo che per decenni hanno plaudito i loro colleghi sovietici e cinesi che sempre nel corso dei decenni hanno creato alcuni dei più grandi disastri ecologici del pianeta Terra (basti pensare chessò allo stato generale dei territori dell'eurasia già comunista e tanto per fare un esempio specifico allla fine del lago d'Aral) nellla loro ciclopica messa in opera dell'"uomo nuovo" comunista si sono ridotti a predicare la più miope e demagogica politica del nimby dell'emisfero occidentale
i risultati di questa politica sono sotto gli occhi di tutti: l'energia elettrica più cara d'europa (c'era un articolo del corsera proprio l'altro giorno) e 5 milioni di ecoballe campane
naturalmente di questi grandiosi risutlati di oggi così come di quelli di ieri continueranno a non chiederne scusa a nessuno, tanto hanno sempre ragione loro, anche se i fatti nella loro verità si premuniscono sempre di smentirli....
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 22:56   #135
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da Kharonte85 Guarda i messaggi
Sconvolgente vero? La terra ha piu' di 4000 anni!!!

se dal grafico che hai riportato riesci a dedurre il cambiamento climatico medio su un periodo di 30 anni...

l'unica cosa che emerge è che ci sono dei cicli, ma l'ampiezza è dell'ordine delle centinaia di anni (tra l'altro...mi piacerebbe sapere come deducono variazioni di temperatura di 1-2 gradi 15k anni fa...
__________________
---------------------------------

Ultima modifica di plutus : 10-07-2007 alle 22:58.
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 23:02   #136
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Quote:
Originariamente inviato da plutus Guarda i messaggi
se dal grafico che hai riportato riesci a dedurre il cambiamento climatico medio su un periodo di 30 anni...

l'unica cosa che emerge è che ci sono dei cicli, ma l'ampiezza è dell'ordine delle centinaia di anni
Falso, riguardalo bene...

30 anni no...pero' ci sono veloci impennate o discese che durano meno di 100

Noi siamo nell'ultima impennatina che si vede vicino a zero...
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 23:02   #137
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
a me risulta che l'aumento della temperatura si correli in modo molto stretto con l'aumento di CO2 dal 1850 in avanti (cioè dalla rivoluzione industriale, ovvero dall'inizio dell'utilizzo di combustibili fossili in massa)
Questo me lo disse un docente universitario.

mò cerco un link.



per gli africani le malattie respiratorienon sono davvero una priorità.
dare la colpa agli ecologisti del mancato sviluppo economico dell'Africa è semplicemente surreale.
bah per quel poco che ho letto in proposito le emissioni di CO2 sino agli anni 50 e 60 del secolo scorso sono state del tutto trascurabili e in effetti il clima ha sempre avuto oscillazioni abbastanza sensibili sino a una ventina d'anni fa con una tendenza al riscaldamento come portato dell'ultima ventina d'anni
non capisco come possa esserci chi retrodata questa tendenza 130 anni prima e poco importa che sia un docente universitario a farlo, il loro status di docente non mi risulta infatti che li esima dal prendere topiche
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 23:05   #138
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da Kharonte85 Guarda i messaggi
Falso, riguardalo bene...

30 anni no...pero' ci sono veloci impennate o discese che durano meno di 100

Noi siamo nell'ultima impennatina che si vede vicino a zero...
da un grafico con scala in migliaia di anni mi risulta ben difficile vedere variazioni dell'ordine delle decine...

cmq è un fatto che la velocità del cambiamento climatico a cui stiamo assistendo è superiore di diversi ordini di grandezza rispetto a quelli che sono i fenomeni tipici dell'evoluzione del sistema terra.
Possiamo anche immagine che sia naturale, ma è molto + ragionevole pensare che l'uomo c'entri qualcosa in tutto questo
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 23:08   #139
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
ma chi ha detto che il buco dell'ozono non esite più?

esiste ancora ma in QUEL caso per QUELLO specifico problema la soluzione è stata trovata facilmente accordandosi per una diminuzione della produzione di CFC e convertendosi a gas innocui da quel punto di vista.
il tutto ANCHE grazie alle pressioni dei movimenti ambientalisti.

ovviamente il problema della CO2 è di ben più difficile soluzione - forse impossibile - ma ciò non toglie che esista un problema e che gli ambientalisti abbianoil diritto e il dovere di occuparsene.


non capisco la polemica francamente.
la faccenda del buco d'ozono si è rivelata una bufala più che altro da ricondurre più che altro a specifiche del clima antartico, un clima molto estremo
e infatti non si è mai capito perchè i cfc prodoti agli antipodi dovessero creare un buco proprio lì
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 23:22   #140
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Quote:
Originariamente inviato da plutus Guarda i messaggi
da un grafico con scala in migliaia di anni mi risulta ben difficile vedere variazioni dell'ordine delle decine...

cmq è un fatto che la velocità del cambiamento climatico a cui stiamo assistendo è superiore di diversi ordini di grandezza rispetto a quelli che sono i fenomeni tipici dell'evoluzione del sistema terra.
Ma tu li conosci? A me guardando i grafici delle temperature vengono dei dubbi...anzi sarei pronto a scommettere che cambiamenti naturali in 5miliardi di anni di storia della terra siano avvenuti anche nel giro di meno tempo (senza uomo ovviamente)
Quote:
Originariamente inviato da plutus Guarda i messaggi
Possiamo anche immagine che sia naturale, ma è molto + ragionevole pensare che l'uomo c'entri qualcosa in tutto questo
L'uomo è un fattore in piu' da considerare...ma non è che "immaginiamo" che sia naturale, potrebbe esserlo davvero...è qua la differenza e ad oggi non lo sappiamo, io lo dico per una questione di "onesta' intellettuale".
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v